Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 12:55   #21
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
vedo che procede bene!

secondo me devi inspessire i tratti del disegno in alcuni punti, specialmente quelli in ombra, per dare maggiore dinamicità. al momento è ancora un po' piatto ma fa parte delle fasi di un wip.
visto che stai provedendo per tinte piatte eviterei le sfumature sulle gambe e fare un ombra netta. se segue il profilo della gamba riesci ad avere lo stesso effetto di rotondità. oppure applichi le sfumature su tutto il disegno (sommate alle tinte piatte). ti ripopongo di vedere i lavori di wallytod a tal proposito perchè puoi trarre parecchi spunti utili per la tecnica.

poi darei un po' di linee bianche/chiare ai capelli per creare effetto lucentezza.
l'occhio sotto il ciuffo EMO lo accennerei appena per evitare l'effetto capello->vetro trasparente.

l'ombra sul seno dovresti riguardarla, a mio avviso andrebbe ridotta alla parte in basso a sinistra di ogni poppa
altro appuntino, e poi la spetto di pignoleggiare , la rospettiva del piede non quadra, così semnra piegato verso l'interno a mo di contorsionista.
secondo me se ci disegni un accenno di unghie, e modifichi leggermente la prosettiva ottieni un'inquadratura più realistica.
comunque sono tutte deduzioni e impressioni personali e opinabili, anche perchè lo stile manga non è materia mia
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:16   #22
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Si`, effettivamente dovrei inspessire alcune linee... ho usato la stessa dimensione per tutte. Pensavo inoltre di cambiare il colore di qualcuna.

Le ombre, la mia intenzione era di avere ombre sfumate per tutto il disegno. Quelle nette sul corpo sono l'inizio del lavoro che poi avrei provveduto a sfumare. Comunque che intendi esattamente per tinte piatte?

I capelli non sono terminati, e le linee sotto degli occhi sotto i capelli avrei intenzione di nasconderle in seguito.
Il piede senza scarpa... a me sembrava ok (provato anche personalmente a mettermi in posa per verificare la fattibilita` )
Vedro` di provare ad applicare un po' i tuoi suggerimenti anche se adesso grandi modifiche sono un po' problematiche.

[EDIT]Nota: l'inquadratura e` intesa essere leggerissimamente dal basso. Un problema di cui sono al corrente e` piu` che altro che il baricentro del personaggio non e` che sia proprio perfetto, ma per correggerlo mi basterebbe ruotare leggermente l'immagine a lavoro ultimato, cosa comunque che preferirei evitare perche' non e` un disegno vettoriale.[/EDIT]

Per chiarezza ecco una versione piu` grande del disegno di prima con le ombre provvisorie eliminate. Ho contrassegnato con una X le parti incomplete e con un puntino quelle piu` o meno finali quanto ad ombre (dovrei) ancora aggiungere le luci:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-06-2009 alle 13:40.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:58   #23
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
con quella prospettiva a me da l'impressione che abbia un tallone molto pronunciato oppure che il tallone sia troppo in avanti rispetto alla pianta del piede. io lo ridurrei in larghezza per adattarsi al corpicino esile, si a il tallone che la parte delle dita.

ma in inkscape per modificare i tracciati devi necessariamente spostare i punti di controllo e le tangenti? in illustrator c'è lo strumento matita che è molto utile. basta selezionare il tracciato e ripassarci sopra e automaticamente ti corregge il disegno. inoltre usando il ricalco dinamico (una sorta di secchiello vettoriale) modifichi sia il contorno che il riempimento.
per tinte piatte intendevo aree di colore omogeneo e non sfumato, ma se preferisci questa seconda via come non detto
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:36   #24
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Allora, ho scoperto che anche Inkscape permette di modificare i punti di controllo senza agire direttamente su di essi con uno strumento chiamato Sculpt
Semplicemente non mi aveva funzionato al primo colpo per qualche motivo e pensavo non fosse quella l'opzione!
Ora mi si apre un nuovo mondo, perche' ho provato ed i punti vengono effettivamente spostati con notevole facilita` (ma con molta occupazione di cpu) e volendo posso anche inspessire od affinare le linee.

