Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 21:31   #21
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
E gli esacore? E' una distinzione del mercato. Fascia alta=LGA1366 e fascia media/bassa=LGA1566.

Poi comunque a fine anno prossimo arriverà Sandy Bridge e via di altro cambio.
ma che razza di fascia alta è ? se prendi un core i7 serie 8 e uno serie 9 che differenze c'è a pari frequenza ?
Nulla di significativo.
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:34   #22
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
ma che razza di fascia alta è ? se prendi un core i7 serie 8 e uno serie 9 che differenze c'è a pari frequenza ?
Nulla di significativo.
Innanzittutto Core i7 con Bloomfield è uscito decisamente prima, poi si potrà aggiornare con l'esacore (per il momento e probabilmente per sempre, solo Extreme).
Poi esistono versioni che vanno più in alto in frequenza rispetto a Lynnfield (per scelte di mercato).
Essendo basati su architetture molto simili (praticamente identiche), non puoi mica pretendere che ci siano differenze abissali.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:41   #23
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
sto solo dicendo di porre rimedio a sto controller integrato in lynnfield e sfornare modelli con frequenza più alta per la serie 8, non c'è differenza fra le 2 cpu, sono uguali, se vuole mantenere il socket per la fascia mascolina tanto vale montarci solo gli extreme edition o fare uno skulltrail e aggiornare poi con I9.

Ma il 920 940 e 950 nonchè 960......A che servono ?
L'unico sensato ( neanche tanto ) è il 975 EX

Possibile che l'unica differenza fra i 2 socket è che uno può mettere SLi e CF a 16x e l'alto a 8x ? LOL

Ultima modifica di Psyco89 : 29-11-2009 alle 21:43.
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:42   #24
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
sto solo dicendo di porre rimedio a sto controller integrato in lynnfield e sfornare modelli con frequenza più alta per la serie 8, non c'è differenza fra le 2 cpu, sono uguali, se vuole mantenere il socket per la fascia mascolina tanto vale montarci solo gli extreme edition o fare uno skulltrail e aggiornare poi con I9.

Ma il 920 940 e 950 nonchè 960......A che servono ?
L'unico sensato ( neanche tanto ) è il 975 EX
700€ e dispari di cpu
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:46   #25
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
sto solo dicendo di porre rimedio a sto controller integrato in lynnfield e sfornare modelli con frequenza più alta per la serie 8, non c'è differenza fra le 2 cpu, sono uguali, se vuole mantenere il socket per la fascia mascolina tanto vale montarci solo gli extreme edition o fare uno skulltrail e aggiornare poi con I9.

Ma il 920 940 e 950 nonchè 960......A che servono ?
L'unico sensato ( neanche tanto ) è il 975 EX

Possibile che l'unica differenza fra i 2 socket è che uno può mettere SLi e CF a 16x e l'alto a 8x ? LOL
Non ha senso adesso. Avrebbe avuto un senso in passato se non ci fosse stata la suddivisione, ma c'è stata e adesso è utopico e parecchio stupido fare una cosa del genere a pochi mesi dal cambio generazionale.
Ha senso perché così lasci fino all'870 Lynnfield e quelli con frequenza più alta li metti su Bloomfield o Westmere (con gli esacore).

Non ha neanche senso fare una piattaforma per i soli modelli Extreme, Skulltrail infatti ha fatto una brutta fine.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:50   #26
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Non ha senso adesso. Avrebbe avuto un senso in passato se non ci fosse stata la suddivisione, ma c'è stata e adesso è utopico e parecchio stupido fare una cosa del genere a pochi mesi dal cambio generazionale.
Ha senso perché così lasci fino all'870 Lynnfield e quelli con frequenza più alta li metti su Bloomfield o Westmere (con gli esacore).

Non ha neanche senso fare una piattaforma per i soli modelli Extreme, Skulltrail infatti ha fatto una brutta fine.
io sto solo dicendo di unificare il socket facendo sparire il 1336 che è inutile, le uniche differenze che ci sono sono differenze volute apposta per differenziare un minimo le cpu.

