Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 12:17   #21
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Alcuni software non leggono lo SMART dai dischi fissi USB, mentre altri sì. Puoi provare con Hard Disk Sentinel, CrystalDiskInfo (dalla versione 2 in poi), o HDDScan.
La sigla del disco, se non la sai a priori, la puoi vedere tramite uno di questi programmi o spesso anche nella procedura di rimozione sicura delle periferiche attivando la visualizzazione dei componenti.
Avevo già provato Hddscan ma manca la colonna data, comunque dice questo

__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline  
Old 05-02-2009, 13:18   #22
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Ho fatto il test sui settori e dopo 4 ore (!) ho potuto verificare che allo stato attuale non ho settori danneggiati.
Sperem.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline  
Old 05-02-2009, 13:33   #23
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ti dico che almeno il rumore all'accensione e allo spegnimento del disco dovresti sentirlo, poiché è normale. Ti ho fatto la prima domanda apposta.


Piano a dire "ottimo"... In tutti i WD10EADS che ho visto non si notano anomalie nello SMART. C'è però da dire che io ho un WD10EAVS (esterno) che per lo SMART è tutto regolare, mentre io sento la testina attivarsi e disattivarsi di continuo.
Secondo me a partire dal WD10EACS a 3 piatti hanno camuffato il firmware, facendo in modo che parametro Load Cycle Count fosse sempre e comunque uguale allo Start/Stop Count.
Ricordo, per chi non lo sapesse, che (a quanto ne so io) la produzione dei Caviar Green da 1 TB è avvenuta nel seguente ordine: WD10EACS a 4 piatti, WD10EACS a 3 piatti, WD10EADS a 3 piatti. Non so però se i primi esemplari degli ultimi due modelli sono stati prodotti insieme.


Alcuni software non leggono lo SMART dai dischi fissi USB, mentre altri sì. Puoi provare con Hard Disk Sentinel, CrystalDiskInfo (dalla versione 2 in poi), o HDDScan.
La sigla del disco, se non la sai a priori, la puoi vedere tramite uno di questi programmi o spesso anche nella procedura di rimozione sicura delle periferiche attivando la visualizzazione dei componenti.
ovviamente mi riferivo a rumori "strani".
dalla schermata che ho postato come sta il mio hd?devo preoccuparmi?
ho anche fatto la scansione approfondita (ci è voluta tutta la mattina ) e non ho nessun quadrato rosso
Snake156 è offline  
Old 05-02-2009, 15:04   #24
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Avevo già provato Hddscan ma manca la colonna data, comunque dice questo

Questo invece è lo SMART da HD Sentinel:
Codice:
    S.M.A.R.T.
   ------------
No.  Attributo                Soglia Valore Val... Data                Stato
1    Raw Read Error Rate      51     200    200    000000000000        OK
3    Spin Up Time             21     169    168    00000000198D        OK
4    Start/Stop Count         0      100    100    00000000000E        OK
5    Reallocated Sectors Co.. 140    200    200    000000000000        OK
7    Seek Error Rate          51     100    253    000000000000        OK
9    Power-On Time Count      0      100    100    000000000044        OK
10   Spin Retry Count         51     100    253    000000000000        OK
11   Drive Calibration Retr.. 51     100    253    000000000000        OK
12   Drive Power Cycle Count  0      100    100    00000000000D        OK
192  Power off Retract Cycle  0      200    200    000000000002        OK
193  Load/Unload Cycle Count  0      200    200    00000000000E        OK
194  HDD Temperature          0      105    105    00000000002D        OK
196  Reallocation Event Count 0      200    200    000000000000        OK
197  Current Pending Sector.. 0      200    200    000000000000        OK
198  Off-Line Uncorrectable.. 0      200    200    000000000000        OK 
199  Ultra ATA CRC Error Co.. 0      200    200    000000000000        OK
200  Write Error Rate         51     200    200    000000000000        OK
Potete vedere qualcosa da questo??
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline  
Old 06-02-2009, 01:58   #25
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ho fatto il test sui settori e dopo 4 ore (!) ho potuto verificare che allo stato attuale non ho settori danneggiati.
Sperem.
Lo SMART riporta comunque che 359 settori sono danneggiati. Ah, se non lo hai ancora notato, anche il Seagate ne ha 1.