In questa immagine (purtroppo in fase di vettorializzazione sembra proprio che non sia possibile decidere in anticipo lo spessore delle linee, inoltre con Inkscape l'immagine di partenza deve essere di qualita` eccellente altrimenti viene male) ho gia` provato leggermente a modificare il piede... funziona!



Quanto alla colorazione delle linee mediante lo stesso strumento, purtroppo mi considera tutto il disegno come se fosse un unico tracciato, e quindi cambia il colore tutto insieme.

Ho provato a colorarlo come su GIMP lasciando le tinte piatte... boh alla fine e` quasi meglio cosi`, a colpo d'occhio:



EDIT: ho scoperto che essendo il disegno una traccia unica, le modifiche allo spessore delle linee su Inkscape dopo un po' si ripercuotono globalmente
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-06-2009 alle 16:19.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 22:22   #25
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
e non hai modo di esplodere il tracciato vettoriale? controlla che tutti i tracciati no siano racchiusi in un gruppo di oggetti (anche se non so se questa funzione esiste su inkscape).

per vettorializzare potresti provare il servizio online vectormagic. all'inizio permetteva anche di scaricare direttamente file SVG e EPS. al momento è a pagamento ma mi pare che permetta ancora di scaricare una bitmap della vettorializzazione. come qualità è al pari di illustrator e per certi versi anche migliore. dall'immagine ottenuta magari con inkscape +trace bitmap ottieni contorni ben fatti


sefcondo me se ci aggiungi qualche ombrettina senza sfumatura, e qualche fronzolo grafico attorno l'immagine è a posto
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 23:46   #26
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Il tracciato e` uno solo, non tanti racchiusi in un gruppo di oggetti (questa opzione e` disponibile su Inkscape) Se provo ad esplodere il tracciato vettoriale (Break Apart) pero` tutta la parte interna al disegno viene riempita di nero.

Penserai che basterebbe togliere il colore di fill, ma esso e` parte integrante delle linee originali del disegno: rendendolo trasparente le linee diventano "vuote" al loro interno, non so se mi spiego. In altre parole non e` possibile lavorarci.

Comunque nonostante questa esperienza negativa con il trace bitmap di Inkscape, oggi ho "scoperto" e provato la funzione di disegno calligrafico a mano libera (con sensibilita` della pressione, che non mi funzionava perche' andava impostata su un altro menu di opzioni globali) e l'ho trovata eccellente. Ha anche una funzione di smoothing (inerzia) del tratto impostabile a piacere, che funziona meglio di quella a livello driver che mi causa un lag fastidiosissimo in input tanto maggiore quanto maggiore essa e`.

Inoltre disegnando a mano, effettuando quindi molti tratti e non uno solo come il Trace Bitmap, la correzione delle linee che sul disegno di prima non andava come doveva funziona alla perfezione (perche' opera su un tratto per volta, o a scelta piu` di uno selezionabili, ma in ogni caso non globalmente).

Insomma, per questa ed altre cose il programma mi ha impressionato positivamente e probabilmente lo usero` al posto di Gimp per disegnare, dato che i vantaggi sono diversi.

