|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 193
|
Quote:
__________________
Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarl. Case chieftec 340w blu+ 5 TOP Motor High, xp 2500+AQZEA, AX-7, epox 8k3a, A-data winbond bh-5 512mb cl2 2-5-2-1t, maxtor 40gb 7200, dvd 16/48, ultraplex 40x, abit siluro gf4 4400@315/664, game theatre xp, dualoptical, nec fp955. /*work in progres*/ Ho trattato bene con: ALCES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
LG
![]() ciaooooo ![]() ![]() ![]()
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
|
Quote:
i prodotti elsa, avendoli visti molte volte su diverse periferiche ho capito che praticamente ha una vera mania per fare bene le cose, anche nei particolari insignificanti che non attirano occhio. mentre le altre marche di meno prestigio la maggior parte come anche hitachi etc. non hanno quella qualità nei particolari, e cmq non sono all'altezza dell'elsa. Quindi in conclusione io ritengo che elsa sia un gradino superiore ad altri prodotti...poi si sa, i prodotti tedeschi sono quasi tutti di qualità ![]()
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 149
|
Beh, avendo io l'ELSA 521 (mitico, eccezionale, ecc. ecc.
![]() ![]() Però va detto che ELSA fa prodotti rivolti essenzialmente ai professionisti, con un occhio rivolto anche all'utente comune. Ricordo che le schede video ELSA erano le uniche con 6 (sei) anni di garanzia! ![]() L'unica incognita può essere l'assistenza, visto il momento finanziario non molto felice; ma ho letto nelle news che un prestigioso acquirente americano si profili all'orizzonte per rilevare tutto il brand ELSA... ![]() ![]() Scusate lo "spottone"... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
scusate ma il tanto blasonato NEC MultiSync ProFlat FP955 19" ha le 2 linee orizzontali come i sony?
Vi ringrazio. A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Citami un masterizzatore (o un lettore DVD per pc) di marca tedesca; gli Lg ci sono e arrivano in overburning a 99 minuti. Ti assicuro che in Germania di porcherie ne fanno parecchie e in diversi settori dell'elettronica di consumo. Televisori: molto meglio i coreani LG e Samsung, che i tedeschi Grundig o Saba. Ma anche Loewe è tedesca però, e magari avessi un loro televisore, ma non me lo posso permettere, per me è superiore anche a un Philips o a un Sony. Videoregistratori: non ne esiste uno tedesco decente (a parte i modelli Loewe che sono costruiti da altre case giappones e fatti rimarchiare). Mentre i Samsung SV 7000, SV 5000 e SV 4000 sono tra i pochi modelli multistandard presenti sul mercato, alcuni di questi costano anche un milione e mezzo (e non sono S-VHS...) Hi-Fi: La Corea qui fa pena ed è quasi inesistente, ma la Germania è comunque inferiore come qualità a Gran Bretagna, Svizzera, Francia e Danimarca. A parte le cuffie dove hanno una gran tradizione (Sennheiser, Beyer Dynamic) e la casse acustiche (5-6 marchi molto costosi, solo le Magnat hanno un buon rapporto qualità/prezzo), c'è ben poco che vale la pena di acquistare di tedesco in questo settore. La qualità tedesca si difende ancora molto bene negli elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi ecc) ma anche lì i coreani stanno facendo rapidamente grandi progressi; recentemente ho visto dei frigoriferi coreani che mi hanno impressionato, forse quelli americani e tedeschi sono ancora migliori ma a un costo assai superiore; sicuramente sono molto meglio dei frigoriferi costruiti in Italia. La qualità dell'assistenza e le condizioni di garanzia dei prodotti di un marchio dipende dalla politica che sceglie di adottare la filiale nazionale dello stesso e può variare molto da nazione a nazione; Sony ad esempio ha un ottima assistenza sui televisori, mentre è pessima sui monitor (è una delle poche case che non ti offre 3 anni di garanzia on site, ma on center: se un monitor ha bisogno di assistenza devi spedirlo a Milano a tue spese, eppure è Sony....)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
|
Quote:
