Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 18:04   #21
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Il punto è che va di più di un core Quad mobile, consumando probabilmente meno: non ha il controller esterno della memoria e riesce ad adeguare le velocità alle esigenze dei programmi, evitando di produrre calore per nulla.
Certo, per un desktop non è un gran problema, ma per un laptop a batteria e con problemi di surriscaldamento può essere vitale
questi nuovi Notebook I7 devono essere confontati nelle prestazioni su di uno stesso software con gli attuali Montevina FSB 1066Mhz e perche' no anche generazione precedente Santa Rosa FSB 800Mhz

Non so se avete visto il boost prestazionale tra piattaforma Mobile S.Rosa Refresh con CPU Penryn e Montevina.. circa 10% in piu' per quest'ultima
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:04   #22
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da rave992 Guarda i messaggi
partendo dal presupposto che nessun notebook è buono per giocare(principalmente a causa del comparto grafico), cosa se ne fa uno di tutta sta potenza per poi usare internet e robetta varia?
Parti dal presupposto sbagliato, ecco perchè non arrivi alla conclusione. Una GT 240M a 1366x768 fa faville, altro che non è buono. Ovviamente non vai a considerare settaggi "idioti" come AA a palla e AO. Ciò non toglie che sia piu' che adatta.

Ultima modifica di mjordan : 24-09-2009 alle 18:14.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:08   #23
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quello che in sistesi voglio dire e' che Intel su piattaforma Mobile va al rallentatore sugli incrementi prestazionali .Moltissimi oramai comprano solo Notebook perche' piu' comodi , trasportabili , fanno quasi tutto oramai etc .
Se Intel pompasse troppo i Notebook con le prestazioni non venderebbe quasi piu' soluzioni desktop
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:09   #24
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Chi usa prosessori di questa potenza penso faccia piuttosto uso professionale del PC, visto che per il videogioco conta solo la scheda video associata.
L'uso professionale nel senso di "creare" va bene qualsiasi computer di prestazioni medio / alte. L'uso professionale nel senso di "calcolare" dalla creazione effettuata è un'altro. Pure chi usa i portatili per fare computer graphics difficilemente poi renderizzerà il lavoro sul notebook. I notebook servono appunto per la fase "creativa" del lavoro. Quindi sono sciocchezze. E questo non è un notebook indirizzato all'utenza professionale (schermo piccolo, blu-ray, cazzatine). Per il target di mercato a cui volge, continuo a sostenere che la risoluzione è ottima e va valutata come un'attenzione all'uso che se ne deve fare e non come un'incongruenza evidenziata dall'articolo.

Quote:
Ricordo anche che per una risoluzione ridicola come il 1360x768 bè ideale uno schermo da 14" (dove un i7 non lo si può comunque montare)
Ma che stai a dire? I portatili 1366x768 sono tutti dai 15 pollici e mezzo in su e già sono piccoli per un'editor di testo, tu vorresti mettere un rapporto 16:9 di risoluzione 1366x768 su un 14"? A sto punto facciamo i netbook "Full HD", termine tanto amato a chi non ne capisce na mazza, no?

Quote:
Certo per giocare sui notebook una risoluzione infernale non serve visto lo schermo comunque piccolo, ma per lavora re con CAD e simili fuori dall'ufficio è assai utile il 1920x1200.
Nell'affermazione che ho contestato c'è la parola "multimediale", non "lavorare con il CAD". Tra l'altro la GPU montata in questo notebook è tutt'altro che indegna. Dulcis in fundo, il target di mercato di questo portatile e il "lavorare con il CAD" non ci azzeccano nulla.

Ultima modifica di mjordan : 24-09-2009 alle 18:17.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:51   #25
rave992
Member
 
L'Avatar di rave992
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
A me serve per valutare la risposta sismica degli edifici in muratura su un modello tridimensionale, oltre che per i soliti lavori di autocad, (che ti garantisco con certi retini piegherebbe le gambe perfino ad un i7, e in 2D!)
Il punto è che i Dell Precision 6400, gli HP Elitebook 8730e i thinkpad 700, vendono alla grande pure adesso e superano agevolmente i 4000€!
(e poi c'è chi si scandalizza perchè un macbook Pro sarebbe costoso! )
Il vero punto è che chi lavora in giro, soprattutto fuori dall'ufficio ha bisogno di portare con se il proprio strumento di lavoro principale, e al massimo, se gli va, attacca un 24" esterno quando è alla scrivania.
Quando si lavora in giro penso che si usi un qualsiasi portatile per raccogliere i dati e poi elaborarli a casa con un fisso decisamente più potente, certo se devi rimanere "sul campo" puo tornarti utile.

