Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 14:07   #21
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Finoa a che anno sei arrivato?
1747 - Seguendo l'anagrafe della curia
1839 - Seguendo l'anagrafe comunale
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:10   #22
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
beh ho inserito i cognomi di molti miei amici e sono almeno sui 500 e molti superano i 1000... alcuni sono sopra i 10.000...

quindi non mi sembra di partire troppo male...
quante voci trovate su pagine bianche voi??
469 risultati, non male.... comunque avevo cominciato a farlo, su facebook, c'è una apposita applicazione, ma non so se funziona ancora....
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:35   #23
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
469 risultati, non male.... comunque avevo cominciato a farlo, su facebook, c'è una apposita applicazione, ma non so se funziona ancora....
mhh... sinceramente non credo sia attendibile l'applicazione di facebook...
meglio gli archivi
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:54   #24
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
mhh... sinceramente non credo sia attendibile l'applicazione di facebook...
meglio gli archivi
No, non hai capito, era solo un organizer... le informazioni gliele devi mettere tu!
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:35   #25
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
1747 - Seguendo l'anagrafe della curia
1839 - Seguendo l'anagrafe comunale
Un'eternità, incredibile.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:44   #26
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
No, non hai capito, era solo un organizer... le informazioni gliele devi mettere tu!
ah ok... allora così puo essere carino
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 18:05   #27
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
mio padre sta cercando di ricostruire l'albero genealogico di famiglia... mi sembra una cosa divertente solo che siamo un po bloccati!
siamo arrivati ai genitori (e i loro fratelli) dei miei nonni, cioè ai nonni di mio padre. poi nessuno si ricorda piu niente.
mi piacerebbe scriverci anche date di nascita e morte, inoltre mi piacerebbe lavoro e titolo di studio se fosse possibile...

come si fa a proseguire la ricerca?? come trovo antenati piu lontani, nuovi rami di famiglia e possibilmente qualche info? in comune c'è qualcosa? qualcuno ci ha gia provato?

grazie

Cerco di sintetizzare, perchè il tema è complesso.

I registri dello Stato Civile, presenti all'anagrafe del Comune, non sono consultabili direttamente ma si può fare richiesta per ottenere semplici estratti, copie integrali degli atti o una ricerca storica/Stato di famiglia - attraverso i cartellini.
Vale anche per chi non è diretto discendente se il periodo NON si riferisce agli ultimi 70 anni. Il rilascio degli estratti e delle copie integrali, sono a titolo gratuito, la ricerca storica prevede il pagamento di diritti amministrativi.
Lo Stato Civile, parte normalmente dall'anno del sua istituzione ( 1871 ). Ci sono archivi Comunali che detengono registri prima o dopo di questa data, per questioni che adesso nonsto qui a specificare.

Alcuni archivi Diocesani hanno le copie integrali o detengono quelle originali di alcune parrocchie ma si faccia sempre affidamento all'archivio parrocchiale di pertinenza, salvo dove è disposta la consulta in Curia. Negli archivi parrocchiali si possono trovare registri dei battesimi, cresime, matrimoni, morte e Stato delle anime ( e sono consultabili direttamente ) L'obbligo delle trascrizioni parte dal Concilio di Trento ( con cronologie diverse ). I registri normalmente partono dalla fine del 1500. I registri di morte sono più tardivi. Anche in questo caso, ci possono essere archivi pre o post Concilio, per i motivi più disparati, dove anche per questi....non mi dilungo.
Spesso ci sono grandi defezioni, dovute alle guerre o più semplicemente per furto o atti vandalici.
Anche gli archivi Ecclesiastici sono regolamentati. Se si trova il parroco compiacente bene, altrimenti bisogna tribolare e andare per vie formali.

Prima degli archivi parrocchiali, aiutano gli archivi di Stato con atti prevalentemente notarili, che portano alle soglie del 1300 ( ma ne vale la pena solo se la famiglia di allora era di alto borgo ).
Altri archivi complementari, oltre al già citato Archivio di Stato.... sono gli archivi storici Comunali ( non l'anagrafe ), ove presenti.

Per eventuali consigli specifici o qualche dritta, basta che mi mandi pvt.
Se qualcuno ha bisogno di qualche informazione, chiedete anche nel thread.

