Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2009, 15:05   #21
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
fin qui sembravi un duro (sai, la storia del background, dell'aver ricevuto un'istruzione da duro etc..) ma se volevi fare davvero il duro avresti evitato di raccogliere certe puerili battutine e avresti fatto meglio ad ignorarli..
Io non voglio sembrar duro... è che veramente sono stanco che come prassi in questo forum, come poi in Italia si faccia dello scherno dell'avventore e del colloquiante in modo del tutto gratuito.

Istruzione da duro... vabbè.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:11   #22
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
il problema di MS non è che sperimentano con il web, è che continuano a cambiare ogni tre per due stavolgendo le basi ogni volta e ogni volta dicendo che sarà quella buona...

l'approccio di google nello sviluppo è più coerente perchè le innovazioni vengono innestate su una base progettuale che funziona bene...

quanto alle possibili evoluzioni illustrate nella notizia, son tutte cose che google fa da tempo in modo integrato, sicuramente migliorabili, ma altrettanto sicuramente più appetibili per un inserzionista visto che bigG ha il 90% del mercato delle ricerche in rete...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:16   #23
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
Io scrivevo di alcuni limiti di google, cercare uno specifico prodotto di cui abbiamo il codice esatto da buoni o ottimi risultati.
Date un' occhiata ai risultati che produce mahalo.com, io lo sto usando spessissimo, è chiaro che dipende da cosa cerco in particolare perchè per query non diffuse non va bene.

Mi stupisce che in italia si parli pochissimo di wolframalpha.com che a mio avviso è davvero un' innovazione seria sul search e non solo.

Chiaramente ne wolfram ne mahalo possono competere con google, nessuno dovendo scegliere non preferirebbe google. Immagino nei prossimi tempi (mesi, max un paio d'anni) quante ispirazioni wolfram fornirà a google..
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:20   #24
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
wolframalpha.com è praticamente un motore di ricerca sulle informazioni, non tanto sui link.

Per gli amanti di G... almeno usate la versione blackgoogle.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:20   #25
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da cacchione Guarda i messaggi
Io scrivevo di alcuni limiti di google, cercare uno specifico prodotto di cui abbiamo il codice esatto da buoni o ottimi risultati.
Date un' occhiata ai risultati che produce mahalo.com, io lo sto usando spessissimo, è chiaro che dipende da cosa cerco in particolare perchè per query non diffuse non va bene.

Mi stupisce che in italia si parli pochissimo di wolframalpha.com che a mio avviso è davvero un' innovazione seria sul search e non solo.

Chiaramente ne wolfram ne mahalo possono competere con google, nessuno dovendo scegliere non preferirebbe google. Immagino nei prossimi tempi (mesi, max un paio d'anni) quante ispirazioni wolfram fornirà a google..
in italia non se ne parla perchè se ho capito bene wolfram non parla italiano, e questo è comunque un grosso limite per questi motori alternativi, molto carino per trovare risposte (semplici) ma comunque inutile per il web. google se usato bene fa molto di più, e wolfram non è poi così semplice da usare visto che non capisce comunque frasi articolate...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:21   #26
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
@gioggio
Secondo me è proprio il vantaggio di avere un motore che fa schifo poterlo stravolgere e rifarlo da capo ogni volta. Apparte che anche a forza di piccole evoluzione ormai live search chi lo considera più. Anche il fatto che MS abbia poco da perdere nel mercato dei motori può permettergli di sperimentare (lo diceva Balmer stesso), se va male, pazienza, andava male anche prima, proveranno ancora. Google al contrario non può permettersi il rischio di stravolgere l' unico prodotto (oltre ad adsense) con cui produce degli utili.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:30   #27
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
Wolfram alfa è pazzesco ma ha molti problemi, il principale è che google tempo un anno potrebbe fare la stessa cosa integrandone le risposte nel proprio motore di ricerca e garantendo una maggiore velocità di risposta (w.a. è lentino). Inoltre sicuramente non se la cavano bene dal punto di vista delle pubbliche relazioni, non hanno contatti con i blog che contano. E' anche troppo difficile per gli utenti con un' educazione non scientifica. A livello di usabilità lascia a desiderare, persino il nome è davvero un' idiozia, troppo lungo! wolframalfa.com ! un piccolo errore di usabilità e marketing che però spiega come il sig. steven wolfram (un genio, dottorato a 20 anni) non sia riuscito a circondarsi da persona che abbiano potuto consigliarlo sulle dinamiche del web.

cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 17:56   #28
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Che io non sia un tipo simpatico o che sa scherza è cosa nota, ma da qui a non prendermela per certe offese ce ne passa.
Io parlo così... sempre parlato così e mi hanno anche istruito a parlare in questo modo.