@mjordan
Quote:
Parti dal presupposto sbagliato, ecco perchè non arrivi alla conclusione. Una GT 240M a 1366x768 fa faville, altro che non è buono. Ovviamente non vai a considerare settaggi "idioti" come AA a palla e AO. Ciò non toglie che sia piu' che adatta.
Rimane il fatto che un portatile del genere ha costi esorbitanti e penso che poche persone possano permetterselo per giocare. Comunque per me l'AA non è un settaggio idiota specie a quelle risoluzioni
__________________
Pentium 4 2Ghz, Gigabyte GA-8ST667, 512Mb 200Mhz(PC3200)+ 128Mb 142Mhz(PC2300), Radeon x1600 pro agp 512Mb, HDD 40Gb, HD esterno 250 Gb
rave992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:59   #26
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2895
Non male per un notebook!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 20:34   #27
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Prossima configurazione (CPU+GPU) per gli iMac?
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 20:46   #28
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
L'uso professionale nel senso di "creare" va bene qualsiasi computer di prestazioni medio / alte. L'uso professionale nel senso di "calcolare" dalla creazione effettuata è un'altro. Pure chi usa i portatili per fare computer graphics difficilemente poi renderizzerà il lavoro sul notebook. I notebook servono appunto per la fase "creativa" del lavoro. Quindi sono sciocchezze. E questo non è un notebook indirizzato all'utenza professionale (schermo piccolo, blu-ray, cazzatine). Per il target di mercato a cui volge, continuo a sostenere che la risoluzione è ottima e va valutata come un'attenzione all'uso che se ne deve fare e non come un'incongruenza evidenziata dall'articolo.



Ma che stai a dire? I portatili 1366x768 sono tutti dai 15 pollici e mezzo in su e già sono piccoli per un'editor di testo, tu vorresti mettere un rapporto 16:9 di risoluzione 1366x768 su un 14"? A sto punto facciamo i netbook "Full HD", termine tanto amato a chi non ne capisce na mazza, no?



Nell'affermazione che ho contestato c'è la parola "multimediale", non "lavorare con il CAD". Tra l'altro la GPU montata in questo notebook è tutt'altro che indegna. Dulcis in fundo, il target di mercato di questo portatile e il "lavorare con il CAD" non ci azzeccano nulla.
concordo che per l'utenza a cui si rivolge questo va più che bene, io uso a casa una 8800gt con il 1366x768 e per gioicare è perfetta come credo anche questo pc, mentre il notebook che uso per lavorare al cad con il 1920x1200 non mi permetterebbe certo di giocare.

cmq io sono uno che con il pc tendenzialemnte non ci gioca e tanto meno con i portatili e adoro l'alta risoluzione e il 1366x768 lo ho sul netobook 10" che ho in firma!


hai perfettamente ragione lavorare al cad non richiede processori stratosferici a meno che tu non debba fare cose particolari al cad, io ho tavole 2d derivate dal 3d che solo per porcessarne la stampa t7700 ci mette anche 20 minuti e non sono certo calcoli ma semplice lavoro per cui a volte servono per il cad anche processori più potenti!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 08:55   #29
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da rave992 Guarda i messaggi
che ti servisse non lo metto in dubbio, ma avevi intenzione di metterlo su un portatile o sul fisso? oppure avresti comprato una cpu da 500 dollari quando con la meta compravi qualcosa di nettamente superiore?
Avevo intenzione di metterlo sul portatile perchè sul portatile ho tutto quello che mi serve per studiare. Considera che spesso si è lontani da un fisso per vari motivi (nel mio caso perchè sono sempre in università, ma altri possono risponderti perchè sono sempre in giro per lavoro) per cui sono più di quanto credi le persone che si appoggiano a un portatile per fare calcoli decisamente pesanti.

Quote:
Originariamente inviato da rave992 Guarda i messaggi
Quando si lavora in giro penso che si usi un qualsiasi portatile per raccogliere i dati e poi elaborarli a casa con un fisso decisamente più potente, certo se devi rimanere "sul campo" puo tornarti utile.
Penso di averti risposto qui sopra . Poi, il mio caso non va considerato, visto che il fisso che ho in casa è più lento del mio portatile...

