Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2002, 09:38   #21
ANTHRAX
Senior Member
 
L'Avatar di ANTHRAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
Scrivere in maiuscolo equilale a STRILLARE....un po di nettiquette, diamine
ANTHRAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 22:12   #22
spelux
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 99
scusate la mia ignoranza ma che cos'è l'IEEE... ?? grazie
spelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 07:49   #23
ericson.val
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
si diffondera di piu la usb 2 soprattutto per la compatibilità con tutte le altre periferiche.fin'ora non mi sembra di aver visto stampanti,scanner o fotocamenre digitali per uso domestico intendo dotate di porta firewire.quest'ultima è indubbiamente superiore in termini di carico del computer. è lo stesso paragone che si puo fare per l'eide e lo scsi. firewire e scsi sono prestazionalmente superiori oltre ke liberano il processore da tutto il lavoro ma credo ke resterranno confinate ad un livello piu professionale di quello di un comune computer casalingo!per quanto riguarda la rete credo che per ora la ethernet 10/100 sia insuperabile come affidabilita e rapporto prestazioni/costo!l'unica pecca e che con sistemi operativi vecchiotti puo essere difficoltoso per un inesperto configurarla ma con l'xp non ci sono piu problemi
ericson.val è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 09:59   #24
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da ericson.val
[b]si diffondera di piu la usb 2 soprattutto per la compatibilità con tutte le altre periferiche.fin'ora non mi sembra di aver visto stampanti,scanner o fotocamenre digitali per uso domestico intendo dotate di porta firewire.quest'ultima è indubbiamente superiore in termini di carico del computer. è lo stesso paragone che si puo fare per l'eide e lo scsi. firewire e scsi sono prestazionalmente superiori oltre ke liberano il processore da tutto il lavoro ma credo ke resterranno confinate ad un livello piu professionale di quello di un comune computer casalingo!per quanto riguarda la rete credo che per ora la ethernet 10/100 sia insuperabile come affidabilita e rapporto prestazioni/costo!l'unica pecca e che con sistemi operativi vecchiotti puo essere difficoltoso per un inesperto configurarla ma con l'xp non ci sono piu problemi
Secondo me invece firewire entrerà nelle case molto velocemente... soprattutto per la "semplicità e velocità" di connessione a telecamere e fotocamere digitali...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 02:05   #25
Legionburton
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
cos'é un hub attivo?
Legionburton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 10:02   #26
beatrix44
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
USB upgrade

Ho comprato un masterizzatore che va a 40x solo con la USB 2.0. Naturalmente il mio portatile ha una USB 1.0.
Quindi, per sfruttare appieno il masterizzatore dovrei comprare una scheda USB nuova? Non esiste un convertitore?....Ma perché devo quasi buttare via il mio fisso e il mio portatile (dei quali sono soddisfatta) solo per questioni di hardware...che si evolve...NON E' GIUSTO !!!! Grazie ciao
beatrix44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 11:55   #27
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: USB upgrade

Quote:
Originally posted by "beatrix44"

Ho comprato un masterizzatore che va a 40x solo con la USB 2.0. Naturalmente il mio portatile ha una USB 1.0.
Quindi, per sfruttare appieno il masterizzatore dovrei comprare una scheda USB nuova? Non esiste un convertitore?....Ma perché devo quasi buttare via il mio fisso e il mio portatile (dei quali sono soddisfatta) solo per questioni di hardware...che si evolve...NON E' GIUSTO !!!! Grazie ciao

Puoi prendere un controller USB 2.0 aggiuntivo: ne esistono sia in PCMCIA che in PCI!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 14:56   #28
AsMoDaI
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Feltre
Messaggi: 206
Attenti che se attaccate una periferica 1.1 compliant l'usb 2.0 andra` al massimo a 12Mbps e buonanotte al secchio!!!
AsMoDaI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 19:31   #29
maicol
Junior Member
 
