|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
ho fatto così: tolta la pila e staccato il cavo 220V. ricollegato il cavo ho acceso il pc e al boot si è lamentato del reset cms. entrato nel bios ho reimpostato ora e data e parametri vari (boot, etc). sono uscito salvando con F10 e ha rifatto il post, mostrando il messaggio "New Cpu is inserted in your system !".
ho spento il pc e l'ho riacceso ma niente. l'ora e la data sono sempre corretti, a dimostrazione che, anche senza batteria, l'aver lasciato collegato il cavo di alimentazione non ha resettato il bios.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
problema aggirato
non dico che ho risolto il problema ma l'ho aggirato: in boot setting ho messo su DISABLE la voce 5. Wait for 'F1' If Error
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chioggia
Messaggi: 150
|
Ho guardata anche nel forum ufficiale di asus, ma non sono riuscito a trovare qualcuno che abbia problemi con questa scheda + il tuo processore.....c'erano tanti che avevano la stessa tua configurazione, ma non avevano problemi....
__________________
AMD Phenom II 965 BE, Motherboard ASUS M4A89TD PRO/USB3, Sapphire HD4870 512MB, 2GB RAM DDR3 1600 Kingston HyperX BLU, HAF 922 Thread ufficiale M3N78-EM Account e-bay: marellamassimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 58
|
ciao a tutti...ho assemblato da poco un pc con questa scheda madre....
il pc l'ho concepito per tenerlo in salotto collegato alla TV per fare da muletto e per vedere film......diciamo un HTPC.. Purtroppo ho un problema grave visto l'uso che ne faccio...praticamente rimanendo il pc acceso, se alla tv mi sposto su qualche altra entrata o la spengo per un po...quando ritorno sull' entrata hdmi che corrisponde al pc o la riaccendo nn riesco piu a visualizzare niente.... Addirittura se accendo il pc senza che la tv sia accesa e nn è impostata per l'entrata sul pc nn vedo niente dall'inizio.. Come posso fare?? Grazie a tutti.... PS da bios ho settato mGPU first... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chioggia
Messaggi: 150
|
Guarda, purtroppo non so cosa dirti, in quanto non ho nessunissima esperienza nel campo HTPC, prova ad aprire un thread con il tuo problema nella sezione Motherboard, Chipset & RAM e nella sezione Altre discussioni sull'informatica.
Prova così....grazie...ciao
__________________
AMD Phenom II 965 BE, Motherboard ASUS M4A89TD PRO/USB3, Sapphire HD4870 512MB, 2GB RAM DDR3 1600 Kingston HyperX BLU, HAF 922 Thread ufficiale M3N78-EM Account e-bay: marellamassimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 58
|
Risolto...
Utilizzo l'uscita DVI con adattatore...passa anche l'audio!!! ![]() La porta HDMI evidentemente viene disattivata se nn vi è collegato alcun dispositivo.. la porta DVI rimane invece sempre attiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 13
|
Mi sapete dire a che temperatura resta il chipset della vostra MB ?
Io ho una M3N78-VM il chipset 8200/MPC78s e la revisione prima ma non dovrebbe differire molto dall 8300/MPC78u... (apparte frequenza). Io sto sui 55/60gradi di norma ho messo una ventola sopra e vadia da 34 a 40 max 45 se gioco. Ho lappata a specchio dissipatore e messo pasta seria è variato di poco il risultato, noto che scende più velocemnte di temperatura quando smetto di giocare. Il case e iper ventilato. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Comunque ho sentito in giro per i forum che è una cosa normale per i chipset nForce che reggono benissimo temperature anche > di 90° ma come si dice, meglio prevenire che curare, la ventola secondo me è d'obbligo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chioggia
Messaggi: 150
|
Io ho l'8300/MCP78U, in idle sta a 50°C, quando gioco va a 52/53, in quanto ho una scheda video dedicata....
__________________
AMD Phenom II 965 BE, Motherboard ASUS M4A89TD PRO/USB3, Sapphire HD4870 512MB, 2GB RAM DDR3 1600 Kingston HyperX BLU, HAF 922 Thread ufficiale M3N78-EM Account e-bay: marellamassimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chioggia
Messaggi: 150
|
Beh, di sicuro è meglio l'AM3, in quanto è ottimizzata per l'AM3, e poi, in un futuro puoi sempre metterci le DDR3....
__________________
AMD Phenom II 965 BE, Motherboard ASUS M4A89TD PRO/USB3, Sapphire HD4870 512MB, 2GB RAM DDR3 1600 Kingston HyperX BLU, HAF 922 Thread ufficiale M3N78-EM Account e-bay: marellamassimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma / Madrid
Messaggi: 2
|
wake on usb
Salve a tutti,
ho questa scheda madre e sto assemblando un HTPC con linux. vorrei sapere se è possibile e se sí come attivare il wake on usb, visto che non c'è l'opzione nel bios. Quando si spegne il pc la scheda lascia alimentate le porte usb e infatti il ricevitore usb del telecomando mantiene la spia rossa di attesa "comando" vorrei poter far partire l'htpc da telecomando così come posso spegnerlo, sempre da telecomando grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
DDR2 Dual Channel
Io ho la versione M3N78-CM da più di un anno. Recentemente ho eliminato i 2 banchi di RAM da 1GB messi non in dual channel spostandoli su un'altra macchina e ho messo due RAM uguali da 2gb della Corsair mettendole in dual channel.
La macchina però è diventanta instabile: quasi sempre non si avvia al primo colpo, partono le ventole ma il monitor resta spento. Occorre spegnere e riaccendere 3 o 4 volte prima che prenda il via. Poi anche lavorando ogni tanto si spegne da sola. Oggi proverò a fare un test con Memtest, ma volevo sapere se qualcuno ha mai riscontrato di sti problemi. A voi il dual channel funziona correttamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Qual è il modello delle ram? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Quote:
I moduli da 1GB che avevo prima mi davano già problemi in dual channel (infatti ero costretto a metterli su due slot di colore diverso per farli funzionare) ma pensavo fosse perchè erano di marche diverse anche se entrambi a 800Mhz. Ora ho il dubbio che il problema derivi dalla scheda madre... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Dunque, le ram sono delle Corsair codice VS2GB800D2.
Ho provato a lanciare Memtest con entrambe le ram installate in dual channel e la macchina si riavvia dopo pochi secondi di test. Ora le provo singolarmente e poi vediamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Le ram singolarmente funzionano e non danno errori.
Ho guardato anche sul sito della corsair ma nella lista delle schede madri supportate da queste ram c'è solo la versione VM della M3N78 e non la versione CM nè quella PRO. Ma queste liste sono affidabili? Uffa, ho speso 90€ in RAM e non riesco a farle funzionare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Messaggi: n/a
|
Nuovo Bios
|
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Grazie lab
![]() supporto a nuove cpu immagino.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.