|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
Ricapitolando queste sono le cose che ho fatto (in sequenza):
- Ho lasciato solo il cd nella sequenza di boot; - Ho messo il disco su master sull'ide 0, il lettore su master sull'ide 1; - Ho fatto un floppy con il programma plop e ho tentato il boot del cd da qui; - Ho aggiornato il BIOS. Il risultato è il medesimo: appena inserisco un cd QUALSIASI (originali Acer inclusi) il PC va in loop. Ultima modifica di Jeson T. : 26-06-2009 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
plop l'hai fatto andare da floppy normale o usb?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
l'ho fatto andare da floppy
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
si ma lettore floppy classico o usb?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
se sei riuscito a far partire plop, prova a far bootare una pen drive, giusto per curiosità...
puoi usarne una a mo' di distro linux che trovi in firma
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Se hai la possibilità prova il lettore su un altro pc o prova a montare un altro lettore sul tuo, forse è partito... strani sintomi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
Ho preso l hd, l ho collegato al mio pc (con ubuntu) e ci ho installato dentro ubuntu, l ho ricollegato all acer e ubuntu parte....provo anche con la chiavetta allora.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
Ho sostituito il lettore cd dell' acer con un'altro ide che ho in casa: stesso risultato: loop del bios a cd inserito, riproverò ancora magari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ma ubuntu installato sull'altro pc e poi trapiantato nell'acer gira correttamente?
con ubuntu avviato in questa maniera il lettore cd funzionava regolarmente?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Tempo fa ho avuto un problema simile, quando tentavo di fare l'installazione di Windows il sistema si riavviava.
Il problema era l'alimentatore che forniva sulla linea dei 3.3v la tensione di 5v. Prova a controllare nel bios alla voce pc health status, se le tensioni sono sballate il problema potrebbe essere quello. Il riavvio potrebbe essere causato anche da temperature eccessive della cpu/chipset/gpu o da ram difettose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Brugherio - Pavia
Messaggi: 7
|
anch'io penso di avere un problema simile.
Ho tentato di fromattare il pc portatile che non è fornito di cd di windows ma non ci risco e dopo poco che avvio la procedura mi si spegne! Ecco, ora si accende per 2 secondi e poi si spegne... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Prova a staccare la batteria e ad usare solo l'alimentazione da rete, se il problema persiste dovresti provare ad avviare il portatile usando un live cd qualsiasi (knoppix, ubuntu) per verificare se è il cd di Windows ad essere danneggiato. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Questo è al 100% un problema hardware. Può essere effettivamente un problema di alimentazione, dovresti provare a cambiare alimentatore e vedere se fa il solito scherzo. Se non hai amici che possano fartene provare uno loro (e che abbia solito ttacco e voltaggio,occhio) prova in un negozio di informatica, spiega il problema e digli che ti facciano provare un alimentatore compatibile. Di solito hanno già un alimentatore aperto fuori dalla scatola,te lo provano al volo e lo compri solo se vedi che il problema era quello. Non comprare un alimentatore a scatola chiusa perchè poi magari il problema non è quello e butti 50 euro per nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
un alimentatore lo si trova anche a meno
![]()
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
di alimentatori ne ho un paio a casa ma uno non è compatibile l'altro ha il fusibile saltato. Di pc ne ho assemblati parecchio e ho avuto i problemi piu strani (tutti risolti ovviamente) ma questa volta non ci sono venuto a capo. Il PC non è mio, è di un mio amico che mi ha chiesto se riuscivo a riparaglielo. Visto che è sicuro che è un problema HW gli dico di sciegliere se farlo riparare da un negozio di informatica (con il costo dei componenti da sostituire e eventuale manod'opera) o se vuole gli posso assemblare un pc da 250€ 300€ così si paga solo i componenti e glie lo assemblo io.....
Mi piacerebbe sapere in che negozio ti fanno provare gli alim cosi al volo, da queste parti non sono cosi gentili....ihihihih |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
penso che un qualsiasi negozio onesto che assembla pc te lo possa far provare 10 minuti
![]()
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.