Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 19:41   #21
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
con ubuntu no...nemmeno con fedora...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:09   #22
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Esattamente
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:19   #23
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Vorrei fare una domanda generica a chi tra gnome su questa distro.i font su firefox come li vedete?
demmerda... tutti i fonts in generale sia con gnome sia con kde, pur avendo installato anche quelli win e settato subpixel hinting e quant'altro ... bhò....

è praticamente l'unica pecca della distro assieme alla storica frammentazione patologica dei repository
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-12-2009 alle 20:25.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:22   #24
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Ma soprattutto perché Canonical ha fatto un lavoro incredibile sulla comunità.

La comunità Ubuntu è gigantesca rispetto a quella OpenSuse o a quella di ogni altra distro.
da utente di entrambi el distro: la comunità ubunto è pure mediamente MOLTO NON qualificata e spesso s hanno aiuti ch egradiresti non avere visto le baggianate che ti propinano...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:00   #25
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
sinceramente trovo che:

1) firefox è lento, ma non solo è lento di suo, è anche più lento di firefox stesso su windows o di firefox lanciato con wine

2) i font di firefox fanno cagare

DUNQUE

uso ormai di default chromium-browser o google-chrome-beta

il tutto su ubuntu
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 01:15   #26
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Addirittura??
Io firefox lo trovo lento solo in apertura, poi per il resto è decente.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 06:30   #27
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
demmerda... tutti i fonts in generale sia con gnome sia con kde, pur avendo installato anche quelli win e settato subpixel hinting e quant'altro ... bhò....

è praticamente l'unica pecca della distro assieme alla storica frammentazione patologica dei repository
io su tutto il resto li vedo bene.è solo firefox che mi da visuali distorte
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 22:50   #28
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
per velocizzare un po la distro hoinstallato preload e prelink, giocato um poco con about:config di firefox nel complesso mi par abbastaza simile ubuntu come comportamento e reattività. io di più non chiedo spwcie da una distro iper completa e per nulla ottizzata.

maledetti fonts, su firefox sono osceni e sul resto appena accettabili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 22:51   #29
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ahsi può provRe a disabilitare ipv6
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 07:03   #30
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
per velocizzare un po la distro hoinstallato preload e prelink, giocato um poco con about:config di firefox nel complesso mi par abbastaza simile ubuntu come comportamento e reattività. io di più non chiedo spwcie da una distro iper completa e per nulla ottizzata.

maledetti fonts, su firefox sono osceni e sul resto appena accettabili.
mi domando cosa ci sia da velocizzare, io la sto usando con la mia config in firma senza appesantimenti vari


per i font tutti buoni (almeno io uso i droid senza hinting e vanno benone)il problema ce l'ho solo in firefox
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 07:44   #31
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
il problema dei font di firefox si risolve facilmente inserendo nella propria /home/utente il file nascosto .font.conf col seguente contenuto
Codice:
<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd">
<fontconfig>
<match target="font" >
  <edit mode="assign" name="rgba" >
   <const>rgb</const>
  </edit>
</match>
<match target="font" >
  <edit mode="assign" name="hinting" >
   <bool>true</bool>
  </edit>
</match>
<match target="font" >
  <edit mode="assign" name="hintstyle" >
   <const>hintfull</const>
  </edit>
</match>
<match target="font" >
  <edit mode="assign" name="antialias" >
   <bool>true</bool>
  </edit>
</match>
</fontconfig>
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:01   #32
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
il problema dei font di firefox si risolve facilmente inserendo nella propria /home/utente il file nascosto .font.conf col seguente contenuto
Codice:
<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd">
<fontconfig>
<match target="font" >
  <edit mode="assign" name="rgba" >
   <const>rgb</const>
  </edit>
</match>
<match target="font" >
  <edit mode="assign" name="hinting" >
   <bool>true</bool>
  </edit>
</match>
<match target="font" >
  <edit mode="assign" name="hintstyle" >
   <const>hintfull</const>
  </edit>
</match>
<match target="font" >
  <edit mode="assign" name="antialias" >
   <bool>true</bool>
  </edit>
</match>
</fontconfig>



mmm grazie mille.


proverò.

