|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
già, sarebbe ora di rottamare otturatore, specchio e mirino ottico. secondo me nei laboratori hanno degli EVF da 2M pixel con un dettaglio superiore al mirino ottico con altri vantaggi...
certo.. prima ci rifileranno mirini ottici un 5% migliori di generazione in generazione... poi ecco la nuova rivoluzione...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
L'otturatore invece sarebbe una bella preoccupazione in meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
quanto dettaglio pensi riesca a risolvere il tuo occhio in un quadratino di vetro di 2 cm di lato..?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Se sapessi come funziona l'occhio ti accorgeresti che è una domanda senza senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
e dire che noi con la D70 potremmo arrivare a 1/500sec...io mi sono abituato con la mia vecchia ricoh meccanica a usare sempre 1/125sec...se proprio devo modificare il tempo è più probabile che lo allunghi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
|
Ma a che serve un flash a 1/2000 sec?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Piuttosto credo che il problema sia nella maniera il cui vengono letti i sensori ad esempio il CCD viene "scaricato" per file e ci si è già accorti con i tempi estremi del CHDK che questa operazione sequenziale ha dei risvolti, per fare un esempio fotografando il rotore di un elicottero si notava che le pale erano distorte (incurvate come se ogni fila avesse un tempo leggermente successivo) da un'estremità all'altra dell'immagine.. Mentre per quanto riguarda le esposizioni lunghe credo che sia indispensabile l'otturatore ottico (e infatti nelle compatte mi pare lo usano quando si scatta per qualche secondo) per motivi che non ricordo bene ma credo analoghi a quelli che ha già citato qualcuno.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
l'x-sync veloce serve molto in esterni, se si vuol scattare con un diaframma aperto e sfocare lo sfondo, tra le altre cose (a me interessa solo per questo...) e per aumentare la portata del lampo... adesso con 1/250s iso 100 (o in alternativa le nikon che hanno 1/500 iso 200 minimi, l'esposizione è la stessa...) se sei sotto il sole non riesci a scendere a meno di f/8 f/11... e da notare che scattare a tali diaframmi porta una notevole riduzione della portata del lampo... avere un x-sync da 1/1000s porterebbe a scattare con un diaframma 4 volte (2 stop) più aperto rispetto a 1/250s... mica male...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
va che ha ragione mark, non penso che dal mirino riesci a vedere tutto il dettaglio che poi vedrai nella foto a schermo o su stampa no? già in una 10x15 dovresti vedere di più che dal mirino (almeno il mirino di una entry), ora fai il conto dei pixel in una stampa 300dpi grande 10x15cm...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ma anche per un uso in palestre o simili.
Stare a 1/250 non ti assicura il bloccaggio dei movimenti visto che ci mischi della luce ambiente. Per non parlare della portata ridicola del flash in FP. L'unica per ora è aspettare che la luce si riduca a 1/250 a 100 iso o minore...a diaframmi umani. Dopo avere visto il DVD ![]() Ultima modifica di ilguercio : 20-03-2009 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
|
Volevo solo dire che sei vuoi scattare a f1.8 o simili sotto la luce del sole per avere una ridotta profondità di campo, basta aggiungere un filtro ND ... non occore il flash..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Non so se hai idea,ombre da eliminare...giochi di luce...tante belle cose insomma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
|
Ad essere sicero non sono un grande amante del flash (forse si era già capito), ciò non toglie che come dici tu, in determinate condizioni può far comodo, ma preferisco avere un filtro ND che oscura in parte la luce del cielo, mantenendo intatta quella del terreno, giocare con le ombre, fare una foto in pieno giorno con una esposizione di 30 secondi cogliendo il movimento delle nuvole o del mare...
Logicamente ognuno ha le proprie esigenze che vanno rispettate.. il mondo è bello perchè è vario! Eh Eh c'è chi chiede più luce e c'è chi la filtra!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.