Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2009, 13:28   #21
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
----------------


Non riesco a capire certi commenti, qui stiamo parlando di alimentatori per Server, non per PC Consumer !!!
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 13:49   #22
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ma anche no, un buon alimentatore costa 60 euro ( e di certo non è 80 plus quellochetipare).
Corsair CX400W, è un discreto alimentatore e costa dai 40€ in su.
http://www.corsair.com/products/cx/default.aspx
E come puoi leggere è 80 plus eccome, e hai la garanzia che eroghi davvero 400W, al contrario di quelli senza nome da 500-550W che non arrivano manco a 300.

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Con 230 euro faccio (facevo?) un pc dual core completo di tutto (ma senza monitor, tastiera e mouse visto che nel 90% dei casi è già presente uno "vecchio"). Se gli aggiungi 60 euro arriviamo a 290 e la gente non lo compra più o cmq ci pensa 10 volte prima di prenderlo (che vuoi, si sa, prima il cellulare, poi alle partite di calcio, poi alle sigarette, poi a comprarsi vestiti di marca e così via). Tieni anche conto che l'utonto non sa che differenza c'è tra un mouse e la tastiera e dell'80 plus gliene frega meno che nulla.
Che discorsi sono?
L'utonto va al media world o catena simile e si compra il pc che costa meno, e il problema dell'alimentatore non se lo pone nemmeno.
Se uno il pc se lo assembla si suppone che sappia quello che sta facendo, e di certo pagare 50€ per un alimentatore più efficiente, con voltaggi stabili e meno ripple sono una cifra che vorrà spendere.
Poi ci sono gli ignoranti (ignoranti perché ignorano che pagare 20€ in più per risparmiare corrente e mettere al sicuro gli altri componenti è un risparmio e non una spesa), ma questo si è sempre saputo e non è una questione di soldi, perché sono gli stessi che si fanno infinocchiare dalla scheda video con più GB di memoria e via dicendo.

Tornando IT mi pare strano che i valori di questo nuovo standard siano da misurare con tensione di alimentazione di 230V, in precedenza si erano sempre usati i 115V, il che rende i risultati incomparabili tra loro
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 14:37   #23
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il Corsair HX 750W ha un'efficienze effettiva misurata del 90% al 50% del carico con i 115V.
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/CORSAIR_CMPSU-750HX_ECOS%201463_750W_Report.pdf

E costa 115 euro, che non è poi così elevato, considerate le caratteristiche.
Purtroppo gli altri delle serie HX più economici (sotto i 100 euro), non riescano ad essere altrettanto efficienti (83-85% circa), forse perchè basati su componentistica relativamente più datata.
Vedremo con la prossima serie.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 14:39   #24
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ma hai 5 o 10 anni? Così mi regolo
1+ di te quindi regolati pure
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 15:24   #25
RastaMan92
Senior Member
 
L'Avatar di RastaMan92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il Corsair HX 750W ha un'efficienze effettiva misurata del 90% al 50% del carico con i 115V.
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...50W_Report.pdf

E costa 115 euro, che non è poi così elevato, considerate le caratteristiche.
Purtroppo gli altri delle serie HX più economici (sotto i 100 euro), non riescano ad essere altrettanto efficienti (83-85% circa), forse perchè basati su componentistica relativamente più datata.
Vedremo con la prossima serie.
Ma guarda che bello il mio Ali pagato pagato 115,50Euro, ho fatto il sistema nuovo e ho preso un alimentatore moolto abbondante per star tranquillo nei futuri upgrade, per il momento lo sfrutto pochissimo, devo ancora decidere che vga prendere ma al 50% di load ci arriverò sicuramente durante le sessioni di gaming

Lo straconsiglio
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27"
RastaMan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 15:26   #26
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Si ma il 90% di efficenza al 50% del carico di un 750 watt sono la bellezza di 375 watt, ovvero il consumo di un eccellente pc a singola scheda video in full load.

