Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2009, 07:47   #21
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Solo io ho letto che hanno usato un sensore di 1/1,23 che sulla carta è molto maggiore dei soliti 1/2,5 oppure i 1/1,8?
Non ho letto delle dimensioni del sensore, ma le dimensioni della lente fanno presagire un sensore piccolo.
Quote:
Finalmente il sensore cresce (e ci credo altrimenti come elimini la diffrazione?)
Il problema è la lente anche per la diffrazione. Sensori piccoli consentono lenti piccole, ed evidentemente la compattezza della lente è più richiesta nel mondo consumer della qualità in sè delle foto.

Addirittura è pubblicizzata come una feature la "lente non sporgente".

Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
E uno che ci dovrebbe fare con un proiettore su una macchina fotografica??? Non riesco proprio a trovarne l'utilità. Per riprodurre le foto scattate? ...Nhaaaa non ha senso dato che dovresti avere condizioni ideali di luce e superficie.
A me pare una idea interessante che farebbe la felicità di molti... del resto devono pur venderle 'ste macchine, no? Ormai le compatte sono praticamente indistinguibili come caratteristiche.

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
peccato la risoluzione di proiezione a 640x480. partendo da foto da 12Mpix un degrado mica da ridere.
Anche su una televisione HD si vedono solo 2 megapixel, e nessuno sembra essersi lamentato

Temo che il degrado dell'immagine proiettata più che alla risoluzione sarà legata al contrasto
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 08:52   #22
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quello che mi preoccupa è la scarsa luminosità.. ho letto in giro su vari siti, che dovrebbe produrre un output di 10-15 ansi lumen, per non stressare la mini-batteria.

Il che significa che la resa dei colori, generalmente insufficiente a meno di 300ansi, persino con i video a 640x480, se non al buio pesto, sia totalmente insufficiente per i dettagli di fotografie in risoluzioni di 12 megapixel.

Secondo me è un amenicolo inutile.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 09:38   #23
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Appunto, prima di criticare, vediamo come va e se sarà inutile o meno.

A volte a leggere certi commenti sembra di essere in un covo di talebani e non in un forum di Hardware Upgrade dove ogni novità dovrebbe perlomeno suscitare interesse........ secondo alcuni dovremmo essere ancora a fare le pitture murali come nella preistoria, ma poi tutti usano una macchina digitale e non un banco ottico a lastre
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 13:30   #24
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
E uno che ci dovrebbe fare con un proiettore su una macchina fotografica??? Non riesco proprio a trovarne l'utilità. Per riprodurre le foto scattate? ...Nhaaaa non ha senso dato che dovresti avere condizioni ideali di luce e superficie.

Tra l'altro quant'è falso il video postato poco prima!!! Il ragazzo proietta sul muro con un angolo di diciamo 30° e l'immagine si vede perfettamente squadrata.
Secondo: il ragazzo tiene in mano la macchina fotografica e come per magia l'immagine proiettata è perfettamente stabile. O lui in realtà è un robot o la fotocamera integra sistemi di smorzamento delle vibrazioni con giroscopi tali da far invidia a quelli di un aereo.

Questa tecnologia ce la vedrei più sui cellulari, almeno avrebbe più senso.
la pubblicità è sempre un po' magica, ma il concetto alla fine è di avere un proiettore in tutto e per tutto simile a quello delle diapositive ma piccolo,integrato nella macchinetta e che funziona con le foto digitali. se stai facendo un viaggio ti permette comunque di vedere le foto senza doverti portare dietro il PC. ovviamente richiede illuminazione bassa ma non mi sembra una grossa limitazione. in più una cosa del genere potrebbe essere usata anche per proiezioni tipo power point per questioni lavorative. è comunque un miniproiettore con memoria interna. ovviamente tutto questo richiede che semplicemente ci sia poca illuminazione, un metro quadro di muro pulito e un appoggio su cui mettere la macchinetta. niente di trascendentale. i problemi saranno la lampadina (da sostituire eventualmente) e l'autonomia della batteria.

