Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 08:52   #21
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
arrivo un pò in ritardo ma ci tengo a dire la mia.. .-)

devo dire che la k20d è un ottima macchina!!! a parer mio faresti una scelta veramente ottima!! dico questo perchè l'abbiamo provata e riprovata con un collega (lavoro per un negozio di grande distribuzione) che se la doveva comprare... cosa che poi ha fatto! il corpo stabilizzato e tropicalizzato è di qualità veramente eccellente! cosa molto particolare è una macchina che ad alte iso non perde definizione minimamente!!!

da questo punto pentax è particolare; le altre case cercano di diminuire il rumore,alcune volte perdendo un pò di definizione. pentax possiamo dire che lascia il rumore ai software di riduzione e mantiene intatta la definizione della foto! da provare!


tutti ti consigliano canon o nikon è perchè sono ottime macchine comunque e ti rendono la vita più facile! è una cosa da non sottovalutare. non parlo solo di obiettivi, ma anche di batterie, flash... un pò tutto, in un negozio di grande distrubuzione difficilmente trovi uns scelta, se li trovi! dovresti andare on-line o da un negozio di fotografia

dico questo, aimè, da utente olympus! trovare un ottica in un negozio di grande distribuzione per me è impossibile :->
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 11:43   #22
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da alec_cappa Guarda i messaggi
dico questo, aimè, da utente olympus! trovare un ottica in un negozio di grande distribuzione per me è impossibile :->
Che sinceramente visti i prezzi dei centri commerciali non è un male!
Comunque io non vedo tutti 'sti problemi almeno su obiettivi e accessori costosi, perché mi pare siano cose che non si stanno a cambiare tutti i giorni (e nemmeno tutti i mesi e forse neppure semestri ) e che comunque sono scelte che si fanno con calma e soppesando bene non come quando uno va a comprare qualche CD o cartuccia di stampante..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 18:34   #23
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
si, vero, ma per la massa delle persone è più semplice (una volta deciso) andare a comprare in un negozio delle grandi catene
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 20:57   #24
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da alec_cappa Guarda i messaggi
si, vero, ma per la massa delle persone è più semplice (una volta deciso) andare a farsi spennare in un negozio delle grandi catene
Ora e' giusto
(guardate i prezzi che vengono applicato nell'eshop di MW e confrontateli con 900 o fotopiccione o SMP. Da farsi rizzare i capelli. Se poi si vuole essere masochisti confrontate i migliori prezzi italiani con i migliori inglesi tramite questo sito ).
Se non avessi trovato la D70 usata e' altamente probabile che mi sarei indirizzato su Pentax.
Gia' nella guerra analogica tra le "solite due" io stavo dalla parte di Contax/Yashica... Pentax sarebbe stato il naturale continuo del "mai quelle due" (e non avrei mai potuto usare il 16-85 )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria

Ultima modifica di uncletoma : 22-02-2009 alle 20:59.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 01:30   #25
evilalive
Senior Member
 
L'Avatar di evilalive
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
beh piu che altro i corpi stanno li come prestazioni o funzioni. L differenza grossa la fanno le lenti.

Se puoi permetterti i Mr. Zeiss da 2.5k euro, e non ti turba avere una macchina con lo stesso marchio di un lettore TVC... allora A900.

MEttici anche il costo. Quanto costa un corredino fatto da k40, uno zoom grandagolare, un 50ino e un 70/300? e quanto costa lo stesso se parti con una 1000D nuova di pacca?

MEttici poi che una 5D usata, full frame, ora è accessibile...
E aggiungici che in virtu dei tiraggi, sui corpi canon ci monti tutto, anche i cartocci dello scottex.
Sai che nervi, avendo una minolta 5D, sapere che su una 450 puoi montare delle minolta Rokkor... mentre io non posso?

Credo che il vantaggio principale stia nell'assistenza e nella commerciabilita dei coponenti canon/nikon, come qualita... boh... dipende troppo da chi f alo scatto (e spero sia sempre cosi anche in futuro )
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli.
File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto!
trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14
| Cerco logica Maxtor 80gb Diam9
evilalive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 07:18   #26
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Prendi pentax tranquillamente , sono un Canonista

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:26   #27
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Le macchine Pentax mi hanno sempre incuriosito... qualità che non ha nulla da inviadare rispetto a Canon e Nikon e qualità delle ottiche superba (basti vedere la serie Limited)

Ma comunque ci sono dei vantaggi non per nulla scontati per intraprendere Canon o Nikon rispetto alle altre:

1) Canon e Nikon sono gli unici 2 brand che in catalogo hanno corpi Full Frame coprendo tutta l'area di una vecchia pellicola (le comuni reflex sono dette APS-C che significa a sencore ridotto e bisogna effetuuare una moltiplicazione sulle focali). Canon produce corpi FF da più tempo, mentre Nikon si è avvicinata da poco...

