|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
E' fattibile mettere una batteria (magari 100) di processori cortexA8 (consumo 0,3W) su una scheda pci-ex e fargli fare calcoli ti tipo grafico o comunque similari al larrabee?
Il consumo sarebbe sui 30W totali (di solo "core"), quindi direi ottimo, ma a livello teorico sarebbe fattibile? Tralasciando il fattore costo della scheda teorica in questione. Che ne pensate di questa fanta-tecnica? ![]()
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ati/Amd ed Nvidia sono state condannate entrambe (ed hanno patteggiato la sanzione) per aver fissato prezzi delle loro schede di fascia alta, negli Usa, dal 2002 al 2007. Quei 10 anni di concorrenza reale di cui parli, in realtà è avvenuta solo nell'ultimo anno e mezzo FINE OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
OT: a me la storia di Intel sembra tanto assurda, io ho una ditta e se uno prende xy prodotti faccio ovviamente gli sconti
CHIUSO OT Qualcuno vuole commentare il fatto che non ci sia bisogno di rifare la scheda la cambio di DX?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Però un'implementazione software non ha mai le prestazioni di una hardware.
Bisogna quindi in questo caso valutarne pro e contro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2091
|
Quote:
Inoltre, LRB possiede istruzioini particolari adatte alla CG in generale e, quindi, anche all'RT (come un SSE pompato, se vogliamo). Diciamo che forse non e' la manna del raytracing, come invece 'dovrebbe' essere la soluzione Caustic, ma se le caratteristiche dichiarate sono quelle reali, potremmo aspettarci una notevole potenza in RT... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Comunque dicevano che con 32 core se non ricordo male (o 48) facevano 60 fps a Gow a 1600x1200, non so come si colloca in assoluto questo dato.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Quote:
La x1950xtx andava bene in dx9. Le prime schede dx 10 erano le 8800 che asfaltavano letteralmente le x1950xtx (ma è uguale anche se prendi le corrispettive nvidia) in dx9. Se invece ci vuoi giocare in dx 10 le prime 8800 andavano discretamente, ma non erano fenomenali come in dx9. Se prendi oggi una ati o nvidia di fascia medio-alta in dx 10 ci giochi bene. Questo per dire che è un bene che puoi passare alle dx nuove senza cambio di hw, ma (probabilmente) non hai la potenza necessaria per sfruttarle.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Illecito stipulare accordi per NON far vendere i prodotti dell'unico avversario sul mercato, tra l'altro in quota ampiamente minoritaria, o per ritardarne di mesi l'entrata in commercio. Questo è abuso di posizione dominante, fino a prova contraria. Chiuso OT. Larrabee sulla carta è molto flessibile nella programmazione, quindi molto più svincolato dalle Api rispetto ai prodotti Ati ed Nvidia. La chiave restano sempre le prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2091
|
Ancora due parole: Intel ha detto che LRB dovrebbe essere tanto flessibile da poterci far girare quasi qualsiasi applicazione, limitata solo dal fatto che la scheda non puo' sostituirsi alla CPU a basso livello (accesso al bios, IO e cose cosi'). Ma per quanto riguarda le istruzioni e gli algoritmi esprimibili, sono assolutamente equivalenti, quindi qualsiasi algoritmo grafico ti viene in mente lo puoi implementare.
Poi chiaro, bisogna vedere le prestazioni, ma rispetto alle GPU e' un altro modo di pensare, visto che su LRB puoi addirittura riutilizzare il codice stesso che gia' hai... e che sicuramente esiste in giro MOOLTO piu' materiale di riferimento e codice open sull'architettura x86 che GPU... Da un'altro punto di vista, LRB pero' limita le possibili innovazioni: le GPU hanno incrementato la propria potenza molto, molto piu' rapidamente di quanto hanno fatto le GPU, anche grazie al fatto che si potevano modificare le architetture, perche' l'accesso avveniva tramite driver. Con LRB mi sa che vedremo i solti passetti in avanti: piu' core, processo produttivo piu' efficente, qualche istruzione in piu' di tanto in tanto, frequenze aumentate. Niente di rivoluzionario, proprio come nelle CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Secondo me il punto di forza reale di LRB sta più nella scalabilità e nella flessibilità d'uso, che nella pura potenza 3D. Potrebbe avere un buon successo se fosse possibile sfruttare la potenza di calcolo in molti più ambiti rispetto a quelli di attuale appannaggio delle GPU e, specialmente, potrebbe avere l'ottima caratteristica del rrisparmio energetico nei periodi di idle, tramite il semplice spegnimento della maggior parte dei core che lo compongono, mantenendo operativi solo quelli strettamente necessari all'uso agevole dell'ambiente di lavoro.