L'Avatar di maicol
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 7
Problemi USB 2.0

ho acquistato da poco un Hard disk Hitachi 20GB esterno USB 2.0 ( BOX MENTOR )
Collegando il tutto in una scheda PCI ASUS USB 2.0 -V
Compresa nella scatola della mia scheda madre asus P4T533-C

Ma ho riscontrato i seguenti problemi :

Collegando alla porta 2.0 non riesco a formattare o partizionare l'HDD
Riesco a copiare solo file di piccole dimensioni tipo documenti canzoni ecc.
ma se provo a copiarci dei film in formato avi oppure file compressi di dimensioni 200Mb e superiori
i film non me li apre mi dice che c'e un errore nel file e gli archivi vengono rovinati
se provo a copiare il film mi dice che e' la directory o il file e' dannegiato o illegibile.

se collego l'HDD USB 2.0 sulla porta USB 1.1 mi dice che e' meglio collegarlo a una 2.0 che e' presente nel computer
pero' l'HDD funziona correttamente sia con file di piccole dimensioni e file di grosse dimensioni
solo che la velocita' e' alquanto scarsa.......
ho aggiornato il sistema con il service pack 1 e i driver nuovi USB 2.0

ho cercato problematiche equivalenti su internet ma non so come fare !!!
se potete aiutarmi vi ringrazierei molto
maicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:51   #30
lucazzato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
su portatile usb2 attraverso pcmcia

a che velocità andrà una porta usb 2 adattata attraverso una scheda pc card su un portatile???
penso a quello della scheda pcmcia vero???
e come mai moplti produttori dicono che la portà potrà raggiungere i 480 Mb???
Grazie per le vostre info
lucazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 11:36   #31
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: su portatile usb2 attraverso pcmcia

Quote:
Originally posted by "lucazzato"

a che velocità andrà una porta usb 2 adattata attraverso una scheda pc card su un portatile???
penso a quello della scheda pcmcia vero???
e come mai moplti produttori dicono che la portà potrà raggiungere i 480 Mb???
Grazie per le vostre info
Andrà come una usb 2: vedi le PCMCIA come slot PCI! Sono più o meno la stessa cosa!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 18:20   #32
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
L'usb 2.0 (480mbit) e' piu veloce sulla carta rispetto alla firewire (400mbit)
ma se ci attaccate un HD o un CD, la firewire andra sensibilmente meglio... perche con l'usb c'e' un uso intenso della CPU, con il firewire invece no

Senza dimenticare che e' gia uscita la firewire da 800mbit... (attuamente disponiobile solo in mondo MAC... dopo tutto la firewire e' nata li..)

Per la questione delle scheda di rete via USB 2.0.... un cavetto = un collegamento = per ogni collegamento un IP diverso sulla stessa macchina dato che viene visto come scheda di rete...
Quindi sarebbe troppo costoso... e vale lo stesso discorso... quella fatta con firewire andrebbe molto piu fluida... dato che non c'e' occupazione intensivo di cpu.

J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 05:28   #33
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Solo un commento veloce all'articolo: in italiano non si fa il plurale dei termini stranieri (sono invarianti).

Quindi si parla di hard disk (non hard disks), di hub usb (non hubs), etc.

Grazie.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 11:41   #34
NextAgeItaly
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano Italy
Messaggi: 7
Cavi USB IDE

Io ho provato i cavi della Veriplus USB IDE sia il tipo USB 1.1 che il 2.0, sono una bomba, vanno installati solo su win98 e ME, su win2000 e XP sono riconosciuti automaticamente, supportano hard disk di qualsiasi dimensione e trasferiscono file di qualsiasi dimensione.
Ciao
Stefano
NextAgeItaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 09:02   #35
Mata
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1
HDD esterno USB box Mantec 2.0

ho un Hard disk Hitachi 20GB esterno USB 2.0 (BOX MANTEC)
Collegandolo all'USB 2.0 della mia ASUS A7V8X-X
Riesco a copiare solo file di piccole dimensioni, mi dice che c'e un errore nel file e gli archivi vengono rovinati
se provo a copiare file più grandi mi dice che e' la directory o il file e' dannegiato o illegibile.
se collego l'HDD USB 2.0 sulla porta USB 1.1 l'HDD funziona correttamente sia con file di piccole dimensioni e file di grosse dimensioni
solo che la velocita' è nettamente inferiore, la periferica su una main board Epox funziona che è una bellezza!!!!
Aiuuuutooooo!!!!
Mata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 09:38   #36
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: HDD esterno USB box Mantec 2.0

