Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 16:39   #21
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
E invece per il freddo? Limiti anche li?
Dura di meno la batteria...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 16:42   #22
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Dura di meno la batteria...
Davvero?
Solo queste piccole cosucce?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 16:44   #23
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Verso fine anno, assieme ala K7, usciranno il 18-55 e il 55-200 WR(tropicalizzati)
Son €1200 di solo corpo più €600/700 di ottica ci credo che è meglio, ma non è alla portata di tutti. Poi per non uomini civilizzati che il massimo dell'avventura è il laghetto fuori città non ha molto senso. Ovvio che se uno facesse 3-4 viaggi all'anno in paesi dove ci son problemi climatici: sabbia, acqua, ecc. avrebbe senso.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 16:45   #24
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Son €1200 di solo corpo più €600/700 di ottica ci credo che è meglio, ma non è alla portata di tutti. Poi per non uomini civilizzati che il massimo dell'avventura è il laghetto fuori città non ha molto senso. Ovvio che se uno facesse 3-4 viaggi all'anno in paesi dove ci son problemi climatici: sabbia, acqua, ecc. avrebbe senso.
Costeranno così tanto le 2 nuove ottiche tropicalizzate?!?!?!
In effetti non è che uno fa foto sotto piogge torrenziali, tempeste di sabbia, bufere di neve tutti i giorni.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 16:47   #25
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Costeranno così tanto le 2 nuove ottiche tropicalizzate?!?!?!
Io mi riferivo ad entrambe. Dipende da che f/ avranno se son i classici 3.5/5.6 per il 18-55 starà sui €250, con f/ inferiori (apertura maggiore inteso) prezzi sicuramente più alti. Stesso discorso per il 55-200 ...
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 16:50   #26
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Io mi riferivo ad entrambe. Dipende da che f/ avranno se son i classici 3.5/5.6 per il 18-55 starà sui €250, con f/ inferiori (apertura maggiore inteso) prezzi sicuramente più alti. Stesso discorso per il 55-200 ...
Capito. Non rimane che aspettare e sperare che il prezzo sia basso.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:00   #27
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Capito. Non rimane che aspettare e sperare che il prezzo sia basso.
Dai un'occhiata su trovaprezzi che già si trovano almeno credo siano le lenti che intendi te?
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:03   #28
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Dai un'occhiata su trovaprezzi che già si trovano almeno credo siano le lenti che intendi te?
Cazzus...costano 200 il 18-55 e 300 il 50-200
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:27   #29
spinmar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Verso fine anno, assieme ala K7, usciranno il 18-55 e il 55-200 WR(tropicalizzati)

Ho chiesto perchè di solito sugli aggeggi elettronici c'è la fascia di temperartura in cui riescono a lavorare, per cui ho pensato che magari sensore a material elettronico avesse dei limiti pure lui.
Non serve aspettare la nuova k7
Basta: k20 + da* 16-50 + da*50-135 e fotografi anche sotto un uragano..... se riesci a sopravvivere
Qualunque obbiettivo della serie da* è tropicalizzato.
__________________
Pentax k20D / DA* 16-50 SDM / DA* 50-135 SDM
spinmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:05   #30
Paul87
Member
 
L'Avatar di Paul87
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 66
io credo che prenderò la K200 con il nuovo 18-55 WR. Anche perchè ho il corredo di mio padre da sfruttare, e il WR lo uso in montagna durante le uscite di freeride.
Paul87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 17:36   #31
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da spinmar Guarda i messaggi
Non serve aspettare la nuova k7
Basta: k20 + da* 16-50 + da*50-135 e fotografi anche sotto un uragano..... se riesci a sopravvivere
Qualunque obbiettivo della serie da* è tropicalizzato.
Ma i da* costano un botto!!!

Cmq la k7 è già uscita e anche gli obiettivi, ma costano molto anche loro.