Per quanto riguarda i videogiochi, ricordo che non dipende tutto dai driver o dal supporto alle DirectX. Purtroppo negli ultimi tempi si assiste a un degrado notevole della qualità dei videogiochi dovuto principalmente a porting scadenti dal mondo delle consolle; e in un panorama del genere non c'è VGA o driver che tengano. E' anche per questo che è sempre più importante dare un senso alla potenza di calcolo delle moderne VGA al di fuori dell'ambito videoludico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Sperando che siano subito capaci di sfruttare bene quello che hanno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Sì è vero che la potenza computazionale conta, ma io penso che poter programmare nativamente l'ultima api senza vincoli di compatibilità sia una gran cosa.
Nel senso, guardiamo dx10, un passaggio graduale molto molto lento. Fosse un mercato di prodotti stile Larrabee, dx10 punto e basta in un attimo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 29
|
E' una questione di complessità.
Le cpu multicore sono nate perchè ci si è resi conto di non poter continuare a 'ingrossare' i chip all'infinito, perchè i costi di sviluppo aumentavano esponenzialmente e i problemi tecnico/elettrici anche. Intel sta applicando il principio anche alla Gpu, ma con un approccio diverso perchè arrivare al livello di Nvidia/Amd costerebbe troppo. Fine della storia. Intel l'ha fatto con quello che aveva, il Pentium 1, quello ancora senza mmx. Credo sia l'ultimo processore x86 senza set di istruzioni aggiuntive. Adesso si potrebbe dire un chip 'semplice' e poco complesso da produrre. In prospettiva potranno accoppiarne sempre di più e credo che sulla distanza possano emergere con una soluzione prestazionale di riferimento. Nell'immediato potrebbero però vendere schede grafiche potenti ad una cifra molto bassa, che poi pare essere il mercato che fa fare i soldi, visto l'elevato volume di vendite. Tuttavia presto o tardi Nvidia/Amd dovranno fare lo stesso, i limiti tecnologici esistono anche per loro. La questione non è se lo faranno, ma quando lo faranno. Quel giorno si capirà se avrà avuto più senso accoppiare chip grafici insieme o chip x86. Prima di allora lodi ad Intel per aver dato uno scossone al mercato, sperando che non lo corrompano per vendere solo le loro schede grafiche! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
E' inutile continuare con questa storia dell'accordo tra Nvidia e ATi nel settore di fascia alta: accordo tra l'altro stipulato per non andare a perderci economicamente nello sviluppo delle GPU stesse.
La realtà di fatto è che oggi la concorrenza tra Nvidia ed ATi ha portato a schede, anche di fascia media, che sono castrate dalle CPU. Qualcosa di inconcepibile se si pensa alla differenza di fatturato tra Intel ed Nvidia, ad esempio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
Inconcepibile no, la cpu è elemento imprescindibile di un computer e una cpu scattante può far comodo a chiunque, mentre una vga dedicata di fascia media media-alta non sempre serve...per cui c'è gente che si compra una cpu da 80-120 euro (che gli garantisce buone prestazioni in molti degli ambiti più comuni) ma poi si prende una vga da 25-30 euro se non addirittura una integrata perché dei giochi non gliene importa nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
http://techreport.com/discussions.x/16920
Segnale questa pubblicazione di Techreport, dove si specula sul famoso scatto di Larrabee.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Messaggi: n/a
|
-
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() "Intel ha specificato come sarà una grossa sfida per l'azienda americana quella di posizionarsi sul mercato quale alternativa alle proposte GPU sviluppate da NVIDIA e ATI." "Le soluzioni Larrabee integreranno supporto ad applicazioni x86 in modo nativo, principale elemento di differenziazione nell'approccio Intel rispetto a quelli seguiti da ATI e NVIDIA." che i "mini core" di larrabee abbiano isa x86 è pacifico da un pezzo ormai, ma considerazioni come quella qui sopra che significano in concreto ad alto livello ? (nel senso di livello di astrazione) il sistema operativo "vedrà" una cpu in più (in smp ?) oltre ai core della cpu tradizionale se presente larrabee ? addirittura una per ogni "mini core" ? o solo che il codice eseguibile da passare alla gpu sarà codice macchina x86 ? (quest'ultima sarebbe un'affermazione alquanto superflua e scontata però, quindi credo si intedesse altro) ps: certo che larrabee si sta facendo attendere ... di solito, andando a a memoria, le nuove arch. che "fanno così" poi fanno una brutta fine ... speriamo bene ![]() pps: imho "urge" qualche delucidazione/opinione tecnica di rango ... yossarian, se passi di qui mi raccomando pigia sulla tastiera ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 16-05-2009 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Senza contare che Larrabee avrà hardware dedicato tipico delle GPU, in particolare delle TMU (Texture Management Units) mentre a quento pare la funzione delle ROPs sarà svolta via software. Quindi è x86, ma è anche una GPU.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.