Quote:
Originally posted by "Mata"

ho un Hard disk Hitachi 20GB esterno USB 2.0 (BOX MANTEC)
Collegandolo all'USB 2.0 della mia ASUS A7V8X-X
Riesco a copiare solo file di piccole dimensioni, mi dice che c'e un errore nel file e gli archivi vengono rovinati
se provo a copiare file più grandi mi dice che e' la directory o il file e' dannegiato o illegibile.
se collego l'HDD USB 2.0 sulla porta USB 1.1 l'HDD funziona correttamente sia con file di piccole dimensioni e file di grosse dimensioni
solo che la velocita' è nettamente inferiore, la periferica su una main board Epox funziona che è una bellezza!!!!
Aiuuuutooooo!!!!
Impostazioni di DMA? Qualche driver aggiornato?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 01:15   #37
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
pen drive

su tutti gli altri computer la pen drive che ho aquistato (Settec da 256 meg, usb1, usb2) funziona , nel mio funziona per pochi minuti solo dopo averla formattata su un altro pc, quindi dopo che ci salvo dei dati non mi fa più rientrare, se guardo nelle proprietà della periferica mentre prima riconosceva il file system32 adesso mi dice che il file system è sconosciuto..

in poche parole non posso fare nulla se non usarla su altri pc che non siano il mio

Il mio pc (che non sembra avere alcun tipo di problema) è un athlon xp2600 su abit nforce2 rev.2 con 512 di ram, scheda ati 9700pro, hard disk da 80 giga

Ho installato winxp pro sp1 aggiornato a oggi

Se qualcuno ha qualche idea provo un pò a risolvere questo problema...

Saluti
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 07:32   #38
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: pen drive

Quote:
Originariamente inviato da mafraa
su tutti gli altri computer la pen drive che ho aquistato (Settec da 256 meg, usb1, usb2) funziona , nel mio funziona per pochi minuti solo dopo averla formattata su un altro pc, quindi dopo che ci salvo dei dati non mi fa più rientrare, se guardo nelle proprietà della periferica mentre prima riconosceva il file system32 adesso mi dice che il file system è sconosciuto..

in poche parole non posso fare nulla se non usarla su altri pc che non siano il mio

Il mio pc (che non sembra avere alcun tipo di problema) è un athlon xp2600 su abit nforce2 rev.2 con 512 di ram, scheda ati 9700pro, hard disk da 80 giga

Ho installato winxp pro sp1 aggiornato a oggi

Se qualcuno ha qualche idea provo un pò a risolvere questo problema...

Saluti
Non so che dirti... non riesci neanche a formattarla sul tuo?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 21:46   #39
maurazia
Member
 
L'Avatar di maurazia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 34
VIA kt400

Scusate l'ignoranza, ma ho letto che sulla KT400 l'usb 2 è già integrata... quindi c'è una presa usb 2? oppure c'è solo il controller? che devo fare per connettere una periferica usb2 ?
Grazie.
Maurizio
maurazia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 17:48   #40
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: VIA kt400

Quote:
Originariamente inviato da maurazia
Scusate l'ignoranza, ma ho letto che sulla KT400 l'usb 2 è già integrata... quindi c'è una presa usb 2? oppure c'è solo il controller? che devo fare per connettere una periferica usb2 ?
Grazie.
Maurizio

Sul kt400 tutte le porte usb sono del nuovo standard!!!

Attaccaci pure quello che vuoi!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1