Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 09:00   #21
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
100 volte inferiori dischi da 15 000 giri al minuto? XD

Quindi:
SSD Samsung in lettura: 230MB/s
SSD Samsung in scrittura: 180MB/s

Disco 15 000 giri al minuto in lettura: 2,3MB/s
Disco 15 000 giri al minuto in scrittura: 1,8MB/s


Il mio modesto Maxtor da 7 200 giri al minuto ha prestazioni ben superiori!
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:08   #22
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Schernitore di paguri, guarda che oltre al sistema operativo ci devi anche installare dei programmi altrimenti ci fai ben poco... questo 100GB consigliato non so dove l'hai letto, ma ad un certo punto dipende tutto da quanta roba ci deci mettere dentro...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:20   #23
shadowlord88
Member
 
L'Avatar di shadowlord88
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: tra mantova/brescia/cremona
Messaggi: 151
io ho vista ultimate x64 installato in una partizione da 30gb e tenendola pulita (programmi,documenti,ecc... in una seconda partizione) ci sta perfettamente...
shadowlord88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:29   #24
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
100 volte inferiori dischi da 15 000 giri al minuto? XD

Quindi:
SSD Samsung in lettura: 230MB/s
SSD Samsung in scrittura: 180MB/s

Disco 15 000 giri al minuto in lettura: 2,3MB/s
Disco 15 000 giri al minuto in scrittura: 1,8MB/s


Il mio modesto Maxtor da 7 200 giri al minuto ha prestazioni ben superiori!
C'è anche scritto: dal punto di vista degli I/O al secondo. Un disco 15K RPM ha un tempo di accesso medio di 3,5-4,5 ms, qui si parla di microsecondi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:17   #25
giorivetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
prima di tutto AFFIDABILITA e PERSISTENZA

secondo me l'obiettivo da raggiungere non è la velocità o il ridotto consumo ma l'AFFIDABILITà E PERSISTENZA..
Avete provato a rileggere un Cd masterizzato qualche anno fa? vi si è mai bruciato un HD che conteneva le foto di una vita? se un HD tradizionale ci scivola dalle mani e cade semplicemte a terra possiamo dire addio ad anni di dati che conservava al suo interno..

Ancora oggi non esiste un supporto digitale veramente affidabile migliore della carta stampata (tecnologia di migliaia di anni fa..)

Gli HD del futuro (e spero che gli SSD si avvicinano) dovranno essere resistenti agli urti, all'acqua al fuoco e soprattutto al TEMPO!
giorivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:57   #26
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
zephyr83:

sarà come dici tu, però io ti dico cosa consiglia Microsoft stessa... e 30 gb x vista sono pochi. Poi se ti accontenti di Vista Basic che giri al pelo, ok.... ma se vuoi un Vista ultimate 64 bit performante...
l'installazione completa di vista sn meno di 10 GB e ti parlo della premium. Con un hard disk da 20 giga sei già a posto. Cn 30 ci stai abbondante, è tutto spazio in più che serve per altre applicazioni ma per il sistema operativo sei già a posto da un pezzo.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:29   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da giorivetto Guarda i messaggi
Gli HD del futuro (e spero che gli SSD si avvicinano) dovranno essere resistenti agli urti, all'acqua al fuoco e soprattutto al TEMPO!
Gli SSD, grazie alle varie tecnologie di wear levelling, hanno un MTBF maggiore di quello dei dischi SCSI garantiti 5 anni La resistenza agli urti è totale, non ci sono parti in movimento. All'acqua dipende dal package. Al fuoco non c'è niente che resista
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:40   #28
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361

[quote[l'installazione completa di vista sn meno di 10 GB e ti parlo della premium. Con un hard disk da 20 giga sei già a posto. Cn 30 ci stai abbondante, è tutto spazio in più che serve per altre applicazioni ma per il sistema operativo sei già a posto da un pezzo.[/quote]

Ribadisco che sto parlando di requisiti consigliati Da microsoft! Ora te li cito [http://www.desmm.com/microsoft-vista-requisiti-minimi-181.html]

Requisiti minimi Windows Vista

* Processore: 800 MHz
* Ram: 512 MB
* Hardisk: 20 GB <------------------------------------------------------------------------------
* Hardisk spazio libero: 15 GB
* Unità ottica: Unità CD-ROM
* [...]