si è piuttosto brutta...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 13:50   #25
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
la pubblicità è sempre un po' magica, ma il concetto alla fine è di avere un proiettore in tutto e per tutto simile a quello delle diapositive ma piccolo,integrato nella macchinetta e che funziona con le foto digitali. se stai facendo un viaggio ti permette comunque di vedere le foto senza doverti portare dietro il PC. ovviamente richiede illuminazione bassa ma non mi sembra una grossa limitazione. in più una cosa del genere potrebbe essere usata anche per proiezioni tipo power point per questioni lavorative. è comunque un miniproiettore con memoria interna. ovviamente tutto questo richiede che semplicemente ci sia poca illuminazione, un metro quadro di muro pulito e un appoggio su cui mettere la macchinetta. niente di trascendentale. i problemi saranno la lampadina (da sostituire eventualmente) e l'autonomia della batteria.

si è piuttosto brutta...
Gia'.. peccato che i proiettori di diapositive proiettino a 600 ansi, non a 15

diciamo che è un "optional" simpatico x giocare.. ma a 400 euro?

A quel prezzo, o mi prendo una Fotocamera Prosumer con zoom ottico 12x e obiettivo F2.8 equivalente, o un videoproiettore Toshiba da 1200 ansi lumen.

Ultima modifica di jined : 05-08-2009 alle 14:03.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 13:58   #26
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Gia'.. peccato che i proiettori di diapositive proiettano a 600 ansi, non a 15
questo è chiaro, ma anche le prime digitali tenevano 6 foto in memoria. e i sensori facevano schifo rispetto a quelle a rullino...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 14:09   #27
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
questo è chiaro, ma anche le prime digitali tenevano 6 foto in memoria. e i sensori facevano schifo rispetto a quelle a rullino...
si ma qui stiamo sbattendo contro limiti della fisica insormontabili, con tutte le tecnologie che uno vuole.. almeno per altri 30 anni!

si potrebbero persino convertire gli ansi in watt, se uno potesse calcolare l'assorbimento di ansi di un singolo sensore (più alto in un LCD, rispetto a quell un DMD)

In ogni caso, tanti watt = tanta luce.

"tanti watt" non è una parola compatibile con batterie al litio di fotocamera, che sia ben inteso.

Questa tecnologia non andrà da nessuna parte.. è un giochino.

Non mi sorprenderei affatto se usasse un led, come quello dei flash degli ultimi cellulari, per la retroilluminazione della proiezione, il punto è, che per quanto possa essere luminoso quel led, comunque, una buona parte della sua luce, sarebbe assorbita dal sensore.

L'output sarebbe comunque molto tenue, da essere appena percettibile al buio pesto.

I video pubblicitari, non fanno testo, secondo me.

p.s. la frase a fine presentazione: "le foto proiettate in questa presentazione potranno risultare differenti da quelli visualizzate nella realtà" la dice lunga.

Ultima modifica di jined : 05-08-2009 alle 14:25.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 21:20   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
i problemi saranno la lampadina (da sostituire eventualmente) e l'autonomia della batteria.
per fortuna hanno inventato i led

(ma è ovvio che è un giocattolino, non iniziamo a fare i confronti con le reflex da 4kg e i proiettori cinematografici... )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 21:35   #29
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per fortuna hanno inventato i led

(ma è ovvio che è un giocattolino, non iniziamo a fare i confronti con le reflex da 4kg e i proiettori cinematografici... )
Con 400 euro un proiettore da 1200 ansi ci esce pero'...
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 22:05   #30
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
si ma qui stiamo sbattendo contro limiti della fisica insormontabili, con tutte le tecnologie che uno vuole.. almeno per altri 30 anni!

si potrebbero persino convertire gli ansi in watt, se uno potesse calcolare l'assorbimento di ansi di un singolo sensore (più alto in un LCD, rispetto a quell un DMD)

In ogni caso, tanti watt = tanta luce.

"tanti watt" non è una parola compatibile con batterie al litio di fotocamera, che sia ben inteso.

Questa tecnologia non andrà da nessuna parte.. è un giochino.

