Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 20:50   #21
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
mha... io credo che ne venderanno un ballino come i netbook.... ma faranno lastessa fine dei netbook.... 1 su 1000 lo utilizza, gli altri sono prendipolvere su qualche mensola di casa... venduti solo perchè costava no 149 Euro alla C00P... ma avete presente il primo eeePC... il 700... ma era la cosa più inutile dell'universo! e questi faranno lastessa fine! venduti a 199 euro nelle grandi distribuzioni e poi ... l'utilizzo? quale sarà? andare su internet? TUTTO OGGI VA SU INTERNET! che bisogno c'è di una tavoletta touch con autonomia relativamente bassa, pergiunta...? Per quanto affascinante, la ritengo inutile nel 90% degli acquisti; è chiaro che ci sarà chi la userà veramente ... in pochi... esattamente come i netbook... IMHO
ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:20   #22
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@TRF83

più cje altro con uno scghermo capacitivo dopo 2 ore il dito che usi per scrivere a mano libera puoi anke buttarlo

per quell'uso( utililissimo direi) servirebbe un resistivo più penna...o un capacitivo più penna ad hoc
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:04   #23
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
@TRF83

più cje altro con uno scghermo capacitivo dopo 2 ore il dito che usi per scrivere a mano libera puoi anke buttarlo

per quell'uso( utililissimo direi) servirebbe un resistivo più penna...o un capacitivo più penna ad hoc

Io spero la penna non ci sia
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:48   #24
lucchinet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Cè un errore di fondo...

Cè un errore di fondo... in tutti i vostri commenti.. anche nell articolo...!!! Tutti indicate i TABLET come pc sensa tastiera.. beh è una "CAxxata" quanto una casa...!!! I tablet ..sono dei notebook con la presenza di un digitalizzatore....!! tale digitatore è incorporato nello schermo....!!
Esistono: Digitalizzatore passivo resistivo,Digitalizzatore passivo capacitivo,Digitalizzatore attivo elettromagnetico Wacom:,Digitalizzatore DuoSense N-Trig....!!!
Quello in foto nell articolo è un Umpc... no un tablet...!!!
Ci sono tablet.. che come processsore... scheda video..masterizzatore.. sono pure superiori a tanti notebook!! esistono da più di 5 anni i tablet..!! è che sono poco conosciuti e a quanto leggo..pure male pubblicizzati..!!
Se volete conoscere un tablet cosè..andate qua..http://tabletpcitalico.blogspot.com/!!!
Io sono un possesore..e scrivo da esso.. un toshiba m400.. cercate e capirete..!!!
I tablet sono Notebook... con la possibilità di ruotare lo schermo e capovolgerlo..!!!
Tale schermo poi può essee usato come una lavagna..come un quaderno.. scrivere con la penna.. disegnare.. ecc...!!!! a livello batteria non incide quasi per nulla tale utilizzo!!!!
Beh scusate un pò lo sfogo però è giusto dì le cose per come sono..
lucchinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:01   #25
lucchinet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Vi spiego una cosa tramite un esempio.!!
Quanti di voi vanno a seguire all università lezioni col pc??o lo portano in ufficio...??
E quanti di voi prendono appunti sul quaderno o altro??
Bhe tramite i tablet è tutto in uno...potrete navigare ,chattare e prendere appunti!!
in base alla tecnologia scelta come digilizzazione.. scriverete come nel vostro pc.. e prendere appunti come stasse scrivendo in un foglio....!! addirittura è possibile poi trasformare la scrittura libera in digitale..tipo file Word..!!!

