|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
Quote:
Cioè non è meglio aspettare che scendano di prezzo i 45nm tipo i Q9550 o meglio i "Q9650 che volano oltre i 4Ghz in overclock" e parlo di questi processori per chi non intende cambiare MOBO E RAM altrimenti la scelta ricadrebbe su quelli nuovi: un bel i920 su una Asus P6T Deluxe e per le DDR3 imbarazzo della scelta io punterei sulle Corsair 1600 che sulle Asus volano oppure le Crucial 1333 ![]()
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb.. Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70 - S/O: Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Quote:
Quote:
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb.. Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70 - S/O: Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
Quote:
se e per un discorso aziendale beh! allora cambia tutto, quello che hai scritto anche troppo direi, per il discorso dell'overclock vorrei anche vedere ![]() Cmq. i 930€ sono troppini per il desktop da te proposto ma si sa alla DELL sono delle vere farde ![]() Addirittura un ritiro, come mai? non capisco questa scelta.
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb.. Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70 - S/O: Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Io non lavoro... Sono ancora uno studente :P
Ma in questa azienda stanno cominciando a fare i render dei loro prodotti per dare una simulazione al cliente di come diventerà la sua spiaggia o il suo parco/giardino. Di conseguenza serve un pc con tanta ram e un buon processore. Ma sempre un'altra azienda che produce mobili ha scoperto che con i render riesce a risparmiare parecchi soldi (a fronte di un investimento iniziale) per produrre cucine su misura al cliente e fargli avere il risultato ancor prima di mandare in produzione il prodotto perosnalizzato... Io a queste aziende ho fatto vedere che cosa si riesce a fare con i render, ma gli ho anche fatto vedere che cosa si può fare sul sito dell.it ![]() Quote:
P.s. nei 930€ ci sono le spese di spedizione e un monitor 22" con risoluzione 1680x1050... Sul ritiro dell'offerta commerciale non ne sarei sopreso visto che la dell cambia offerte ogni settimana. Se vede che la domanda di quel processore è sostenuta e contemporaneamente quel processore non è più in produzione, ad un certo punto ritirano l'offerta per evitare di avere ordini che non possono soddisfare...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz Ultima modifica di djbill : 07-11-2008 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Ma quindi caleranno anche i prezzi di questi processori visto che fermano la produzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
Quote:
daccordissimo Quote:
come costruirsi il pc su misura per esempio ![]() Quote:
beh certo a meno che l'Azienda in questione non ha il suo servizio di assistenza tecnica in azienda o in contratto con qualche centro, il fai da te per le aziende è fuori luogo per tantissimi motivi sia per le garanzie sia per le licenze, etc etc, non da meno i costi.. ma questi sono altri discorsi. Quote:
Mah ![]() Quote:
ripeto per i miei gusti 930€ sono troppi anche con il monitor.. es: 310€ iva inclusa CPU: Q9550 53€ iva inclusa RAM: 2X2Gb TeamGroup PC6400 (garanzia a vita) 120€ iva inclusa SM: Asus P5Q Pro 166€ iva inclusa Lcd: Asus 22" VW223D Wide 16:10 1680x1050 + spedizioni Tot. circa 660€ euro più euro meno ![]()
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb.. Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70 - S/O: Win 10 Pro |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
|
I Q660 li tengono per via delle scorte enormi che hanno accumulato visto il primo quad core..e la massiccia richiesta!Altro motivo non vedo per preferirlo al Q9450 ad esempio che è già fuori listino..assurdo..visto che il Q6600 scalda un botto e consuma in proporzione.
