Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 19:46   #21
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Non credere che 4000 euro siano pochi.
Trova il meccanico giusto, e salvo disgrazie, potrebbero bastardi.
Poi non so a livello estetico, interni, componentistica e carrozzeria come è messa.
Per la parte meccanica ci rientri.
se, e dico se, a meccanica è messa la meta di come dici della corrozzeria 4000 zucche possono bastarti
(certo che se devi cambiare mezzo motore, il cambio e qualche altra cazzata allora amen)
gira fra i meccanici , oppure comrpati ruoteclassiche e cerca numeri di telefono di appassionati restauratori oppure alla redazione)
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:58   #22
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Io ti consiglio di andare per canali "non ufficiali".
Se sei fortunato ad avere un meccanico consigliato nella tua zona, e i componenti non sono marci, ce la farai.
Se non erro poi molte parti meccaniche della tua sono le stesse della mia, e i prezzi non sono folli (se si tratta di poche cose)
Se vuoi vedere qualche prezzo, per rincuorarti, vai nella sezione ricambisti del forum che ti ho detto, e ti farai idea dei prezzi delle parti meccaniche.

Per la carrozzeria non farti ingannare dall'esterno, se i fondi sono andati (e gli anni, che tu utilizzi il mezzo no, fanno il loro porco lavoro comunque), e ti tocca sabbiare e rifare lamierati, puoi pure arrenderti.

Per ora, pensa positivo, e postaci delle foto.
Se oltretutto la cosa non la fai da solo ma sei supportato da nonni e zii, anche rimettendoci inizialmente dei soldi, la fari tornare perfetta (e a riprendere l'investimento, perchè di questo si tratta, non ci metterai una vita)
Prima di esagerare coi lavori e le spese, però, documentati perfettamente sul reale valore dell'esemplare.

Ultima modifica di Blaster_Maniac : 25-01-2010 alle 20:01.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:04   #23
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da daemon Guarda i messaggi
se, e dico se, a meccanica è messa la meta di come dici della corrozzeria 4000 zucche possono bastarti
(certo che se devi cambiare mezzo motore, il cambio e qualche altra cazzata allora amen)
gira fra i meccanici , oppure comrpati ruoteclassiche e cerca numeri di telefono di appassionati restauratori oppure alla redazione)
ma cosa mai dovrà cambiare in questo benedetto motore e cambio io mi domando?
4000 euro ti bastano e ti avanzano più della metà se i lavori da fare sono le classiche revisioni...insomma in una giornata un bravo ed onesto meccanico ti fa tutto il lavoro. il problema è trovare eventuali ricambi e il buon meccanico..non tutti sanno cosa fare quando davanti a loro si presenta un doppio corpo weber al posto del connettore della marelli.........
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:17   #24
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Domani mattina scendo in garage e farò qualche foto così da mostrarvi le condizioni attuali del mezzo...

Mi sono maledettamente gasato
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:58   #25
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Qwertid Guarda i messaggi
Che bella domanda...

Al momento attuale posso investire 4000€ che sono sicuramente pochi... Devo coinvolgere nonni e zii in questo progetto "storico"
allora ti do una dritta ...
di restauri ne capisco abbastanza e ti posso dire che normalmente , ma prendilo con le pinze perchè va valutato il caso , si prende il valore del mezzo messo cosi' com'è e lo si conta pari pari da investire per il restauro.
Questo vuol dire che se la tua auto vale circa 8000 euro da marciante altrettanti ne andranno per il restauro. Chiramanete questa è una regola dovuta all'esperienza ma non una regola definitiva. Ripeto va valutato caso per caso. (puoi , ma dubito fortemente , che si debba fare solo motore)
In ogni caso 4000 euro ti servirano per lo sbattimento di rifare motore completo e metterla in totale affidabilità. I 4000 euro comprendono anche eventuale tempo che il mecca perde per recuperare i pezzi. Poi dipende se la vuoi fedele all'originale per aspirare ad una possibile targa oro oppure ti accontenti di pezzi di concorrenza o fatti ad hoc ...
Aggiungi sospensioni , braccetti , scatola dello sterzo , gomme , cerchi , una ripassatura alla carrozzeria che dopo 30 anni sarà un po' ossidata e da ripristinare e arrivi alla cifra che ti ho indicato sopra.
Quindi prima di iniziare poniti la domanda se ne vale la pena perchè con quella cifra ne trovi di marcianti.
L'auto storica è bastarda perchè nasce da una passione e non ha valore ... vale solamente quanto tu sei disposto a spendere.
Chiediti prima quanto sei disposto a spendere e poi vedi se procedere.