Quello precedente vedro` di aggiungergli qualche semplice ombreggiatura... tanto alla fine non era nulla di che come disegno, poco piu` che un esercizio che per un motivo o per un altro mi e` venuto particolarmente bene. E` solo l'inizio
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-06-2009 alle 23:57.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:52   #27
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E` solo l'inizio
Come ben dici, sei all'inizio e c'è un po' di strada da fare.
Da un punto di vista del disegno, ti consiglio di studiare meglio i volumi dei personaggi che realizzi e di utilizzare un minimo di base di anatomia. Le articolazioni, nei tuoi disegni, sono assenti e spesso crei posture sin troppo errate; ti manca inoltre la percezione delle proporzioni.
Il consiglio è quello di studiare (come hai ben detto, sul web si trova di tutto) le regole fondamentali delle proporzioni e dell'anatomia ossea; so bene che si parla di manga e non di disegno dal vero... ma le articolazioni del gomito e delle ginocchia vanno comunque rispettate.
Inoltre si, dovresti aggiungere più dinamicità alla linea... ma è un lavoro che, secondo me, è successivo a quanto detto in precedenza.

Per la colorazione, le basi piatte su cui lavori vanno bene.. segui dei buoni accostamenti cromatici, ma anche qui pecchi nelle volumetrie. Una buona colorazione deve far "uscire fuori" tutto ciò che il disegnatore - la linea bn - non può mostrare.. e quindi enfatizza le ombre, che ti creano il volume.
Immagina il corpo come un insieme di poligoni, assegna un punto di luce, e realizza le ombre di conseguenza.. scatola cranica=sfera; torace=cilindro e cosi via...
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:54   #28
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Allora, ho provato un po' a seguire i tuoi consigli ed ho provato a creare un altro disegno facendo un po' piu` di attenzione.
In ogni caso nelle illustrazioni di personaggi in stile manga/giapponese molto spesso non e` che si segua fedelmente il realismo anatomico, dipende da quello che si vuole fare. Anche per le proporzioni, dipende (anche se non ho capito esattamente a che ti riferivi). Per la colorazione vedro` in seguito!

Schizzo preliminare:
(Vestiti e tutto il resto chiaramente da aggiungere in seguito!)



A proposito, oggi volevo provare a collaudare sotto Linux uno scanner, che ho reperito gratuitamente, con un disegno semplice, ma niente: a mano a matita proprio non riesco piu`, mi trovo molto meglio con la tavoletta, specie per come scivola via la penna; fra l'altro e` molto piu` facile correggere eventuali errori, e, con i layer, evitare di cancellare quello che non bisogna, ed in finale per me che devo correggere spesso, mi fa risparmiare una marea di tempo.

Sara` l'abitudine dovuta al fatto che oramai quando sono al pc, a prescindere che stia disegnando o meno, uso al 95% la penna grafica ed al 5% il mouse.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 08-06-2009 alle 22:42.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:22   #29
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Senza scendere troppo nei particolari e nel dettaglio (alla fine, non siamo in un forum di disegno, lo capisco), ti segnalo i punti che, a mio parere, andrebbero rivisti:

- il viso è corretto ma la giuntura occipitale è errata; il corpo, come si vede dal tuo wireframe, è orientato leggermente verso destra.. la sfera del cranio è piazzata e orientata come se fosse in posizione frontale. Dovresti abbassarla un po' e spostarla più sulla destra;

- le spalle, le hai realizzate in asse orizzontale mentre, come detto, il busto è orientato verso destra; come hai fatto per i riferimenti delle ginocchia e del pube, devi salire la scapola destra rispetto la sinistra altrimenti risulta frontale;

- articolazione del gomito destro è errata nella rappresentazione; guarda bene, sembra più un braccio di gomma dura che non un braccio umano. Prendi qualche immagine di riferimento, di altri disegnatori manga, e osserva come solitamente si rappresenta il gomito\avambraccio;

- le mani; sulla mano dx devi accenture l'articolazione e dettagliare un po' le dita esterne altrimenti è sin troppo sferica;

- busto e arti inferiori, ok;

- piede dx; io darei una fuga "ad uscire" mentre tu lo hai angolato verso l'interno.. è una posa innaturale, i piedi puntano in direzione "dritta" rispetto le gambe, quindi ruota la pianta verso l'esterno e migliora la parte superiore del piede, in prossimità dell'articolazione altrimenti il piede appare troppo gonfio. Il piede sx, invece, è ben sagomato, fai lo stesso per il dx.


