|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
|
Sony Vaio FW, mi sono innamorato!
Buongiorno a tutti,
mi presento, sono YamahaGuitar (in realtà Marco) e sono nuovo del forum. Come da titolo, mi sono letteralmente innamorato della serie FW della sony! E' un mesetto che sto girando tra i vari negozi e siti per cercare un bel notebook che non sia solo una "macchina performante" ma che soddisfi degli ottimi criteri costruttivi, design, eleganza, buoni materiali per la scocca quindi resistente e soprattutto che duri negli anni! Tutte queste caratteristiche vengono tradotte, secondo me, nel Sony Vaio FW! ((Sto prendendo in considerazione il modello che monta un P8700, classici 4gb di ram e ATI 4650 1Gb)) A livello d'hardware ce ne sono parecchi di NB che siano alla pari del Vaio se non migliori, magari a prezzi minori, ma poi non soddisfano assolutamente gli altri criteri che ho elencato... Adesso chiedo a voi se vi trovate d'accordo con quello che dico, se no perchè? E se avete qualche proposta migliore che soddisfi questi "criteri di ricerca" sarò contentissimo di sentirla! A voi la parola! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2982
|
a quanto lo trovi con il p8700 ?
anche a me piace molto sopratutto per lo schermo 16 e la risoluzione 1600x900 ( ce ne sono pochi in giro cosi ) pero sony come al solito si fa strapagare
__________________
W.E.R.E.W. : Worker Engineered for Repair and Efficient Warfare | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
|
quella configurazione viene 1000€ +o-...
__________________
Notebook: Macbook Pro |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
|
Esattamente! Il prezzo si alza rispetto ai concorrenti, stiamo parlando di poco più di 1000 euro, ma se poi andiamo a vedere i diretti rivali (in termini di hardware) troviamo pc che si scaldano come fornellini, ventole che frullano come trattori, scocche di plastica con disegnini (che spacciano per "alto design"), tastiere illuminate la cui unica vera utilità è di consumare più in fretta la batteria, ecc ecc...
Lo schermo con questa risoluzione particolare (16,4") può piacere e non piacere... A mio avviso è fantastico perchè l'essere cosi largo ci permette di lavorare in due finestre separate e ben leggibili e vedere dei filmati eccellenti senza bordi neri alle estremità... Probabilmente anche per il gaming è un pc valido, sia per prestazioni che per lo schermo. Ricordiamoci sempre che il notebook non nasce con l'idea di creare una postazione di gioco portabile eh... Spesso sento e leggo "ma crysis non ti gira al massimo, che ciofeca!"... Beh a queste affermazioni non dedico neanche risposta... Secondo me è la miglior offerta che il mercato propone, in questa fascia di prezzo/prestazioni/qualità generale! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
|
Ecco la mia configurazione personalizzata dal sony shop:
Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,53 GHz (P8700) Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm) Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM Unità ottica: Masterizzatore DVD Schermo: 41,7 cm LCD, 1600 x 900 Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB Sistema operativo: Windows7 Home64bit senza WinXP Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS Colore: Colore: Argento Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth® Tastiera: Tastiera Italiana Porte: 3 USB 2.0 Adattatore c.a.: Adattatore c.a. Batteria: Batteria fino a 3 ore HDMI Output Il tutto per un prezzo di 950 euro... solo 50 in più rispetto a modelli, con lo stesso hardware, qualitativamente inferiori! L'unica cosa che magari può lasciare un po con l'acquolina in bocca è che bisogna aspettare tra le 2 e le 3 settimane per la consegna... Ultima modifica di YamahaGuitar : 19-10-2009 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Questo è il notebook che avrei preso io se si fossero decisi a cambiare scheda video prima, quando dovevo cambiare notebook.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 20-10-2009 alle 01:52. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
|
Si, infatti la 4650 da 1gb l'hanno inserita solo ora nelle configurazioni con l'avvento di win7. Prima risultava solo sulla versione con schermo full hd, blue ray ecc ecc..
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
Non conviene montare anche il t9600? Ce poca differenza di prezzo...
Sono perplesso sulla risoluzione del full HD.. Voi l'avete visto dal vivo? Si riescono a leggere i caratteri senza diventare ciechi? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
|
Quote:
Si è più veloce ma in realtà non passa troppa differenza tra un P8700 e un T9600... Potremmo ridicolizzare ad un confronto: "Meglio una ferrari o una Golf?" Secondo me, la golf riesce ad essere valida (senza scendere a troppi compromessi) in qualsiasi uso e probabilmente a darmi meno problemi nel tempo! Per la risoluzione del Full HD, non saprei visto che questo notebook l'ho visto e toccato con mano diverso tempo fa, tra l'altro spento. Non saprei risponderti. PER GEKO33: Le migliorie da te consigliate sono molto valide ma purtroppo il prezzo sale e già 950euro sono una bella spesa. Non penso di riuscire ad andar oltre. Il discorso del disco più veloce è molto molto difficile. In realtà tra 5400rpm e 7200rpm avrei incrementi di prestazioni di lettura marginali. Il disco fisso è una memoria statica, quindi lenta, che dev'essere letta da un braccio meccanico che frulla (un movimento meccanico è terribilmente più lento rispetto ad un'operazione elettronica). Potrei anche montare, se fosse possibile, un disco a 10.000rpm ma i miglioramenti si misurerebbero nell'ordine di frazioni di secondo o poco più... L'unico netto e vero miglioramento prestazioni lo avremmo con le nuove SSD, che costano l'ira di dio! Per lo schermo, portarlo in Full HD, questo mi tira molto di più visto che la spesa aumenterebbe di poco. Cmq, con la configurazione che vi ho sottoposto, rimane sempre un bellissimo prodotto di alta qualità! Ultima modifica di YamahaGuitar : 20-10-2009 alle 13:36. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
Anche io sono in procinto di cambiare note e ho addocchiato il Sony..
