|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
In merito alle caratteristiche del video, ritengo che con una buona/ottima scheda grafica, quello indicato da te sia gia' sufficiente, magari se ti vuoi vedere un film la risoluziowe 1080 e' preferibile; sul disco fisso SSD hai tutta la mia solidarieta' |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 403
|
Quote:
Quello che mi da abbastanza fastidio è l'HD a 5400rpm.. se avesse su il 7200 e niente Blue-ray l'avrei già preso al volo.. (disponibile però fra due settimane).. Il fatto che sia indicato come modello FW5600 dovrebbe farmi sospettare di qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
Quote:
Dovrei ordinare se mi aiutate... Le scelte da fare sono: 1) P8700 / T9600 2) 500GB 5400rpm / 500GB 7200 rpm 3) 1600x900 / 1920x1080 4) Masterizz DVD / combo DVD BD / masterizz BD 5) Windows 7 home premiun / Windows 7 professional Ricordo uso rendering/ AutoCad / qualche giochetto.. Grazie |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 403
|
Quote:
1) P8700 2) 500GB 7200 rpm 3) 1920x1080 4) Masterizz DVD 5) Windows 7 home premiun / Windows 7 professional.. boh.. (di certo professional se devi loggarti in un dominio..) Nessuno sa dirmi se quel codice FW5600 che ho trovato io è diverso da un FW55? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
|
sul processore andrei sul T9600, disco 7200 rpm; risoluzione video 1080; per il rendering e' un'ottima soluzione: processi rapidi e sicuri di non perdre tracce
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
Quote:
E quale windows? Su questo notebook funziona il VT? Perchè ho sentito dire che anche se compro windows 7 proessional non gira... E mi sarebbe utile poter emulare XP per certi programmi Ultima modifica di AL_85 : 22-10-2009 alle 10:25. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
ragazzi mi inserisco anch'io nella discussione.. prenderò anch'io un fw con configurazione simile.. l'unica mia perplessità sta nella DDR2.. è apprezzabile la differenza con la DDR3 con applicazioni come Autocad2008 (2D-3D), Cinema 4D e Adobe CS4? grazie mirko
__________________
my PhotoStream.. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
+di 40cm non sarà troppo enorme da portarsi dietro?
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Domanda veloce,
- Secondo voi il T9600 rispetto al P 8700 consuma parecchio di più? - Soprattutto scalda molto di più, con conseguente intervento più frequente della ventola e relativa rumorosità? - Come prestazioni tra i due processori siamo a livello di piccole percentuali, come potrebbe sembrare dalle loro frequenze di clock, o sono più marcate (il T9600 ha anche 6 Mb di cache di secondo livello)?
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
|
La differenza in termini di prestazioni c'è! E' inutile negarlo... Non è tanto la frequenza di clock che fa la differenza ma i 3mb di cache L2 del P8700 e, il doppio, 6mb del T9600! La cache, senza che mi metto a fare troppe spiegazioni, è la memoria più veloce di tutto il sistema quindi più ce ne sta e più veloce andrà il pc!
Ricordiamoci però che questo è un portatile e non un fisso! Il calore, la dissipazione, il consumo della batteria, un eventuale guasto, le ventole che frullano... sono tutti aspetti che in un fisso possono facilmente essere risolti ma in un portatile potrebbero creare non pochi problemi... Non sto dicendo che il T9600 sia meno buono del P8700... ma vi lancio questo paragone "Meglio una macchina con 2.0 di cilindrata o un 3.6?" Penso che la macchina con 2.0 di cilindrata riesca a fare tutto quello che fa il 3.6.... solo che il 3.6 lo fa piu in fretta ma consumando di più ed è sicuramente più a rischio! Questo è uno dei motivi per cui ho optato sul P8700, un processore validissimo che mi offre un ottimo compromesso tra prestazioni/prezzo/consumo! Sul lato economico, la configurazione con T9600 costa 80 euro in più rispetto al P8700... non molti, ma con questi 80 euro risparmiati posso puntare su una buona borsa, un piccolo mouse da notebook, una pennetta usb e, perchè no, su un dissipatore da notebook che ora vanno tanto di moda! O meglio ancora potrebbero essere destinati ad un dischetto fisso autoalimentato che fa molto comodo! E chi più ne ha più ne metta! Ultima modifica di YamahaGuitar : 11-11-2009 alle 14:41. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Val D' Orcia
Messaggi: 86
|
FW 41J
Scusate se mi intrometto, ma io ho questa macchina Vajo FW41J e mi è appena arrivatto l'upgrade a win 7 home premium se lo faccio perdo tutti i dati? e poi con SolidWorks avrò problemi?
Grazie
__________________
Sony Vajo VGN-FW41J |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
|
No non perdi niente vai tranquillo, è un upgrade! scaricati tutti i driver x windows 7 prima di procedere a meno ke l'upgrade non te l'abbia mandato la sony!
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Solid Works su Windows 7 si installa e sembra funzionare correttamente
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Val D' Orcia
Messaggi: 86
|
Grazie ....................
__________________
Sony Vajo VGN-FW41J |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Dimenticavo, il 2008 gli altri non sò
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.




















