Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 15:13   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
No no da quel che ho capito io, non sono i nanotubi ad essere "bruciati", ma è la combustione (di cui non specificano i dettagli) che viene provocata lungo di essi per causare un "onda termica", che causa lo spostamento di elettroni all'interno dei nanotubi stessi. In sostanza, mi pare di capire che la sorgente di calore non dev'essere statica (come può essere appunto un dissipatore di calore) ma dinamica, come una striscia di "qualcosa che brucia" per provocare un'onda mobile di calore.
perchè secondo te una combustione all'interno di un tubo in carbonio lo lascia illeso?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 15:18   #22
travaricky
Member
 
L'Avatar di travaricky
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
perchè secondo te una combustione all'interno di un tubo in carbonio lo lascia illeso?
da come l'ho capita io, la combustione non avviene dentro un tubo, ma ad una estremità del tubo. E' l'onda termica generata a propagarsi, non la combustione. Se si propagasse pure quella, cioè se anziché riscaldarsi il tubo bruciasse allora sì andrebbe ovviamente cambiato ad ogni onda.
travaricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 07:55   #23
Jerrozzo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Barletta-Roma
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ah certo!

Perché non ce lo hai detto prima, signor Scienziato?


Tu te lo saresti aspettato che per far spostare degli elettroni bastava dargli calore, proprio come per un qualsiasi materiale costretto da un vincolo (il tubo) ?

Non lo sai che la fisica classica non vale a livello microscopico?
Lasciamo perdere il flame......
Quello che volevo dire è che secondo te i ricercatori non erano già a conoscenza di questo fenomeno?
Qui non si sta parlando di una caratteristica peculiare dell'amico carbonio e neanche dei nanotubi.
Riflettici: tutti hanno cariche elettriche che gli girano....anche tu
Il problema è che molte volte ci spacciano come delle scoperte e notizie innovative roba già trita e ritrita contando sulla "pecoraggine" dei lettori.

Ultima modifica di Jerrozzo : 15-03-2010 alle 08:02.
Jerrozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 23:29   #24
DJ Sam
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
io vorrei solo che il mio melafonino si possa ricaricare (un Po) anche solo squotendolo... no eh?!
DJ Sam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 09:03   #25
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da DJ Sam Guarda i messaggi
io vorrei solo che il mio melafonino si possa ricaricare (un Po) anche solo squotendolo... no eh?!
Sono anni che costruiscono orologi da polso così, che si ricaricano col "pendolo" della mano.
Non bisogna certo scomodare i nanotubi di carbonio.

Se l'Apple non ha messo questo gadget evidentemente non lo ha ritenuto così importante. Però sono certo che esistono caricabatterie a movimento (cinesi). Lo tieni sempre collegato all'iPhone e ti si ricarica come vuoi tu.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 11:58   #26
DJ Sam
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
xgionnico: vero volevo infatti mensionare gli orologi..anche se la mia idea era in gadget integrato... ma proverò a guardare su internet dove si trovano di questi gadget, grazie..
DJ Sam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:13   #27
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Per dirne una sola, tra tante: allo stato attuale delle cose, senza andare a scomodare minimamente i nanotubi o quant'altro, si possono costruire case con UN (piccolo) pannello solare sul tetto. Che ricarica un (piccolo) rack di batterie a 12V. Che alimenta TUTTE le lampade di una casa, che sono a LED anzichè tradizionali: il costo per l'alimentazione utilizzata per l'illuminazione viene tagliato, a piè pari, dalla bolletta. Non è tanto, ma è sempre qualcosa.

Ma non lo si fa.

E c'è un perchè.

Quello che vi fanno credere (e a quanto pare, ci riescono anche bene) è che "i pannelli solari non sono efficienti e costano troppo", che "le lampade a led non illuminano abbastanza e costano troppo" e altre cretinate amene simili. L'importante è che la massa abbia ben chiari questi concetti sbagliati.

La verità sta altrove. Ma molto altrove.

Lungi da me spiegarvelo: internet esiste, usatelo meglio che potete
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:25   #28
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Quello che vi fanno credere (e a quanto pare, ci riescono anche bene) è che "i pannelli solari non sono efficienti e costano troppo", che "le lampade a led non illuminano abbastanza e costano troppo"
E' vero che non sono efficienti e costano troppo.

Mai sentito parlare di thin-foil? Beh quella tecnologia arriverà ma se compri un pannello oggi non ce l'ha. Quindi non solo non è efficiente, è anche obsoleto.

Ed è vero che le lampade a LED costano troppo (perché vengono prodotte meno) e che illuminano di meno (abbastanza è soggettivo).

E meglio ancora sono le lampade a risparmio energetico, anche se emettono più UV.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:50   #29
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
E' vero che non sono efficienti e costano troppo.

Mai sentito parlare di thin-foil? Beh quella tecnologia arriverà ma se compri un pannello oggi non ce l'ha. Quindi non solo non è efficiente, è anche obsoleto.

Ed è vero che le lampade a LED costano troppo (perché vengono prodotte meno) e che illuminano di meno (abbastanza è soggettivo).

E meglio ancora sono le lampade a risparmio energetico, anche se emettono più UV.
Forse intendevi thin-film? E cmq non è vero che non sono efficienti, pannelli a thinfilm hanno più o meno la stessa efficienza, solo costano meno.
In ogni caso che discorso è? a sto punto non comprare neanche telefonini, pc o quant'altro perchè già si sa che arriveranno nuove tecnologie.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:02   #30
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Lollo6 Guarda i messaggi
Forse intendevi thin-film? E cmq non è vero che non sono efficienti, pannelli a thinfilm hanno più o meno la stessa efficienza, solo costano meno.
Si thin-film - con molto meno silicio.
Stessa produzione/minor costo = maggiore efficienza (da questo punto di vista).
Non dal punto di vista dello spazio occupato, evidentemente.

Ma i pannelli solari non sono ancora un prodotto maturo come lo possono essere i telefonini o i pc!
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:01   #31
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
E' vero che non sono efficienti e costano troppo.
CVD: ci sono riusciti bene a convincerti

Non sono efficienti... se ci vuoi alimentare un forno da 2Kw. Per caricare una batteria da 12v ed alimentare le lampade a led, i pannelli fotovoltaici sono anche troppo efficienti. La domanda è: ti serve realmente un forno da 2Kw? o ti basta un microonde da 700W? Questione di abitudine. E credimi, non è semplice cambiare le abitudini radicate.
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ed è vero che le lampade a LED costano troppo (perché vengono prodotte meno) e che illuminano di meno (abbastanza è soggettivo). E meglio ancora sono le lampade a risparmio energetico, anche se emettono più UV.
Costano di più, vero. Durano di più, vero. Illuminano meno... dipende. Da cosa devi illuminare, e da come sei abituato a "vedere". Io in casa ho tutte lampade a Led. Le ho persino in auto (tranne i fari di profondità e gli anabbaglianti, che sono allo Xeno). E ti posso garantire che di luce ce n'è quanto basta
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 17-03-2010 alle 21:54.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1