|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
ma infatti secondo me adesso è impossibile farsi bocciare...cioè forse erano altri tempi...adesso se uno ha la sufficienza in tutte le materie è praticamente diplomato al massimo può cambiare il voto con cui esce, che alla fine non conta un bel niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Il resto mi sembra tutto indispensabile. Ma ci saranno modifiche anche per gli istituti tecnici?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
si è vero...ma forse anche una volta era così. O no?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Ho finito le superiori 4 anni fa, mica 20 anni fa ...se lo cose sono cambiate in quattro anni non lo so. Ma quando ero a scuola mi facevo un mazzo tanto così. Non mi hanno mai regalato niente...bho.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Anche voi liceo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
veramente il thread si intitola "Avviata riforma scuola superiore" Cmq...sai mica quali saranno le modifiche per gli ITIS?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
A me queste modifiche sembrano tutte positive, cmq.
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
già in questi anni li hanno massacrati, io 2 anni fa sono uscito dall'ultima vera classe di periti tecnici, non voglio immaginare cosa diventeranno...ma tanto alla fine quelli che ci perdono sono gli industriali, se non fanno obbiezioni peggio per loro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Non è assolutamente vero che ti "resettano il cervello", anzi. Ti trovi in meno di sei mesi a dover fare lo stesso identico programma che hai svolto in 3 anni, e in maniera più approfondita. Se hai già un idea di quello di cui si sta parlando, si fa, è solo un ripasso. Ma se uno ha fatto matematica e fisica da schifo, non c'è scampo... Bene che vada, sono due esami da dare a settembre, se non ci si demoralizza prima. Se sono i due esami universalmente riconosciuti come "tra i più difficili", è proprio perchè si danno per scontate alcune cose, mentre in altri esami, altrettanto difficili, ma che non riguardano argomenti svolti alle scuole superiori, risultano molto più accessibli, perchè partono da 0 e ti lasciano il tempo per capire e assimilare (e non "ripassare una cosa che hai già fatto") quello che viene spiegato. Comunque, come previsto, la solita riforma taglia-spese... Tanto l'istruzione, alle superiori, dipende soltanto dai professori. Finchè ci saranno classi che cambiano un professore all'anno in una materia (e succede anche molto peggio), professori che non sanno nemmeno loro perchè stanno dietro alla cattedra e disparità enormi tra una sezione e l'altra anche dello stesso liceo, (per non parlare delle private-diplomificio... Bello il banner che appare sopra a questo topic, vero?) non ci sarà modo di migliorare la situazione. E se pensate che la colpa sia dei "giovani d'oggi", siete illusi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Tanto per fare un esempio, alle superiori pretendi di studiare la meccanica al terzo anno, senza avere la minima idea di cosa siano trigonometria (4 anno) e analisi matematica (5 anno). A dire che v = deltaS/deltaT sono buoni tutti, così come a fare la derivata di 3x ![]() Quote:
Per il livello dei professori, certo che se ti insegna un idiota non capirai mai niente, ma come si fa a mantenere alto il livello? * ora arriverà la solita polemica "ma guarda che i gesuiti ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
[quote=zerothehero;27833165] Matematica: io riformerei i programmi..non è possibile che al classico in 5 anni di lezioni non sia previsto lo studio di funzione, i limiti, le derivate e via di questo passo[/quote Io in 5 al liceo socio-psico-pedagogico le funzioni, i limiti e le derivate le abbiamo studiate (e venivamo considerati una sezione sperimentale del classico) Comunque, io invece sono curioso di sapere che variazioni subiranno le ore di filosofia, non mi stupirei di scoprire che l'aumento di cosi tante materie viene pagata da una materia che viene considerata dal senso comune come una materia inutile, quando invece io sono convinto che se ne faccia anche troppo poca è secondo un modello pedagogico sbagliato (o almeno, andrebbe integrato anche il modello di studio anglosassone della filosofia)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
ma veramente vogliono togliere il latino dai licei scientifici ?
è utilissimo per sviluppare la mente dei giovani .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Secondo me ad un liceo scientifico sarebbe molto più utile della filosofia della scienza e della logica
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4355
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Gli esercizi dell'università non è che sono "diversi". Sono solo mostruosamente più difficili di quelli che un liceale è abituato ad affrontare. Uno che all'esame di stato dello scientifico spera che la professoressa gli passi qualcosa (ed è praticamente il 75% dei casi), si trova due mesi dopo a dover imparare a risolvere problemi ben peggiori. E all'università si riparte dall'inizio, ma per modo di dire... In genere, in un ora e mezza di lezione, si fa l'equivalente di un mese e mezzo di programma di liceo. In una lezione ti dicono "queste sono le derivate fondamentali", e il giorno dopo cominciano a derivare equazioni irrazionali fratte. Se tu non hai già bene assimilato il concetto del giorno prima, la lezione dopo non riesci a seguirla. Se sono cose che hai già ben assimilato l'anno prima, non c'è problema... In caso contrario, sono cazzi. Quote:
Inoltre, non c'è da considerare solo il fattore "professori", ma anche quello della continuità didattica. Solo negli ultimi 3 anni di liceo, ho cambiato 3 professori di italiano e latino (uno ogni anno), due di matematica e fisica (o meglio 3, perchè l'ultimo anno avevo un prof per la matematica e uno per la fisica), due prof di inglese. A cambiare professore ogni anno, anche se (utopia) i professori sono tutti bravi, comunque la qualità dell'insegnamento ne risente. E questo è un problema risolvibilissimo con una riforma... Ma tu hai visto qualcosa? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Quote:
Questo dal terzo o quarto anno fino al quinto. Si entrava alle 8 e le lezioni terminavano alle 13.45. Poi c'è la ricreazione nel mezzo ovviamente, magari i 10 minuti di buco quando i prof si mettono a parlare etc... Che c'è di strano?
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
le idee sul classico sono ottime. al classico si deve fare un po di mate e fisica in più, soprattutto è fondamentale che si faccia anche l'analisi perchè chi esce dal classico tra ingegneria, medicina e corsi scientifici, sono fondamentali.
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.