Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2009, 18:29   #21
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma da quando l'olio del cambio va sostituito ogni 20.000?
Dipende dall'uso, io lo faccio ogni 20000, cmq si, può essere esagerato, ma di sicuro male non fa, e non è che muori di fame per 2 litri e mezzo di olio del cambio all'anno, che saran 35€ a farla grande con la manodopera.

E comunque mi sembra la cosa più sensata ed economica da fare, visto il problema lamentato, poi eventualmente se dovesse persistere il problema si controllerà altro.



Comunque effettivamente 20000 km con un utilizzo normale è poco, ho controllato e pure per la mia vecchietta suggeriscono ogni 48000 km.
Comunque contando tutte le volte che caccio dentro la prima continuerò a farlo ogni 20000 km.
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 19:13   #22
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
senza contare che magari peggiori le cose

con la 206 che avevo prima avevo fatto il cambio con un superoliopagatoliradiddio sperando che le cose da fredda migliorassero... sono peggiorate
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 20:30   #23
atarum0r0
Senior Member
 
L'Avatar di atarum0r0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da 3D Prophet III Guarda i messaggi
Non so come sia fatta la tua auto.
Sulla mia ho provveduto ad ingrassare i leveraggi del cambio, sia il castelletto interno al tunnel centrale, sia i leveraggi a vista all'interno del cofano (si fa in due: uno muove il cambio, l'altro ingrassa). Dopodiché ho spurgato l'impianto e messo uno Shell Transaxle full-synth 75W 90.

Col vecchio olio l'inserimento della prima marcia a freddo a volte era leggermente dura. Ora zero problemi, e da quel lavoro è passato un anno.

Prova anche tu e facci sapere com'è andata.

mi piacerebbe provare ad ingrassare i leveraggi della 206, gentilmente mi spiegheresti meglio come devo procedere?
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U
atarum0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 23:12   #24
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Spazius Guarda i messaggi
Dipende dall'uso, io lo faccio ogni 20000, cmq si, può essere esagerato, ma di sicuro male non fa, e non è che muori di fame per 2 litri e mezzo di olio del cambio all'anno, che saran 35€ a farla grande con la manodopera.

E comunque mi sembra la cosa più sensata ed economica da fare, visto il problema lamentato, poi eventualmente se dovesse persistere il problema si controllerà altro.



Comunque effettivamente 20000 km con un utilizzo normale è poco, ho controllato e pure per la mia vecchietta suggeriscono ogni 48000 km.
Comunque contando tutte le volte che caccio dentro la prima continuerò a farlo ogni 20000 km.
io cambiai l'olio del cambio a 120k km. auto mini one diesel. era NUOVO.
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 00:44   #25
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Spazius Guarda i messaggi
Fossi in voi mi informerei su com'è fatto un cambio, prima di dare saccenti suggerimenti che potrebbero far solo sprecare dei soldi...

Il mio consiglio, Estero, è quello di controllare da quanti km non viene sostituito l'olio del cambio, e se questo supera i 20000 km, sostituirlo. Intanto dare un colpetto di gas prima di premere la frizione potrebbe aiutare.
Noto un evidente conflitto tra le due frasi: nella prima dici di evitare "saccenti suggerimenti che potrebbero far sprecare soldi".....e poi te ne esci col consiglio di cambiare l'olio ogni 20.000km
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 01:00   #26
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
ricordati che la prima non è sincronicazzata, quindi da mettere esclusivamente da fermo.
Nelle auto odierne la prima è sincronizzata...addirittura esistono sincronizzatori pure sulla retromarcia!
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 09:30   #27
3D Prophet III
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da atarum0r0 Guarda i messaggi
mi piacerebbe provare ad ingrassare i leveraggi della 206, gentilmente mi spiegheresti meglio come devo procedere?
Come ti ho già scritto, non so come sia fatta la tua auto.
Non conosco l'interno del cofano per capire se puoi arrivarci o devi farlo a vettura alzata (ti basterebbe un crick ed un paio di cavalletti per tenerla su).
Neanche l'interno della 206 conosco, non so quanto devi smontare per arrivare al castelletto, mi spiace.