ho già postato nel 3d ufficiale (se qualcuno vuole dare un'occhiata e darmi qualche risposta mi fa più che felice.. FW55X da configuratore Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,53 GHz Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm) Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM Unità ottica: Masterizzatore DVD Schermo: 41,7 cm LCD Full HD, 1920x1080 Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB Sistema operativo: Windows7 Home64bit senza WinXP Garanzia: 2 anni Colore: Argento Prezzo: 1.071 € ivato e spedito.. direi buono.. oppure ho trovato questo in giro.. ma sul sito sony non c'è. FW5600 (VGNFW56006B.AE1) Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,53 GHz Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm) Memoria: 6 GB 800MHz DDR2 SDRAM Unità ottica: Masterizzatore Blue-Ray (non ci metterei la mano sul fuoco) Schermo: 41,7 cm LCD Full HD, 1920x1080 Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB Sistema operativo: Windows7 Home64bit senza WinXP Garanzia: 2 anni Colore: Nero Prezzo: 911 € ivato e spedito.. direi ottimo... Il prezzo è nettamente a favore del secondo.. ma l'hdd a 5400 mi fa un po' storcere il naso.. Io li sto confrontando con un santech x47 (che in più ha un assistenza fantastica e possibilità di ordinare senza s.o., ma un pannello mediocre, audio pessimo e radeon 4650 invece della 4670) e con un dell xps 16 (molto bello anche questo, ma scalda parecchio, solo un anno di garanzia e più caro del sony).. Il santech con la stessa configurazione viene sui 1000€ il dell 1180 (1 anno di assistenza) Consigli? ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
|
Il secondo prezzo è abbastanza irreale, non mi fiderei troppo di questa offerta visto che sul sito sony il prezzo di questa configurazione è superiore, ben 1370 euro... A naso, non mi fiderei troppo.
La prima configurazione è eccellente! Direi che non potrei darti consigli, semplicemente affermare che faresti un bell'acquisto! Il dell xps16 è anche molto valido e se la gioca sul punto di vista dell'hardware, ha qualcosa di migliore e qualcosa di peggiore... Ma hai perfettamente elencato i contro di questo notebook! Il santech... lo conosco per sentito dire e non me ne sono mai interessato...Su questo prodotto non posso consigliarti. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 328
|
Anche io sono interessato a questo Sony FW
Però, questa volta vorrei fare una scelta eccezionale a costo di fare ogni sacrificio:
vorrei configurarlo con un disco fisso SSD. Però sul n. di 220 (luglio) di PC Professionale, a pag. 58, vengono effettuate dei test, dai quali si deduce che non tutti i dischi Solid State offrono veramnete prestazioni superiori. Da qualche parte, ho letto che quelli Single Level sono più veloci di quelli Multi Level;questi ultimi sarebbero soltanto più capienti. Insomma, bisognerebbe sapere il nome preciso del produttore dei 2 dischi Solid State,128 e 250 GB, che la Sony metterebbe. Meglio ancora, se qualche lettore del Forum li avesse già provati ... qualcuno ne sa qualcosa? Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
|
il dell xps 16 ha il pannello rgb led full hd, il migliore sul mercato,
questo sony sbaglio o non è neanche white led
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
Quando ero in cerca di un nuovo notebook (metà gennaio
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 328
|
Scusami se te lo domando: prima di essere così sicuro, hai provato a guardare dal vivo (io l'ho fatto) come si vede il sony FW? Considera che la Sony usa una tecnologia proprietaria per cui non puoi fare confronti sulla carta.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviato da picagetto il dell xps 16 ha il pannello rgb led full hd, il migliore sul mercato, questo sony sbaglio o non è neanche white led Non ha il pannello rgb led full hd, migliore sul mercato... Ha questo: Pannello Full HD WXGA++ a cristalli liquidi da 41,7 cm (16,4 pollici) (1920 x 1080 pixel) X-black con tecnologia a lampade multiple + fotocamera "Motion Eye" incorporata Breve descrizione direttamente dal sito: Con l'ultima tecnologia video X-black, la serie FW ti offre immagini nitide, brillanti e naturali. Immagini straordinariamente realistiche con colori vividi, contrasto netto e maggiore profondità. Alcuni modelli sono dotati di una doppia lampada per un'eccezionale luminosità e dettagli nitidissimi. Picagetto, hai ragione non è il top... ma neanche uno schermaccio eh Ultima modifica di YamahaGuitar : 20-10-2009 alle 15:46. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
|
Quote:
http://www.sony.it/product/vn-aw-series quindi suppongo che come tecnologia sia migliore di quello montato sulla serie fw. poi magari mi sbaglio.
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
|
Quote:
il red green blue led è montato su tutte le tv e sui monitor per desktop. Possono presentartelo come vogliono ma è sempre un normale pannello Lcd CCFL e forse nemmeno a doppia lampada, magari di ottima qualità ma non mi stupirei se fosse cambiato entro natale anche sul modello in questione.
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 328
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.




