Non so se questo intervento è, forse, OT... pardon.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:54   #30
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Effettivamente il thread forse sarebbe piu` per pareri, suggerimenti, critiche e consigli sulle tecniche in computer graphics usate per i lavori 2D/3D, come magari le discussioni precedenti su vettorializzazione, colorazione (raster o vector), dispositivi di input utilizzati, ecc.

Comunque ho provato ad migliorare leggermente il disegno dove peccava in base ai tuoi utilissimi punti (100% in topic: via software con il programma e` un'operazione piuttosto semplice che porta via poco tempo e non rovina nulla) e secondo me e` migliorato un po':



Disegnato direttamente con tavoletta grafica Wacom Bamboo Fun A5 Wide.
Software usato: Gimp 2.6
Strumento usato: Paintbrush tool
Impostazioni strumento: Circle (01), Scale 1.0, Brush dynamics: Hardness e Size in base alla pressione della penna, Jitter 0.5, Incremental (per emulare il tratto di una matita molto morbida ma fine)


Comunque nel corso del thread si e` discusso piu` volte di come rendere piu` efficaci e realistici i render 3D presentati, dunque dovrebbe essere lo stesso anche per il 2D, ma qui serve il parere del moderatore!

Aprire un thread solo per me mi sembrerebbe al momento eccessivo e fuori luogo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:20   #31
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
UP: discussione aperta agli interventi di tutti
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 19:52   #32
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Grazie per il lavoro Frikes

Ho modificato ulteriormente l'attuale WIP, secondo me e` quasi pronto per essere vettorializzato e colorato! Da definire qualche altro dettaglio al momento abbozzato:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 21:18   #33
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
di nulla. ti ho aggiunto nell'elenco in rilievo.

per quel poco che ne so vedo che stai migliorando con le proporzioni del corpo.
wally saprà sicuramente consigliarti meglio.
hai provato ad usare vectormagic per vettorializzare?

OT: io preferisco i manga con le tette grosse
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 21:37   #34
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Grazie ancora

Quanto alle proporzioni, ho cercando di mettere in pratica i suggerimenti di wallytod e di fare attenzione a come sono fatti i disegni a tema simile di illustratori famosi.
Piccola nota a riguardo: per le pieghe della gonna ho avuto l'illuminazione oggi osservando quelle della tenda della mia camera Difficilmente avrei potuto disegnare qualcosa di verosimile prima d'oggi (esagero forse, ma il senso e` questo: osservare in giro!).

Per la vettorializzazione ho intenzione di fare a mano usando lo strumento calligrafico di Inkscape che emula il comportamento di un pennello a china (ink). E` impostabile un parametro di "inerzia" che a seconda di quanto e` elevato ammorbidisce i movimenti, effettuandone un'interpolazione. Cosi` potrei colorare direttamente da questo programma senza i fastidiosi problemi riportati in precedenza con la funzione di tracciamento automatico bitmap. Fra l'altro, per la conversione automatica, lo schizzo iniziale sarebbe da pulire, affinare, insomma non una cosa breve se si vogliono evitare numerose correzioni in seguito.

Riguardo l'OT, potrebbe essere un'idea per il prossimo disegno

[edit]in ogni caso ho provato Vectormagic con l'attuale disegno... boh non so che dire, non mi sembra che dia risultati cosi` eccezionali
Idem quella precedente con le linee ripassate su Gimp. I risultati non mi sembrano molto diversi da quelli di Inkscape.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 11-06-2009 alle 21:50.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 18:21   #35
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Ho provato a vettorializzare a mano il disegno con la tavoletta grafica su Inkscape 0.46, usando gli strumenti Calligraphic Brush (per disegnare le linee) + Tweak Brush (per modificarne eventualmente spessore e parzialmente la posizione). Non trovo che i risultati siano male, pero` certamente la conversione non e` ottimizzata (zoomando alcune linee non combaciano come succederebbe in automatico*):



Non sono convintissimo se vettorializzare sia "la via" pero`: e` vero che alcuni tipi di modifiche sono molto semplici ma altre sono problematiche, almeno da eseguire al volo, come ad esempio cancellare od allungare pezzi di linee. Pare comunque che con Inkscape 0.47 sara` possibile almeno la cancellazione parziale come se si stesse operando in raster...!