2) Canon e Nikon vantano un numero di ottiche spropositato rispetto alla concorrenza... Canon adirittura presenta un parco ottiche in ambito innavicinabile per qualunque altro brand (70-200 f4 (IS o no). 70-200 2.8 (IS o no), 300 4 IS, 300 2.8, 100-400, 400, 600 4, 800 5.6, ecc... ecc...) Mentre i grandangolari Nikon sono un po' invidiati dalla controparte...

3) Più utenti uguale maggiore reperibiltà nell'usato, e qui canon e nikon si equivalgono...

4) Più fornitura da parte di marche di terze parti (come Sigma, Tamron o Tokina). Ad esempio un po' di ottiche Sigma non sono fatet per il formato 4/3.


Voglio entrare nel dettaglio per rendere meglio le idee gia espresse:
1) sony ha la sua bella FF che da molti colpialle FF della canon e della nikon ,anche se con meno optional

3) sul fronte canon e nikon si trovano talemnte lenti usate che un 50mm ,il fisso piu diffuso , te lo tirano a 80-100€

4) le ottiche di terze parti ,parliamoci chiaro, e come se fossero delle costole di canon e nikon perche ognuna dei 2 marchi si porta dietro tipo 40-50 tipi di sigma e una 20ina di tamron mentre pentax /sony ne hanno una meta di cui alcuni senza HSM e olympus se ne conta una 10ina di ottiche sigma

5) Acquisti le lenti/corpi anche sotto casa rispetto a sony ,pentax e olympus che ,per mio dispiacere da possessore sony , portano quasi all'acquisto importato oppure con tempi biblici o con costi che superano di gran lunga la concorrenza canikon

6) Maggiori promozioni e aiuti sul lato utente da parte di canon e nikon con aiuti tipo cashback ,garanzie a 3 anni per nikon o regali come impugnature ed altro

7) se vuoi rivendere le tue attrezzautre rieci a piazzare meglio una canon o una nikon perche hai piu campo (Ne parla uno che l'anno scorso non ha venduto il proprio corredo sony dopo 1 mese di mercatini piazzati ovunque)

Unico elemento che è si vantaggio e svantaggio delle 2 aziende corre sul fatto che hanno corpi che svalutano subito perche ogni anno escono troppi modelli nuovi



In ogni caso sono pure io dall'idea che ,se ti piacciono i colori della sony o il rumore non pulito/economicita pentax oppure il Jpeg /formato delel olympus, non sei costretto a prenderti una canikon e puoi benissimo buttarti sul marchio che piu ti piace
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:46   #28
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
tutto
Vero, anzi ti ringrazio per avermi ricordato che anche Sony ha una FF... non stavo pensando molto a questo marchio...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 23:03   #29
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Voglio entrare nel dettaglio per rendere meglio le idee gia espresse:
1) sony ha la sua bella FF che da molti colpialle FF della canon e della nikon ,anche se con meno optional

3) sul fronte canon e nikon si trovano talemnte lenti usate che un 50mm ,il fisso piu diffuso , te lo tirano a 80-100€

4) le ottiche di terze parti ,parliamoci chiaro, e come se fossero delle costole di canon e nikon perche ognuna dei 2 marchi si porta dietro tipo 40-50 tipi di sigma e una 20ina di tamron mentre pentax /sony ne hanno una meta di cui alcuni senza HSM e olympus se ne conta una 10ina di ottiche sigma

5) Acquisti le lenti/corpi anche sotto casa rispetto a sony ,pentax e olympus che ,per mio dispiacere da possessore sony , portano quasi all'acquisto importato oppure con tempi biblici o con costi che superano di gran lunga la concorrenza canikon

6) Maggiori promozioni e aiuti sul lato utente da parte di canon e nikon con aiuti tipo cashback ,garanzie a 3 anni per nikon o regali come impugnature ed altro

7) se vuoi rivendere le tue attrezzautre rieci a piazzare meglio una canon o una nikon perche hai piu campo (Ne parla uno che l'anno scorso non ha venduto il proprio corredo sony dopo 1 mese di mercatini piazzati ovunque)

Unico elemento che è si vantaggio e svantaggio delle 2 aziende corre sul fatto che hanno corpi che svalutano subito perche ogni anno escono troppi modelli nuovi



In ogni caso sono pure io dall'idea che ,se ti piacciono i colori della sony o il rumore non pulito/economicita pentax oppure il Jpeg /formato delel olympus, non sei costretto a prenderti una canikon e puoi benissimo buttarti sul marchio che piu ti piace
Matriosca:
..entro nel dettaglio per rendere meglio ciò che hai espresso.. solo perché non mi sembra così netta la cosa non per polemica..