![]() guarda che so benissimo di cosa dico...forse avevi frainteso ma non ho niente contrario alla marche orientali...anzi...spesso li uso perchè sono molto economici! il mio discorso riguardava soprattutto la manifattura in generale dei prodotti...in oriente siccome la tecnologia (a parte il giappone) sono assai arretrati mentre la manodopera costa assai meno...ma siccome le aziende sono le case stabilite e fondate sulla loro terra...in genere la loro politica è di fare prodotti di qualità inferiori e di conquistare un mercato, poi magari piano piano cercano di farsi diventare dei marchi di prestigio. in ogni caso anche il giappone fa molto spesso così a parte alcuni casi di tecnologia pura. in poche parole non volevo essere stereotipo...ma visto che un monitor costa un tot e non si cambia spesso cercavo di consigliare uno longevo e non uno di qualità mediocre che potrebbe rompersi o no e con una garanzia che fa molto desiderare... ...in poche parole ci sono delle piccole cose che si può cambiare spesso e lì se non t'interessa puoi risparmiare perfettamente e ci sono delle cose che è meglio andare sul sicuro...cmq questo è un punto di vista strettamente personale...quindi ti posso dire che non ho alcun in contrario alle marche coreane, anzi, se dopo faranno prodotti di ottima qualità li compro anche volentieri...ci mancherebbe :o
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 193
|
Quote:
![]()
__________________
Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarl. Case chieftec 340w blu+ 5 TOP Motor High, xp 2500+AQZEA, AX-7, epox 8k3a, A-data winbond bh-5 512mb cl2 2-5-2-1t, maxtor 40gb 7200, dvd 16/48, ultraplex 40x, abit siluro gf4 4400@315/664, game theatre xp, dualoptical, nec fp955. /*work in progres*/ Ho trattato bene con: ALCES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Tutti i monitor a griglia verticale (quelli col cinescopio di tipo Triniton e Diamondtron) hanno le due righe orizzontali, più o meno visibili, è più una caratteristica costruttiva che un difetto (a meno che di non utilizzare sfondi bianchi in continuazione - buoni per sfondarsi gli occhi !) Quindi le hanno tutti i modelli di Sony, LaCie ed Elsa nonchè i modelli più costosi di Mitsubishi, Nec, Eizo, Viewsonic, Iiyama, Samsung, Philips, Dell, IBM, Compaq e HP. Non le hanno i monitor con cinescopio di tipo Shadow Mask e Flatron; quindi tutti gli Hitachi e gli LG (sia Flatron che non), nonchè i modelli più economici delle marche sopra citate e quelli delle marche extraeconomiche (Hansol, Hyundai, AOC, Belinea ecc). Il Nec FP955 è un Diamondtron e quindi le ha. Non l'ho mai visto esposto (il NecFP950 si), ma sembra che in generale le linee siano meno visibili sui monitor Diamondtron che sui Triniton (qui potrei sbagliarmi, smentitemi pure se volete).
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Catania,Napoli,Frosinone
Messaggi: 21
|
Io consiglio LG 995FT
Sono tornato!!!
Dopo due settimane circa, non ho notato nessun reale cambiamento sull'assistenza dei monitor Elsa,anzi ho letto che sono già stati fatti numerosi licenziamenti e che il compratore americano non ha finora mostrato le proprie intenzioni sul futuro della Elsa. Pertanto mi sento di aver preso una giusta scelta nel cambiare il mio ex monitor Ecomo521 con il meraviglioso LG 995FT plus! Ragazzi è meravilgioso!!! Io li ho avuti tutti e due e non ci sono paragoni. Questo e veramente e totalmente piatto(+ dell'Ecomo521), luminoso e tutto quello che si può desiderare da un crt da 19'. Ah,a proposito le righine questo non ce le ha!!! Sarà difettoso pure questo?? ![]() Scherzo hehehehe!!! ![]() ![]() ![]() Costa di più, ma ne vale sicuramente la pena. L'elsa è bello, peccato che il mio si è fottuto subito, ma non credo che sia all'altezza dell'LG. In questo forum e in altri simili ne ho letti di pareri,più o meno condivisibili, e più o meno tecnici, e sono giunto ad una saggia,storica e romantica verità! "La Bellezza è negli occhi di chi guarda!!!!" ![]() Nel nostro caso specifico,bisognerebbe sempre provare i monitor,e vedere di persona quale più corrisponda alle proprie esigenze e ai propri gusti! Ovviamente quando ciò è possibile! Ciao a tutti e alla prossima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 149
|
Re: Io consiglio LG 995FT
Quote:
Parole sante, ma che dico sante? Santissime!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
![]() Questo vale anche per le lavastoviglie! Ciao! P.S.: Chi pensa che la manodopera in Corea costi molto meno che in Europa vada a farsi un giro sui siti del Fondo monetario internazionale o affini.... sono molto simili ai nostri!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Non metto in dubbio la tua preparazione, ma purtroppo sia gli elettrodomestici italiani che abbiamo attualmente che quelli che abbiamo avuto in casa contraddicono i tuoi studi: esperienze negative con frigoriferi Indesit e Ariston, con lavatrici Rex (e ultimamente perfino con cucine Lofra).