Ho anche detto che al massimo se proprio la vuoi mantenere allora mettici una fascia unica, ad esempio gli esacore ma 2 socket diversi per 2 rpocessori uguali....non è il massimo della convenienza
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:54   #27
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
io sto solo dicendo di unificare il socket facendo sparire il 1336 che è inutile, le uniche differenze che ci sono sono differenze volute apposta per differenziare un minimo le cpu.

Ho anche detto che al massimo se proprio la vuoi mantenere allora mettici una fascia unica, ad esempio gli esacore ma 2 socket diversi per 2 rpocessori uguali....non è il massimo della convenienza
Si ma capisci che non sono uscite insieme le piattaforme e che tra poco verranno abbandonate?
Ormai non si può più unificare niente, moriranno insieme in futuro.
La convenienza c'è perché comunque le piattaforme sono già lanciate, presto si differenzieranno (una con gli esacore l'altra con i dualcore con GPU integrata) in modo da distinguere nettamente qual è quella di fascia alta e qual è quella di fascia medio/bassa. Non ha senso adesso fare quello che proponi, si sarebbe dovuto fare con l'uscita di bloomfield (o meglio, non facendo uscire bloomfield ma solo Lynnfield, ma evidentemente non è stato possibile e non hanno voluto).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:59   #28
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
ma cancellare il progetto bloomfileld no ?
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:01   #29
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
ma cancellare il progetto bloomfileld no ?
E facevi uscire Lynnfield nello stesso periodo in cui è uscito? E saltavi gli Esacore?

Va bene che AMD non è competitiva come un tempo, ma LGA775 è durato anche troppo.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:04   #30
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
E facevi uscire Lynnfield nello stesso periodo in cui è uscito? E saltavi gli Esacore?

Va bene che AMD non è competitiva come un tempo, ma LGA775 è durato anche troppo.
No dicevo, lasciavi uscire Bloomfield, lasciavi uscire Lynnfield dopo e poi uan volta assestato Lynnfield, smettere la produzione di X58 e di CPU 1336, tagliarla proprio come per le cpu 775.
Usare al limite il silicio selezionato di Bloomfield per sfornare Lynnfield con frequenza più alta.
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:07   #31
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
No dicevo, lasciavi uscire Bloomfield, lasciavi uscire Lynnfield dopo e poi uan volta assestato Lynnfield, smettere la produzione di X58 e di CPU 1336, tagliarla proprio come per le cpu 775.
Usare al limite il silicio selezionato di Bloomfield per sfornare Lynnfield con frequenza più alta.
perché non puoi far morire così una generazione quando poi dopo poco morirà anche l'altra. Inoltre gli esacore si monteranno solo su LGA1366.
Lynnfield per il momento è ancora incompleto, assestarsi si assesterà quando ci saranno i dual core. Insomma, vuol dire smettere di produrre una piattaforma qualche mese prima della sua naturale fine. Inutile.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:12   #32
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
perché non puoi far morire così una generazione quando poi dopo poco morirà anche l'altra. Inoltre gli esacore si monteranno solo su LGA1366.
Lynnfield per il momento è ancora incompleto, assestarsi si assesterà quando ci saranno i dual core. Insomma, vuol dire smettere di produrre una piattaforma qualche mese prima della sua naturale fine. Inutile.
si ma gli esacore saranno du 1336 non per necessità ma solo per mantenere viva la piattaforma per scelta di intel non per necessità.

comunque si se è inutile tanto vale abolirla.

Ma perchè dici che sono piattaforme morenti ? LGA 1156 è previsto per più di 2 anni, almeno fino al 2012
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:16   #33
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
si ma gli esacore saranno du 1336 non per necessità ma solo per mantenere viva la piattaforma per scelta di intel non per necessità.

comunque si se è inutile tanto vale abolirla.

Ma perchè dici che sono piattaforme morenti ? LGA 1156 è previsto per più di 2 anni, almeno fino al 2012
Quasi niente è fatto per necessità! Con i software attuali ed in ambito SoHo neanche i quadcore sono utili.
A fine anno (se tutto va come previsto) si cambia tutto con Sandy Bridge.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 29-11-2009 alle 22:19.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:17   #34
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Quasi niente è fatto per necessità! Con i software attuali ed in ambito SoHo neanche i quadcore sono utili.
A fine anno (se tutto va come previsto) si cambia tutto con Sandy Bridge. Microcodice nuovo, etc.etc.
no we we
quad core così come esa octo e decacore sono utili se usi applicativi appositi.