1) Io sinceramente tutta sta mania del FF non la capisco soprattutto per gente che sa di non potersela permettere con tutti gli annessi e connessi eppure crede e spera convintamente che in breve saranno alla propria portata per il "miracolo digitale".. (quando non si accorgono che il vero miracolo sono le analogiche che adesso ti tirano dietro se proprio piace il FF..)
Secondo me bisognerebbe vivere un po' più alla giornata e accontentarsi di quello che si ha già adesso che non mi sembra poco.. Però è anche vero che i prodotti di punta fanno sempre presa nell'immaginario di chi magari si terrà per tutta la vita solo il kit..

3)E ci risiamo.. perché in pentax secondo te non si può risparmiare prendendo i 50 o fissi in generale delle vecchie serie che trovi sotto i 100€? Si va dai manuali agli autofocus da pellicola.. Semmai è più facile per pentax che da oltre 30 anni supporta la stessa baionetta, piuttosto non mi sembra che questo sia il punto forte di canon che ha tagliato i ponti con le FD al massimo nikon che ha anche lei la stessa baionetta da 50 anni (anche se c'è da dire che in genere si perde l'esposimetro e se hai un corpo di fascia bassa non puoi motorizzare le ottiche vecchie, cose che in pentax non accadono tanto per dire..)

4)Se per questo Tokina è dello stesso gruppo che possiede pentax e infatti alcune ottiche sono fatte con progetto comune.. è vero che i terzi di solito danno la precedenza a due maggiori e non sempre supportino tutti (Olympus è un po' un caso a parte visto che il suo formato ha delle necessità un po' diverse) ma è solo per un discorso di mercato tant'è che la maggior parte delle ottiche terzi più popolari si trovano anche per pentax..
Discorso a parte è il fatto che a volte quelle terze non siano motorizzate in pentax ma basta far caso a come viene gestita la motorizzazione fra i marchi. In canon il motorino (normale per quelle un po' più scrause, a ultrasuoni per quelle più professionali) sta sempre nell'obiettivo perché il corpo non se ne occupa, Nikon è un po' una transizione infatti era partita mettendolo il motorino sempre sui corpi ma poi con le digitali è passata a integralo sempre nell'obiettivo perché vende apposta i corpi di fascia bassa senza motorino nel corpo (se ci pensi un attimo c'è dietro una bella strategia di vendita.. ), in pentax invece è l'opposto ovvero il motorino è sempre nel corpo e quindi l'obiettivo AF sfrutta questo (può sembrare uno svantaggio ma se ti si rompe il motorino di un obiettivo ripararlo può venire a costare più dell'ottica, mentre per il corpo visto come si svalutano in prospettiva è più conveniente). Ora appare evidente che non è detto che, se non tutte le ottiche terze sono motorizzate sull'obiettivo, non possano comunque sfruttare l'autofocus su pentax, anche se è vero che ci sono alcune di queste che sono a ultrasuoni sugli altri due e ovviamente non lo saranno su pentax se sfruttano il motorino del corpo.. (comunque le ottiche di fascia alta con motore a ultrasuoni integrato esistono anche lì ovvio che siano quelle più costose)

5) Per gli acquisti sotto casa è vero perché si trovano in misura proporzionale al mercato che hanno, però è anche vero che uno compra sotto casa se cerca un rapporto diretto e con più garanzia senza curarsi troppo del prezzo, perché chi cerca le offerte è ovvio faccia ricerche più approfondite e ampie e ciò mi sembra valga in generale per tutti i marchi..

6) Sì le iniziative di fidelizzazione è ovvio che le faccia maggiormente chi ha una larga base, d'altra parte mi sembra palese che chi deve aumentare le proprie quote di mercato rispetto ai due grandi tende a dare di più o ad avere prezzi più bassi a parità di offerta..

7) Sinceramente credo sia in parte un falso problema perché se si tratta perlopiù di trovare il canale giusto dove si concentrano gli appassionati (e cioè i forum monotematici che sono ben forniti per tutti e tre i terzi in comodo) ovvio non c'è quell'enormità che si può trovare un po' sparsa dappertutto i due principali, ma non direi nemmeno penuria! Poi troppa disponibilità in offerta potrebbe anche essere visto come uno svantaggio competitivo nel momento in cui si vuole vendere (almeno per quanto riguarda la svalutazione dei corpi..)