Requisiti Consigliati Windows Vista

* Processore: superiore a 1 GHz
* Ram: 1 GB
* Hardisk: 40 GB <---------------------------------------------------------------------------------
* Hardisk spazio libero: 15 GB
* Unità ottica: Unità DVD-ROM
* [...]

In teoria è sufficiente, però io non vorrei dare poco spazio a Vista, per impedirgli di lavorare bene...comunque scelte personali...


Quote:
Schernitore di paguri, guarda che oltre al sistema operativo ci devi anche installare dei programmi altrimenti ci fai ben poco... questo 100GB consigliato non so dove l'hai letto, ma ad un certo punto dipende tutto da quanta roba ci deci mettere dentro...
ma va? giura...io mi accontenterei di giocare agli scacchi di vista
ovviamente i programmi e il resto gli si mette su un hard disk tradizionale a parte, stiamo parlando solo di un hd per il SO, che serva a permettere al SO di avere un rapido accesso ai dati...
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:41   #29
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Anche perchè quelli son requisiti ottimistici, sappiamo bene che con 1gb di ram vista non lavora proprio benissimo :S Tanto meno con 512 mega... eppure 1 gb è consigliato
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:24   #30
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Per fare mux video con mkv toolnix gli hd normali sono lenti come la morte...avrei bisogno di un bel ramdisk sui 12 gb.
Però l'acard in europa le sue schede non le vende.
Chissà come sono questi ssd di alta gamma (SLC, i mlc a parte quello della intel sono da evitare, hanno quasi tutti il terribile controller jmicron).
Ho guardato i RAM disk della acard, a quanto ho visto quello che arriva a 64GB è identico a questo, dall'inghilterra: Hyperdrive5
prodotto da HyperOS (oppure lo rivende e basta, non so). Su ebay l'ho trovato a 290 euro, nuovo e con garanzia. E' una bella bestia, io ci sto facendo un pensierino ma prima dovrei anche aggiornare il PC...
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:24   #31
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
scusa ma una volta installato il sistema operativo che te ne fai dello spaio in più? se ne bastano 8 che cosa cambia averne liberi altri 10 o altri 100? nulla! ovviamente considero già l'eventuale file di pagine (già compreso negli 8 GB di installazione iniziale). quelli di microsoft sn vaolori consigliati per farci un po' tutto anche installare altri programmi e compagnia....ma basta usare un secondo hard disk e il problema è risolto!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:09   #32
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
mi sto sforzando di capire i discorsi che state facendo ma non ci riesco, cioè praticamente vi andrebbe bene di acquistare un SSD ultra-veloce poco capiente solo per il sistema operativo e accoppiarlo ad un disco lentissimo ma molto capiente per i dati, documenti, programmi.... ma allora non capisco a cosa serve il disco ultra-veloce? a consultare la posta? a giocare a spider? a navigare? a far aprire velocemente il pannello di controllo? ma se poi devo installarci un gioco? un gioco recente ormai supera i 10GB come ridere e quindi lo metto nel disco lento che passa i dati al disco veloce? se voglio installare un programma per lavorare tipo foto o video che faccio? mi prendo le ferie finchè il disco di storage passa i dati al disco ultra-veloce?
secondo me ha detto bene chi ha detto che per adesso questi dischi sono utili solo per ambienti server, oggi per uso desktop almeno 256GB ci vogliono, se questi dischi li avremo tra qualche anno allora ci vorranno da almeno 1TB presumo, altrimenti che senso hanno ad uso desktop?
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:39   #33
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
mi sto sforzando di capire i discorsi che state facendo ma non ci riesco, cioè praticamente vi andrebbe bene di acquistare un SSD ultra-veloce poco capiente solo per il sistema operativo e accoppiarlo ad un disco lentissimo ma molto capiente per i dati, documenti, programmi.... ma allora non capisco a cosa serve il disco ultra-veloce? a consultare la posta? a giocare a spider? a navigare? a far aprire velocemente il pannello di controllo? ma se poi devo installarci un gioco? un gioco recente ormai supera i 10GB come ridere e quindi lo metto nel disco lento che passa i dati al disco veloce? se voglio installare un programma per lavorare tipo foto o video che faccio? mi prendo le ferie finchè il disco di storage passa i dati al disco ultra-veloce?
secondo me ha detto bene chi ha detto che per adesso questi dischi sono utili solo per ambienti server, oggi per uso desktop almeno 256GB ci vogliono, se questi dischi li avremo tra qualche anno allora ci vorranno da almeno 1TB presumo, altrimenti che senso hanno ad uso desktop?
Secondo me con 64 o meglio 128 GB ci stai benissimo. E il ram disk che ho indicato nell'altro post arriva a 64GB, tra l'altro non è paragonabile ai SSD basati su flash.
Inoltre i SSD da 64 cominciano a trovarsi a prezzi decenti e prestazioni degne.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:54   #34
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
mi sto sforzando di capire i discorsi che state facendo ma non ci riesco, cioè praticamente vi andrebbe bene di acquistare un SSD ultra-veloce poco capiente solo per il sistema operativo e accoppiarlo ad un disco lentissimo ma molto capiente per i dati, documenti, programmi.... ma allora non capisco a cosa serve il disco ultra-veloce? a consultare la posta? a giocare a spider? a navigare? a far aprire velocemente il pannello di controllo? ma se poi devo installarci un gioco? un gioco recente ormai supera i 10GB come ridere e quindi lo metto nel disco lento che passa i dati al disco veloce? se voglio installare un programma per lavorare tipo foto o video che faccio? mi prendo le ferie finchè il disco di storage passa i dati al disco ultra-veloce?
secondo me ha detto bene chi ha detto che per adesso questi dischi sono utili solo per ambienti server, oggi per uso desktop almeno 256GB ci vogliono, se questi dischi li avremo tra qualche anno allora ci vorranno da almeno 1TB presumo, altrimenti che senso hanno ad uso desktop?
mica ho detto ultra veloci! io ho parlato di prestazioni simili almeno a quelle di un hard disk da 1.8 pollici ma con il vantaggio dell'access time ridotto (gran cosa) e massima robustezza. Ti sembra poco? poi s un notebook che devi farci? lavorarci?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 16:40   #35
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C Guarda i messaggi
Secondo me con 64 o meglio 128 GB ci stai benissimo. E il ram disk che ho indicato nell'altro post arriva a 64GB, tra l'altro non è paragonabile ai SSD basati su flash.
Inoltre i SSD da 64 cominciano a trovarsi a prezzi decenti e prestazioni degne.
se non sbaglio leggo in giro che questi dischi hanno il problema di un decadimento verticale delle prestazioni in linea al riempimento della capacità, quindi un 128GB andrebbe ancora stretto in certe situazioni, mettiamo caso un computer "standard" con Vista installato già partono sui 15GB se si hanno 4GB di memoria installata, un paio di giochi recenti sono altri 20/25GB che se ne vanno, photoshop, excell, e qualche foto e qualche video altrettanti e siamo già sui 50/60GB e il disco da 64GB è inchiodato, uno da 128GB comincia già a rallentare molto, credo che già oggi 256GB siamo sulla soglia minima ragionevole ma domani stiamo già stretti

