|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quando devi arrampicarti, infilarti in cunicoli, tenere in mano 3000 euro di fotocamera SENZA tracolla (perchè è pericolosa, da impiccio etc.) ovviamente se perdi l' equilibrio pensi ad aggrapparti non a salvare la fotocamera mentre cade nella vasca dei liquami.
Quando devi maneggiarla con i guanti sporchi di fango, polvere o letame, quando devi camuffarti da turista della domenica eppure riuscire a riprendere foto dignitose che una compatta non potrebbe ottenere. In poche parole in tutti i casi dove una compatta non basta ed una reflex diventa un peso inutile o pericoloso. La lista è lunga e la salute mentale guadagnata lavorando disinvolto, non ha prezzo, credimi.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
Quote:
Quote:
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
Quote:
![]() Quindi a quello servono le compatte (o un cellulare), non per fare foto belle. Non per fotografare il colibrì mentre svolazza allegro... o il falco nel cielo o fare una panoramica su un cucuzzolo di un isola e fare una foto con 7 isole differenti ![]() ![]()
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
aled1974 il sensore piccolo è soprattutto per potersi spingere in tele con ottiche corte. Sensori grandi richiedono ottiche lunghe che sono costose e più problematiche, oltre che più scure per non esagerare con i prezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
C'è poi da considerare anche la criticità del sistema di messa a fuoco, che cresce con le dimensioni del sensore.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 Ultima modifica di davidTrt83 : 04-02-2010 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
Quote:
Quote:
![]() ok il tele 720-840mm ma poi è da vedere come un 30x scatta su un 1/2.3" e quante volte si usa lo zoom al massimo su una macchina come questa ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quote:
Non è la cassetta di acquerelli Schmincke da 700 e passa euro che trasforma un imbrattacartoni in un artista che produce dipinti "belli" da esporre. Viceversa un' opera d' arte si può creare a partire dai colori a tempera cinesi 1 euro x 24 tubetti ed usando le dita come pennelli sulla carta gialla da pescivendolo (Vincenzo Gemito rulez!) Certo il mezzo sofisticato aiuta eccome ma non è per niente necessario o sufficiente. Confondere il fine con il mezzo, storicamente, è una delle peggiori miserie della razza umana.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
![]() P.S. quella non è una bridge...
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
Quote:
![]() scusa le reflex allora sono le peggiori macchine digitali visto che sono quelle con i sensori più grandi e che, guardacaso, permettono di inserire ottiche tele. Ecco una piccola comparativa tecnica tra queste due, la mia compatta e due nikon, tua inclusa http://www.dpreview.com/reviews/comp...100fd&show=all vienimi a dire ora che la tua avendo un sensore maggiore fa foto peggiori di queste ![]() non essendo la mia una bridge è ancora peggio se su una compatta di due anni fa montavano sensori più grandi rispetto a bridge di due anni dopo ecco cosa c'entra il fattore temporale prima la rincorsa ai megapixel, poi la rincorsa agli iso, ora la rincorsa allo zoom? Sicuramente i tre fattori determinanti alla qualità di uno scatto, sensore ed ottiche all'ultimo posto ![]() poi io non me ne intendo per niente ma se l'evoluzione è questa siamo messi bene ![]() facciamo così, aspettiamo qualche scatto > 400 iso di queste due? ![]() ciao ciao Edit: ovviamente se mi sbaglio felicissimo di essere corretto, tornare sui miei passi e chiedere scusa a chi di dovere ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Oltre che darmi del deficiente stai dicendo una marea di boiate che non c'entrano una beneamata sega con quanto detto da me.