Io pensavo, se verso settembre ottobre calano i prezzi per via della nuova k7, predno la k20 più un 18-55 + 50-200, uno dei due magari tropicalizzati
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:14   #32
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, quest'anno andrò in Vietnam e Cambogia ad agosto...quindi, pioverà.
Bene, l'anno scorso, in Tanzania, usai i sacchetti cookie per la polvere (per proteggere corpo e macchina...il meccanismo ha funzionato alla grande), ma con le piogge monsoniche non si scherza, pertanto volevo prendere qualcosa di fatto meglio.

Esiste niente che fa al caso mio? (ovviamente non l'armor da 200+ euro!, sempre una protezione di plastica)

Approfitto pure per chiedervi una cosa:
ho tre lenti...che potete vedere in sign; e nessuna di queste ha il paraluce. Penso che anche un paraluce (sempre per l'acqua) aiuti. Ma se li compro originali ci spendo una follia (considerando che sono pezzi di plastica), ne esistono di non-originali, ma altrettanto validi?


Grazie!


Edit: Nessuno di voi c'è stato, in vietnam e cambogia? Se si, suggerimenti? Di qualsiasi tipo...
Le reflex hanno una resistenza alla pioggia che va ben al dilà delle specifiche del produttore, le lenti soprattutto se zoom è bene che non si bagnino perchè se l'acuqa entra sono a mazzi! Però in scozia sotto la pioggia mai avuti problemi di niente, certo che scattavo e poi la ritiravo, i problemi sono sorti dopo 8 ore sotto la pioggia senza un riparo manco a pagarlo oro, avevo la roba dentro la zaino bagnata (zaino che doveva essere a tenuta d'acqua e che per le prima 4 ore ha retto) e era impossibile asciugare la lente perchè nulla era asciutto... nulla di nulla...

I paraluce non sono per la pioggia anche se riparano dalla pioggia la lente, ma non ne troverai di anti-pioggia perchè sono dei paraluce e parano appunto, la luce! E' una questione proprio di terminologia un paraluce che ripara dalla pioggia è come puoi capire un controsenso, si chiamerebbe para-pioggia non trovi?

Cmq fattelo dire sei un folle a non avere un paraluce serve sempre eviti un fracco di riflessi e luci indesiderate, certo costano, ma la fotografia reflex non è una passione economica e questo lo dovevi già mettere in conto

Ultima modifica di ARARARARARARA : 10-07-2009 alle 14:16.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:19   #33
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
E invece per il freddo? Limiti anche li?
vero col freddo dura di meno la batteria ma leggevo che a -35°C è la temperatura perfetta per il funzionamento del sensore che da il massimo delle sue performance... c'è da dire che però a -35°C sorgono altri problemi come la condensa, e il malfunzionamento degli lcd (diventano lenti e poco reattivi) quindi a meno di stare molto attenti ai problemi di umidità non scatti nessuna foto... per lo meno non a fuoco!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:21   #34
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
vero col freddo dura di meno la batteria ma leggevo che a -35°C è la temperatura perfetta per il funzionamento del sensore che da il massimo delle sue performance... c'è da dire che però a -35°C sorgono altri problemi come la condensa, e il malfunzionamento degli lcd (diventano lenti e poco reattivi) quindi a meno di stare molto attenti ai problemi di umidità non scatti nessuna foto... per lo meno non a fuoco!
A -35°C muoio prima io
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:34   #35
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
A -35°C muoio prima io
bhè particolari trascurabili!

I CCD dei telescopi di grandi dimensioni sono tenuti a -35 per massimizzare la qualità, però è chiaro che si tratta di applicazioni dove la qualità è fondamentale e applicazioni dove i soldi non mancano
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:48   #36
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Le reflex hanno una resistenza alla pioggia che va ben al dilà delle specifiche del produttore, le lenti soprattutto se zoom è bene che non si bagnino perchè se l'acuqa entra sono a mazzi! Però in scozia sotto la pioggia mai avuti problemi di niente, certo che scattavo e poi la ritiravo, i problemi sono sorti dopo 8 ore sotto la pioggia senza un riparo manco a pagarlo oro, avevo la roba dentro la zaino bagnata (zaino che doveva essere a tenuta d'acqua e che per le prima 4 ore ha retto) e era impossibile asciugare la lente perchè nulla era asciutto... nulla di nulla...