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ovviamente mi riferivo a rumori "strani".
dalla schermata che ho postato come sta il mio hd?devo preoccuparmi?
ho anche fatto la scansione approfondita (ci è voluta tutta la mattina ) e non ho nessun quadrato rosso
Lo SMART dice che il tuo disco è a posto, ma continuo a sostenere che, se mi dici che non senti il rumore della testina all'accensione e allo spegnimento dell'hard disk, non puoi sostenere che la tua testina non si disattivi mai. Semplicemente non la senti, magari perché il rumore delle ventole copre quello della testina, o il case lo attutisce troppo. Dopotutto è un rumorino metallico leggero.
Ah, invito anche gli altri a controllare il rumore della testina come ho suggerito a Snake, e magari a condividere la cosa.

Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Avevo già provato Hddscan ma manca la colonna data, comunque dice questo

http://img187.imageshack.us/img187/5...magine1ug9.png
In HDDScan la colonna dei valori è la "raw", così chiamata probabilmente perché i valori sono dati in esadecimale.
Il numero dei cicli della testina è uguale al numero di accensioni/spegnimenti dell'hard disk, quindi, almeno in teoria, tutto ok... tranne che, come si sospetta, e anch'io la penso così, TUTTI i Caviar Green più recenti (dal WD10EACS a 3 piatti in poi, diciamo) hanno lo SMART camuffato.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 06-02-2009, 02:00   #26
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Su Silent PC Review c'è un articolo inerente la questione:
http://www.silentpcreview.com/Terabyte_Drive_Fix

L'articolo riferisce che WD dice che ad essere interessati del problema sono solo i modelli RE2 GP, il che non è vero. Anche il Caviar Green WD10EACS è affetto dal problema, almeno nella forma più evidente, e cioè quella in cui anche lo SMART riporta un elevato numero di cicli della testina. C'è poi la forma più subdola, quella nella quale la testina si disattiva comunque dopo 8-10 secondi, ma lo SMART non lo riporta! Gli unici Caviar Green che ho provato, e cioè due WD10EAVS (da 1 TB) e un WD6400AACS (da 640 GB), sono affetti da quest'ultimo subdolo fenomeno, supportato dai rumors che sostengono un camuffamento dello SMART per fare apparire il numero dei cicli della testina uguale al numero dei cicli di accensione dell'hard disk. Ignobile, direi.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 06-02-2009, 07:23   #27
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Lo SMART riporta comunque che 359 settori sono danneggiati. Ah, se non lo hai ancora notato, anche il Seagate ne ha 1.