Ciauz
__________________
Mercatino: 108

Ultima modifica di Sandime : 29-12-2009 alle 18:18.
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 19:30   #28
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
quello che hai come avatar è lo stemma della tua famiglia?

se ci riesco carico lo stemma della mia famiglia come mio nonno riuscì a scoprire, magari mi spieghi un pò cosa "significa"
no è lo stemma del Regno Lombardo-Veneto

Gli stemmi "scoperti" per caso, quasi sempre non sono nobili o patrizi ma più verosimilmente semplici stemmi, appunto, di famiglia, il risultato di una volontà di distinguo, da parte di qualche avo ( sopratutto perchè le famiglie nobili si conoscono già da secoli ) ne più ne meno di come si può fare oggi. Ad ogni modo, qui si entra già nell'Araldica che, seppur complementare, è disciplina diversa dalla Genealogia ( io poi l'Araldica la tratto poco...dato che mi occupo quasi esclusivamente di generazioni e generazioni di villici )
Uno stemma va "codificato" e se quelli nobili hanno armi e colori abbastanza facili da spiegare, quelli familiari potrebbero risultare ben difficili da interpretare.
__________________
Mercatino: 108

Ultima modifica di Sandime : 29-12-2009 alle 19:38.
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 20:35   #29
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
anche io in questi giorni mi sto dilettando con l'albero... siamo arrivati al trisavolo, cioe al nonno di mio nonno, e siamo circa 70 con il mio cognome, il problema è che il trisavolo ha altri 7 fratelli quindi immaginate quante persone ancora mancano e siamo solo al 1870 circa...
Cioè fai anche le discendenze dei fratelli? un lavoraccio... e aspetta di arrivare agli atti con formula in latino, assenza del cognome della moglie e scritti che sembrano geroglifici

Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Esistono programmi in cui inserisco i nomi e mi crea automaticamente l'albero?
Si certo, anche se la maggior parte è fatta maluccio e pochi supportano la lingua Italiana. Se la lingua è una necessità e lo vuoi free, ti direi il my family tree builder della My Heritage ( anche se a me non piace molto ).
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 20:46   #30
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
il mio -Masera- presenta solo 435 risultati su pagine bianche... e c'è almeno un paese (in Piemonte)



nessuno tiene conto che qualche parente passato possa essere stato adottato? a me interesserebbe in tale caso scoprire il mio vero cognome piuttosto che quello acquisito...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:08   #31
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi

nessuno tiene conto che qualche parente passato possa essere stato adottato? a me interesserebbe in tale caso scoprire il mio vero cognome piuttosto che quello acquisito...

Dipende da cosa intendi per passato....

Gli esposti esistono dalla notte dei tempi ma l'uso di regole che garantissero agli infanti abbandonati, un minimo di prospettiva all'essere adottati, esiste in realtà da tempi recenti...a partire dal 1600, passando per l'ottima riforma Napoleonica...fino ai giorni nostri.
Quindi, se si vuole avere una minima ( ma assolutamente minima e le motivazioni si possono eventualmente spiegare in seguito ) possibilità di risalire all'adozione di un nostro avo ( parlando di un lasso di tempo tra il XVII ed il XIX secolo ), si deve informare sulla presenza di archivi d'istituto delle Pietà ( con annesse ruote degli esposti ) di qui periodi.
__________________
Mercatino: 108

Ultima modifica di Sandime : 29-12-2009 alle 21:10.
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:42   #32
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Ad esempio, mia zia (sorella di mio papa) sposata con suo marito, i figli non hanno il mio stesso cognome, che faccio? sono da inserire o no? Anche mia mamma è da mettere?
Questa è una scelta personale. Diciamo che "tecnicamente" le discendenze relative alle sorelle ( aventi poi altro ceppo ascendente, per affinità ) hanno un ruolo poco importante al fine di creare una Genealogia ascendente, ad esaurimento o comunque un albero esteso del ceppo/tuocognome ma se a te piace così....
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:49   #33
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
...snip...
Esistono programmi in cui inserisco i nomi e mi crea automaticamente l'albero?
Per Mac c'e' MacFamilyTree... ma fa pena...
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:58   #34
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Altra cosa, tecnicamente dovrei inserire il nome di mia nonna? Delle mogli dei miei zii? Delle mogli dei fratelli di mio nonno? Che faccio?
in ascendenza riporti tutto, in discendenza solo la continuità dei maschi ma anche così viene lunghissima perchè ogni generazione ascendente, ridiscendi dai maschi sposati che a loro volta creano altre famiglie....

Quindi, per il momento concentrati solo sulla fase ascendente, riportando tutto, fino ad esaurimento dei registri. Già così, per uno che non ha esperienza, ci metterai un bel pò. Poi, eventualmente, incominci le fasi discendenti per generazione.
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 22:00   #35
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
molto bello quel sito, il mio cognome è presente in 325 comuni, soprattutto in Sardegna.....penso sia troppo complicato risalire agli antenati.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 22:22   #36
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Beh in discendenza, vale a dire dal Trisavolo a me l'ho completato. Siamo 61.
Ora viene il difficile e penso propri di iniziare magari dopo le feste con il classico giro all'anagrafe e altri vari registri perche il trisavolo ha altri 5-6-7 fratelli, il bello è riuscire a risalire ai genitori del trisavolo e fratelli, ai nonni e cosi via!
dunque, se non erro, in Sicilia i registri dello Stato Civile, partono dal 1820 ( fortunelli ) e quindi almeno altre 2 generazioni in Comune te le fai. Poi basta che colleghi l'ultimo avo, alla parrocchia relativa e via andare...
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v