|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Molto bello, sarebbe da provare...peccato che non devo comprare un processore nuovo in questo periodo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
... proprio perchè siamo in periodo di crisi credo che questi processori (e piattaforme) potrebbero ottenere un buon successo commerciale visto che costano relativamente poco e le prestazioni sono ottime.
Non c'entra tanto con la notizia, ma gli Atom ne sono un bell'esempio: hanno trainato in rialzo la vendita dei notebook nonostante la crisi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
perchè amd si è seduta sugli allori con i dual core e poi con tutte le altre vicende ha rallentato il reparto R&D. Situazioni che cambierà ora che le cose si stanno rimettendo bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Mi riferivo alla serie Q6x00 che in altre recensioni è stata inserita come termine di paragone e ha ottenuto risultati molto vicini
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Era l'ora che AMD tornasse a farsi sotto.
Nel comune utilizzo di un pc, le differenze prestazionali rispetto agli Intel di pari classe le trovo risibili. Ad ogni modo, come già verificatosi nella storia di AMD, l'eventuale successo di questi prodotti sarà determinato dai prezzi con cui verranno proposti sul mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Buoni i test di consumo in linea con i Core 2 Quad di pari clock (ciò che guadagna in idle, ce lo rimette in full load), ma dal punto di vista prestazionale è quanto ci si aspetta da un die shrink: buono ma insufficiente per competere, a mio parere.
Chi ha una Mb compatibile AM2/AM2+ sicuramente farà questo passaggio. Ma per chi acquista un PC nuovo, imho, non è affatto un scelta così scontata. Il Phenom II ha solo l'arma del prezzo in questo momento, ma come già visto negli ultimi 2 anni, Amd non può permettersi di abusarne più di tanto. Intel il previsto taglio di prezzi a novembre dei Core 2 Quad non lo ha fatto, vuoi perchè il bilancio del Q4 si preannunciava catastrofico (come lo è stato), e vuoi perchè, aspettava il Phenom II. E penso che non sia così difficile, far debuttare dei Q9500 e Q9600 a cache dimezzata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
|
Sforzo notevole da parte di AMD...
Cavolo però il core i7 picchia davvero forte, qui serve una novità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Messaggi: n/a
|
Sinceramente quoto in pieno quello che ha detto ZIP! : c'è ben poco da gioire di fronte ad un processore che non riesce ad eguagliare nemmeno le prestazioni ottenute 1 anno e mezzo fa dalla concorrenza.
Per non parlare poi dell'OC che si ferma (se si vuole un sistema stabile) a 3.6Ghz quando con un Q9550 (che già a default supera questo Phenomeno II) ci si può spingere ben oltre. Passando poi al discorso Nehalem... i dati mostrano come sia sufficiente l'entry level della nuova famiglia di CPU Intel per surclassare in ogni ambito la CPU top di gamma del rivale. Se infine contiamo che con 130€ ci si porta a casa un Q6600 G0 il quale, opportunamente tarato, è in grado di schiacciare questo Phenom 940 credo che per AMD, a fronte oltretutto dell'attuale crisi economica, non ci siano grosse speranze di recupero. Dopotutto abbiamo assistito alla stessa cosa in ambito GPU dove ATI per poter fronteggiare Nvidia è ricorsa al trucchetto dei prezzi ultra-bassi e della doppia GPU (battuta anch'essa dalla rivale GTX295).. non essendo in grado di rivaleggiare sul piano delle prestazioni e dei consumi. |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 324
|
Ragazzi da quanto ho capito si clocca meglio di un penryn e sta a voltaggi altissi con temperature molto più basse, addirittura a quasi 1.5V faceva i 50° con Orthos con un dissipatore Vendetta.
