Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2009, 11:39   #1
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Avviata riforma scuole superiori

http://www.ansa.it/opencms/export/si...988755690.html
Quote:
ARRIVA LA RIFORMA DEI LICEI, C'E' ANCHE QUELLO MUSICALE
Via libera alla riforma dei licei. Il consiglio dei ministri ha approvato oggi, in prima lettura, il riordino di questo ramo della scuola secondaria superiore. Da 400 indirizzi si passa a 6 licei con 10 opzioni per gli studenti. Due le new entry: il liceo musicale e coreutico e il liceo delle scienze umane. Il nuovo modello partirà gradualmente, coinvolgendo dall'anno scolastico 2010-2011 le prime e le seconde classi; entrerà a regime nel 2013.

La riforma - che stravolge un impianto che risale alla legge Gentile del 1923 - spazza via gli attuali 396 indirizzi sperimentali, i 51 progetti assistiti dal ministero e le tantissime sperimentazioni attivate e propone sei licei: il liceo artistico, articolato in tre indirizzi (arti figurative, architettura-design-ambiente, audiovisivo-multimedia-scenografia); il liceo classico (sarà introdotto l'insegnamento di una lingua straniera per l'intero quinquennio); il liceo scientifico (oltre al normale indirizzo le scuole potranno attivare l'opzione scientifico-tecnologica, dove 'salta' il latino); il liceo linguistico (tre lingue straniere, dalla terza liceo un insegnamento non linguistico sarà impartito in lingua straniera e dalla quarta liceo un secondo insegnamento sarà impartito in lingua straniera); il liceo musicale e coreutico, articolato appunto nelle due sezioni musicale e coreutica (inizialmente saranno istituite 40 sezioni musicali e 10 coreutiche); infine, il liceo delle scienze umane che sostituisce il liceo sociopsicopedagogico portando a regime le sperimentazioni avviate negli anni scorsi (le scuole potranno attivare un'opzione sezione economico-sociale, dove non è previsto lo studio del latino). Il latino è presente come insegnamento obbligatorio nel liceo classico, scientifico, linguistico e delle scienze umane e come opzione negli altri licei. E' previsto un incremento orario della matematica, della fisica e delle scienze "per irrobustire - spiega il ministero - la componente scientifica nella preparazione liceale" degli studenti (gli insegnamenti di fisica e scienze possono essere attivati dalle istituzioni scolastiche anche nel biennio del liceo classico). C'é un potenziamento delle lingue straniere con la presenza obbligatoria dell'insegnamento di una lingua straniera nei cinque anni ed eventualmente di una seconda lingua straniera usando la quota di autonomia. Le discipline giuridiche ed economiche si studieranno sia nel liceo scientifico (opzione tecnologica), sia nel liceo delle scienze sociali (opzione economico-sociale) mentre negli altri licei potranno essere introdotte attraverso la quota di autonomia. Infine, "per essere al passo con l'Europa", è previsto l'insegnamento, nel quinto anno, di una disciplina non linguistica in lingua straniera. Tutti i licei prevederanno 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 nel secondo biennio e nel 5° anno, ad eccezione del classico (31 ore negli ultimi tre anni), dell'artistico (massimo 35), musicale e coreutico (32).
Non sarebbe un idea malvagia specializzare i licei,daltronde eliminare il latino da un liceo scientifico per metterci piu matematica o fisica mi sembra più che utile,cosi come eliminarlo dal pedagogico e aumentare l'impegno in materie tematiche.
Il problema secondo me sono gli studenti attuali,se questa cosa poteva appena funzionare una decina di anni fa',adesso ne dubito fortemente vista l'apatia e la sufficienza dei liceali attuali e di chi lo sarà a breve.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:44   #2
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Io mi sono ricreduto sull'importanza di matematica e fisica (soprattutto questa) al liceo scientifico.

Se fai un'università in cui queste materie sono importanti (ingegneria, scienze) ti resettano il cervello a partire dalla prima settimana del primo anno, praticamente il 90% di quello che fai al liceo lo puoi anche buttare. Non so quanto convenga perdere tempo ulteriormente su materie che andranno rifatte daccapo all'università.

