|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Ti faccio un esempio. Immagina di scaricare un programma su Linux o MacOSX che fa comparire un requester, o in un semplice readme dice all'utonto di turno: "Per funzionare correttamente mi devi installare da utente avanzato in modo da attivare tutte le avanzate funzionalità del programma facendo così..." Stai sicuro che l'utonto anche lì lo farebbe. Ma non mi sognerei mai di accusare la sicurezza by design dell'OS in quel caso, cosa che invece si fa per l'UAC di Vista criticandone l'efficacia solo perché l'utonto non capisce quello che fa (!?) e preme "Sì".
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Quote:
E ricordati che i nuovi virus hanno un "periodo di incubazione" durante il quale NESSUN antivirus è in grado di fermarli. Anzi, basta modificare leggeremente la signature dei virus anche vecchi di 10 anni per rendere il sistema vulnerabile. Su linux e mac osx non credere che la vita sia più facile. Ad esempio su debian avevano scoperto una falla grossa come una casa che aveva riguardato la generazione delle chiavi SSL degli ultimi 2 anni, e su mac osx hanno trovato un bug su safari che permetteva di prendere il controllo dell'intero sistema. Quindi, caro mio, siamo tutti sulla stessa barca. Se proprio vogliamo trovare il sistema più vulnerabile, quello mi sa che è proprio mac osx. Ah, chi scrive apprezza allo stesso modo tutti e tre i SO mainstream in circolazione, così evitiamo fanboysmi di varia natura.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Ah, per inciso anche a quelli che trovano l'UAC fastidioso e vorrebbero comunque che "memorizzasse" la scelta dell'utente e per questo criticavano MS: come vedete basterebbe poi uno scriptino in vbs per fregarli.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Quote:
Anche su altri sistemi quindi lo farebbero senza leggere, portandolo allo stesso livello. Quote:
Il meglio è sì che venga rilevato prima, ma questo significa che l'antivirus controlli che ogni file eseguibile e libreria, prima che venga eseguito, non contenga istruzioni pericolose. Lavoro euristico dunque, che genera una gran quantità di falsi positivi. E cosa fa un antivirus quando rileva questo? Semplice: chiede(all'interno dello stesso desktop diversamente da UAC) che il file è potenzialmente pericoloso e dunque ti consiglia di eliminarlo. Spesso causando problemi su file corretti. UAC invece ti avvisa che quel file richiede permessi di amministrazione=>può fare danni=>Eseguilo solo se sai cosa fa, o almeno cosa ti dice di fare, indipendentemente dal fatto che possa essere o meno pericoloso. Con l'antivirus l'utente se vuole vedere i video porno dice "Non è un virus, è un programma per vedere i video porno! Stupido antivirus" e seleziona il pulsante "ignora". Il comportamento dell'utente è lo stesso? Sì, UAC volendo è più didattico perchè piano piano insegna a porre più attenzione a quello che si fa. Ed è anche potenzialmente più sicuro perchè un virus te lo segnala CERTAMENTE, rispetto ad un antivirus a cui può sfuggire. Ad un utente non esperto comunque un antivirus lo metterei, ma da qua a dire che UAC non porta vantaggi e quindi è meglio senza il passo è bello grosso... CERTEZZA > di 99,999999999999999999999999999999% |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Non mi sembra ideologia la mia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() Se sei così bravo, come quelli che portano le DX10 su XP o Linux(con prestazioni imbarazzanti), fallo. ![]() O per lo meno smettila di farti queste uscite. (P.S. In questi due anni ho visto notizie di virus per Mac, eppure ha minore percentuale di Vista. Compreso quello per iWork pirata, che si meritano! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Ad ogni modo è meglio un falso positivo che un vero negativo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Se nel caso delle DirectX 10 è quasi certamente una scelta commerciale..nel caso dell'UAC, se fosse realmente così efficace per tutti, allora non oso pensare che il fattore sicurezza sia stato anch'esso sacrificato in nome dell'aspetto economico. Detto questo..su Windows un virus non fa più notizia..su MacOSX (o Linux) certamente si. Ultima modifica di xsim : 30-01-2009 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
In rapporto diffusione/falle windows è il sistema più sicuro. Il resto sono solo chiacchiere da bar e barzellette raccontate da CEO imbonitori per vendere i prodotti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
È la peggior cosa che esista credere e far credere che un sistema con un AV sia automaticamente sicuro. Così vorrebbero farti credere le varie Norton etc. ma la vera sicurezza viene da privilegi (diritti utente) ridotti. È sbagliatissimo affidarsi all'AV convinti che acchiappi e intercetti tutto: è come credere che mettere una guardia sbadata dove c'è una porta spalancata sia più sicuro che mettere una porta chiusa e impenetrabile. IMHO è questo che danneggia l'utonto e fa nascere la piaga del malware e dei virus: l'opera di convincimento fasullo fatto dai venditori di antivirus che dicono a tutti che con il loro AV sei al sicuro. In questo modo, ancora oggi l'utonto esegue tutti i crack che trova in giro pensando ingenuamente: tanto ho l'AV attivo... ![]() Questo sì che andrebbe combattuto, non fare delle discutibili critiche a Micorosft sulla sicurezza.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 09:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
La protezione massima è UAC senza avere la password dell'amministratore, così che anche se ignori l'antivirus non lo esegui. Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
E ripeto..non lo credo perchè altri sistemi operativi siano progettati meglio..ma perchè infinitamente meno tartassati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
[quote=xsim;26077609]Però..fra un WARNING dell'UAC e uno dell'antivirus qualcosa cambia..nel primo caso sembra uno dei soliti messaggi da mandare avanti..nel caso dell'antivirus spesso la schermata è così allarmante che magari un pochino ci rifletti.[quote]Allora cambiamo la schermata di UAC.
Quote:
L'ultima riga: CERTEZZA > 99,99999999999999999999999999999999999999999999999999% UAC da la certezza, perchè ti becca tutti i "falsi positivi" che un antivirus può beccare e quindi certamente quelli veri. Un antivirus, come ti è già stato spiegato, può essere facilmente superato cambiando leggermente l'impronta virale. UAC no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Scusa ma non capisco dove vuoi arrivare. Stai affermando che è colpa di Windows e quindi è meglio usare un'altro OS? È una tesi ridicola per tutti i motivi di cui sopra, il cui perno centrale è: il problema è e sempre sarà l'utonto, non l'OS.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
[quote=II ARROWS;26077840][quote=xsim;26077609]Però..fra un WARNING dell'UAC e uno dell'antivirus qualcosa cambia..nel primo caso sembra uno dei soliti messaggi da mandare avanti..nel caso dell'antivirus spesso la schermata è così allarmante che magari un pochino ci rifletti.
Quote:
L'UAC di per se becca tutto..ok..positivi e negativi..e un utonto cliccherà yes sempre..anche perchè sembra un messaggio per nulla allarmante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
UAC è peggio! Una gestione completamente diversa dei permessi dell'utente, non si può cambiare il sistema con un SP. Specie se il sistema è bucato prima dell'installazione, non servirebbe a nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Ed ecco che allora per avere più sicurezza tocca spingersi in un prato verde piuttosto che districarsi in un campo minato. Logica..non ideologia..non me ne frega un caxxo di usare quello piuttosto che quello per questioni ideologiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Già l'indice dei virus (& company, parlo di qualsiasi pezzo di software scritto con fini poco nobili) usciti settimanalmente la dice lunga..e quindi accrescono le possibilità di beccarsene uno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.