|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
e cos'é la distanza tra due nodi in un albero N-ario?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Quote:
EDIT: mi sono sbagliato, è a meno del coefficiente, non di una costante Ultima modifica di wingman87 : 07-01-2010 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Quote:
Vedo che mi è stata data la soluzione in pseudocodice (grazie!), ma - ehm - non credo di averla capita. ![]() Perché devo sfruttare le due altezze maggiori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
perchè il più lungo cammino passante per un padre sarà uguale alla somma della prima e della seconda maggiore altezza dei figli. Guarda l'esempio che hai dato tu e capirlo è praticamente immediato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Scusa, la mia domanda era legata al fatto che il diametro potrebbe essere contenuto in un sottoalbero, ma ho realizzato adesso che la funzione suggeritami restituisce due valori e consente di verificare se il diametro è già stato trovato in un sottoalbero.
Ora però come faccio a far restituire due valori a una funzione in C? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Direttamente non puoi.
Hai due alternative. La prima e' quella di ritornare un struttura con due campi, che contengono i due valori che vuoi. La seconda e' di passare due argomenti per puntatore, e modificarli.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.