I paraluce non sono per la pioggia anche se riparano dalla pioggia la lente, ma non ne troverai di anti-pioggia perchè sono dei paraluce e parano appunto, la luce! E' una questione proprio di terminologia un paraluce che ripara dalla pioggia è come puoi capire un controsenso, si chiamerebbe para-pioggia non trovi?

Cmq fattelo dire sei un folle a non avere un paraluce serve sempre eviti un fracco di riflessi e luci indesiderate, certo costano, ma la fotografia reflex non è una passione economica e questo lo dovevi già mettere in conto
Beh, nè tamron nè i due canon hanno problemi di flare, quindi non ne ho mai sentito l'esigenza.
Cmq ho comprato un paraluce in gomma (che si, protegge anche dalla pioggia...quantomento dagli schizzi - sarà poi meglio di niente? -) per il 100 f2, e ho ordinato il paraluce originale del tamron.

Grazie del commento! Ciao!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 16:56   #37
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
per riparare dalla pioggia mi hanno detto che basta un sacchetto tipo quelli per il congelatore ,ma non ho capito bene come metterlo?
se ho capito bene devo legare l'obiettivo con un elastico , ma cosi tutti i comandi sono ricoperti dal sacchetto , si riesce cmq a fotografare?
l'unica cosa che devo far rimanere fuori è la lente giusto?
ma come faccio a mirare se il mirino rimane dentro il sacchetto?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 17:22   #38
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA Guarda i messaggi
per riparare dalla pioggia mi hanno detto che basta un sacchetto tipo quelli per il congelatore ,ma non ho capito bene come metterlo?
se ho capito bene devo legare l'obiettivo con un elastico , ma cosi tutti i comandi sono ricoperti dal sacchetto , si riesce cmq a fotografare?
l'unica cosa che devo far rimanere fuori è la lente giusto?
ma come faccio a mirare se il mirino rimane dentro il sacchetto?
il sacchetto lo apri in modo da avere un tubo, una parte la fermi con un elastico all'attaccatura tra paraluce e obiettivo l'altra la fai scendere in modo da coprire tutta la macchina ma senza chiuderla in modo da poter infilare la mano per impugnare la fotocamera

...per il mirino chiaramente devi farci un buco apposito

il problema viene se devi usare la messa a fuco manuale o lo zoom...ma in genere con un sacchetto abbastanza lungo si riesce a fotografare lo stesso, insomma è pur sempre una soluzione di fortuna non deve essere anche pratica
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 21:45   #39
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA Guarda i messaggi
per riparare dalla pioggia mi hanno detto che basta un sacchetto tipo quelli per il congelatore ,ma non ho capito bene come metterlo?
se ho capito bene devo legare l'obiettivo con un elastico , ma cosi tutti i comandi sono ricoperti dal sacchetto , si riesce cmq a fotografare?
l'unica cosa che devo far rimanere fuori è la lente giusto?
ma come faccio a mirare se il mirino rimane dentro il sacchetto?
Se piove forte questa è una buona soluzione, ma se piove poco la miglior soluzione e fregarsene altamente della pioggia!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:12   #40
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1859
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Se piove forte questa è una buona soluzione, ma se piove poco la miglior soluzione e fregarsene altamente della pioggia!
Quoto, a meno che non venga un diluvio un po' d'acqua/neve sulla macchina non fanno niente. L'unica rottura son le goccioline sul vetro e l'eventuale appannamento se portate ad una temperatura piu' alta, tipo dentro un locale.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v