Per i giochi è un altra cosa ma anche lì già il quad....
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:20   #35
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
no we we
quad core così come esa octo e decacore sono utili se usi applicativi appositi.

Per i giochi è un altra cosa ma anche lì già il quad....
Occhio, io ho scritto per ambienti SoHo. Non ho detto "non sono mai utili".
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:21   #36
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
ah ok pardon
si ma il quad insomma, alcuni giochi adesso lo usano, poco ma lo usano o comunque superano spesso i 2 cores ormai.


Forse i prossimi Super Dual core I5 5xx con 3.46Ghz di default e HT attivo !!!! mi smentiranno però per ora....
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 23:35   #37
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Correggetemi se sbaglio. Da quello che ho capito dalle vostre discussioni, che è meglio un i7 860 che un 920 (nn ho capito il perchè). Addirittura la serie 9** nn serve a nulla. Ho letto anche che adesso ci sarà una nuova generazione di processori, qual' è?

poi mi potete spiegare cosa vogliono dire questi nomi?
Lynnfield
Bloomfield
Sandy Bridge
catene Xeon
skulltrail
Westmere

Grazie in anticipo per le risposte
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 23:39   #38
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Il discorso è un po' lunghetto. Su wikipedia troverai tutto quello che ti può servire come base per capire. Le strategie di mercato e marketing vengono poi.
Adesso ci sarà un passaggio dai 45nm ai 32nm (fase di tick in questo caso) con Westmere che comprenderà sia esacore per socket LGA1366 che dual core per LGA1156.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 23:48   #39
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
allora la serie i7 serie 9 su socket LGA 1336 ha debuttato molto prima del core i7 serie 8 su LGA 1156.

La serie 9 nome in codice Bloomfield non era prodotto in una catena di produzione dedicata ma usciva direttamente dalla catena di produzione delle cpu Xeon, quindi la seri 9 non era altro che uno Xeon ovvero la cpu da server della intel solamente rinominata e adattata al LGA 1336 per renderla una cpu da desktop, quindi alla fine il core i7 serie 9 non è altro che un processore da server rinominato e adattato infatti ha le stesse caratteristiche dello Xeon ovvero triple channel che in ambito server porterebbe dei vantaggi ma su desktop al massimo parliamo di 1% e non ha il controller pc ex integrato in qaunto in una cpu da server non è utile.

Dopo qualche mese a settembre esattamente il 5, ha debuttato la seri 8 del core i7 assieme a core i5, entrambe le cpu su socket LGA 1156 nome in codice Lynnfield, questo rispetto alla serie 9 ha una piattaforma più economica, non ha il triple channel ma ha il controller PCI ex integrato nella cpu solo che in caso di multipla scheda video i canali PCI ex funzionano solo in modalità 8x e non 16x come bloomfield, questo è l'unico svantaggio che però interessa solo gli extreme gamer in qaunto anche così la situazione cambia poco.

Alla fine abbiamo 2 modelli di core i7, uno per LGA 1156 ( Lynnfield ) per fascia media e uno per LGA 1336 ( Bloomfield ) che dovrebbe essere la fascia alta, solo che sono uguali identici alla fine, cambia solo quel particolare del pci ex e basta, per il resto sono 2 CPU gemelle per questo è inutile tenere 2 cpu uguali su 2 socket diversi


Sandy Bridge è il nome in codice della prossima evoluzione delle attuali cpu a 32nm che uscirà nel 2011
Westmere è il nome in codice della prossima generazione di CPU intel, avoja ad aspettare.
Skulltrail è una pattaforma desktop con possibilità di installare 2 processori Extreme edition grazie alla presenza di 2 sockets.

Ultima modifica di Psyco89 : 29-11-2009 alle 23:59.
Psyco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 23:57   #40
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Sandy Bridge uscirà a fine 2010 (se non cambiano i progetti), non nel 2012.
Inoltre le differenze architetturali tra Lynnfield e Bloomfield sono anche altre (QPI, DMI, etc.) ed inoltre esistono anche CPU Xeon basate su Lynnfield.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v