Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2010, 22:56   #21
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da BlackAuron Guarda i messaggi
d è la distanza tra due nodi.
e cos'é la distanza tra due nodi in un albero N-ario?


Quote:
Originariamente inviato da Red_Knight Guarda i messaggi
Allora, per "albero generico" intendo un albero coi rami non pesati (il costo è unitario) e dove ogni nodo può avere un numero qualsiasi di figli. Il diametro che devo trovare - chiedo scusa ancora per l'eventuale uso inappropriato del termine - è la distanza, espressa in numero di archi, tra i due nodi più lontani che si possono trovare nell'albero.
ok, adesso é chiaro: dato un albero N-ario (V, E), cioé un grafo connesso aciclico i cui vertici sono gli elementi dell'insieme V e gli archi quelli dell'insieme E, diciamo "cammino" un insieme ordinato di elementi di V tali che per ogni vertice v avente successore succ(v) nel cammino esiste in E un elemento (v, succ(v)). questa definizione non ammette cammini che passano piu volte per gli stessi nodi perché i cammini sono stati definiti come insiemi e non multinsiemi. dato un albero N-ario si vuole trovare la cardinalitá massima dei cammini. giusto?
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 23:57   #22
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da BlackAuron Guarda i messaggi
Non ho sorvolato
mi resta comunque il dubbio che l'altro algoritmo non sia lineare nel tempo, ma piuttosto quadratico quantomeno nel caso pessimo, dal momento che per ogni nodo grossomodo c'è da fare una ricerca su tutti i figli per il massimo...
No, è sicuramente lineare: è uguale all'algoritmo per ricavare l'altezza (a meno di una costante)

EDIT: mi sono sbagliato, è a meno del coefficiente, non di una costante

Ultima modifica di wingman87 : 07-01-2010 alle 14:37.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 02:14   #23
Red_Knight
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Knight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
Quote:
ok, adesso é chiaro: dato un albero N-ario (V, E), cioé un grafo connesso aciclico i cui vertici sono gli elementi dell'insieme V e gli archi quelli dell'insieme E, diciamo "cammino" un insieme ordinato di elementi di V tali che per ogni vertice v avente successore succ(v) nel cammino esiste in E un elemento (v, succ(v)). questa definizione non ammette cammini che passano piu volte per gli stessi nodi perché i cammini sono stati definiti come insiemi e non multinsiemi. dato un albero N-ario si vuole trovare la cardinalitá massima dei cammini. giusto?
Giusto!

Vedo che mi è stata data la soluzione in pseudocodice (grazie!), ma - ehm - non credo di averla capita.
Perché devo sfruttare le due altezze maggiori?
Red_Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:31   #24
BlackAuron
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
perchè il più lungo cammino passante per un padre sarà uguale alla somma della prima e della seconda maggiore altezza dei figli. Guarda l'esempio che hai dato tu e capirlo è praticamente immediato.
BlackAuron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 17:40   #25
Red_Knight
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Knight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
Scusa, la mia domanda era legata al fatto che il diametro potrebbe essere contenuto in un sottoalbero, ma ho realizzato adesso che la funzione suggeritami restituisce due valori e consente di verificare se il diametro è già stato trovato in un sottoalbero.
Ora però come faccio a far restituire due valori a una funzione in C?
Red_Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:17   #26
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Direttamente non puoi.
Hai due alternative. La prima e' quella di ritornare un struttura con due campi, che contengono i due valori che vuoi. La seconda e' di passare due argomenti per puntatore, e modificarli.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v