Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2009, 20:46   #21
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
nn ho capito quello che vuoi dire...
Che non ho ancora visto un banco di 4gb CL4 invece di 2gb CL4 si.

Per quanto riguarda i "settaggi delle ram" non so cosa intendi di preciso ma cmq si fanno da bios e sono vizualizzabili anche da cpu-z.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 23:33   #22
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
allora, ho rifatto la ricerca e mi vengono più o meno gli stessi prodotti. Ram da 4 gb ci sono solo le kingstom, in due versioni da 1066MHz e 1333MHz.

Riguardo la scheda madre come avete fatto a capire che supporta le ram 4 gb? Non c' è scritto da nessuna parte...
Mi è bastato leggere la Qualified Vendor List (QVL) che si trova nella pagina che hai linkato per vedere che sono certificati anche alcuni moduli da 4GB, ma probabilmente la stessa cosa è riportata anche nel manuale.
Infatti non potrebbe mai raggiungere i 24 GB di memoria totale supportata con moduli da soli 2 GB...
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Io vorrei controllare i settaggi delle mie ram (corsair dominator 1066 MHz 4gb 2 x 2GB)Quali sono tutti i settaggi che bisogna vedere delle ram? Dove posso visualizzare tutti questi settaggi??
trovi tutto nel bios, consulta il manuale.

Quote:
Originariamente inviato da Alex_Trask Guarda i messaggi
Sinceramente non ho ancora visto, per esempio, un 4gb 4-4-4-12 (puo' darsi che mi è scappato )
e non li vedrai mai, sono latenze troppo fuori portata.
qui parliamo di DDR3, queste memorie sono state concepite per raggiungere densità molto maggiori delle DDR2.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 23:46   #23
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Ma cosa sono queste latenze? E cosa vuoi dire con latenze troppo fuori portata??
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 00:53   #24
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
........e non li vedrai mai, sono latenze troppo fuori portata.
qui parliamo di DDR3, queste memorie sono state concepite per raggiungere densità molto maggiori delle DDR2.
E neanche DDR2 800MHz da 4gb non credo che avranno mai lateze cosi' basse per quello dicevo che non ne ho ancora viste. (visto che andranno fuori produzione non ne vedremo)

Secondo me fino a fine terzo trimestre del anno prossimo non domineranno il mercato le 4gb.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 12:30   #25
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Ma cosa sono queste latenze? E cosa vuoi dire con latenze troppo fuori portata??
ma cosa sono??
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 13:23   #26
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Stavo leggendo da una discussione che ogni slot di ram ha una caratteristica. Ho sentito dual channel ecc.. Me lo sapete spiegare??

Grazie
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 13:50   #27
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
puoi leggere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 20:01   #28
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
ragazzi, ma i MHz delle ram cosa stanno a indicare?? La velocità?
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 20:11   #29
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
in MHz (mega Hertz) si misura la velocità del segnale di clock, mentre in MT/s (mega Transfer su secondo) si misura la velocità del dati in modalità double data rate (di cui le DDR3 fanno parte) ma spesso nell'indicare le specifiche delle memorie si fa confusione e la velocità del trasferimento dati viene etichettata in MHz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:35   #30
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
in MHz (mega Hertz) si misura la velocità del segnale di clock, mentre in MT/s (mega Transfer su secondo) si misura la velocità del dati in modalità double data rate (di cui le DDR3 fanno parte) ma spesso nell'indicare le specifiche delle memorie si fa confusione e la velocità del trasferimento dati viene etichettata in MHz
Ok grazie. Quindi alla scelta della ram a che serve sapere i MHz? E per quale motivo il valore MT/s non viene riscontrato nelle specifiche della ram?

Ultima modifica di GianMaury94 : 01-12-2009 alle 21:45.
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:54   #31
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
credo che sia una consuetudine di marketing, trascinata dai tempi in cui la velocità della ram si classificava solo con la velocità di clock in MHz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 22:09   #32
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
quindi ci dobbiamo regolare dai MHz?