Se non sapete il background di qualcuno o non vi piace come parla TENETEVELO PER VOI. Quindi i bimbomink... stanno a zero e io segnalo.
Mi dispiace che te la sia presa, guarda che io scherzavo (vedi ) sul fatto che parli strano, lungi da me il volerti offendere (così parlo un pò strano ache io )
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 21:43   #29
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
cercare "hotel a Roma" serve per ottenere una mappa di hotel di roma, ma se io parto da un indirizzo e mi servono gli hotel attorno a quell'indirizzo (specie se l'indirizzo è quello di un cliente e non ho voglia di sbattermi a girare per la città ma voglio qualcosa di comodo) mi serve proprio un'opzione come quella descritta (ovvero: ecco l'indirizzo, dammi gli alberghi vicini). Ho sempre usato Google per pianificarmi le trasferte (con hotel, palestre, ristoranti ecc ecc.) vediamo se riescono a farmi cambiare abitudini...
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:20   #30
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da StephenFalken Guarda i messaggi
Ehm, google trova pagine che contengono la frase "uomo piu' alto del mondo", non pagine che PARLANO dell'uomo piu alto del mondo (senza necessariamente descriverlo in quel modo). C'e' una bella differenza e la semantica e' tutta li.

Bisogna vedere se funziona e come funzionera' in italiano.
ok ma se trova le pagine che contengono quelle parole molto probabilmente almeno le prime parleranno di quello che cercavi

Quote:
Originariamente inviato da PhirePhil Guarda i messaggi
cercare "hotel a Roma" serve per ottenere una mappa di hotel di roma, ma se io parto da un indirizzo e mi servono gli hotel attorno a quell'indirizzo (specie se l'indirizzo è quello di un cliente e non ho voglia di sbattermi a girare per la città ma voglio qualcosa di comodo) mi serve proprio un'opzione come quella descritta (ovvero: ecco l'indirizzo, dammi gli alberghi vicini). Ho sempre usato Google per pianificarmi le trasferte (con hotel, palestre, ristoranti ecc ecc.) vediamo se riescono a farmi cambiare abitudini...
scrivi in google maps l'indirizzo, alla fine aggiungi hotel e lui ti trova gli hotel in zona

Cmq, come dicevo prima, a google non gli ci vuole molto a creare un servizio di questo genere, molto probabimente in futuro lo farà se questo si rivelerà efficace e richiesto.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:25   #31
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
credo comunque che non sia facile per microsoft guadagnarsi una certa reputazione,dopo lo scarso sucesso di live search.ho sentito parlare spesso di W.A. di recente. per che chi non mastica l'inglese diventa un problema però.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Che io non sia un tipo simpatico o che sa scherza è cosa nota, ma da qui a non prendermela per certe offese ce ne passa.
Io parlo così... sempre parlato così e mi hanno anche istruito a parlare in questo modo.

Se non sapete il background di qualcuno o non vi piace come parla TENETEVELO PER VOI. Quindi i bimbomink... stanno a zero e io segnalo.
[OT]che sia cosa nota non lo so.non mi pare di aver mai incontrato tuoi commenti in giro,anche se sei un veterano in confronto al sottoscritto.comunque il tono era assolutamente rilassato e sicuramente non offensivo.se poi dai del bimbominkia per così poco...devo dedurre che già in passato abbiano commentato il tuo modo di scrivere.[OT]
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:30   #32
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Per piacere, ricordate che prendere in giro un utente per il suo modo di scrivere non é corretto. Quindi per ora soprassiedo, ma la prossima volta ricordatelo.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:44   #33
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Moffolo Guarda i messaggi
E io che pensavo che un motore decisionale mi aiutasse a prendere decisioni... Per esempio: mi serve davvero prendere un netbook? ... (eccetera) ... Ma forse chiedo troppo?
Divertente e spiritoso, lo dico seriamente . Ritengo tuttavia che il futuro ci riserverà motori decisionali che risponderanno proprio alle esigenze che tu simpaticamente descrivi.



Quote:
Originariamente inviato da StephenFalken Guarda i messaggi
... google trova pagine che contengono la frase "uomo piu' alto del mondo", non pagine che PARLANO dell'uomo piu alto del mondo (senza necessariamente descriverlo in quel modo). C'e' una bella differenza e la semantica e' tutta li.
Vero. Però a questo punto entra in gioco il buon senso e l'intelligenza di chi gestisce un certo sito Internet. Un sito che - per esempio - gestisce i guiness dei primati metterà (magari proprio nella home page) frasi del tipo "L'uomo più alto del mondo" - "Uomo alto nel modo" - "Uomini alti nel mondo" -"Esseri umani più alti del mondo", magari in varie lingue. Io mi comporto così nel gestire il mio sito personale e ti assicuro che chi cerca le informazioni che pubblico, trova il mio web nelle prime righe di un qualunque motore di ricerca.