Il Q9450 va fuori listino piu' per far spazio alle nuove cpu di intel che per esigenza reale, perchè la logica vorrebbe il Q6600 fuori ed il Q9450 dentro, non ci son dubbi come overclock, temperature e consumi! ![]() In ogni caso, visto l'utilizzo medio che fa il 95% degli utenti e visto che già è difficile trovare programmi/giochi ad hoc che sfruttino i 2 core, figurarsi i 4 core, un dual core è la scelta da preferire IMHO. Consuma meno, scalda meno, si overclocca molto di piu', per i giochi (a meno casi particolarissimi) va meglio un dual core pompato che un quad core con meno mhz, questo lo sanno tutti quelli che si tengono informati ![]() Il mio E6750 è un "veccio" 65nm e mi dispiace che esca di listino, ma era normale visto l'avvento degli E8400 e soci.. Cio' non toglie che col dissi stock arrivavo a 3500 ed a liquido 4000mhz tondi tondi (limitati dalla mobo asus p5k che non è proprio adatta ad oc alti)..una riserva di potenza piu' che sufficiente per far girare qualsiasi cosa per parecchio tempo, viste le specifiche dei giochi. Non sono le cpu, ma le vga che cambiano a ritmi vertiginosi..un dual core a 4Ghz basterà ancora per TAAAANTO tempo..indifferente se 45 o 65nm..col vantaggio che consuma TAAAANTO meno di 4 core (che consumano 2,5 volte tanto un dual core in full, piu' di 3 volte tanto in idle). http://www.tomshardware.com/reviews/...d,1720-18.html Insomma..anche io ero in dubbio 1 anno fa tra Q6600 e E6750..ma se non si sfruttano i quad core con programmi ad hoc, allora meglio un dual, non c'e' dubbio..poi per navigare in internet serve consumare il triplo?! E quando ti serve potenza per i giochi..vai anche di piu' in overclock ![]() Ultima modifica di Brutto : 08-11-2008 alle 08:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
@Brutto
Attenzione xò, perchè il futuro dice Quad o meglio: multi cpu vale a dire più core sarà meglio di meno core non so se mi spiego i nuovi sistemi operativi tanto per fare un nome: Windows 7 e come tutti gli altri software futuri o giochi che siano stanno intraprendendo appunto questa strada quindi un sistema basato su quad o più core andrà moooolto meglio che su un dual-core il discorso Overclock lascialo perdere qui si parla di Default se poi si riesce a spingere delle CPU fuori specifica risparmiando qualche euro tanto meglio, xò mi sa che più si va avanti più questa pratica sparira pian piano vedi NEHALEM poi beh!! fatta la legge trovato l'inganno.. Che poi i vari E6600 E6750 e cosi via e mettiamoci anche i vari AMD 6000+ 5200+ ecc.. basteranno ancora per un pò vorrei anche vedere, ma quando ci si abitua ad un certo standard di potenza e fluidità è difficile tornare indietro, prova a guidare una fuori serie per una settimana e poi torna a guidare una utilitaria, non aggiungo altro. P.S. il Q6600 non scalda uno sbotto, leggiti i primi test sui Nehalem per dire il Q6600 scalda uno sbotto, bisogna vedere come viene trattato il mio per esempio trovati i giusti accorgimenti @3.2 idle 29/33°C Full 39/52°C @3.6Ghz idle 34/39°C Full 59/65°C a Default 2.4 mi viene da ridere a scriverlo.. ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb.. Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70 - S/O: Win 10 Pro Ultima modifica di RICKYL74 : 08-11-2008 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
|
Quote:
Quindi non serve comprare un QUAD se va come un DUAL SE il programma o gioco non è sviluppato per sfruttare tutti i 4 core della cpu. Questo è il succo del discorso. In futuro andremo anche a 16 core, ma adesso, ORA, il vantaggio dei quad core si conta su programmi scritti sulle dita di una mano, e per benchmark quali divx + stress + winrar.. insomma, cosa che un utente medio non farà ogni giorno. Cosa ben diversa invece per le temperature o i consumi, quelli si che li misuri ogni giorno, anzi ogni secondo ![]() Per il discorso overclock e abituarsi a certi standard..non ti preoccupare, un dual a 4000/4500 mhz rock solid in daily (non solo per far test o avviare il pc insomma ![]() ![]() ![]() Discorso temperature..dipende da che dissi hai,dal case, dal ricircolo dell'aria... non c'e' dubbio che un quad scalda molto di piu' di un dual..ha il doppio dei core ![]() Dunque per riassumere, il futuro sarà multicore, ma il presente, all'atto pratico, un dual core con piu' mhz è meglio nei giochi come ben si sa da tempo. Se poi mi dici che usando winrar, comprimi un dvd, copi un'immagine e contemporaneamente giochi a Crysis..beh..meglio un quad...ma quante volte farai tutte ste cose assieme? ![]() Un'auto da 5mt è sicuramente piu' spaziosa di una citycar, ma in città la citycar ha molti piu' vantaggi anche se piu' corta perchè il traffico non ti permette di muoverti come vorresti con un'ato grande..è semplicemnte sprecata ![]() PS: 1,6v @ 4000mhz dopo alcune ore @ 66 gradi in full ![]() ora sono a 3200mhz @ 37 gradi in full ![]()
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.