ma i sostanza che fa questo script??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:10   #33
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
mi domando cosa ci sia da velocizzare, io la sto usando con la mia config in firma senza appesantimenti vari


per i font tutti buoni (almeno io uso i droid senza hinting e vanno benone)il problema ce l'ho solo in firefox
non è che hai una macchina da poco, eh...

comunqeu in generale se provi una slack derivata o gentoo o simili ti accorgi subito che è molto più veloce di una suse o ubuntu.


ripeto, a me van bene suse o ubuntu, non mi interessa la iper leggerezza e ottimizazione, ma almeno con quei accorgimenti un po' di prestazioni le ottengo.

a te posson sembrare superflue...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:56   #34
ServiceXone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
imho opensuse ha il "vizietto" di salvare tutti gli indirizzi html visitati
dal browser in un file di sistema indipendente dal browser stesso.
Basta utilizzare la ricerca nel panello start
ServiceXone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:32   #35
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ServiceXone Guarda i messaggi
imho opensuse ha il "vizietto" di salvare tutti gli indirizzi html visitati
dal browser in un file di sistema indipendente dal browser stesso.
Basta utilizzare la ricerca nel panello start
ma come utilizza poi sto file?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 08:10   #36
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non è che hai una macchina da poco, eh...

comunqeu in generale se provi una slack derivata o gentoo o simili ti accorgi subito che è molto più veloce di una suse o ubuntu.


ripeto, a me van bene suse o ubuntu, non mi interessa la iper leggerezza e ottimizazione, ma almeno con quei accorgimenti un po' di prestazioni le ottengo.

a te posson sembrare superflue...
Ok.mi puoi passare un link per la configurazione di prelink e preload
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:04   #37
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
li ho installati e stop.
non ho configurato nulla.

preload va in autostart e proprio non c'è nulla da configurare.
prelink ci sarebbe da configurare la frequenza, ma la default settimanale a me va più che bene. (almeno su ubuntu vedo va benissimo)
fra l'altro se non vedo male yast alla fine di ogni installazione di pacchetti già da se li prelinka ... per cui...


che poi alla fine per quel che mi riguarda il tutto si traduce in avere firefox, thunderbid, amarok e openoffice ceh si aprono un terzo o metà più velocemente ...
oppure che dolphin si apre leggermente più velocemente.




mobo 939 cpu AMD 2x 2200 ghz, 2GB RAM, raptor 10.000 rpm modello da 74 GB, nvidia 6600GT 128MB
insomma roba di 4 anni fa se non 5

ma che per l'uso da ufficio, internet e media player che ne faccio va più che bene, anzi mi regge pure una virtualbox con XP...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 31-12-2009 alle 12:12.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:47   #38
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quel disco aiuta...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 10:37   #39
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
oh, si ... MOLTO ... mi fan sempre un po' pensare tutti i pc desktop e non con con mega VGA , quintalate di ghz e RAM ma con dischi leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenntiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ....


chè poi, preso usato un raptor 74 lo si trova a niente, e tanto ci si mette solo il SO, mica i dati, anzi in 74 di SO ce ne stanno 3.
devo dire che anche ext4 ha dato una bella velocizzata a linux (anche se ciuccia un poco più CPU per cui sui portatili ci starei attento alle varie opzioni di montaggio di ext4), così come KDE4 è molto performante.
insomma non mi lamento di sto dektop enorme di 5 anni... per quel che deve fare va più che bene, finchè non posseremo a "tutto HD spinto + blue ray" allora lì sarà da pensionare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 01-01-2010 alle 10:40.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 13:29   #40
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri Guarda i messaggi
Allora qui sorge spontaneo il dubbio: perché è più diffuso Ubuntu rispetto a Suse?
La domanda non è maliziosa, sinceramente è utile e interessante indagare sul perché.

Non vorrei fosse solo una mera questione di miglior mktg.
Perché Canonical è capace di fare del buon marketing, e soprattutto, come ha detto anche il 3d starter, lui sta elogiando solo la versione corrente, non le precedenti di opensuse.

Non è mai stata fra i miei gusti (come anche ubuntu) perché il SO me lo voglio costruire io però durante la tesi avevo bisogno del formattone ed ubuntu mi ha salvato la vita, non ho perso un secondo. Mi ha configurato il sistema alla perfezione ed è molto leggero.
Speriamo che opensuse prenda esempio.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v