Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 01:11   #21
geko33
Junior Member
 
L'Avatar di geko33
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da YamahaGuitar Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il processore t9600, a mio avviso, non sarebbe una spesa molto indicata. E' più veloce e 6mb di cache che fanno gola ma il suo consumo energetico è molto maggiore rispetto alla serie P, quindi meno autonomia della batteria. In più scalda anche molto e le temperature elevate non vanno d'accordo con la longevità degli apparecchi (quindi componenti) elettronici.
Si è più veloce ma in realtà non passa troppa differenza tra un P8700 e un T9600... Potremmo ridicolizzare ad un confronto: "Meglio una ferrari o una Golf?"
Secondo me, la golf riesce ad essere valida (senza scendere a troppi compromessi) in qualsiasi uso e probabilmente a darmi meno problemi nel tempo!
Per la risoluzione del Full HD, non saprei visto che questo notebook l'ho visto e toccato con mano diverso tempo fa, tra l'altro spento. Non saprei risponderti.

PER GEKO33:
Le migliorie da te consigliate sono molto valide ma purtroppo il prezzo sale e già 950euro sono una bella spesa. Non penso di riuscire ad andar oltre.
Il discorso del disco più veloce è molto molto difficile. In realtà tra 5400rpm e 7200rpm avrei incrementi di prestazioni di lettura marginali.
Il disco fisso è una memoria statica, quindi lenta, che dev'essere letta da un braccio meccanico che frulla (un movimento meccanico è terribilmente più lento rispetto ad un'operazione elettronica). Potrei anche montare, se fosse possibile, un disco a 10.000rpm ma i miglioramenti si misurerebbero nell'ordine di frazioni di secondo o poco più...
L'unico netto e vero miglioramento prestazioni lo avremmo con le nuove SSD, che costano l'ira di dio!
Per lo schermo, portarlo in Full HD, questo mi tira molto di più visto che la spesa aumenterebbe di poco.

Cmq, con la configurazione che vi ho sottoposto, rimane sempre un bellissimo prodotto di alta qualità!
ok posso essere d'accordo sul disco 5400rpm anche se, accoppiandolo con processore T9600, tutti i processi di rendering (autocad-video editing) andrebbero probabilmente piu' fluidi senza intoppi: d'altra parte tali processori sono indirizzati, mi sembra, per tali scopi e per il gaming; quindi ovviamente come sempre in informatica, il problema e': cosa diavolo ci devi fare con il PC??? certamente se devi fare grafica spinta, editing etc ti serve il massimo possibile (economicamente parlando) per fare presto e bene; se ci devi solo chattare o scrivere su werd allora va benissimo un vecchio pentium e , se ne fosse stato capace, il mitico Commodore 64 ( lo tengo in bacheca come reliquia storica) che forse molti di voi non hanno avuto il piacere di conoscere.
In merito alle caratteristiche del video, ritengo che con una buona/ottima scheda grafica, quello indicato da te sia gia' sufficiente, magari se ti vuoi vedere un film la risoluziowe 1080 e' preferibile; sul disco fisso SSD hai tutta la mia solidarieta'
geko33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 08:16   #22
all3rz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da YamahaGuitar Guarda i messaggi
Il secondo prezzo è abbastanza irreale, non mi fiderei troppo di questa offerta visto che sul sito sony il prezzo di questa configurazione è superiore, ben 1370 euro... A naso, non mi fiderei troppo.
La prima configurazione è eccellente! Direi che non potrei darti consigli, semplicemente affermare che faresti un bell'acquisto!
Ti confermo che il prezzo è quello.. e non è un offerta del negozietto sotto casa.. ma di un distributore professionale.. l'unica cosa che mi lascia perplesso è il masterizzatore blue-ray (che se anche non c'è non me ne frega 'na cippa)..
Quello che mi da abbastanza fastidio è l'HD a 5400rpm.. se avesse su il 7200 e niente Blue-ray l'avrei già preso al volo.. (disponibile però fra due settimane)..