Ciao
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:36   #30
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
A me serve per valutare la risposta sismica degli edifici in muratura su un modello tridimensionale, oltre che per i soliti lavori di autocad, (che ti garantisco con certi retini piegherebbe le gambe perfino ad un i7, e in 2D!)
Il punto è che i Dell Precision 6400, gli HP Elitebook 8730e i thinkpad 700, vendono alla grande pure adesso e superano agevolmente i 4000€!
(e poi c'è chi si scandalizza perchè un macbook Pro sarebbe costoso! )
Il vero punto è che chi lavora in giro, soprattutto fuori dall'ufficio ha bisogno di portare con se il proprio strumento di lavoro principale, e al massimo, se gli va, attacca un 24" esterno quando è alla scrivania.
Non contando che un MacBookPRO sia superiore come prestazioni in questo ambito di utilizzo
Beh Intel doveva pur portare Nehalem sui portatili, lo ha fatto con dei processori validi, anche se il salto prestazionale non sembra pari a quello fatto su Desktop e Server, ma per avere i veri Nehalem Mobile bisognera aspettare i 32nm, ora sono troppo limitati in frequanza visti i consumi!!!!
un i7 mobile a 2.5-2.6 Ghz farebbe faville!!!!!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 18:31   #31
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
L'uso professionale nel senso di "creare" va bene qualsiasi computer di prestazioni medio / alte. L'uso professionale nel senso di "calcolare" dalla creazione effettuata è un'altro. Pure chi usa i portatili per fare computer graphics difficilemente poi renderizzerà il lavoro sul notebook. I notebook servono appunto per la fase "creativa" del lavoro. Quindi sono sciocchezze. E questo non è un notebook indirizzato all'utenza professionale (schermo piccolo, blu-ray, cazzatine). Per il target di mercato a cui volge, continuo a sostenere che la risoluzione è ottima e va valutata come un'attenzione all'uso che se ne deve fare e non come un'incongruenza evidenziata dall'articolo.
Beh ricordati che non tutti sono per forza comodi a lavorare solo in ufficio: io preferisco un bel portatile solido su cui fare tutto, così me lo posso portare a casa, in ufficio, in giro e dovunque mi serva avendo sempre l'ultmo fila aggiornato, invece che impazzire per mantenere tutto aggiornato su tre postazioni. Magari così a torno a casa prima delle due di notte e posso lavorare prima di andare a letto. Faccio poi presente che con certi programmi (Edilus CA MUR da solo costa più di duemila euro) il costo delle licenze è spesso superiore a quello del PC, da cui la convenienza di spendere parecchio in un PC jolly invece che essere costretti a comprare più PC e molte licenze.
Che poi, questo specifico Laptop ASUS sia una ciofeca penso che non ci piova: manco si capisce con che logica sia stato progettato (display 16:9, pessima scheda video, risoluzione bassa e potenza assurda per i limiti che ha), ma io Asus sono anni che non la tocco più neppure con un bastone!
Una cosa è sicura: appena mi esce un equivalente Nalhem del Dell M6400 Covet con il suo fantastico display 1920x1200 RGB Led lo ordino di corsa, magari con un bel Raid 0 e windows 7 (o un HP Elitebook da 17")
sinceramente sul Macbook Pro 15,4 da "soli 1440x900 sto stretto e i "cavalli" sotto il cofano sono pochini
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 00:08   #32
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Non contando che un MacBookPRO sia superiore come prestazioni in questo ambito di utilizzo
Quale ambito? Autocad?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 00:11   #33
ilfotocane
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
differenza dal Q9000

Andando a soppiantare gli attuali processori Quad core mi chiedo che differenza c'è in termini di aumento di prestazioni?
ilfotocane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 00:18   #34
ilfotocane
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
Io sto valutando l'acquisto di un q9000 per fare rendering con Revit e 3dstudio, ma secondo voi è meglio che aspetto l'uscita di questo portatile?
ilfotocane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 16:19   #35
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da ilfotocane Guarda i messaggi
Andando a soppiantare gli attuali processori Quad core mi chiedo che differenza c'è in termini di aumento di prestazioni?
Prestazioni, non saprei: penso sia nell'ordine di un 30% in più?
òa dofferenza davverop grande penso che si vedrà sopratutto nei consumi, visto che il quad non è mai realmente stato un processore Mobile.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:55   #36
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da JohnnyD2036 Guarda i messaggi
Non vedo come sarebbe potuto essere inutile un full hd su questo pc.. allora a che serve il blu-ray? A che serve l'i7? se non a chi lavora o chi vuole spendere soldi(ognuno ci fa ciò che vuole, io me li risparmio e rimango sul pc fisso) per giocare su un portatile? E se non ho un maxischermo dove collegare il mio pc e voglio vedere un film??
Certo è che non sò quali siano gli ambienti di lavoro dove si è obbligati a lavorare con portatile del genere...Io di gente che progetta, usa cad, solid o chissacchè ne conosco, ed investe su sistemi desktop (più performanti)..e soprattutto non si è OBBLIGATI a disegnare in cad su un autobus, o su un cantiere..col portatile.... si può farlo anche su un normale PC..
Se qualcuno può farmi qualche esempio di lavoro dov'è indispensabile una "workstation mobile" ne sarò grato.. magari capisco!
si vede che non hai mai abitato in una mansarda di 25mq che dopo le 18 diventava la tua casa e al giorno il tuo studio!

qauando mi sono messo in proprio se non avessi preso un m60 col cavolo che avrei lavorato, lavoravo in masarda e dai clienti!

poi mi spieghi come ti porti il pc se fai la finalizzazione dei lavori direttamente dal cliente?

secondo te si lavora in autobus?

ma dai pensaci un po'!

ti rigiro io la domanda, mica tutti hanno un ufficio solo dove lavorano!

dici che quelli che conosci tu poi si portano il fisso a casa se devono finire qualcosa di importante per la mattina dopo?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 17:42   #37
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html


vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1