Poi la differenza tra 83-85% e 90% non è nulla.

Conviene sempre fare una scelta ponderata quando si compra un alimentatore, senza andare oltre con i watt (tenendo conto anche di futuri aggiornamenti) , altrimenti non si entra nel range di efficenza e il tutto va a farsi benedire rendendo la spesa inutile (se non dannosa).
Il problema è che il mercato fino ad ora ha richiesto alimentatori potenti prima ancora che efficienti.

Sono convinto che il buon trend già visto quest'anno, possa migliorare l'anno prossimo.
E salirà la richiesta di modelli efficienti anche di tagli inferiori.
Solo che è difficile "educare" che un Corsair, Enermax o Antec, costa quelle cifre perchè ha componentistica di primo ordine, specie se parli della fascia medio-bassa del mercato e del risparmio ad ogni costo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 15:36   #27
RastaMan92
Senior Member
 
L'Avatar di RastaMan92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il problema è che il mercato fino ad ora ha richiesto alimentatori potenti prima ancora che efficienti.

Sono convinto che il buon trend già visto quest'anno, possa migliorare l'anno prossimo.
E salirà la richiesta di modelli efficienti anche di tagli inferiori.
Solo che è difficile "educare" che un Corsair, Enermax o Antec, costa quelle cifre perchè ha componentistica di primo ordine, specie se parli della fascia medio-bassa del mercato e del risparmio ad ogni costo.
Beh non proprio "potenti" anzi proprio il contrario, il mercato composto da acquirenti non informati nel campo punto all'acquisto di alimentatori "falsi potenti" ovvero con Wattaggi dichiarati fasulli raggiunti solo\forse con il picco massimo dell'erogazione e non continui nonché provvisti di amperaggi obbrobriosi che non riuscirebbero a far girare nemmeno una scheda video da 100Euro (proprio a causa degli scarsi amperaggi).

Qua la questione non è l'efficienza, dato che se si possiede un alimentatore di buona fattura e con buoni amperaggi esso sarà di certo un 80plus come minimo, ma la questione è diffondere alimentatori di tagli inferori, 300-400W, con amperaggi dignitosi per la fascia medio-bassa a prezzi competitivi, cosa ci concludo a spendere 30Euro adesso se poi tra 1 anno e mezzo ne devo spendere altri 30 perché l'ali non ha retto e magari si è portato dietro anche qualcos'altro?

Penso che quel corsair da 400W sia un best-buy per un pc di fascia media.
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27"
RastaMan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 16:13   #28
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Sarebbe ora che facessero alimentatori efficenti anche di taglio più piccolo di 400 watt. Ci si assembla i pc a basso consumo e poi li si deve fare andare con alimentatori sovradimensionati?
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:08   #29
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
certo, e poi gli utonti non si compreranno mai + 1 pc perchè i prezzi saliranno dato che anche l'ali dovrà essere buono afforza
30€ in più non sono poi tanti se si considera che recuperi col risparmio in bolletta elettrica e in salute perchè consumi meno e di conseguenza inquini meno.
e cmq anche secondo me dovrebbero vietare ali al disotto du una certa % di effiecienza.
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 17:21   #30
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Sarebbe ora che facessero alimentatori efficenti anche di taglio più piccolo di 400 watt. Ci si assembla i pc a basso consumo e poi li si deve fare andare con alimentatori sovradimensionati?
Quanto hai ragione.. http://www.xbitlabs.com/articles/coo...m-wattage.html

Io ho un Thermaltake TR2 QFan 300W 80+, ma è anche troppo. Il mio pc assorbe 60W idle e 100 sotto stress
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 19:06   #31
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mossa intelligente da parte di HP che utilizza il treno verde per farsi pubblicità.
Ma almeno, se pure gli altri produttori seguiranno, sarà possibile un consumo complessivo minore, con tutti i guadagni del caso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1