![]() Di qualunque categoria si parli l'evoluzione non è certo quella di aumentare le dimensioni dei sensori, sarebbe come dire che l'evoluzione di un'utilitaria stà nell'aumentarne la cilindrata ![]() ![]() Ovvero, nel caso la frase appena detta fosse di difficile comprensione, i modelli che sostituiranno la fotocamera XYZ continueranno ad avere (giustamente) sensori delle stesse dimensioni. Non è questione di teorie, è la realtà dei fatti, fattene una ragione. Quote:
![]() Stammi bene, ho di meglio da fare che spiegare le cose a chi non solo non le capisce, ma è anche in malafede ![]()
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
Quote:
![]() semmai ho male interpretato quanto riporto in quote qua sopra il paragone con la cilindrata delle auto non so quanto sia calzante, boh, in ogni caso se tu mi dici che queste macchine sono un'evoluzione avrai sicuramente ragione io da ignorante ho sempre (erroneamente a sto punto) creduto che se un sensore ha una superficie maggiore di un altro a parità di ottiche (e software) fa foto migliori facciamo così, puoi darmi un link dove posso studiare un po' di più prima di aprire bocca (a vanvera) la prossima volta? ciao e grazie
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
anzi, rileggendomi avevo anche indicato che io non me ne intendo e che se sbaglio (chi non sbaglia?) sarei stato felicissimo di essere corretto
però se le mie parole ti hanno dato fastidio lo stesso ti chiedo nuovamente scusa, anche se mi sembri un tantino suscettibile ![]() ciao ciao P.S. quando voglio dare del deficiente a qualcuno stai pur certo che non faccio giri di parole non voglio litigare con te, se continuo a darti fastidio ignora questi ultimi due post e amici come prima ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
![]() In realtà non è la dimensione del sensore a contare direttamente ma la densità di pixel: maggiore densità=più rumore. Quindi per avere meno rumore basterebbe ridurre i MP a 4-5. A riguardo vedi il link che hai messi tu stesso prima in cui è riportata la densità. Ingrandire il sensore, mantenendo invariato il numero di MP, sarebbe solo un modo indiretto di abbassare la densità, ma porterebbe dei problemi. Innanzitutto sensore + grande significa: -sensore più costoso -ottiche più grandi --> +costi, ingombri maggiori Già queste danno una giustificazione di tipo economico/pratico Inoltre un sensore più grande vuol dire una messa a fuoco più sensibile. Quindi una foto messa a fuoco sbagliata dà risultati peggiori su una fotocamera con sensore più grande (quì il concetto è un po' complesso e bisogna masticarne un po'...). Siccome lo scopo di una compatta è anche quello di scattare curandosi poco della messa a fuoco, ecco che paradossalmente il sensore piccolo può restituire foto migliori. Che poi il marketing spinga erroneamente su numeri come MP, zoom e iso siamo d'accordo, ma la strada non è quella di aumentare le dimensioni del sensore. Ogni fascia di fotocamere, dal cellulare alla nikon D3s, hanno un sensore di taglia appropriata all'uso a cui sono destinate. L'errore vero è quello di mettere troppi MP. Dove trovare queste informazioni? Curiosando per la rete! ![]() Ciao ![]()
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Secondo una news (non so quanto attendibile) dovrebbe uscire a marzo per 500 dollari, che probabilmente da noi, ricchi (o forse meglio dire fessi europei, giungerà a 600 euro (perché com'è risaputo anche se l'euro vale molto di più del dollaro si deve pagare sempre di più che in Usa a prescindere ... - non so se si nota il sarcasmo
![]() Per me è un peccato che queste macchinette, a causa del prezzo, risultino poco appetibili. Riguardo al discorso stabilizzatore, con focali così lunghe, i miracoli non le può certamente fare (sto escludendo i casi di foto fatte in pieno giorno, magari in estate, con abbondanza di luce, dove tenere tempi di pochi centesimi di secondo non è un problema). Quindi ci vuole un cavalletto. Dirò un'eresia, vorrei vedere scatti ad animali, fatti con appostamento in capanno, dai 400 ai 1600 iso, dato che purtroppo alcuni animali preferiscono l'alba mentre altri il tramonto, per vedere cosa riescono a tirare fuori, specie se sono in movimento, quindi con tempi di scatto che non possono essere troppo bassi. Come se non bastasse occorre considerare pure il minimo diaframma che per la focale massima è di f/5.6 per cui è facile dovere stare su certi Iso. 400 mm spesso sono pochi, ma 720 mm sono un'altra storia ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.