|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
ma infatti chi ti dice di cambiarlo..anche io mi guardo bene da cambiare il mio Q6600 che se ne sta a 3600mhz da 2 anni ormai.
ma se uno deve prendere un quad nuovo e non overclocka (ripeto, eretico ma sono fatti suoi) queste sulla carta sono delle buone soluzioni. e la diminuzione della cache ricade poco sulle prestazioni, ma molto sulla semplificazione del die. trovo però inspiegabile come questa semplificazione non si traduca in prezzi che sulla carta dovrebbero essere inferiori al Q6600..e questo è l'unico vero motivo che li rende poco appetibili. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
|
Un altro Quad per pc preassemblati HP e famiglia....
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
Detto questo, mi devi proprio spiegare cosa rende un Q8200 preferibile ad un Q6600. Quei 100Mhz in più? Oppure il supporto a nuove istruzioni?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
beh, 100mhz non valgono un upgrade, ma se si deve scegliere, 100mhz in più sono sempre 100mhz in più.
quindi: - architettura a 45nm - supporto SSE4.1 - consumi minori - bus più alto - frequenza finale più alta di contro ha una cache minore è vero, ma non sempre se ne trae beneficio. riguardo all'overclock, c'è da considerare che gli ultimi quad E0 tanto male non vanno e invece sono peggiorati molto i Q6600. quindi bisogna aspettare a dire che questo procio non sale. cmq sia, se dovessi prendere un quad ora, semplicemente non lo prenderei. perché il Q6600 non sale più come prima e i quad penryn costano troppo. o andrei sull'usato, con un procio testato oppure un bel E8400 E0 da sparare a 4.5ghz. e solo in un secondo momento mi farei un Q9550 a poco prezzo (sempre E0, che sembrano salire meglio del Q6600). |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
Non mi pare salga bene come un Q6600. Comunque io mi limitavo al discorso dell'upgrade, non di una scelta da zero. A quel punto, potrei anche darti ragione. Dipende sempre però dalle esigenze dell'utente.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
![]() comunque con quella poca cache l2 credo che a 500 di fsb ci si possa arrivare.... |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
infatti io pensavo proprio a bus attorno ai 500mhz, frequenza che il Q6600 non raggiunge.
se parlavi di upgrade allora ti do ragione anche io..ma in un discorso di upgrade non vale la pena neanche se si passa ad un Q9450/Q9550, con i loro 12Mb di cache. a meno di non avere la certezza di acquistare un esemplare da 4ghz o giù di lì..e tra gli E0 ci sono. |
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
Il Q6600, grazie a quel bus ed a quel molti, è indicato particolarmente per l'OC poichè ti permette di raggiungere alte frequenze rimanendo comunque entro le specifiche della mobo, imho. Quote:
Si aspettano gli i7 a 32nm, vero okorop?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
||
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
sicuramente non intaccheranno il dominio dell'ottimo Q6600, in ambito quad, ovviamente...
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
|
Meglio il Q 6600, con un bus di 1333Mhz dovevano proporlo con una frequanza di 3 Ghz allora si ragionanva.
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.






