Evidentemente saremo sfigati, comunque ho deciso di non comprare mai più elettrodomestici italiani :o Sulle lavastoviglie non saprei, non le ho mai avute. Comunque ti manderò un privato per un consiglio sugli aspirapolveri, quando ne dovrò comprare uno ![]() I mobili però continuerò a comprarli italiani, quelli non si discutono ![]() Se Zanussi e Olivetti non sono diventati multinazionali europee dell'elettronica di consumo in termini di fatturato come Philips, Siemens, Nokia o Ericsson ci sono precisi motivi politici (industriali, economici, militari e partitici) che risalgono agli anni 50 e 60 (soprattutto) ma anche 70...
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
|
Mi spiace che qualcuno abbia citato HItachi sul versante qualità, anche perchè è una della poche aziende che si permette di estendere la garanzia su i monitor a 5 anni on site (negli USA questa garanzia è standard). Tra l'altro, a quanto si dice (anche nel forum), il servizio di assistenza è ottimo.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Alle (giuste) considerazioni di Pietro aggiungo:
Hitachi è stata la prima a presentare dei monitor da 19' alcuni anni fa: in precedenza i 19' non esistevano e al loro posto esistevano i 20' e i 21'. Delle 5 tecnologie di tubi catodici (Shadow Mask, Cromaclear, Flatron, Triniton e Diamondtron) la prima, che è anche la più diffusa, è un brevetto Hitachi, le altre rispettivamente sono Nec, LG, Sony e Mitsubishi. Questi sono i 5 costruttori più prestigiosi di monitor. Gli altri costruttori di fascia alta (Cornerstone, Eizo, Elsa, Iiyama, LaCie, Samsung, Taxan, Viewsonic) utilizzano COMUNQUE tubi catodici di questi 5 costruttori, sia pure con la propria elettronica. Persino alcuni modelli Barco costosissimi per il fotoritocco utilizzano il tubo Hitachi, altro che Hitachi marchio di minor prestigio sui monitor (certo non in tutti i campi dell'elettronica di consumo Hitachi ha lo stesso prestigio ovviamente).
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
![]() Cmq io ti posso portare gli esempi opposti, mia madre ama molto cucinare ed è quindi attrezzatissima oltre che esigente negli elettrodomestici, e, ad esempio, l'attuale gelatiera della Gaggia che dura ormai da anni è decisamente migliore e più solida della Braun (tedesca) che aveva prima. Mia zia ha avuto almeno mezza dozzina di lavastoviglie, e a sua detta quelle italiane (seppur alcune le hanno creato problemi: Sangiorgio) sono state migliori in termini di durata, efficenza di lavaggio di Miele. Sui frigoriferi forse un po' di ragione ce l'hai, ma più per disinteresse al settore che ad incapacità tecnica nostrana... credo. Ad esempio l'attuale frigo Electrolux che abbiamo in casa (stranamente ancora prodotto in Svezia al contrario di buona parte di questa marrca che praticamente fa produrre tutto da noi) è ottimo, un'altra mia zia nello stesso periodo ne ha già cambiati 2. Come in tutte le cose a volte va a fortuna, ma mi rifiuto di pensare o di dichiarare che noi italiani siamo tecnologicamnete incapaci. Ciao! ![]()
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
|
Io a casa ho elettrodomestuici tedeschi: lavastoviglie Miele, micoronde Bosch ed il mitico Folletto. devo dire che ormai sono anni che li ho comprati e vanno sempre bene. La cosa che più mi ha fatto disperare è stato un televisore Sony 29" 100Hz. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
![]() Ciau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
![]()
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 272
|
Io ho appena preso un lg 995 va ke è una meraviglia, ho solo avuto qualke problema per far capire a windows 2000 ke aveva quel monitor e non uno predefinito come voleva lui per il resto tutto ok!!!
Ke ne dici di un bel Hitachi 19' CM715 0.21 1600x1200@75Hz € 379.00 con iva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.