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
mica ho detto ultra veloci! io ho parlato di prestazioni simili almeno a quelle di un hard disk da 1.8 pollici ma con il vantaggio dell'access time ridotto (gran cosa) e massima robustezza. Ti sembra poco? poi s un notebook che devi farci? lavorarci?
infatti non capisco cosa serve un SSD su un notebook che viene usato per navigare e consultare la posta, per la robustezza poco me ne faccio di un notebook a pezzi e display in frantumi ma con il SSD dentro ancora perfetto, preferisco che il notebook non mi cada a terra
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:03   #36
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
infatti non capisco cosa serve un SSD su un notebook che viene usato per navigare e consultare la posta, per la robustezza poco me ne faccio di un notebook a pezzi e display in frantumi ma con il SSD dentro ancora perfetto, preferisco che il notebook non mi cada a terra
avere un access time come quello di una ssd aiuta eccome un netbook e non è male sapere che nn corro alcun rischio di rovinare l'hard disk visto che quelli da 1.8 pollici non costano neanche pochi! una ssd come quella dell'asus eeepc 901 go che supera i 20 mb/s in scrittura mi andrebbe assai bene.
poi c'è anche il discorso peso e ingombri che in soluzioni ancora più portatili sn fattori importanti
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:19   #37
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
se non sbaglio leggo in giro che questi dischi hanno il problema di un decadimento verticale delle prestazioni in linea al riempimento della capacità, quindi un 128GB andrebbe ancora stretto in certe situazioni, mettiamo caso un computer "standard" con Vista installato già partono sui 15GB se si hanno 4GB di memoria installata, un paio di giochi recenti sono altri 20/25GB che se ne vanno, photoshop, excell, e qualche foto e qualche video altrettanti e siamo già sui 50/60GB e il disco da 64GB è inchiodato, uno da 128GB comincia già a rallentare molto, credo che già oggi 256GB siamo sulla soglia minima ragionevole ma domani stiamo già stretti



