|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
La GPU del Wii ha una gestione particolare dei register combiners, chiamata TEV: una forma di indirect texturing che permette operazioni analoghe ai pixel shader dell'Xbox.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
non ha gestione shader, ma rispetto al xbox ha un amomoria amebedded veloce, e più banda verso la memoria centrale. nemeno ps2 gestisce shader eppure...
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
Scrivi TEV GAMECUBE su Google: trovi di tutto.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
gamecube ecco perchè non trovavo nulla.
bene mi son letto un po di cose e ne risulta che il fillrate in single texturing è buono per la generazione dei poligoni pur non avendo vertex shader ma t&l fisso ci dovremmo essere dato che la cpu è ben potente si può demandare a lei. dovrebbe esserci un aa quasi a gratis tev o shader, poco importa gli shader della geffo3 erano limitati a poche istruzioni, a parte riflessi e qualche acqua non si vide quasi nulla ai tempi, il tev è li fa meglio altre cose però. la ram interna al chip a bassissima latenza aiuta moltissimo nelle op sulle texture e pure la banda verso la mem. quindi pur essendo alla fine poco più di una radeon prima versione e non avendo fillrate da capogiro ci si possono aspettare giochi a livello grafico di xbox e ps2 senza alcun dubbio.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
Per vedere cosa può fare il TEV basta guardare The Conduit: tutto quel bump mapping (per dirne una) sarebbe stato impossibile da ottenere via software, è evidente che è a carico della GPU.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mirandola(MO)
Messaggi: 2416
|
edit
__________________
PS4,WiiU,Xbox One),Wii,X360,PS3,GP2X WIZ, Nintendo Gamecube, Sony Playstation 2+HDD+MATRIX infinity,PS TWO Slim, SEGA Dreamcast,XBOX+XBMC+HD 80GB, PSP, NDS,NDS-lite, Sega Mega Drive II, Nes, Sega Saturn, Olivetti Prodest PC128,Nintendo 64s PC Fisso Amd: FX 8350 BE 4 Ghz, DEVIL RX480, 12gb PC Fisso Intel:I5 4460k, Zotac GTX 970, 16gb ram TV: LG 43UH750V, Mac Mini(late 2009), OCULUS RIFT Ultima modifica di rikfer : 04-09-2009 alle 13:25. Motivo: ho sbagliato |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 41
|
interessantissimo questo thread
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Checo si tecnicamente l'hardware può far vedere buone cose. Soltanto che spesso gli sviluppatori non ci si impegnano. O riciclando qualche motore grafico ps2(di quelli magari solo discreti acquistabili sul mercato) oppure proprio non ci si mettono per altri motivi. La ps2 in un certo senso è una croce, perchè è l'unica console di quelle passate che ancora vive e quindi se devono far titoli ps2 e wii, fanno il discorso "dovendo fare una versione ps2, per quella wii gli facciamo utilizzare lo stesso motore, tanto sicuro gira bene essendo solo meglio come hardware". Ecco non ci si mettono a sviluppare una versione apposita.
Ma sennò tecnicamente in generale si potrebbe fare molto meglio. Si come pixel shader o equivalente più o meno stiamo ai livelli delle schede dx8, quindi le gf3, gf4. The Conduit come dice Murakami è un buon esempio, perchè effettivamente riproduce anche diversi tipi di effetti grafici piuttosto avanzati. L'unica pecca di quel gioco imho, a livello grafico è la poca cura del level design..se a quel motore ci curavano anche il level design poteva essere mooolto meglio. Però vabbè c'è da dire che quel team era alla sua prima esperienza. Mario Galaxy merita molto: level design curatissimo, animazioni superlative, anche lì bei riflessi, bump mapping, anche un simpatico utilizzo di Fur Shadding in certe ambientazioni. Che ricorda molto la techdemo del Lupo Mannaro delle GeForce 4 Ti. ![]() ![]() Un altro titolo, che però non ho giocato ancora è Sonic ed il Cavaliere Nero. Pare che graficamente sia notevole: shader, bump mapping, pare anche utilizzo di aa, buona cura dei dettagli,ecc. solo che il gioco in sè forse npn è granchè. L'ho visto in un cestone a basso prezzo, quasi quasi... ![]() Sul Cubo comunque girava questa roba sviluppata dai Factor 5. ![]() ![]() ![]() ![]() La resa ti assicuro è proprio quella dal vivo. Il gioco ce l'ho. A parte la cura, la cosa notevole era il numero elevatissimo di oggetti gestiti a schermo. Certo adesso non so come rende su Lcd ad alta definizione, perchè i titoli del Cubo nella versione Pal erano tutti 4:3 e nemmeno il supporto ai 480P. Diciamo che il Crt è l'ideale se uno vuole giocarsi i titoli Pal del Cubo. Cmq ho citato i factor 5, perchè loro il cubo l'hanno sfruttato bene e sono essere a lavoro anche su Wii con tanto di nuovo motore grafico, ma ancora non hanno svelato nulla. E tempo fa lanciarono una tiratina d'orecchi agli altri sviluppatori su Wii. http://gamesradar.futuregamer.it/new...020&pagetype=2 Per i giochi di guida: diciamo che generalmente su console della N si è puntato più ai titoli arcade. Ma poi lì è una questione di gusti...è un modo per dire che non sento la necessità di un GT, ormai mi "annoio" con i simulatori di guida ormai. Una volta li amavo, adesso li trovo troppo pallosi. ![]() Dovrebbe uscire a breve Dirt 2. Come gameplay mi pare ben fatto ed interessante. Graficamente giudica tu...non so perchè ma hanno scelto uno stile particolare che secondo me non ci azzecca, basta vedere i modelli delle auto. Allora è colpa del wii o di questi sviluppatori? Il Wii non sarà una super potenza, però almeno meglio in fatto di velocità e potenza al Cubo lo è. Quindi gli sviluppatori hanno solo la possibilità di fare meglio, avendo maggiori risorse. Se poi però ci mettono quell'impegno purtroppo...
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 41
|
http://www.eurogamer.it/articles/wheelspin-hands-on_5
Wheelspin dei Bethesda. Ci vuole fegato a proporre un gioco così (intendo graficamente). Le immagini del cubo postate più su sono decisamente superiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.