Invece il latino lo fai solo al liceo scientifico, quello che ti insegnano lì è definitivo e ti rimane come cultura personale, è sbagliato toglierlo imho.

Pensassero a potenziare i corsi con la seconda lingua straniera piuttosto.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:45   #3
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
http://www.ansa.it/opencms/export/si...988755690.html

Non sarebbe un idea malvagia specializzare i licei,daltronde eliminare il latino da un liceo scientifico per metterci piu matematica o fisica mi sembra più che utile,cosi come eliminarlo dal pedagogico e aumentare l'impegno in materie tematiche.
Il problema secondo me sono gli studenti attuali,se questa cosa poteva appena funzionare una decina di anni fa',adesso ne dubito fortemente vista l'apatia e la sufficienza dei liceali attuali e di chi lo sarà a breve.
secondo me l'unico punto dolente della riforma è la parte sulla riduzione mostruosa delle ore settimanali. 27 ore sono veramente pochissime rispetto alle 36 ore che facevo io alle superiori.

insomma, un taglio pesante mascherato da riforma.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:46   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
secondo me l'unico punto dolente della riforma è la parte sulla riduzione mostruosa delle ore settimanali. 27 ore sono veramente pochissime rispetto alle 36 ore che facevo io alle superiori.

insomma, un taglio pesante mascherato da riforma.
Sì, per non parlare di quest'altra porcheria poi...

comunque tu come facevi a fare 36 ore? 6 ore al giorno per 6 giorni? entravi alle 8 di mattina e uscivi alle 2?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:51   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Bisogna vedere cosa han tagliato...in Italia si fanno troppe ore di lezione rispetto alla media dei paesi Ocse.

Matematica: io riformerei i programmi..non è possibile che al classico in 5 anni di lezioni non sia previsto lo studio di funzione, i limiti, le derivate e via di questo passo..in quasi tutte le università si finisce poi per dover sapere queste cose.
Cosa cavolo me ne dovrebbe fregare dei teoremi di Talete e di altra roba che non verrà di fatto più affrontata nel corso degli studi?

Giusto prevedere lo studio dell'inglese al classico per 5 anni, anche se di fatto il "vero" classico è oramai quello sperimentale che prevede per l'appunto 5 anni di inglese. (il liceo classico tradizionale prevedeva nei curricola di studi solo 2 anni di studio di una lingua straniera).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:51   #6
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Sì, per non parlare di quest'altra porcheria poi...

comunque tu come facevi a fare 36 ore? 6 ore al giorno per 6 giorni? entravi alle 8 di mattina e uscivi alle 2?
quando ho fatto l'ITIS, dal primo all'ultimo anno ho sempre fatto 6 ore.
Entravo alle 08 e uscivo alle 14.
E pensa che l'ultimo anno recuperavamo anche i 15 minuti di ricreazione...ci facevano uscire alle 14.15....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:52   #7
gearkratos
Member
 
L'Avatar di gearkratos
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Sì, per non parlare di quest'altra porcheria poi...

comunque tu come facevi a fare 36 ore? 6 ore al giorno per 6 giorni? entravi alle 8 di mattina e uscivi alle 2?
io facevo 35 ore a settimana fino a due anni fa
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E
gearkratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:53   #8
The_Fragger
Senior Member
 
L'Avatar di The_Fragger
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Io mi sono ricreduto sull'importanza di matematica e fisica (soprattutto questa) al liceo scientifico.

Se fai un'università in cui queste materie sono importanti (ingegneria, scienze) ti resettano il cervello a partire dalla prima settimana del primo anno, praticamente il 90% di quello che fai al liceo lo puoi anche buttare. Non so quanto convenga perdere tempo ulteriormente su materie che andranno rifatte daccapo all'università.

Invece il latino lo fai solo al liceo scientifico, quello che ti insegnano lì è definitivo e ti rimane come cultura personale, è sbagliato toglierlo imho.

Pensassero a potenziare i corsi con la seconda lingua straniera piuttosto.
vero, ma fatte al liceo in modo diverso ti darebbero una forma-mentis migliore.
Secondo me ci voleva una riforma, ma rimango scettico ancora sulle strutture.I laboratori quasi non esistono, come attività secondarie e sopratutto il corpo docente...l'età media di un professore (non precario) è troppo elevata...purtroppo è il danno di chi ha pensato al settore pubblico e al precariato come uno strumento di riduzione dell'occupazione.
The_Fragger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:53   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
.