Il fatto che sia indicato come modello FW5600 dovrebbe farmi sospettare di qualcosa?
all3rz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 14:13   #23
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da geko33 Guarda i messaggi
ok posso essere d'accordo sul disco 5400rpm anche se, accoppiandolo con processore T9600, tutti i processi di rendering (autocad-video editing) andrebbero probabilmente piu' fluidi senza intoppi: d'altra parte tali processori sono indirizzati, mi sembra, per tali scopi e per il gaming; quindi ovviamente come sempre in informatica, il problema e': cosa diavolo ci devi fare con il PC??? certamente se devi fare grafica spinta, editing etc ti serve il massimo possibile (economicamente parlando) per fare presto e bene; se ci devi solo chattare o scrivere su werd allora va benissimo un vecchio pentium e , se ne fosse stato capace, il mitico Commodore 64 ( lo tengo in bacheca come reliquia storica) che forse molti di voi non hanno avuto il piacere di conoscere.
In merito alle caratteristiche del video, ritengo che con una buona/ottima scheda grafica, quello indicato da te sia gia' sufficiente, magari se ti vuoi vedere un film la risoluziowe 1080 e' preferibile; sul disco fisso SSD hai tutta la mia solidarieta'
Quindi mi consigli 5400rpm più T9600 per uso AutoCad/rendering?

Dovrei ordinare se mi aiutate...

Le scelte da fare sono:
1) P8700 / T9600
2) 500GB 5400rpm / 500GB 7200 rpm
3) 1600x900 / 1920x1080
4) Masterizz DVD / combo DVD BD / masterizz BD
5) Windows 7 home premiun / Windows 7 professional

Ricordo uso rendering/ AutoCad / qualche giochetto..
Grazie
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 15:29   #24
all3rz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da AL_85 Guarda i messaggi
Quindi mi consigli 5400rpm più T9600 per uso AutoCad/rendering?

Dovrei ordinare se mi aiutate...

Le scelte da fare sono:
1) P8700 / T9600
2) 500GB 5400rpm / 500GB 7200 rpm
3) 1600x900 / 1920x1080
4) Masterizz DVD / combo DVD BD / masterizz BD
5) Windows 7 home premiun / Windows 7 professional

Ricordo uso rendering/ AutoCad / qualche giochetto..
Grazie
Mia personale opinione (che è poi la configurazione a cui sto pensando io):

1) P8700
2) 500GB 7200 rpm
3) 1920x1080
4) Masterizz DVD
5) Windows 7 home premiun / Windows 7 professional.. boh.. (di certo professional se devi loggarti in un dominio..)

Nessuno sa dirmi se quel codice FW5600 che ho trovato io è diverso da un FW55? Grazie
all3rz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 19:33   #25
geko33
Junior Member
 
L'Avatar di geko33
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
sul processore andrei sul T9600, disco 7200 rpm; risoluzione video 1080; per il rendering e' un'ottima soluzione: processi rapidi e sicuri di non perdre tracce
geko33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 21:04   #26
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da geko33 Guarda i messaggi
sul processore andrei sul T9600, disco 7200 rpm; risoluzione video 1080; per il rendering e' un'ottima soluzione: processi rapidi e sicuri di non perdre tracce
Unità ottica quale?
E quale windows? Su questo notebook funziona il VT? Perchè ho sentito dire che anche se compro windows 7 proessional non gira... E mi sarebbe utile poter emulare XP per certi programmi

Ultima modifica di AL_85 : 22-10-2009 alle 10:25.
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:39   #27
_fLeMmA__
Junior Member
 
L'Avatar di _fLeMmA__
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da YamahaGuitar Guarda i messaggi
Ecco la mia configurazione personalizzata dal sony shop:

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,53 GHz (P8700)
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo:41,7 cm LCD, 1600 x 900
Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
Sistema operativo: Windows7 Home64bit senza WinXP
[...]
ciao
ragazzi
mi inserisco anch'io nella discussione..
prenderò anch'io un fw con configurazione simile..

l'unica mia perplessità sta nella DDR2.. è apprezzabile la differenza con la DDR3 con applicazioni come Autocad2008 (2D-3D), Cinema 4D e Adobe CS4?

grazie
mirko
__________________
my PhotoStream..
_fLeMmA__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 23:27   #28
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
+di 40cm non sarà troppo enorme da portarsi dietro?
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 11:28   #29
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Domanda veloce,

- Secondo voi il T9600 rispetto al P 8700 consuma parecchio di più?

