|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 53
|
è quello che dico io....non era certo a rischio chiusura.....mi sembra che abbiano liquidità sufficente per assorbire l'urto...mandare a casa conforme come cambia il tempo mi sembra un tantino azzardato...ma cmq credo sia ovvio che a lavorare in aziende di tale portata, si è solo numeri.....da noi figuriamoci non vengono valorizzate le persone nemmeno in aziende di 50 persone.....figuriamoci in america dove il lavoratore viene licenziato dalla mattina alla sera senza diritto alcuno...
Si bravo peccato che qui nel belpaese una volta che perdi il lavoro non sperarne di trovarne un'altro poi cosi in fretta.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 53
|
è quello che dico io....non era certo a rischio chiusura.....mi sembra che abbiano liquidità sufficente per assorbire l'urto...mandare a casa conforme come cambia il tempo mi sembra un tantino azzardato...ma cmq credo sia ovvio che a lavorare in aziende di tale portata, si è solo numeri.....da noi figuriamoci non vengono valorizzate le persone nemmeno in aziende di 50 persone.....figuriamoci in america dove il lavoratore viene licenziato dalla mattina alla sera senza diritto alcuno...
Si bravo peccato che qui nel belpaese una volta che perdi il lavoro non sperarne di trovarne un'altro poi cosi in fretta.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 144
|
sn d'accordo con human: la cattivona MS deve licenziare come tante altre aziende, vi è nuova cm cosa? e poi penso si sappiano gestire i loro reparti no? s nn riescono a trasferire lavoratori da uno all'altro vuol dire che proprio nn si può. però per essere sicuri dovreste chiedere alla divisione licenziamenti. qua in italia sarebbe supercontrollata da questo punto di vista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
è una situazione di win-win ..win dows! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
|
Quote:
Non e' mai piacevole leggere di personale licenziato, ma secondo il mio punto di vista il licenziamento puo' far parte della vita lavorativa di qualunque dipendente e quindi deve essere accettato nella misura in cui sia adeguatamente (minimamente) giustificato; se una persona sapesse di non poter essere licenziato in che misura si impegnerebbe a svolgere bene il proprio lavoro? Il posto fisso non deve significare posto garantito e inamovibile, ma piuttosto si dovrebbe pensare al posto fisso come a un insieme ammortizzatori sociali che aiutino i lavoratori nel periodo tra licenziamento e assunzione nella nuova azienda. IMHO.
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
|
Una azienda come la MS lavora in tanti settori e spesso investe personale, soldi e mezzi in altri nei quali non è ancora presente. Se questi nuovi settori non raggiungono i risultati sperati, vengono chiusi, non vengono "sprecate" altre risorse.
Visto che il mondo non è sempre tutto paese, chi lavora per 1/2 anni e poi viene licenziato, ha acquisito in ogni caso conoscenze e competenze che vanno ad arricchire il suo curriculum. E' chiaro che nel breve termine il licenziamento è sempre un problema, ma in ambiti in cui l'innovazione è molto rapida, il giro di menti non è mai così sbagliato. Diversa sarebbe la situazione in cui un operaio ha fatto un identico lavoro per decine di anni e viene licenziato, come succede in Italia dove la mentalità del "Ho trovato un lavoro e non lo mollo più" è più forte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Ragazzi, quello che conta veramente e' il numero totale di dipendenti, il fatto che in totale rispetto all'anno precedente siano di meno e' il vero problema dal punto di vista occupazionale.
E' normale che in caso di ristrutturazioni venga data precedenza per il ricollocamente ai lavoratori interni che sono stati tagliati (e a cui di solito viene dato un periodo in cui cercare una nuova posizione all'interno dell'azienda stessa). Non pensate che sia molto piu' facile (ed economico) per l'azienda riempire posizioni con persone di cui sappiano gia' vita, morte e miracoli che un dipendente completamente nuovo? Naturlamente le "foglie morte" dovranno fare i salti mortali per trovare una nuova posizione, ma e' poi veramente un problema dal punto di vista del bene dell'azienda (e quindi di tutti i dipendenti)? Anche i commenti del tipo "licenziano i quadri e assumono i puliscibagni che costano due lire" mi fa sorridere, significa che non avete proprio idea di come funzioni una grande azienda che fa effettivamente ricavi (e non si poggia su sussidi). Disclaimer: non sono un fanboy microsoft, ho solo un po' di esperienza in una grande azienda americana |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
|
Beh magari è una decisione qualitativa : se una persona è in grado di compiere il lavoro di 2 con gli stessi risultati magari ne scartano 2 e ne assumono 1 (+ affermato). IMHO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() i tagli alla scuola ci sono, alla sanità pure manca solo da togliere di mezzo la cgil e sindacati ![]() D'altronde se la guerra da 3000 miliardi di dollari di bush è stata fatta senza mettere le mani nelle tasche degli americani, l'hanno finanziata con l'inflazione e col debito intergenerazionale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Le aziende di alto profilo tecnologico sono constantemente in movimento/trasformazione è tutto un divenire essendo proiettate costantemente nel futuro, pena il loro rapido declino.
La ricerca/assunzione di personale altamente specializzato e con specifiche competenze nel settore di interese contingente è una costante fisiologica, avendo la necessita di introdurre nel mercato sempre nuove tecnologie/prodotti. A ciò si contrappone la necessità di rilasciare il personale (manager compresi) che non è adeguato/superfluo/obsoleto per i nuovi indirizzi strategici dell'azienda. Ma in una economia come quella USA, dove nulla è certo e tutto è in continuo movimento, fatta eccezzione per i periodi di scrisi globale, non è difficile trovare occupazione altrove grazie proprio al dinamimismo del mercato, a differenza di ciò che accade da noi dove tutto o quasi tutto è cristallizato/congelato. Ultima modifica di dado2005 : 06-11-2009 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
|
mah.... la news dice che la Microsoft ha ANNUNCIATO che licenziava 5000 persone.... ma alla fine dell'anno ne mancavano solo 3000... quindi per chi a scritto l'articolo è OVVIO che siano state assunte 2000 persone.
nella ditta dove lavoro io, una multinazionale, la gente viene licenziata ogni giorno per poi essere riassunta l'istante dopo. io la vedo cosi: Microsoft ha dirottato il dirottabile.. lincenziando tutti i dipendenti che lavoravano in reparti poco redditizi (cosi da tagliare anche costi non direttamente legati al personale) e riassumendo un numero minore per altre operazioni. risultato.. hanno licenziato 3000 persone invece che 5000.... E' anche possibile che qualcuno non abbia accettato il trasferimento e se ne sia andato a lavorare in altre aziende... o si sia messo in proprio... in quel settore non è una sorpresa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3
|
2000 assunti, ma è una notizia certa o una semplice deduzione?
Sinceramente da quel che leggo sulla notizia qui riportata, credo d'aver capito che più che una cosa certa sia una deduzione (erano 94000, di 5000 unità era la riduzione, ora sono 91000, quindi 2000 in più rispetto al previsto, ergo 2000 assunzioni).
Ma perchè? Non potrebbe essere invece che dei 5000 da licenziare ad oggi ne sono stati licenziati solo 3000? Magari i 2000 che dovevano andare a casa, almeno per il momento, stanno ancora li... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.