Invece il latino lo fai solo al liceo scientifico, quello che ti insegnano lì è definitivo e ti rimane come cultura personale, è sbagliato toglierlo imho.
Il latino nello scientifico rimane, ma si dà facoltà agli istituti di prevedere (come oggi) uno scientifico alternativo (lo scientifico tecnologico)...non cambia granchè insomma.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:55   #10
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
"Riforma"?




no comment
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:56   #11
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
quando ho fatto l'ITIS, dal primo all'ultimo anno ho sempre fatto 6 ore.
Entravo alle 08 e uscivo alle 14.
E pensa che l'ultimo anno recuperavamo anche i 15 minuti di ricreazione...ci facevano uscire alle 14.15....
Troppe ore, poche vacanze..infatti nella mia classe siamo partiti in 30 e siamo arrivati in 9..un massacro, tra depressioni, esaurimenti nervosi e via di questo passo.
In Greco ad avere la sufficienza eravamo in 7.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:56   #12
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
a me non me ne frega più niente, ma fa abbastanza schifo; le ore vengono ridotte in modo ridicolo, pensare che la gente possa imparare meglio facendo meno lezioni è assurdo, poi un'altra nota dolente: gli istituti tecnici e professionale che fine fanno? Ci sono gli imprenditori disperati perchè non trovano tecnici competenti e nella riforma non si parla di soddisfare questa richiesta.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:57   #13
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Bisogna vedere cosa han tagliato...in Italia si fanno troppe ore di lezione rispetto alla media dei paesi Ocse.
non vedo il motivo per il quale, se in un settore siamo migliori degli altri, dobbiamo adeguarci al ribasso... poi naturalmente puoi fare anche 50 ore settimanali, ma se i professori non sono seri, non serve a nulla.
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Sì, per non parlare di quest'altra porcheria poi...

comunque tu come facevi a fare 36 ore? 6 ore al giorno per 6 giorni? entravi alle 8 di mattina e uscivi alle 2?
facevo tutti i giorni 5 ore la mattina, più due pomeriggi da 3 ore... tutte ore piene, niente ore da 45min

facevo delle superiori veramente serie.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:58   #14
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
ma che riforme...sono i soliti tagli di tremonti che la gelmini trasforma in grande riforma...e il popolo beve a canna
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:59   #15
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Troppe ore, poche vacanze..infatti nella mia classe siamo partiti in 30 e siamo arrivati in 9..un massacro, tra depressioni, esaurimenti nervosi e via di questo passo.
In Greco ad avere la sufficienza eravamo in 7.
scusa, ma avevi una classe di ignoranti
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:59   #16
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Troppe ore, poche vacanze..infatti nella mia classe siamo partiti in 30 e siamo arrivati in 9..un massacro, tra depressioni, esaurimenti nervosi e via di questo passo.
In Greco ad avere la sufficienza eravamo in 7.
noi all'esame di stato eravamo 7. Alla fine ci siamo diplomati in 6.
Il primo anno eravamo 22.
Onestamente non capisco la gente quando dice che ora è difficile farsi bocciare.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:03   #17
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
e le tre i?
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:03   #18
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
non vedo il motivo per il quale, se in un settore siamo migliori degli altri, dobbiamo adeguarci al ribasso... poi naturalmente puoi fare anche 50 ore settimanali, ma se i professori non sono seri, non serve a nulla.
Guarda che il numero eccessivo di ore curricolari è negativo e di fatto non serve neppure a migliorare l'istruzione degli alunni . Alle medie, in particolare, vi è un monte ore eccessivo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:03   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi

facevo tutti i giorni 5 ore la mattina, più due pomeriggi da 3 ore... tutte ore piene, niente ore da 45min

facevo delle superiori veramente serie.
noi facevamo i pomeriggi da 4 ore
ma di solito era quasi sempre laboratorio...


Cò.a.àz.àa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:04   #20
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
e le tre i?
non mi ricordo...una I stava per immunità...e le altre 2?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v