Quote:
Originariamente inviato da 70Faramir Guarda i messaggi
E' ovvio che se conosco il codice commerciale di un prodotto (asrock 775 è già specifica come ricerca) il risultato della ricerca è già ottimo ma immaginate di scrivere solo Core2Duo, oltre all'elenco di risultati potrei avere rapido accesso ad un'elenco di informazioni commerciali, un'elenco di articoli tecnici, un'elenco di comparative, un'elenco di informazioni finanziarie e così via...

Se il motore (grazie ad algoritmi semantici) riesce ad identificare esattamente il contesto, potete facilmente arrivare ad un elenco di siti che hanno i benchmark dei core2duo senza dover dribblare tutti i negozi on-line che hanno all'interno delle pagine parole come review ecc. che ostacolano la ricerca di ciò che veramente interessa...
Cominciamo col dire che chi scrive in un motore di ricerca soltanto Core2duo non sa minimamente come si conduce una ricerca.
In secondo luogo, ammesso che uno voglia sapere tutto sul Core2Duo, come può fare una qualunque entità "intelligente" a fornire informazioni corrette? Esempio: il sito Intel proporrà, sul Core2Duo, benchmark diversi rispetto a quelli forniti da AMD; analogamente, potrebbero essere disponibili sul web siti che effettuano test indipendenti(!) su vari processori. Come assegnare un grado affidabile di autorevolezza a uno piuttosto che a un altro (e, di conseguenza, inserirlo ai primi o agli ultimi posti)?


Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul Guarda i messaggi
Un conto è stare a cercare "Asrock review", subito dopo "Asrock prices" poi "Asrock buy", poi "Asrock drivers"... un conto invece è cercare semplicemente il nome del prodotto e avere recensioni, prezzo attuale con grafico annesso, drivers e recensioni tutto in un'unica pagina di risultati. E' molto più comodo e informativo così... poi c'è anche chi non apprezza, per carità, per fortuna non esiste un unico modo per ottenere la stessa informazione.
Il problema è, come ho detto prima, che chi digita solo Asrock non è certo un utente evoluto (ovviamente IMHO). Il risultato della ricerca ("recensioni, prezzo attuale con grafico annesso, drivers e recensioni tutto in un'unica pagina di risultati") benché completo, risulterebbe non gestibile dall'utente di prima.

E' un po' come chi, negli anni '80, comprava l'enciclopedia planetaria in 48 volumi e si illudeva di "avere la cultura" in casa. Salvo poi non sapere da che parte iniziare per condurre una qualunque ricerca.

In definitiva, occorre sapere non solo che cosa cercare ma soprattutto come cercarla.

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 31-05-2009 alle 11:49.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 23:36   #34
brubblu
Member
 
L'Avatar di brubblu
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Trieste
Messaggi: 77
a cosa serve?

Vedendo il video sinceramente non ho capito cosa fa di così diverso da un normale motore di ricerca... Sarà per questo che non ne trovo l'utilità?
brubblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 01:21   #35
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
post duplicato

Ultima modifica di gaetanomarano : 01-06-2009 alle 01:24.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 01:22   #36
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Microsoft nel 2010 farà "BingHOO!"

.

come spiegato in questo post, anche quando Bing sarà online, Microsoft non riuscirà a battere (ma neanche a fare il "solletico") a Google, e quindi, nel 2010 cercherà ancora di acquistare Yahoo! per fare...




.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 08:58   #37
LOL-LOL-LOL
Member
 
L'Avatar di LOL-LOL-LOL
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
immagino già le domande con cui dovremmo destreggiarci quotidianamente

bing-bot: "ma la stai cercando pelosa o rasata?"

bing-bot: "preferisci il finale con lo spruzzo o preferisci il finale con ingoio + gargarismo?"
LOL-LOL-LOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:39   #38
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
.

come spiegato in questo post, anche quando Bing sarà online, Microsoft non riuscirà a battere (ma neanche a fare il "solletico") a Google, e quindi, nel 2010 cercherà ancora di acquistare Yahoo! per fare...




.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 00:09   #39
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Umh, ci ho fatto un giro preliminare e non pare affatto male.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 00:58   #40
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Umh, ci ho fatto un giro preliminare e non pare affatto male.
è vero non è male la ricerca, più o meno come quella di yahoo o dei motori non google ma comunque buoni... snella e buona altenativa la mappa, ma devo dire che fa sorridere perchè ovunque sembra di usare un'interfaccia già vista, e comunque di innovativo non ho visto proprio nulla...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1