|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Preparo le valigie..?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
l'unica cosa che mi ferma dal trasferirmi all'estero dato che mi vergogno ad essere italiano e lo dico sul serio, è il dover imparare un altra lingua questo proprio non mi va
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
|
Vedi l'altro lato della medaglia: puoi sempre studiare un'altra lingua, impararla al livello di un madrelingua e poi spacciarti per uno che ha ANCHE imparato l'italiano (che ridendo e scherzando non è nemmeno da sottovalutare, vista la media di persone che lo sanno parlare e scrivere correttamente in Italia). Mi accodo alla tua vergogna, generalmente nelle mie presentazioni agli stranieri è sempre l'ultima cosa che dico (quando non la ometto), almeno prima cerco di fare un po' di buona impressione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Cambierai presto visione, e capacità che manco pensavi di avere.
Non c'è futuro qua da noi.. basta che leggi i responsi dell' OCSE e della UE, vedrai emergere delle assurdità e delle incongruenze che ti toglieranno il sonno.. vedrai che per necessità imparerai anche più di una lingua straniera se sarà necessario.. e pure di corsa.
E una volta visto come funziona fuori (qua da noi ogniuno fa quello che vuole.. i giornali danno il vomito a leggere i dissesto che di anno in anno c'è stato in Italia.. in tutti i settori, da noi ti dico solo che in Ricerca & Sviluppo viene speso il 2% del PIL: tutta la ricchezza prodotta dal paese). E' praticamente una miseria, un niente.. ma non è così da qualche anno, le cose stanno così da 20 anni. E continua a procedere tutto così, infatti le imprese scappano (la fuga è iniziata tra il 1995 e il 2000), ora se ne vedono solo gli effetti devastanti. Basta dire che la TG Nazionale dicono che se non fosse per il lavoro degli extra-comunitari il paese sarebbe "paralizzato", credo intendano senza ricchezza prodotta. Peccato che hanno inculcato a tutti gli italiani che senza 1 o più lauree non si trova lavoro.. quindi di abbandonare i mestieri a basso profilo di specializzazione (manovalanza). Ora invece ti dicono, e beh.. bisogna fare 1 guerra al ribasso.. i paesi sottosviluppati che fanno competizione con i paesi tipo il nostro (Romania-Italia) 400euro al mese contro 1000euro. Economia di oggi = solo 1 guerra tra poveri. Hanno svenduto tutto il patrimonio tecnico e tecnologico italiano.. i migliori ingegneri, Basta che guardi gli speciali su Rai3, documentano che i "migliori" ricercatori, dottori (primari), progettisti (non solo motoristici), architetti e designer sono TUTTI italiani. Peccato che sono tutti all' estero.. quà sono rimasti i bancarottieri e gli intrallazzi finanziari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
Bisogna ammettere che le promesse della tecnologia LTE, rispetto al wimax, sembrano più interessanti per gli operatori di telefonia, in quanto permettono loro di evolversi per come hanno sempre fatto, con buona pace di intel (il fatto che anche verizon ne sia interessata la dice lunga...).
Piuttosto leggerei la news come una sconfitta di wimax nei confronti di LTE...gli operatori telefonici hanno paura delle tecnologie "pc" che invadaono i loro settori, perché sanno benissimo che pagare tanto per fare una cosa così naturale come comunicare non è un business che può durare in eterno (prima o poi finirà anche questa storia e tutti diventeranno "provider di connettività" punto e basta). In merito all'Italia, innanzitutto guardatevi attorno: non è stupendo il nostro paese? Secondo me è uno dei posti più belli del mondo: sole, mare, cultura, cucina, moda, industrie, turismo, etc... Il problema di fondo dell'Italia, in realtà, siamo noi italiani: abbiamo un'identità troppo forte e l'età media della popolazione mi sembra troppo alta (una ricerca sommaria dice sui 43 anni!). ...diciamo che di motivazioni per migrare ce n'è fin troppe, dalle mie parti dicevano:
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb Visit my bL0g ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
Mi verrebbe da quotarvi tutti! Come ho letto prima siamo la repubblica delle banane, perchè gli operatori telefonici preferiscono incularne a fuoco 10 su 100 piuttosto che dare un servizio normale a tutti gli utenti e far cassa come negli altri paesi d'europa.
Purtroppo anche io ho dovuto fare a pugni con i provider e con i gestori telefonici. Ho disdetto il traffico dati vodafone per il mio iphone perchè era vergognosamente lento e soprattutto con gli stessi soldi all'estero vanno senza senso rispetto a noi. Per quanto riguarda l' ADSL mi sono tolto anni fa da telecom italia che parlava parlava ma la linea era indecentemente lenta, traballina e aveva un modem penoso. Risultato? Mi sono abbonato ad un provider della mia zona che serve le aziende locali con appoggio su host business. E' vero è caro, pago 22€ al mese per 2 mb, ma almeno ho un down di 300kb/s e un ping di 25ms e la linea cade 1 volta l'anno con modem netgear dal valore di quasi 200€ Tutti i giorni telecom-infostrada-tele2 chiamano a casa per l'adsl e gli risponde sempre, mi spiace preferisco la 2 mb che navigo, che la 20 mb in stand by ![]()
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
|
Quote:
a me mancano 2 anni di Ing delle TLC, appena prendo la laurea faccio anche il passaporto.