[EDIT] * Ripensandoci pero`, cosi` non sembra quasi un disegno vettoriale, il che e` buona cosa, visto che di solito, quelli che ho visto almeno, hanno tutti quel che di "artificiale" e "geometrico".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 12-06-2009 alle 18:49.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 19:45   #36
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
non so se ti possa essere d'aiuto, ma magari ti può interessare la pagina della mascot di dannychoo (il tizio che balla a tokyo con la divisa da stormtrooper)

http://www.dannychoo.com/mascot/eng/

c'è anche il PSD scaricabile della versione finale
edit. come non detto, ho scaricato ora il psd e ci sono solo varie versioni bitmap… credevo fosse più un "work in progress", peccato.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 12-06-2009 alle 19:56.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 21:11   #37
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Grazie per il link, e` comunque utile.
Quello che sto lentamente realizzando pero`, e` che la colorazione in vettoriale e` troppo macchinosa e non rende come vorrei. Niente da dire fino alla "inchiostratura delle linee", ma vedendo che molti artisti usano direttamente Photoshop (o l'equivalente programma di fotoritocco) per tutto, mi viene qualche dubbio se non mi stia complicando la vita non facendo tutto con GIMP.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 21:39   #38
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
non vorrei che sia anche merito di inkscape che manca di strumenti o che non èmolto intuitivo (è una supposizione, non l'ho mai aperto in vita mia).
comunque nessuno ti vieta di combinare i due software. il tratto dei penneli vettoriali è sicuramente più fluido. potresti esportare unimmagine vettorializzata per poi ricominciare a colorarla in thegimp.

ma li usi su windows o su linux? non ricordo....
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 21:57   #39
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Non molto intuitivo? Non saprei come vanno le cose su Illustrator... ma su Inkscape per colorare si puo` utilizzare il bucket fill (secchio) che riempe le zone bianche creando automaticamente una nuova sezione colorata sulle aree a colore contiguo, oppure creare manualmente le sezioni. E` questo che non mi convince: mentre lo strumento calligrafico alla fine e` un'estensione molto piu` flessibile del lavoro di "inchiostratura" che facevo su Gimp (e migliorera` ancora sulla prossima versione), il processo di campitura (colorazione) lo trovo fin troppo piu` macchinoso.

Sul programma di fotoritocco posso fare esattamente come su Inkscape (selezione un'area e poi riempo di colore) oppure in maniera piu` intuitiva dare qualche pennellata di colore dove serve (su un nuovo layer) e lavorarsi i bordi con la gomma (eliminando i pezzi superflui ed arrotondando se c'e` bisogno), per poi eventualmente sfumare, cose che in vettoriale non sono possibili o perlomeno non facilmente/velocemente.

Come suggerisci, la mia intenzione allo stato attuale delle cose e` fare lo schizzo su Gimp, ripassarlo e correggerlo eventualmente su Inkscape, poi esportare magari a grandezza maggiore e colorare di nuovo su Gimp.

Uso entrambi su Linux. Non ho Windows a disposizione od in dual boot.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:10   #40
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Io Inkscape un paio di volte l'avevo provato, e mi ha lasciato una buona impressione. Diciamo che per funzionalità l'ho trovato molto più vicino a Illustrator di quanto invece Gimp sia rispetto a Photoshop.
Quindi da quel punto di vista non credo sia un grosso problema.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v