in bocca al lupo ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:02   #26
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
ma cosa mai dovrà cambiare in questo benedetto motore e cambio io mi domando?
4000 euro ti bastano e ti avanzano più della metà se i lavori da fare sono le classiche revisioni...insomma in una giornata un bravo ed onesto meccanico ti fa tutto il lavoro. il problema è trovare eventuali ricambi e il buon meccanico..non tutti sanno cosa fare quando davanti a loro si presenta un doppio corpo weber al posto del connettore della marelli.........
sbagli , è un secondo dover aprire il blocco motore , non trovare i pezzi e diventare matto facendo salire le ore per la ricerca delle parti. Ma c'è anche da dire che sbagli anche a pensare che siano in pochi a saper metterci le mani. qualsiasi meccanico o meglio un carburatorista , sopra la cinquantina d'anni saprà cosa fare. te lo assicuro ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 07:22   #27
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sbagli , è un secondo dover aprire il blocco motore , non trovare i pezzi e diventare matto facendo salire le ore per la ricerca delle parti. Ma c'è anche da dire che sbagli anche a pensare che siano in pochi a saper metterci le mani. qualsiasi meccanico o meglio un carburatorista , sopra la cinquantina d'anni saprà cosa fare. te lo assicuro ...
Un vecchio carburatorista non è ormai così facile da trovare, idem per un elettrauto adatto al lavoro su un auto d'epoca.
Btw, se era perfetta, ed è rimasta ferma 15 anni, ne vale la pena comunque.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:07   #28
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Un vecchio carburatorista non è ormai così facile da trovare, idem per un elettrauto adatto al lavoro su un auto d'epoca.
Btw, se era perfetta, ed è rimasta ferma 15 anni, ne vale la pena comunque.
be che non siano semplici da trovare sono daccordo , ma ci sono ... i vecchi meccanici con le mani sporche si trovano ...
Per il resto per una gt ne vale sempre la pena ma tutto sta in quanto si vuole investire. Una carrozzeria perfetta solitamente APPARE e basta ma comunque sia solitamente rifare i lamierati è il minore dei mali.
Spesso per fare le cose fatte bene su quelle vetture tocca arrivare ad un frame off perchè ti accorgi solo a lavori iniziati di avere un telaio marcio dalla ruggine da dover ripristinare.

Spero non sia il caso di questo utente.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:16   #29
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be che non siano semplici da trovare sono daccordo , ma ci sono ... i vecchi meccanici con le mani sporche si trovano ...
Per il resto per una gt ne vale sempre la pena ma tutto sta in quanto si vuole investire. Una carrozzeria perfetta solitamente APPARE e basta ma comunque sia solitamente rifare i lamierati è il minore dei mali.
Spesso per fare le cose fatte bene su quelle vetture tocca arrivare ad un frame off perchè ti accorgi solo a lavori iniziati di avere un telaio marcio dalla ruggine da dover ripristinare.

Spero non sia il caso di questo utente.
Speriamo di no, perchè in quel caso potrebbero bastare a stento il doppio del suo budget solo per la carrozzeria.