E necessita anche di schede madri di sole 4 fasi quindi non tirate come le 12-16fasi per arrivare ad alte frequenze, bellissimO ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
quoto chi ha detto che non c'è molto da gioire per amd. certo, c'è un discreto incremento prestazionale e una buoni consumi, soprattutto in idle, ma stanno ancora dietro ai core quad e il tutto senza contare che stanno già uscendo schede madri di fascia media per gli i7, vedi le x58 ds3r.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
Quote:
![]() Quote:
Con i vecchi x4 oltre alla differenza prestazionale più marcata si aveva anche un consumo maggiore (confrontando con le cpu Intel di prezzo simile)... ora è tutto veramente molto allineato. Io quindi comprerei la soluzione col prezzo più basso (che per il momento è AMD). Chiaro che dal punto di vista puramente prestazionale è ancora indietro. Ma considera che Intel ha a listino anche processori da più di mille euro ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
"... Il confronto con le soluzioni Core i7 vede AMD distante, ma non è questo del resto il target di riferimento delle nuove cpu Phenom II: il prezzo non tanto del processore quanto dell'intera piattaforma gioca a favore di AMD, che può contare su un migliore bilanciamento nel costo complessivo tra processore, memoria e scheda madre che almeno con le attuali gerazioni di cpu Nehalem basate su Socket 1366 LGA non è accessibile a Intel. Sarà interessante vedere se e quando Intel risponderà a questa nuova serie di processori AMD: l'arma è quella della riduzione dei prezzi delle proprie ottime soluzioni Core 2 Quad, a tutto vantaggio degli utenti."
A qualcuno che critica questa cpu AMD forse è sfuggito questa ultima parte del commento dell'ottimo test di Corsini. Se e quando Intel ridurrà i prezzi delle proprie cpu/chipset allora se ne parlerà... ![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
|
Commento # 23 di: ZiP! pubblicato il 08 Gennaio 2009, 10:39
Originariamente inviato da: lelontre ...scusa solo per precisare che il q9550 è uscito intorno al 10 di agosto ,quindi sono passati 5 mesi................ Mi riferivo alla serie Q6x00 che in altre recensioni è stata inserita come termine di paragone e ha ottenuto risultati molto vicini ...scusa mi manderesti il link che non trovo i bench? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
In merito all'overclock, che è una pratica di nicchia, ma a qualcuno come me interessa: fino ad ora non ho visto nessun overclock ad aria o liquido migliore di quelli già fatti con i Core 2 Quad o i7.
Questa è l'analisi fatta da Anandtech in merito: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=10 Qui un'altra: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/13562-hardware-canucks-benchmarkers-guide-phenom-ii.html Che non soffra di cold bug con LN2, francamente, è una caratteristica che interessa si e no una cinquantina di persone al mondo ![]() La superiorità in overclock ancora non l'ho vista, non dimenticando che ci vuole quel 5-10% di Mhz in più per arrivare alle prestazioni del Core 2 Quad. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Chi ha detto Q6600@3GHz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
ottimi processori, e soprattutto ottimi consumi in idle grazie all'ottima riduzione di frequenza permessa che ancora adesso rimpiango essendo passato a intel (che riduce solo, di poco, il moltiplicatore)
l'overclock fatto da hwupgrade è stato fatto con solamente il moltiplicatore magari alzando un pelo il bus anche solo a 220mhz con 1,45v potrebbero salire veramente bene ![]() attualmente è inferiore ai quad intel di circa 200mhz, che non è male |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Atom da un lato ha permesso di avere a disposizione netbook di costo molto ridotto, ma dall'altro sta creando notevoli problemi interni ad Intel in primis. Invece di affiancarsi alle vendite dei notebook tradizionali, i netbook stanno sostituendo questi ultimi, pur trattandosi di soluzioni di fatto ben differenti da un notebook tradizionale, a motivo del costo d'acquisto molto ridotto.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
ottimo lo sforzo ma amd rincorre ancora fiacca...nota positiva è il prezzo del intero sistema...ma poi che alternativa avrà amd quando l'intel cala i prezzi ?
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lo_straniero : 08-01-2009 alle 10:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
anche se intel calerà i prezzi delle cpu (i7) è il costo dell'intera piattaforma che è elevato, ram e scheda madre, poi non penso amd stia a guardare, questa è una buona risposta positiva, oltretutto con i 45nm i margini sono migliorati sia a livello di rese che di profitto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.