|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
con ubuntu no...nemmeno con fedora...
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Esattamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
![]() è praticamente l'unica pecca della distro assieme alla storica frammentazione patologica dei repository
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 28-12-2009 alle 20:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
da utente di entrambi el distro: la comunità ubunto è pure mediamente MOLTO NON qualificata e spesso s hanno aiuti ch egradiresti non avere visto le baggianate che ti propinano...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
sinceramente trovo che:
1) firefox è lento, ma non solo è lento di suo, è anche più lento di firefox stesso su windows o di firefox lanciato con wine 2) i font di firefox fanno cagare DUNQUE uso ormai di default chromium-browser o google-chrome-beta il tutto su ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Addirittura??
![]() Io firefox lo trovo lento solo in apertura, poi per il resto è decente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
per velocizzare un po la distro hoinstallato preload e prelink, giocato um poco con about:config di firefox nel complesso mi par abbastaza simile ubuntu come comportamento e reattività. io di più non chiedo spwcie da una distro iper completa e per nulla ottizzata.
maledetti fonts, su firefox sono osceni e sul resto appena accettabili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ahsi può provRe a disabilitare ipv6
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() per i font tutti buoni (almeno io uso i droid senza hinting e vanno benone)il problema ce l'ho solo in firefox
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
il problema dei font di firefox si risolve facilmente inserendo nella propria /home/utente il file nascosto .font.conf col seguente contenuto
Codice:
<?xml version="1.0"?> <!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd"> <fontconfig> <match target="font" > <edit mode="assign" name="rgba" > <const>rgb</const> </edit> </match> <match target="font" > <edit mode="assign" name="hinting" > <bool>true</bool> </edit> </match> <match target="font" > <edit mode="assign" name="hintstyle" > <const>hintfull</const> </edit> </match> <match target="font" > <edit mode="assign" name="antialias" > <bool>true</bool> </edit> </match> </fontconfig> |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
mmm grazie mille. proverò. ma i sostanza che fa questo script??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
comunqeu in generale se provi una slack derivata o gentoo o simili ti accorgi subito che è molto più veloce di una suse o ubuntu. ripeto, a me van bene suse o ubuntu, non mi interessa la iper leggerezza e ottimizazione, ma almeno con quei accorgimenti un po' di prestazioni le ottengo. a te posson sembrare superflue...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
|
imho opensuse ha il "vizietto" di salvare tutti gli indirizzi html visitati
dal browser in un file di sistema indipendente dal browser stesso. Basta utilizzare la ricerca nel panello start ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
li ho installati e stop.
non ho configurato nulla. preload va in autostart e proprio non c'è nulla da configurare. prelink ci sarebbe da configurare la frequenza, ma la default settimanale a me va più che bene. (almeno su ubuntu vedo va benissimo) fra l'altro se non vedo male yast alla fine di ogni installazione di pacchetti già da se li prelinka ... per cui... che poi alla fine per quel che mi riguarda il tutto si traduce in avere firefox, thunderbid, amarok e openoffice ceh si aprono un terzo o metà più velocemente ... oppure che dolphin si apre leggermente più velocemente. mobo 939 cpu AMD 2x 2200 ghz, 2GB RAM, raptor 10.000 rpm modello da 74 GB, nvidia 6600GT 128MB insomma roba di 4 anni fa se non 5 ma che per l'uso da ufficio, internet e media player che ne faccio va più che bene, anzi mi regge pure una virtualbox con XP...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 31-12-2009 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quel disco aiuta...
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
oh, si ... MOLTO ... mi fan sempre un po' pensare
![]() chè poi, preso usato un raptor 74 lo si trova a niente, e tanto ci si mette solo il SO, mica i dati, anzi in 74 di SO ce ne stanno 3. ![]() devo dire che anche ext4 ha dato una bella velocizzata a linux (anche se ciuccia un poco più CPU per cui sui portatili ci starei attento alle varie opzioni di montaggio di ext4), così come KDE4 è molto performante. insomma non mi lamento di sto dektop enorme di 5 anni... per quel che deve fare va più che bene, finchè non posseremo a "tutto HD spinto + blue ray" allora lì sarà da pensionare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 01-01-2010 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
Non è mai stata fra i miei gusti (come anche ubuntu) perché il SO me lo voglio costruire io però durante la tesi avevo bisogno del formattone ed ubuntu mi ha salvato la vita, non ho perso un secondo. Mi ha configurato il sistema alla perfezione ed è molto leggero. Speriamo che opensuse prenda esempio.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.