Lo SMART dice che il tuo disco è a posto, ma continuo a sostenere che, se mi dici che non senti il rumore della testina all'accensione e allo spegnimento dell'hard disk, non puoi sostenere che la tua testina non si disattivi mai. Semplicemente non la senti, magari perché il rumore delle ventole copre quello della testina, o il case lo attutisce troppo. Dopotutto è un rumorino metallico leggero.
Ah, invito anche gli altri a controllare il rumore della testina come ho suggerito a Snake, e magari a condividere la cosa.
probabile che il rumore sia coperto ma l'hd è molto più silenzioso dei vari maxtor che possiedo, quelli si che si sente il rumore mettallico della testina e della scrittura e accesso.
ieri ho trasferito 70gb sul wd e non ho notato nessun rumore fuori dalla norma
Snake156 è offline  
Old 06-02-2009, 09:42   #28
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
In HDDScan la colonna dei valori è la "raw", così chiamata probabilmente perché i valori sono dati in esadecimale.
Il numero dei cicli della testina è uguale al numero di accensioni/spegnimenti dell'hard disk, quindi, almeno in teoria, tutto ok... tranne che, come si sospetta, e anch'io la penso così, TUTTI i Caviar Green più recenti (dal WD10EACS a 3 piatti in poi, diciamo) hanno lo SMART camuffato.
Io però sinceramente, avendo messo l'hd in un box esterno, non sento rumori particolari, anzi è davvero silenzioso questo disco. Anche quando l'accendo sento dei rumori classici dell'avvio di un disco, ma è molto molto soft. Poi durante l'uso non sento rumori particolari.
Cosa diversa invece per questo disco http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1921866
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline  
Old 06-02-2009, 12:50   #29
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
un camuffamento dello SMART per fare apparire il numero dei cicli della testina uguale al numero dei cicli di accensione dell'hard disk. Ignobile, direi.
Non penso, sarebbe un truffa che in US non finisce a tarallucci e vino come da noi
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline  
Old 06-02-2009, 13:24   #30
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
probabile che il rumore sia coperto ma l'hd è molto più silenzioso dei vari maxtor che possiedo, quelli si che si sente il rumore mettallico della testina e della scrittura e accesso.
ieri ho trasferito 70gb sul wd e non ho notato nessun rumore fuori dalla norma
Fammi capire... al momento dell'accensione dei Maxtor senti la testina e al momento dell'accensione del WD non la senti? E' parecchio strano...
A me pare che tu ti confonda con rumore in seek, infatti mi parli di grossi trasferimenti: quando trasferisci molta roba la testina è obbligata a stare attiva, e non può spegnersi. Io ti consiglio di spegnere per un attimo tutte le ventole, metterti in una stanza silenziosa (di notte sarebbe l'ideale), spegnere possibilmente tutti gli altri hard disk, fare un trasferimento di file, e incollare l'orecchio all'hard disk per almeno un minuto.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 06-02-2009 alle 13:37.
havanalocobandicoot è offline  
Old 06-02-2009, 13:32   #31
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Io però sinceramente, avendo messo l'hd in un box esterno, non sento rumori particolari, anzi è davvero silenzioso questo disco. Anche quando l'accendo sento dei rumori classici dell'avvio di un disco, ma è molto molto soft. Poi durante l'uso non sento rumori particolari.
Quello che senti all'inizio è un "clack"/"clunk"?

Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Non penso, sarebbe un truffa che in US non finisce a tarallucci e vino come da noi
Guarda, in tutta sincerità, a me sembra parecchio strano che in tutti i WD Green che ho provato (3 hard disk egregiamente funzionanti), sia interni che esterni, sento la testina durante l'utilizzo, mentre in tutti gli altri hard disk non la sento. Mi viene naturale pensare ad un camuffamento dello SMART, non riesco a dare altra motivazione plausibile.
E poi non penso che negli Stati Uniti non facciano truffe. Se ci pensi bene, poi, è difficile dimostrare il camuffamento dello SMART: come fai??
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 06-02-2009, 13:43   #32
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Che vuol dire che si può ignorare??
Mi sa che hai le idee un po' confuse.
Io sono dalla sua parte invece.
I parametri smart sono quelli, e definiti in un certo modo, poi 15 anni dopo la WD inventa l'intellipark, e le testine vengono parcheggiate quando il disco e' in idle, e lo smart va in crisi perche' il valore del numero di arresti/avvii del gruppo testine e' molto elevato, ma questo non vuol dire certo che il disco abbia un problema, come sarebbe coi dischi normali, semplicemente che sta facendo una operazione che lo smart non teneva in considerazione quando fu definito.

Se alcuni dischi nuovi non lo fanno piu' credo, come e' giusto, che abbiano modificato il firmware per non far contare allo smart queste operazioni.

Mi riservo di leggere il tutto meglio, ma come prima impressione mi sembra un po' allarmista.