Ora ovvio che ci siano dei vantaggi con i canon e nikon che derivano dal fatto che hanno la maggior parte del mercato e sviluppato bene la clientela professionale, però non mi sembra che ci sia nulla d'insormontabile, soprattutto per un appassionato, nel rivolgersi ad altri marchi se si soppesa che ogni sistema ha i suoi benefici/svantaggi..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 23:48   #30
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Che non ti preoccupare che anche io (1) sono tra quelli ceh nont ifano molto sul FF .
Ovvio che il FF pdipende dal lavoro che fai ti da quei poster definiti che un apsc al momento non ti dara mai.

Sul (7) io ho venduto quando non ci stava abbondante offerta e nessuno ha voluto nulla ,oltretuttto come canali ho usato la baio il monomarca e plurimarca senza risultati.

(3) per precisare che sull'usato io ormai da anni non considero piu le lenti MF per il semplice motivo che quando ho voluto sfruttare le mie zuiko sulle canon ho buttato via 120€ (I primi adattatorei avevano questi prezzi)perche avevo piu problemi tra stopdown e messe a fuoco imprecisi tali da rendere inutile il lavoro/Investimento fatto

(4) sono con te su questa politica da truffa che fa nikon con le sue d40 e simili .
Per le ottiche non sono un degno tester perche non le ho ,ma in quelle occasioni in cui le ho avute in mano gli ultrasuonio sono molto utili e precisi.
Delle terze solo sigma .,dopo anni e anni , sta iniziando solo adesso ad inserire gli ultrasuoni in un paio di modelli per sony/pentax ,ma i contano sulle dita
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:00   #31
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi

cut
Piccoli punti di vista da precisare

1) Vabbè se la metti su questo punto non c'è bisogno nemmeno i fare confronti.. l'utente chiedeva confronti tra i due marchi (a carattere generale)... È normale che se rimaniamo sulla fascia entry, sono tutte simili e, anzi, la pentax si rivela anche superiore (questo perchè Canon ha la sua fetta di mercato più grossa sul professionale e perciò come politica di vendita tende a spingere su ottiche di livello professionale come i serie L)

3) vero

4) Nikon la bocciai nelle mie scelte proprio per questa scelta bizzarra delle ottiche (che, se non la conosci bene, nemmeno capisci cosa ci puoi montare o meno)... Pentax ha scelto il massimo della compatibilità, mentre Canon ha tagliato ii ponti e ha sfruttato tutto un sistema nuovo (EOS) che le garantisce fattori buoni a lungo termine (esce un nuovo tipo di motore AF? Bene, stando sull'ottica per il corpo non farà ne caldo ne freddo)

Per il resto hai ragione
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 16:32   #32
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Io ho appena preso una Pentax come prima reflex
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 18:48   #33
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5968
chi sostiene che esistono solo canon e nikon semplicemente non ha mai avuto modo di provare altro o segue le mode, io posso dirti che pentax, olympus e sony sono altrettanto valide come case, che fanno ottimi prodotti e che rappresentano degli acquisti sicuri in termini di qualità fotografica. lascia che altri vivano nel loro mondo incantato.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:12   #34
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quello che ti posso dire io è che la Pentax in rapporto qualità/prezzo è ineguagliabile. L'unico motivo per cui l'ho esclusa dalle mie possibili scelte è l'autofocus che risulta avere grossi problemi, specie in condizioni di scarsa luminosità. I pentaxiani potranno confermare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 07:54   #35
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Quello che ti posso dire io è che la Pentax in rapporto qualità/prezzo è ineguagliabile. L'unico motivo per cui l'ho esclusa dalle mie possibili scelte è l'autofocus che risulta avere grossi problemi, specie in condizioni di scarsa luminosità. I pentaxiani potranno confermare.

Questa mi è nuova, può essere che con qualche obiettivo ci siano delle difficoltà, ma in generale non ho mai mai avuto né ho mai sentito lamentele particolari.
Quando avevo la Canon 400D anche il Sigma 24-70 f2.8 faticava nella messa a fuoco con poca luce, ma questo non vuol dire che tutte le Canon con qualsiasi obiettivo abbiano questo problema.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 08:37   #36
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Quello che ti posso dire io è che la Pentax in rapporto qualità/prezzo è ineguagliabile. L'unico motivo per cui l'ho esclusa dalle mie possibili scelte è l'autofocus che risulta avere grossi problemi, specie in condizioni di scarsa luminosità. I pentaxiani potranno confermare.

