|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
infatti per i sistemi vecchi solitamente una debian sarge o etch, o cmq la versione ultrastabile nuova o vecchia che sia, se la cava egregiamente...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
|
Alla fine ho messo ubuntu (mi pareva il più semplice per iniziare) e 512 di ram, il pc è andato bene (a parte alcuni problemi a spegnersi che poi ho risolto) fino a quando non ho cambiato hard disk e reinstallato ubuntu. Il sistema operativo parte normalmente e mi fa accedere, però non funziona il windows manager, in pratica nelle finestre non vedo in alto a destra le icone per ridimensionare e chiudere, inoltre non mi mostra i due destop in basso a destra e se clicco in basso a sinistra sul pulsante per visualizzare la scrivania mi dice che non c'è nessun window manager. Si può fare qualcosa per risolvere o devo reinstallare?
Per il resto i programmi sembrano funzionare perfettamente, il sistema si è anche aggiornato dopo averlo connesso a internet. p.s. non so se sia utile come informazione ma ho gnome Ultima modifica di Dari : 17-12-2008 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.