Lo smart non e' un vero diagnostico, e' solo un sistema di contatori, ma bisogna sapere cosa sta' contando per fare la diagnosi esatta.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 06-02-2009, 14:14   #33
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Fammi capire... al momento dell'accensione dei Maxtor senti la testina e al momento dell'accensione del WD non la senti? E' parecchio strano...
A me pare che tu ti confonda con rumore in seek, infatti mi parli di grossi trasferimenti: quando trasferisci molta roba la testina è obbligata a stare attiva, e non può spegnersi. Io ti consiglio di spegnere per un attimo tutte le ventole, metterti in una stanza silenziosa (di notte sarebbe l'ideale), spegnere possibilmente tutti gli altri hard disk, fare un trasferimento di file, e incollare l'orecchio all'hard disk per almeno un minuto.
no non mi riferivo alla testina, intendevo dire che i maxtor a volte sono rumorosi anche quando cerco di accedervi.
a volte si sente un rumore simile a quello di win quando apri le cartelle (il doppio bip) solo che è un rumore diciamo metallico.
se non sbaglio è proprio quello in seek ma non ne sono sicuro, ma ovviamente non mi riferivo alla testina, un rumore del genere non penso potrebbe produrlo una testina...sarebbe una testona
Snake156 è offline  
Old 06-02-2009, 15:22   #34
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Io sono dalla sua parte invece.
I parametri smart sono quelli, e definiti in un certo modo, poi 15 anni dopo la WD inventa l'intellipark, e le testine vengono parcheggiate quando il disco e' in idle, e lo smart va in crisi perche' il valore del numero di arresti/avvii del gruppo testine e' molto elevato, ma questo non vuol dire certo che il disco abbia un problema, come sarebbe coi dischi normali, semplicemente che sta facendo una operazione che lo smart non teneva in considerazione quando fu definito.

Se alcuni dischi nuovi non lo fanno piu' credo, come e' giusto, che abbiano modificato il firmware per non far contare allo smart queste operazioni.

Mi riservo di leggere il tutto meglio, ma come prima impressione mi sembra un po' allarmista.

Lo smart non e' un vero diagnostico, e' solo un sistema di contatori, ma bisogna sapere cosa sta' contando per fare la diagnosi esatta.

- CRL -
Ho capito quel che vuoi dire. Rimane comunque un'importante questione: indipendentemente se lo SMART conteggia o meno l'attività della testina, quest'ultima compie comunque cicli di accensione/spegnimento che alla lunga tendono ad usurarla, con maggiori possibilità di rottura del disco. Ecco l'allarmismo.
Dopo tutto WD certifica la testina per 300 mila cicli, e, con l'IntelliPark, questo numero viene raggiunto in molto meno tempo rispetto ai dischi tradizionali.
A me sembra un discorso da non sottovalutare.
Pensi che le testine dei Caviar Green siano progettate in maniera diversa da quelle delle altre serie? Riesco a "giustificare" il tuo non allarmismo solo con questa ipotesi.