Prova a chiedere su un forum tematico della 206, li sicuramente sapranno indicarti con precisione i passaggi da fare.
3D Prophet III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:18   #28
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14224
per la mia consigliano il cambio d'olio cambio/differenziale ogni 40k km.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 16:38   #29
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Noto un evidente conflitto tra le due frasi: nella prima dici di evitare "saccenti suggerimenti che potrebbero far sprecare soldi".....e poi te ne esci col consiglio di cambiare l'olio ogni 20.000km


Dopo se vedi mi sono corretto, ho detto 20000 perchè sono abituato, a causa dell'uso che faccio della mia vettura, ad intervalli di 20000 km. Comunque ho detto che ho esagerato.

E comunque mi sembra molto più economico di smontare il cambio e verificare che il sincronizzatore della prima stia "andando a donnine".
Che poi con l'utilizzo normale di una vettura, il sincro della prima è molto probabilmente quello che si usura meno di tutti, visto che viene usato quasi esclusivamente col motore al minimo o comunque ad un basso numero di giri...
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 16:49   #30
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Spazius Guarda i messaggi
Che poi con l'utilizzo normale di una vettura, il sincro della prima è molto probabilmente quello che si usura meno di tutti, visto che viene usato quasi esclusivamente col motore al minimo o comunque ad un basso numero di giri...
Molti hanno la cattivissima abitudine di inserire (con la frizione premuta, inutilmente oltretutto) la prima mentre stanno ancora rallentando per fermarsi..e inserire un rapporto corto come la prima con le ruote che girano a 20-30km/h non fa per niente bene al cambio che improvvisamente si trova a dover passare da quasi fermo al regime di rotazione che la prima impone alla velocità delle ruote.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 16:53   #31
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Spazius Guarda i messaggi
Che poi con l'utilizzo normale di una vettura, il sincro della prima è molto probabilmente quello che si usura meno di tutti, visto che viene usato quasi esclusivamente col motore al minimo o comunque ad un basso numero di giri...
Quando invece la coppia e quindi gli sforzi sono massimi
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 18:40   #32
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Quando invece la coppia e quindi gli sforzi sono massimi
Si ma di solito, come ho suddetto, la prima viene messa da fermi. Con la sola coppia residua dall'inerzia dell'albero del cambio che si sta fermando. Una volta inserita la marcia puoi avere quanta coppia vuoi, le parti del sincronizzatore sono reciprocamente fisse quindi non avviene nessuna usura.

Ovvio che se uno va ogni sera in montagna e caccia la prima ad ogni tornante lo usura di più, ma comunque non è la normalità... Anche se sarebbe bello lo fosse
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 19:17   #33
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da mpattera Guarda i messaggi
Molti hanno la cattivissima abitudine di inserire (con la frizione premuta, inutilmente oltretutto) la prima mentre stanno ancora rallentando per fermarsi..e inserire un rapporto corto come la prima con le ruote che girano a 20-30km/h non fa per niente bene al cambio che improvvisamente si trova a dover passare da quasi fermo al regime di rotazione che la prima impone alla velocità delle ruote.

A parte che fintanto che la vettura si muove gli alberi del cambio non sono fermi, ma sono trascinati dalle ruote, comunque la situazione da te descritta, cioè l'inserimento della prima a frizione premuta, non mi sembra molto gravosa per il sincronizzatore, cioè, non più di un cambio marcia normale.
Magari più gravosa se per fermarsi questa persona dalle cattive abitudini mette in folle, e poi quando arriva a 20-30 km/h mette la prima, ma non la vedo una cosa comune
In un seconda-prima, normale, credo che l'usura del sincro sia normale, come una normale cambiata, solo che avviene molto più raramente, e in molte auto la prima e la seconda hanno sincronizzatori a doppio cono, che possono sopportare sforzi ben più tosti di un seconda-prima a bassa velocità, IMHO.
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v