Ho il dubbio che il problema che tu indichi sia dovuto ad ottiche non ultrasoniche di cui pentax ne ha 2-3
Su msc tempo fa uno fece un test tra motori SSM (Ultrasonico della sony) e normali col risultato che quello motorizzato non aveva difficolta ad agganciare il punto di fuoco con la luce molto scarsa
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:27   #37
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3109
anche io personalmente consiglierei canon o nikon , per 2 motivi principali
obiettivi nuovi e usati che li tirano dietro come il pane , vastissima scelta.
informazioni su di esse , avendo problemi con una delle due marche è molto + semplice trovare la soluzione , essendo + conosciute hanno per certo molte persone che ti possono aiutare anche sul web.

per quanto riguarda FF o no , è vero che le foto bisogna saperle fare , è vero che si tirano fuori belle foto anche con una reflex da 300 euro , ma c'è un limite a tutto .
passando da una d80 a una 5dII la differenza è abissale , scattando la stessa foto con tutte e due , anche con lo scatto + idiota automatico la foto con la seconda viene meglio decisamente , e vorrei vedere
tenendo conto che il mercato delle FF si sta abbassando notevolmente come prezzo , chi acquista una reflex di medio livello potrebbe anche pensare con un idea futura sulle ottiche che potrebbe usare su un modello FF.
l'acquisto risulta abbastanza complicato ...


suvvia si vive una volta sola ! :P:P:P:P
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:47   #38
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
per quanto riguarda FF o no , è vero che le foto bisogna saperle fare , è vero che si tirano fuori belle foto anche con una reflex da 300 euro , ma c'è un limite a tutto .
Il discorso FF ha poco senso perchè si parla di entrylevel e non ci sono entry level FF.

Premesso questo ci sarebbero poi da fare un bel po' di considerazioni sul Full Frame ma sarebbe interessante farle con chi il FF digitale lo usa o comunque ci ha smanettato un po' , sara' pure vero che internet è fonte di interessanti spunti e di tanta conoscenza ma una cosa è leggere l' impressione di chi lo usa e un'altra è farsi la propria idea a riguardo.

Fino a 5 anni fa il FF era appannaggio di una sola macchina professionale (la 1Ds) che pero' costava 7000€ , nel 2005 è uscita la 5D ed il prezzo si è dimezzato (3000€ all' uscita) , ora stiamo sui 2200€ per il nuovo e 1200€ per un usato "bello" ancora in garanzia ... quindi tutta sta polemica su come la gente faccia la dieta per pagarsi l' inutile FF sta in piedi molto poco , se ti piace la compri altrimenti no , d'altra parte non è necessaria per fare una bella foto cosi' come non è necessario nemmeno avere una reflex..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:39   #39
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3109
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il discorso FF ha poco senso perchè si parla di entrylevel e non ci sono entry level FF.

Premesso questo ci sarebbero poi da fare un bel po' di considerazioni sul Full Frame ma sarebbe interessante farle con chi il FF digitale lo usa o comunque ci ha smanettato un po' , sara' pure vero che internet è fonte di interessanti spunti e di tanta conoscenza ma una cosa è leggere l' impressione di chi lo usa e un'altra è farsi la propria idea a riguardo.

Fino a 5 anni fa il FF era appannaggio di una sola macchina professionale (la 1Ds) che pero' costava 7000€ , nel 2005 è uscita la 5D ed il prezzo si è dimezzato (3000€ all' uscita) , ora stiamo sui 2200€ per il nuovo e 1200€ per un usato "bello" ancora in garanzia ... quindi tutta sta polemica su come la gente faccia la dieta per pagarsi l' inutile FF sta in piedi molto poco , se ti piace la compri altrimenti no , d'altra parte non è necessaria per fare una bella foto cosi' come non è necessario nemmeno avere una reflex..

Ciauz
Pat
esat
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:16   #40
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi

Questa mi è nuova, può essere che con qualche obiettivo ci siano delle difficoltà, ma in generale non ho mai mai avuto né ho mai sentito lamentele particolari.
Quando avevo la Canon 400D anche il Sigma 24-70 f2.8 faticava nella messa a fuoco con poca luce, ma questo non vuol dire che tutte le Canon con qualsiasi obiettivo abbiano questo problema.
Ma era solo colpo dell'ottica, prevalentemente... perchè il focus è compito dell'obiettivo in Canon... Se ti prendi un obiettivo USM questi problemi svaniscono... Se l'autofocus invece c'è l'ha il corpo... solo in base alla bontà del corpo risucirai ad avere un AF veloce o meno

Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v