Cmq rispetto a quanto citato prima aggiungo che.. si esistono tablet anche sensa tastiera.. come tablet che possono staccarsi dalla tastiera..ma che la maggior parte di essi poi ha una tastiera virtuale... utilizzabile con dita o penna...!!!
lucchinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:15   #26
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da lucchinet Guarda i messaggi
Cè un errore di fondo... in tutti i vostri commenti.. anche nell articolo...!!! Tutti indicate i TABLET come pc sensa tastiera.. beh è una "CAxxata" quanto una casa...!!! I tablet ..sono dei notebook con la presenza di un digitalizzatore....!! tale digitatore è incorporato nello schermo....!!
Esistono: Digitalizzatore passivo resistivo,Digitalizzatore passivo capacitivo,Digitalizzatore attivo elettromagnetico Wacom:,Digitalizzatore DuoSense N-Trig....!!!
Quello in foto nell articolo è un Umpc... no un tablet...!!!
Ci sono tablet.. che come processsore... scheda video..masterizzatore.. sono pure superiori a tanti notebook!! esistono da più di 5 anni i tablet..!! è che sono poco conosciuti e a quanto leggo..pure male pubblicizzati..!!
Se volete conoscere un tablet cosè..andate qua..http://tabletpcitalico.blogspot.com/!!!
Io sono un possesore..e scrivo da esso.. un toshiba m400.. cercate e capirete..!!!
I tablet sono Notebook... con la possibilità di ruotare lo schermo e capovolgerlo..!!!
Tale schermo poi può essee usato come una lavagna..come un quaderno.. scrivere con la penna.. disegnare.. ecc...!!!! a livello batteria non incide quasi per nulla tale utilizzo!!!!
Beh scusate un pò lo sfogo però è giusto dì le cose per come sono..
Carissimo, ti faccio notare che anch'io sono un possessore di un tablet, in fattispecie un HP. All'inizio ero entusiasta e' mi proponevo di usarlo per prendere appunti ma mi sono imbattuto in due problemini:
1) usare solo la penna per prendere appunti come su un foglio e' semplicemente fantascienza. Troppo lento e dal risultato inferiore rispetto alla tastiera. Il riconoscimento della scrittuara (sara' per la mia scrittuara da cani) ma funziona maluccio. Non ti parlo dell'inferno per inserire una formula, ed in una facolta' scientifica ne inserisci a bizzeffe.
2) ruotare il display per fare un disegno con la penna quando un prof fa uno schema sulla lavagna per poi riposizionarlo quando devi scrivere di nuovo con la tastiera e' scomodo

Cmq dall'articolo si fa notare che quest'anno, anche sull'onda del fantomatico slate della apple, sara' l'anno delle lavagnette solo touch (su cui ho gia' espresso la mia idea, vedremo se il mercato la pensa come me).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:50   #27
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da lucchinet Guarda i messaggi
Cè un errore di fondo... in tutti i vostri commenti.. anche nell articolo...!!! Tutti indicate i TABLET come pc sensa tastiera.. beh è una "CAxxata" quanto una casa...!!! I tablet ..sono dei notebook con la presenza di un digitalizzatore....!! tale digitatore è incorporato nello schermo....!!
Esistono: Digitalizzatore passivo resistivo,Digitalizzatore passivo capacitivo,Digitalizzatore attivo elettromagnetico Wacom:,Digitalizzatore DuoSense N-Trig....!!!
Quello in foto nell articolo è un Umpc... no un tablet...!!!
Ci sono tablet.. che come processsore... scheda video..masterizzatore.. sono pure superiori a tanti notebook!! esistono da più di 5 anni i tablet..!! è che sono poco conosciuti e a quanto leggo..pure male pubblicizzati..!!
Se volete conoscere un tablet cosè..andate qua..http://tabletpcitalico.blogspot.com/!!!
Io sono un possesore..e scrivo da esso.. un toshiba m400.. cercate e capirete..!!!
I tablet sono Notebook... con la possibilità di ruotare lo schermo e capovolgerlo..!!!
Tale schermo poi può essee usato come una lavagna..come un quaderno.. scrivere con la penna.. disegnare.. ecc...!!!! a livello batteria non incide quasi per nulla tale utilizzo!!!!
Beh scusate un pò lo sfogo però è giusto dì le cose per come sono..

Scrivere seriamente su uno schermo touch non è assolutamente fattibile, puoi avere tutti i feedback che ti pare, ma non avrai mai una performance nemmeno simile ad una tastiera reale: bisognerà di continuo guardare la tastiera per non fare errori, e ne risentirà pure la velocità di input. Inoltre avere la tastiera e lo schermo sullo stesso piano, è una cagata pazzesca .

Ma dai, pensi seriamente di averci illuminato? E' ovvio che si può digitare dallo schermo, come ormai si fa da una vita sui palmari e piu recentemente su smartphone (si, e anche sui tablet).
Inoltre quelli che secondo la notizia si venderanno a palate saranno le tavolette, nemmeno i tablet, quindi assolutamente sprovvisti della tastiera fisica.

Ultima modifica di DeepEye : 21-01-2010 alle 09:52.
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 16:59   #28
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Tavolette?