__________________
la mente è come una paracadute, se non si apre ... non puoi fare niente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
|
Quote:
con LTE in mezzo sarà peggio ... è un po come il digitale terrestre, se devono cambiare, devono cambiare una fetta più grande del settore per la trasmissione/ricezione dati, senno si crea molta interferenza sui servizi attuali che sono già saturati in banda.
__________________
la mente è come una paracadute, se non si apre ... non puoi fare niente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
|
Mezzo OT: sono a 2-3 esami dalla laurea (aspetto il risultato di uno), mezza tesi già pronta e il passaporto devo andare in questi giorni a ritirarlo ^^ il motivo però almeno per ora (quest'estate) sono le vacanze, giusto per farmi del male probabilmente Singapore, Tokyo è gia il mio regalo di laurea, sia mai che con qualche aggancio non arrivi a pagare solo un biglietto di andata...
__________________
HP ProLiant Microserver Gen8|Intel Xeon E3-1220v2|16GB PC3-10666|36TB 5.900RPM|Samsung 850 EVO 500GB|GTX1050Ti Info Varie|Riepilogo Feedback Mercatini|eGPU Enclosure WIP Gallery|tavera.it|Vodafone 1000Mbit/200Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
In generale (potete andare a vedere questo video servizio) ben realizzato, dove viene documentato come funziona la trasmissione dati su tecnologia e reti cellulari (che avrebbero dovuto soppiantare le reti cablate, ossia l'ADSL)
ecco il link: http://www.ictv.it/file/vedi/1056/internet-in-mobilita-dal-3g-al-4g/ (Buon ascolto). ![]() Infatti viene fatto notare come con l'aumentare di utenza su uno stesso nodo di collegamento alla rete (punto di accesso ad internet = APN) aumenta in maniera esponenziale (quindi molto rapidamente) anche le interferenze in trasmissione/ricezione con conseguente drastico aumento del rumore che fa perdere tanti pacchetti di dati e rallenta molto la quantità di dati "buoni" (molto rumore in linea = molti pacchetti con protocollo TCP/IP arrivano e partono corrotti durante la trasmissione) per capirci. Basta che pur di fare soldi, sottoscrivi molti più utenti di quelli che un APN (in un certo comune o città) può portare e speri che tanto non si connettano mai tutti CONTEMPORANEAMENTE hai lucrato alla grande (filosofia del provider). Per l'utente, l'amara scoperta e constatazione di continui disservizi che si manifestano esattamente (salvo il valore di Ping = tempo di ritardo trasmettere dati da tuo PC - al Server) che sono già altissimi su rete cellulare (200 millisecondi) contro i 50 - 70 di una linea cablata (l' ADSL per capirci, di casa). Ma nessuno le spiega queste cose.. e la gente sottoscrive ignaro.. come al solito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
il problema è più ampio e dimostra come l'Italia non sia più propensa ad investimenti in innovazione per poter proteggere i cartelli. ormai c'è un corporativismo non ufficiale dilagante che non solo mette a repentaglio il capitalismo italiano (proteggendo le economie a lungo andare si degradano) ma si creano quei preussposti per cui la meritocrazia svanisce e la mobilità sociale si blocca. inoltre senza innovazione ci ritroveremo come una nazione di ebeti a vender patate in un mondo di microchip
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
per quanto riguarda l'età avanzata degli italiani non credo che sia un fattore influente, piuttosto direi che è una questione di ignoranza visto che vecchietti di altre nazioni con maggior spirito si pongono il problema del futuro delle generazioni e qui invece pensano alla pensione... e a coltivare il proprio giardino....
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
ops..
Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 25-06-2009 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
|
Mi fa piacere vedere che come al solito c'è gente che parla senza avere la minima conoscenza dell'argomento. Al di là della questione politica, di passaporto, repubblica delle banane etc. etc. vi inviterei ad informarvi prima di parlare. Forse vi crollerà una certezza ma noi in quanto a connessioni mobili siamo da sempre nei paesi di testa a livello mondiale per non parlare di europa, se poi volete tirare fuori la repubblica delle banane divertitevi pure.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 28
|
LTE LTE LTE
Io non vedo l'ora che la LTE prenda piede... banda a parte, la cosa che mi interessa di più riguarda la drastica riduzione dei tempi di risposta, da 100ms dell'hsdpa ai 10ms della LTE ... il che vorrà dire allinearsi alla qualità delle adsl di buon livello per quanto riguarda gioco online e voip...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.