Una ram si distingue dalle altre per i gbyte e per i Mhz (che alla fine si sa che nn è la velocità di dati)... scioccante!!
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 23:38   #33
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Non ho capito una cosa.. Si parla di ddr3 che sarebbero le ram, si parla di ddr3 anche per la scheda madre che le supporta, ma non ho capito che vuol dire quando si parla di dual channel o triple channel una volta che andiamo a posizionarle nell' ingresso della scheda madre. Mi potete aiutare?
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 13:38   #34
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa.. Si parla di ddr3 che sarebbero le ram, si parla di ddr3 anche per la scheda madre che le supporta, ma non ho capito che vuol dire quando si parla di dual channel o triple channel una volta che andiamo a posizionarle nell' ingresso della scheda madre. Mi potete aiutare?
upp...
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:36   #35
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quando la ram si deve interfacciare con il controller di memoria, sia esso presente in un MCH o direttamente nella cpu (come nei più recenti modelli AMD e Intel), vengono sfruttate delle tecnologie per ampliare il bus di trasmissione dati: Più è ampio il bus e più dati possono passare per ciclo di clock.
Alle origini dei moduli DIMM il bus era ampio 64 bit e ancora oggi quando viene usato si dice che l'accesso alla memoria è a singolo canale; Intel introdusse anni fà, poi seguita da AMD, una tecnologia per ampliare il bus a 128 bit sfruttando numeri pari di moduli installati (2 o 4 o multipli), quindi un "doppio canale" rispetto a quello di 64 bit; questa tecnologia si è diffusa su dimm DDR e DDR2; in tempi più recenti Intel ha evoluto l'ampiezza di bus a 192 bit, ovvero un "triplo canale" rispetto a quello originario da 64 e funzionante con terne (o multipli di tre) di moduli dimm; attualmente è sfruttabile solo su DDR3 e solo con cpu core i7.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:44   #36
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
quindi le ram le devo mettere su slot precisi?? Perchè ho letto anche(se ho capito bene) che il 1° e 3° slot sono dual channel e il 2° e 4° sono triple channel, giusto?
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:48   #37
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Io vorrei controllare i settaggi delle mie ram (corsair dominator 1066 MHz 4gb 2 x 2GB)Quali sono tutti i settaggi che bisogna vedere delle ram? Dove posso visualizzare tutti questi settaggi??
cpu-z le visualizza o altri programmi di diagnostica. altrimenti entri nel bios e li oltre a visualizzarli li cambi pure (se hai una MB decente)

Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Ma cosa sono queste latenze? E cosa vuoi dire con latenze troppo fuori portata??
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
ragazzi, ma i MHz delle ram cosa stanno a indicare?? La velocità?
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
quindi ci dobbiamo regolare dai MHz?
Una ram si distingue dalle altre per i gbyte e per i Mhz (che alla fine si sa che nn è la velocità di dati)... scioccante!!
corso accelerato di informatica no?

le ram si distinguono, a parte per il socket (ddr ddr2 ddr3...), anche per la velocità, la capacità, la tensione, il bus, la latenza CAS, RAS to CAS, RAS precharge, RAS active time, command rate, bank interleave, profondità della coda, la correzione d'errore, il processo produttivo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:00   #38
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
quindi le ram le devo mettere su slot precisi?? Perchè ho letto anche(se ho capito bene) che il 1° e 3° slot sono dual channel e il 2° e 4° sono triple channel, giusto?
ok grazie. mi potete dare una risposta?
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:24   #39
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
di solito queste indicazioni sul corretto montaggio della ram sono spiegate nel manuale della scheda madre. non si possono dare indicazioni generiche perchè possono variare da un produttore all'altro.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 13:52   #40
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
di solito queste indicazioni sul corretto montaggio della ram sono spiegate nel manuale della scheda madre. non si possono dare indicazioni generiche perchè possono variare da un produttore all'altro.
sul manuale della mia p5q deluxe non indica le caratteristiche del 1-3° e 2-4° socket (dual channe o triple). Dice solo che i socket di colore giallo sono molto indicati per fare overclock.
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Prime Day Narwal: sconti fino a 550€ sui...
Stellantis cambia i vertici aziendali, I...
Incredibile offerta Prime Day: MSI GeFor...
ChatGPT Pulse sarà più fac...
Prime Day Amazon: mini PC con Ryzen 7 e ...
WhatsApp testa le domande negli stati: a...
Fortnite celebra Halloween con tre nuovi...
BMW: lo storico stabilimento di Lipsia s...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v