|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 78
|
da come l'ho capita io, la combustione non avviene dentro un tubo, ma ad una estremità del tubo. E' l'onda termica generata a propagarsi, non la combustione. Se si propagasse pure quella, cioè se anziché riscaldarsi il tubo bruciasse allora sì andrebbe ovviamente cambiato ad ogni onda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Barletta-Roma
Messaggi: 183
|
Quote:
Quello che volevo dire è che secondo te i ricercatori non erano già a conoscenza di questo fenomeno? Qui non si sta parlando di una caratteristica peculiare dell'amico carbonio e neanche dei nanotubi. Riflettici: tutti hanno cariche elettriche che gli girano....anche tu ![]() Il problema è che molte volte ci spacciano come delle scoperte e notizie innovative roba già trita e ritrita contando sulla "pecoraggine" dei lettori. Ultima modifica di Jerrozzo : 15-03-2010 alle 08:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
|
io vorrei solo che il mio melafonino si possa ricaricare (un Po) anche solo squotendolo... no eh?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Non bisogna certo scomodare i nanotubi di carbonio. Se l'Apple non ha messo questo gadget evidentemente non lo ha ritenuto così importante. Però sono certo che esistono caricabatterie a movimento (cinesi). Lo tieni sempre collegato all'iPhone e ti si ricarica come vuoi tu. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
|
xgionnico: vero volevo infatti mensionare gli orologi..anche se la mia idea era in gadget integrato... ma proverò a guardare su internet dove si trovano di questi gadget, grazie..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Per dirne una sola, tra tante: allo stato attuale delle cose, senza andare a scomodare minimamente i nanotubi o quant'altro, si possono costruire case con UN (piccolo) pannello solare sul tetto. Che ricarica un (piccolo) rack di batterie a 12V. Che alimenta TUTTE le lampade di una casa, che sono a LED anzichè tradizionali: il costo per l'alimentazione utilizzata per l'illuminazione viene tagliato, a piè pari, dalla bolletta. Non è tanto, ma è sempre qualcosa.
Ma non lo si fa. E c'è un perchè. Quello che vi fanno credere (e a quanto pare, ci riescono anche bene) è che "i pannelli solari non sono efficienti e costano troppo", che "le lampade a led non illuminano abbastanza e costano troppo" e altre cretinate amene simili. L'importante è che la massa abbia ben chiari questi concetti sbagliati. La verità sta altrove. Ma molto altrove. Lungi da me spiegarvelo: internet esiste, usatelo meglio che potete ![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Mai sentito parlare di thin-foil? Beh quella tecnologia arriverà ma se compri un pannello oggi non ce l'ha. Quindi non solo non è efficiente, è anche obsoleto. Ed è vero che le lampade a LED costano troppo (perché vengono prodotte meno) e che illuminano di meno (abbastanza è soggettivo). E meglio ancora sono le lampade a risparmio energetico, anche se emettono più UV. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
|
Quote:
In ogni caso che discorso è? a sto punto non comprare neanche telefonini, pc o quant'altro perchè già si sa che arriveranno nuove tecnologie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Stessa produzione/minor costo = maggiore efficienza (da questo punto di vista). Non dal punto di vista dello spazio occupato, evidentemente. Ma i pannelli solari non sono ancora un prodotto maturo come lo possono essere i telefonini o i pc! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
CVD: ci sono riusciti bene a convincerti
![]() Non sono efficienti... se ci vuoi alimentare un forno da 2Kw. Per caricare una batteria da 12v ed alimentare le lampade a led, i pannelli fotovoltaici sono anche troppo efficienti. La domanda è: ti serve realmente un forno da 2Kw? o ti basta un microonde da 700W? Questione di abitudine. E credimi, non è semplice cambiare le abitudini radicate. Quote:
![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() Ultima modifica di Samoht : 17-03-2010 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.