|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() ![]() Cmq, come accennava riaw, tieni conto che nello spazio occupato da un P4 ci stanno 2 core K7 in SMT ![]() Come disse il saggio: i pentium 4 li vogliamo vedere solo nei server!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Quote:
![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
ev8 ma tu da dove trai informazioni così approfondite sui vari processori?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Cmq le basi le puoi trovare anche nelle presentazioni o nei papers o nei patent dei produttori.
Es. quest'ultimo ISSCC è molto interessante: ftp://download.intel.com/pressroom/temp/isscc.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 21
|
riaw potresti spiegarti meglio che non ho capito??
![]() ciao ciao p.s. Concorco pienamente per i €(lol)
__________________
Epox 8kha+ - Amd Athlon Tb 1400@1566 (174x9) - Vcore 1.85 - 256 Mb ddr crucial @174MhZ Cas2 4-Way - 2 HD Quantum FirePlus 40 Gb - Sound Blaster 5.1 - Asus V8200 255@555 3DMark 2001 "9129" Work In ProGreSs! http://gamershq.madonion.com/compare2k1.shtml?2643221 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4
|
Quote:
Potresti spiegarti meglio? ![]() Cmq...grazie riaw...nonstante la lunghezza del tuo post sei stato davvero di grande utilità ![]() la prossima volta puoi scrivere meno sinteticamente? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
sono 2 strategie diverse, ma che in sostanza si equvalgono
tipico esempio automobilistico. il p4 è una formula uno che per compiere un tragitto si deve fermare più volte a far benzina(svuotamento pipe) l'athlon è un porsce, che pura andando più lentamente compie lo stesso tragitto nello stesso tempo poichè non deve fermarsi. con il salire in velocità però la f1 consuma tanta benza uguale, e quindi si ferma lo stesso numero di volte, ma il tempo diminuisce. questo per dire che più sale in frequenza più il p4 è efficente. bisogna vedere a che frq si raggiunge una buona efficenza. dal 1500 al 2000 è migliorato molto , ma non abbastanza
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
Cmq se il p4 scala meglio del K7 è perchè ha un FSB superiore, e quindi, con l'aumentare della frequenza, tende ad utilizzarlo meglio. [b] Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
il p4, va più veolce, ma si ferma spesso e svuotare la pipe. il k7 va meno veloce, ma si ferma mooolto meno.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() Cmq, se vogliamo essere pignoli, il p4 si ferma meno spesso del K7, è solo che per fare il pieno ci mette il doppio del tempo! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
![]() poi si potrebbe dire che se tira troppo si scalda e deve andare a 100kmh per un po. solo che è difficilissimo che succeda.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
ma da quanto mi risulta le pipline non sono una o due , bensì 4 o 6 (non mi ricordo)
e gli stadi se non sbaglio erano 22 io mipare di aver letto che il massimo di prestazioni si ottiene con 8-10 stadi. quindi o Intel ha creato dei compilatori Straultraottimizzati, oppure per gestire codice per un chip a 20+ stadi e superscalare a 4-6 pipeline ha integrato la palla di vetro dentro il chip ![]() volevo chiedere: ero rimasto ai MIPS che erano i CHIP piu performanti (insieme ai DEC Alpha etc etc) ma l'R10000 a 400 (mi pare) mhz viene considerato ormai roba da museo Attualmente MIPS che chip produce? e dove vengono montati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
Quote:
Quello è molto variabile. Quote:
Si ma è molto indicativo. Quote:
![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
|
Per chi chiedeva cos'era una (o un) pipeline: è un metodo che consiste nel suddividere una istruzione in tante parti quante sono gli stadi. In questa maniera ogni parte del processore può eseguire in parallelo alcune operazioni, riducendo di molto il tempo di esecuzione. Non so se il disegno che mostrerò sarà chiaro, ma lo spero:
a b c d 1 2 1 3 2 1 4 3 2 1 5 4 3 2 6 5 4 3 a,b,c,d sono gli stadi, i numeri indicano l'istruzione in ordine temporale crescente. Stando a vedere il disegno, parrebbe che aumentando il pipeline si migliora l'efficienza. Questo è vero a meno di Data Hazard o di Data Miss. Mi spiego meglio: supponiamo che le 4 fasi a,b,c,d rappresentino fetching, decoding, executing e storing. Supponiamo che l'istruzione 2 abbia bisoogno di dati in memoria per effettuare i suoi conti: ecco allora che siamo in questa situazione: a b c d 1 2 1 3 2 1 1 4 3 2 E si perde uno stadio, oltre a causare un buco nella pipeline (il mio disegno non è chiaro purtroppo). Peggio si ha quando avviene il Data miss: in caso di branching (se... allora vai a....), il processore deve fare una scelta: avviene il caso A oppure non avviene? Se indovina la pipeline è perfetta. Ma se non indovina, la pipeline deve essere svuotata! Ed è qua il grossissimo pericolo delle pipe lunghe. Per quanto riguarda K7: pipeline ALu a 10 stadi e FPU a 15. Ora vado, devo fare un dolce!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() Non è un gran chè veloce, ma, come dico spesso, la potenza di calcolo non è tutto. I server della SGI utilizzano sistemi di intercomunicazione tra le cpu di primordine e questo li rende molto scalabili (dagli 8-16p in sù). Il mips ha altri vantaggi che lo rendono comodo da integrare in più ampi sistemi di calcolo(es. le latenze basse,i comandi facili da usare, ecc..), un esempio su tutti è l'EE (PS2)... questo non è cmq l'argomento della disciscussione... Se vuoi farti un'idea delle prestazioni, c'è il DB della spec http://www.spec.org/osg/cpu2000/results/ oppure quello semplificato di Ace, che però è stato ignorato in una mia discussione precedente ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
ma leggevo mi pare almeno sul sito della mips che c'erano degli UltraMIPS o qualcosa di simile:
forse in quei modelli è cambiata la strategia di progettazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
no adesso fanno MIPS32 e MIPS64 e li classificano con i k...
non so cosa sia, ma credo che siano un bel po avanti rispetto agli R2/3000 based |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
Tieni presente che cmq tutti i produttori hanno dei progetti,a breve e/o a lungo termine e questi possono essere più o meno pubblicizzati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.