- Soprattutto scalda molto di più, con conseguente intervento più frequente
della ventola e relativa rumorosità?

- Come prestazioni tra i due processori siamo a livello di piccole percentuali,
come potrebbe sembrare dalle loro frequenze di clock, o sono più marcate
(il T9600 ha anche 6 Mb di cache di secondo livello)?
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 14:36   #30
YamahaGuitar
Junior Member
 
L'Avatar di YamahaGuitar
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
La differenza in termini di prestazioni c'è! E' inutile negarlo... Non è tanto la frequenza di clock che fa la differenza ma i 3mb di cache L2 del P8700 e, il doppio, 6mb del T9600! La cache, senza che mi metto a fare troppe spiegazioni, è la memoria più veloce di tutto il sistema quindi più ce ne sta e più veloce andrà il pc!
Ricordiamoci però che questo è un portatile e non un fisso! Il calore, la dissipazione, il consumo della batteria, un eventuale guasto, le ventole che frullano... sono tutti aspetti che in un fisso possono facilmente essere risolti ma in un portatile potrebbero creare non pochi problemi...

Non sto dicendo che il T9600 sia meno buono del P8700... ma vi lancio questo paragone "Meglio una macchina con 2.0 di cilindrata o un 3.6?" Penso che la macchina con 2.0 di cilindrata riesca a fare tutto quello che fa il 3.6.... solo che il 3.6 lo fa piu in fretta ma consumando di più ed è sicuramente più a rischio!
Questo è uno dei motivi per cui ho optato sul P8700, un processore validissimo che mi offre un ottimo compromesso tra prestazioni/prezzo/consumo!

Sul lato economico, la configurazione con T9600 costa 80 euro in più rispetto al P8700... non molti, ma con questi 80 euro risparmiati posso puntare su una buona borsa, un piccolo mouse da notebook, una pennetta usb e, perchè no, su un dissipatore da notebook che ora vanno tanto di moda! O meglio ancora potrebbero essere destinati ad un dischetto fisso autoalimentato che fa molto comodo! E chi più ne ha più ne metta!

Ultima modifica di YamahaGuitar : 11-11-2009 alle 14:41.
YamahaGuitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:36   #31
MaxMad
Member
 
L'Avatar di MaxMad
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Val D' Orcia
Messaggi: 86
FW 41J

Scusate se mi intrometto, ma io ho questa macchina Vajo FW41J e mi è appena arrivatto l'upgrade a win 7 home premium se lo faccio perdo tutti i dati? e poi con SolidWorks avrò problemi?
Grazie
__________________
Sony Vajo VGN-FW41J
MaxMad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:15   #32
Jimbo-87'
Member
 
L'Avatar di Jimbo-87'
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da MaxMad Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma io ho questa macchina Vajo FW41J e mi è appena arrivatto l'upgrade a win 7 home premium se lo faccio perdo tutti i dati? e poi con SolidWorks avrò problemi?
Grazie
No non perdi niente vai tranquillo, è un upgrade! scaricati tutti i driver x windows 7 prima di procedere a meno ke l'upgrade non te l'abbia mandato la sony!
Jimbo-87' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:38   #33
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Solid Works su Windows 7 si installa e sembra funzionare correttamente
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 11:48   #34
MaxMad
Member
 
L'Avatar di MaxMad
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Val D' Orcia
Messaggi: 86
Grazie ....................
__________________
Sony Vajo VGN-FW41J
MaxMad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 17:17   #35
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Dimenticavo, il 2008 gli altri non sò
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v