Comunque le alfa reggono bene, rimaniamo in attesa delle foto.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:41   #30
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sbagli , è un secondo dover aprire il blocco motore , non trovare i pezzi e diventare matto facendo salire le ore per la ricerca delle parti. Ma c'è anche da dire che sbagli anche a pensare che siano in pochi a saper metterci le mani. qualsiasi meccanico o meglio un carburatorista , sopra la cinquantina d'anni saprà cosa fare. te lo assicuro ...
eh...e io che ho detto? o forse scriviamo in 2 linguaggi diversi?
ho detto che un lavoro di revisione quale smontare il blocco e rivedere le più svariate cose un buon meccanico ci impiega una giornata...ben altro problema è reperire i più stupidi ricambi dell'epoca (faccio l'esempio di un paraolio speciale) e qui van via più giorni. poi il meccanico...eh qui bisogna trovare quello bravo che sappia cosa fare...e l'ho pur detto! (sai, non tutti i meccanici, o meglio, "ricambisti" di oggi sono sopra la cinquantina d'anni)..
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 12:49   #31
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Speriamo di no, perchè in quel caso potrebbero bastare a stento il doppio del suo budget solo per la carrozzeria.

Comunque le alfa reggono bene, rimaniamo in attesa delle foto.
per questo che chiesi all'auto come stava messo a "fai da te" ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 20:51   #32
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Eccomi qui di nuovo tra voi: mi scuso per il ritardo e per l'assenza prolungata ma fare le foto è stato più complicato di quello che pensassi

Inizialmente l'automobile si presentava così (purtroppo essendo un garage non c'è moltissima luce)





Dopo un duro lavoro durato un pomeriggio, in compagnia di un amico, con un pò di olio di gomito (e tanta acqua e sapone ) il risultato è diventato questo (anche se dal vivo l'effetto è ancora migliore)




Veniamo alla parte interessante ai fini di una valutazione. Vano motore









Fatto questo, mentre aspetto i vostri pareri mi rileggo un pò gli interventi della giornata
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat

Ultima modifica di Qwertid : 26-01-2010 alle 21:00.
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 21:04   #33
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
non dà certo l'idea di essere stata ferma tanto tempo

se la scocca è a posto per quanto riguarda la ruggine ed è stata riposta che marciava regolarmente, non ci vorrà un capitale per rimetterla a posto ,
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 21:49   #34
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da daemon Guarda i messaggi
dopo cosi tanto tempo il motore va aperto
non ci sono caxxi
il rischio è di fare anni seri altrimenti
ma assolutamente no. a meno che non si siano incollate le fasce, un cambio olio e filtri, un po' d'olio motore dal foro candela prima del primo avviamento basteranno! perchè aprire incondizionatamente e crearsi problemi di recupero di una miriade di guarnizioni/fascette/viti/bronzine eccetra?
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 05:35   #35
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
che bella Qwertid
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 07:36   #36
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Qwertid Guarda i messaggi
foto
Signor Qwertid, lei ha un gran culo ad avere un mezzo del genere. :sisi:

E' stata comprata dalla tua famiglia come nuova o era usata prima?
Nel primo caso, questa è una targa oro molto facile.
Gran culo ovviamente.
Posta le foto della messa a nuovo.

(invidia vedere un motore mai toccato e fermo da anni e anni così pulito )


Peccato solo che sia un 1300 e non un 2000.
Comunque, dicci il numero di telaio e di motore, così ricaviamo tutte le info sul modello e verifichiamo eventuali discrepanze.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:11   #37
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Oddio è passato un bel pò di tempo da quando ho rimesso in sesto la giardiniera

cmq sicuramente van cambiati tutti i liquidi olio motore, olio cambio liquido di raffreddamento (la mia è ad aria, una palla in meno) e i filtri poi cambi candele controlli lo spinterogeno le puntine platinate
dopo questo cambia le gomme (per la mia ho trovato delle bellissime pirelli finto cinturate che hanno il disegno e le scritte identiche a quelle d'epoca ma sono radiali)
fatto questo metti pochissimo olio dentro i cilindri dal buco della candela e fai girare il motore spingendo la macchina per vedere se tutto si muove ancora e non è grippato, falla camminare un pò a spinta così

poi smonta le candele e fai girare il motorino di avviamento per un pò, vedi se chiama benzina

dopo monta le candele nuove e tenta l'accensione additivando l'aria in aspirazione con uno spray per facilitare l'accensione

poi prega di sentire il dolce borbottio di un motore d'epoca
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:36   #38
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
non dà certo l'idea di essere stata ferma tanto tempo

se la scocca è a posto per quanto riguarda la ruggine ed è stata riposta che marciava regolarmente, non ci vorrà un capitale per rimetterla a posto ,
Lo spero tanto: in effetti dopo il lavaggio e i commenti sul motore che non sta messo malissimo mi sono rianimato

Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
che bella Qwertid
Ti ringrazio Se ho deciso di investire quel pò di risparmi che ho da parte è perchè ho sempre creduto in quell'auto e nel valore affettivo che ha per me

Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Signor Qwertid, lei ha un gran culo ad avere un mezzo del genere. :sisi:

E' stata comprata dalla tua famiglia come nuova o era usata prima?
Nel primo caso, questa è una targa oro molto facile.
Gran culo ovviamente.
Posta le foto della messa a nuovo.

(invidia vedere un motore mai toccato e fermo da anni e anni così pulito )


Peccato solo che sia un 1300 e non un 2000.
Comunque, dicci il numero di telaio e di motore, così ricaviamo tutte le info sul modello e verifichiamo eventuali discrepanze.
La macchina è stata acquistata usata da mio zio all'incirca nell'anno 1975: questo potrebbe rappresentare un problema? Che tipo di "discrepanze"?

Al momento attuale non posso dirti il numero di telaio e di motore perchè il libretto ce l'ha in mano quello dell'assicurazione perchè stiamo ultimando il passaggio di proprietà a mio nome. Appena tornerà nelle mie mani, te lo comunicherò certamente

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Oddio è passato un bel pò di tempo da quando ho rimesso in sesto la giardiniera

cmq sicuramente van cambiati tutti i liquidi olio motore, olio cambio liquido di raffreddamento (la mia è ad aria, una palla in meno) e i filtri poi cambi candele controlli lo spinterogeno le puntine platinate
dopo questo cambia le gomme (per la mia ho trovato delle bellissime pirelli finto cinturate che hanno il disegno e le scritte identiche a quelle d'epoca ma sono radiali)
fatto questo metti pochissimo olio dentro i cilindri dal buco della candela e fai girare il motore spingendo la macchina per vedere se tutto si muove ancora e non è grippato, falla camminare un pò a spinta così

poi smonta le candele e fai girare il motorino di avviamento per un pò, vedi se chiama benzina

dopo monta le candele nuove e tenta l'accensione additivando l'aria in aspirazione con uno spray per facilitare l'accensione

poi prega di sentire il dolce borbottio di un motore d'epoca
Purtroppo a fai-da-me sto messo a 0: devo appoggiarmi in ogni caso ad un meccanico... Non voglio proprio avventurarmi laddove posso far guai
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:16   #39
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
premessa: è un gioiello.
il vano motore pensavo fosse messo meglio...ha molta schifezza vicino al servofreno(controlla bene se è vero).
ma...quanti km ha? e che interventi sono stati fatti in precedenza(controlla se cè qualche tagliandino o qualche numero scritto in giro)?

Quote:
Originariamente inviato da duglia Guarda i messaggi
ma assolutamente no. a meno che non si siano incollate le fasce, un cambio olio e filtri, un po' d'olio motore dal foro candela prima del primo avviamento basteranno! perchè aprire incondizionatamente e crearsi problemi di recupero di una miriade di guarnizioni/fascette/viti/bronzine eccetra?
e se le fasce sono incollate?..ci rischiamo una bella grippata?
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 10:50   #40
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Qwertid Guarda i messaggi
La macchina è stata acquistata usata da mio zio all'incirca nell'anno 1975: questo potrebbe rappresentare un problema? Che tipo di "discrepanze"?

Al momento attuale non posso dirti il numero di telaio e di motore perchè il libretto ce l'ha in mano quello dell'assicurazione perchè stiamo ultimando il passaggio di proprietà a mio nome. Appena tornerà nelle mie mani, te lo comunicherò certamente
Essendo stata usata da qualcuno prima, non puoi avere certezza di rimaneggiamenti, soprattutto estetici, più o meno importanti.
Lo vedrai mano a mano che farai foto e le upperai nei forum adatti.

Riguardo a telaio e motore, non serve il libretto. Sono incisi sul mezzo.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v