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
no non mi riferivo alla testina, intendevo dire che i maxtor a volte sono rumorosi anche quando cerco di accedervi.
a volte si sente un rumore simile a quello di win quando apri le cartelle (il doppio bip) solo che è un rumore diciamo metallico.
se non sbaglio è proprio quello in seek ma non ne sono sicuro, ma ovviamente non mi riferivo alla testina, un rumore del genere non penso potrebbe produrlo una testina...sarebbe una testona
Il rumore in seek è semplice da identificare. Copia e incolla un bel po' di roba (almeno qualche centinaio di megabyte): il rumore che senti durante la copia è il rumore in seek, che non è un rumore metallico, o per lo meno a me non sembra; è più simile ad un "trattorino", come ti dicevo.
In tutto questo comunque non sono riuscito a capire se nei Maxtor, all'accensione e allo spegnimento dell'hard disk, senti la testina.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 06-02-2009, 15:43   #35
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Quello che senti all'inizio è un "clack"/"clunk"?
Sinceramente nel Green Power non sento questo tipo di rumore, al contrario sul WD del mio portatile lo sento e per curiosità ho aperto hdtune, ho guardato i load cycle e segnava 4850, appena ho risentito il clack/clunk sono rientrato in hdtune e segnava 4851! Che vuol dire???
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline  
Old 06-02-2009, 16:02   #36
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Sinceramente nel Green Power non sento questo tipo di rumore, al contrario sul WD del mio portatile lo sento e per curiosità ho aperto hdtune, ho guardato i load cycle e segnava 4850, appena ho risentito il clack/clunk sono rientrato in hdtune e segnava 4851! Che vuol dire???
Vuol dire che c'è un'altissima probabilità che il clunk sia dovuto alla testina.
Intanto, per curiosità, io ho controllato i cicli della testina dell'hard disk del portatile (un Samsung HM100JC da 100 GB che ha quasi 2 anni), e in 10 minuti sono passati da 199371 a 199455, praticamente 84, una media di 8.4 al minuto, uno ogni 7 secondi circa... e continuano allegramente ad aumentare. Sembrerà paradossale, ma tutto questo senza che riesco a sentire la testina. Ci capisco sempre meno.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 06-02-2009, 16:08   #37
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Bah...che strano...anche io ci capisco sempre meno. Certo da quando ho iniziato a seguire i post sugli hard disk mi sono venute le fobie accidenti a me!!
Comunque ora sono a 4858! In 9 mesi. Tra l'altro mi sembra che quasto problema lo facesse con vista (che era installato sul pc) e con windows 7 che c'è adesso. Con XP che ho tenuto qualche mese non mi sembra. Però li deve aver fatti sennò come faccio ad essere a più di 4800?? Dovrei fare un pò di calcoli...
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline  
Old 07-02-2009, 11:38   #38
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Dopo tutto WD certifica la testina per 300 mila cicli, e, con l'IntelliPark, questo numero viene raggiunto in molto meno tempo rispetto ai dischi tradizionali.
A me sembra un discorso da non sottovalutare.
Pensi che le testine dei Caviar Green siano progettate in maniera diversa da quelle delle altre serie? Riesco a "giustificare" il tuo non allarmismo solo con questa ipotesi.
La progettazione di un hard disk ha una complessità di molto superiore a quello che si immagina, introdurre l'intellipark vuol dire mesi di sperimentazioni, test, modifiche al firmware, e quant'altro.

Se quel disco ha l'intellipark è perchè è stato valutato affidabile e da poter mettere sul mercato, di questa cosa non mi preoccuperei.
Tra l'altro, il discorso dei cicli è un po' convenzionale, perchè anche lì magari il discorso è calcolato su un uso normale, che potrebbe essere un avvio ed un arresto ogni qualche ora, mentre con l'intellipark potrebbe essere ridefinito il tutto.
Io non mi preoccuperei comunque.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 07-02-2009, 21:56   #39
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
La progettazione di un hard disk ha una complessità di molto superiore a quello che si immagina, introdurre l'intellipark vuol dire mesi di sperimentazioni, test, modifiche al firmware, e quant'altro.

Se quel disco ha l'intellipark è perchè è stato valutato affidabile e da poter mettere sul mercato, di questa cosa non mi preoccuperei.
Tra l'altro, il discorso dei cicli è un po' convenzionale, perchè anche lì magari il discorso è calcolato su un uso normale, che potrebbe essere un avvio ed un arresto ogni qualche ora, mentre con l'intellipark potrebbe essere ridefinito il tutto.
Io non mi preoccuperei comunque.

- CRL -
E ci sarebbe anche da sperare che a fronte di maggiori stress meccanici per il risparmio energetico, hanno migliorato la resistenza delle parti coinvolte.
Di contro ho sentito di hard disk rotti nei portatili, che solitamente montano hdd green... (e con OS Microsoft tral'altro), ma magari è solo 1 caso.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 07-02-2009 alle 21:58.
psychok9 è offline  
Old 07-02-2009, 22:15   #40
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Di contro ho sentito di hard disk rotti nei portatili, che solitamente montano hdd green... (e con OS Microsoft tral'altro), ma magari è solo 1 caso.
Sai che non esistono Green Power da 2.5", vero?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 08-02-2009 alle 15:01.
havanalocobandicoot è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v