Non mi sorprenderei affatto se usasse un led, come quello dei flash degli ultimi cellulari, per la retroilluminazione della proiezione, il punto è, che per quanto possa essere luminoso quel led, comunque, una buona parte della sua luce, sarebbe assorbita dal sensore.

L'output sarebbe comunque molto tenue, da essere appena percettibile al buio pesto.

I video pubblicitari, non fanno testo, secondo me.

p.s. la frase a fine presentazione: "le foto proiettate in questa presentazione potranno risultare differenti da quelli visualizzate nella realtà" la dice lunga.
sul concetto sono d'accordo, ma qui ci si scontra con un semplice vizio nell'utilizzo dell'oggetto. come alcuni portatili che a seconda se sono collegati alla rete cambiano funzionamento, lo schermo diventa anche più luminoso, questo oggetto può funzionare allo stesso modo, se è collegato può avere una luminosità accettabile, magari anche per una stanza mediamente illuminata, se è staccata dalla rete elettrica, è forzata per una luminosità più bassa, che ovviamente sarà quello che sarà... d'altronde non è che ti metti a proiettare per strada di giorno, se vuoi puoi vedere le foto con gli amici la sera se stai al muretto, o sulla macchina...
ma in linea di massima se sei in casa, in una qualunque, puoi avere un proiettore medio che non costa poi tantissimo e ingombra veramente poco. certo poi bisogna vedere che portata ha e la qualità ovviamente, se è solo per giocare allora non serve proprio a nulla... a proposito, ci si potrebbe mettere qualche videogioco

se sviluppano quella tecnologia per dare corrente senza fini magari si renderà più utilizzabile...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 00:01   #31
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
, ma è solo l'inizio. Vedrete che nel futuro saranno integrati dappertutto
Si, anche nelle TV! OSTREGA!
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 01:11   #32
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
tanti watt = tanta luce non x forza... cmq non sapendo che fonte luminosa e che pacco batterie usa mi sa difficile giudicarne la resa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 09:08   #33
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
tanti watt = tanta luce non x forza... cmq non sapendo che fonte luminosa e che pacco batterie usa mi sa difficile giudicarne la resa
Di sicuro non utilizza raggi laser o batterie atomiche!
(o tecnologie sperimentali)

Ho trovato le specifiche:

Batterie: monta la EN-EL12, una pila al litio da 3.7v e 1050mAh

Proiettore: alimentazione a LED, resa fino a 10 ansi lumen.

Come già detto, un giochino simpatico, ma un po' troppo cara, peccato, sui 200 euro ci si poteva pensare, anche per fare un regalo originale a Natale, ma a 400 no.

Ultima modifica di jined : 06-08-2009 alle 11:21.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 13:05   #34
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Con 400 euro un proiettore da 1200 ansi ci esce pero'...
e con 400 euro ti puoi comprare un netbook con atom o un desktop con athlon 2...

dai non facciamo paragoni assurdi, questo gingillo è carino perchè ha il proiettore integrato, fa le foto i filmati e proietta in una scatoletta come un pacchetto di sigarette. poi ogni persona si fa i calcoli se gli conviene spendere 400€ per comprarla

ma di sicuro questa fotocamera non nasce con l'intenzione di mandare in pensione i proiettori seri... ci mancherebbe altro
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 13:35   #35
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Di sicuro non utilizza raggi laser o batterie atomiche!
(o tecnologie sperimentali)

Ho trovato le specifiche:

Batterie: monta la EN-EL12, una pila al litio da 3.7v e 1050mAh

Proiettore: alimentazione a LED, resa fino a 10 ansi lumen.

Come già detto, un giochino simpatico, ma un po' troppo cara, peccato, sui 200 euro ci si poteva pensare, anche per fare un regalo originale a Natale, ma a 400 no.
era abbastanza ovvio che fosse a led l'illuminazione... xo la resa non si poteva conoscere. cmq il led è molto direzionale bisogna vedere cm va nell'utilizzo

chiaro che la proiezione è al buio x forza
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 19:56   #36
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
i led ci sono direzionali e non, potrebbe essere un SMD tipo flash oppure un led di potenza tipo cree o lumiled
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1