Ok la parola chiave è tablet.... ma la parola è stra-abusata.
Oramai vale tutto catalogandolo come tablet.

Per me come tecnologia è ottima... poi torna utile a qualcuno sì e a qualcuno no, ma è naturale che si vada in quella direzione.

Ma innanzitutto tablet non significa multitouch. Tablet è un prodotto più evoluto (chi dice che non sono comparabili ai portatili semplici non sa che questi sono "semplici portatili" ma con un digitalizzatore in più).

La naturale diffusione è prevedibilissima, soprattutto se Apple entra in questo mercato.
Il problema è sempre stato il prezzo. Ma, apparte la passata tecnologia immatura (che ora invece è su ottimi livelli), il mondo è adesso pronto per i tablet.

Vuoi per la diffusione dell'informatica e la sua 'POPolarità'....
Vuoi per la diffusione dell'approccio diretto al monitor (diffuso dai touch su cellulari/palmari e da PanelPC)....
Vuoi la tendenza di chi "produce" (opere, progetti, schemi) a sfruttare le potenzialità dell'informatica integrandole con una tavoletta grafica.....
Vuoi il momento commercialmente propizio....
Vuoi il grande apporto al cambio di mentalità, finalizzato alla creazione di nuove interfacce, da parte di prodotti come ReacTVision/ReacTable...
Vuoi l'abbassamento di prezzi per la realizzazione di certe tecnologie
Vuoi la coolness di prodotti simili, in una società sempre più "alla moda"

Secondo me i "tablet" quest'anno sfondano (anche se non di reali tablet si parla).

Ma le soluzioni slate, e-ink, palmari, multitouch e chi ne ha più ne metta, secondo me faranno un impennata molto presto.


Per quanto riguarda il feedback di una tastiera virtuale anche io sono un sostenitore che non ci sia paragone con una vera tastiera.
E' più 'portabile', ma il confronto non è fattibile.
Una tastiera 'touch' è usabile solo per poco: ad un dattilografo farebbe venire una tendinite sul lungo tempo (causa il famoso "effetto molla" del tasto reale).
Senza contare la questione dei punti di riferimento..... ok che guardo lo schermo, ma guardo dove appare il testo, non dove premo.... sennò siamo punto a capo.

Secondo me l'integrazione di una penna nell'utilizzo di un portatile sarà una cosa che prenderà discretamente piede in futuro.

Poi ovvio, non è un tipo di approccio totale come può essere una tastiera od un mouse (imho insostituibili come rapporto pro/contro, rispetto a tutte le altre tecnologie).
Ma ci saranno tanti profili (dal business, al privato, all'educativo) per cui una buona commercializzazione di tali prodotti sarà una manna dal cielo.
Una piccola, modesta rivoluzione.

No?
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:41   #29
lucchinet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Io non volevo fare nessuna questione o dare lezioni.. dicevo solo che certe persone avevano commentato ..senza nemmeno conoscere il prodotto...!!! riguardo la tastiera virtuale... chi ha detto che è perfetta??? hodetto solo che è presente...tutto qua!!! in più la mia era più una critica all articolo e non ai commenti ,nei quali ognuno è libero di esprimere ciò che pensa...!!!
Riguardo ad un punto citato: 1 usare solo la penna per prendere appunti come su un foglio e' semplicemente fantascienza. CHE significa??? nella realtà è così.. scrivi come in un foglio... dovè il rallentamento???dovè la differenza?? do ragione sul riconoscimento che varia da caligrafia a caligrafia!! Di questo ancora bisogna migliorare..!! Per il resto ci sono tablet con tastiera scorrevole... dove digiatere con le dita... scrivere ccon penna... e riprendere la tastiera ...è tutto a portata di mano e semplice!!! Io sono statoa Barcellona e Milano alle loro fiere... e cerano cose sofisticatissime.. c'era uno stend della Apple.. dove c'era uno schermo che fra dita e penna si faceva tutto... infatti c'erano ingenieri ed archittetti.. che provavano il tutto.. ed erano sbalorditi!!!!
Cmq io non volevo criticare nessuno..solo dire che certe cose ne parlano come Scoperte ..invece sono solo scoperte dell acqua calda..... a mio parere!!
Ora prendono piede e la gente ne parla chè scendono in campo aziende forti.. tra cui la apple.. e allora tutto diventa moda.. interesse... investimenti e vendite !!!
lucchinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1