infatti non capisco cosa serve un SSD su un notebook che viene usato per navigare e consultare la posta, per la robustezza poco me ne faccio di un notebook a pezzi e display in frantumi ma con il SSD dentro ancora perfetto, preferisco che il notebook non mi cada a terra
Pensi un po' troppo in grande. Video e musica non ce la devi mettere nella partizione del SO. I programmi si, ma se non ci stanno tutti intanto mettici quelli più importanti. Usando ThinApp puoi anche spostare un programma da un disco ad un altro, senza problemi. Certo, se vuoi avere il massimo della comodità, tutti i programi e giochi installati nell'ssd, tutti i documenti, musica e video sempre sull'ssd, allora hai ragione: te ne serve uno da 1TB.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone

Ultima modifica di Michelangelo_C : 09-01-2009 alle 19:55.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:59   #38
5h@d0w04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
infatti molti non ce ne mettono di roba nella ssd, ma quella del SO dei eepc e infima -.- attendo con ansia quelle decisamente piu grandi per spostare i dati su quelle e spianare la ssd da 3/4 gb non mi ricordo da quanto e metter tutto sotto quella grande :| ( si fa per dire )
__________________
Aka Exile
5h@d0w04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:19   #39
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C Guarda i messaggi
Pensi un po' troppo in grande. Video e musica non ce la devi mettere nella partizione del SO. I programmi si, ma se non ci stanno tutti intanto mettici quelli più importanti. Usando ThinApp puoi anche spostare un programma da un disco ad un altro, senza problemi. Certo, se vuoi avere il massimo della comodità, tutti i programi e giochi installati nell'ssd, tutti i documenti, musica e video sempre sull'ssd, allora hai ragione: te ne serve uno da 1TB.
ma allora che senso ha? se non tengo il programma e neanche il video da editare nel SO mi conviene veramente? se non tengo il gioco nel SSD mi conviene? a me interessa che quelli viaggiano forte, se poi invece ci metto 0,02 secondi in meno ad aprire la posta e il pannello di controllo non mi interessa niente

in questo momento ho due HD nel PC, due Barracuda, uno 320GB 16MB cache dove tengo il sistema e uno 500GB 32MB cache che fa da storage, non sono proprio da buttare come HD, eppure quando prendo un file dal disco storage ci vuole una vita prima che il programma sia pronto, se invece tengo il file nel disco del SO non ci vuole neanche metà tempo, se invece del 320GB avessi un SSD le cose cambierebbero? non penso, ma domando per sicurezza

con i giochi ho provato e installarli nel disco storage o quello del SO non cambia praticamente nulla, una volta dentro è tutto uguale, ma se avessi un SSD cambierebbe qualcosa? anche qui non sono sicuro non avendo la possibilità di provare, ma non credo, il grande vantaggio del SSD secondo me ce l'hai quando tieni tutto dentro lì, o no?
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:23   #40
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
avere un access time come quello di una ssd aiuta eccome un netbook e non è male sapere che nn corro alcun rischio di rovinare l'hard disk visto che quelli da 1.8 pollici non costano neanche pochi! una ssd come quella dell'asus eeepc 901 go che supera i 20 mb/s in scrittura mi andrebbe assai bene.
poi c'è anche il discorso peso e ingombri che in soluzioni ancora più portatili sn fattori importanti
se la mettiamo sugli ingombri, sulla robustezza, sui consumi (forse), sul peso, sono d'accordo con te, appena ci saranno prezzi umani sarò il primo a prenderne uno
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1