Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 15:27   #21
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
@Opteranium:
non scrive su partizioni NTFS create da vista, anzi le corrompe. Questo perché è una versione evoluta dell'ntfs "di xp", che è invece quello supportato a pieno da ntfs-3g.
Mai avuto questo problema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 15:33   #22
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quando pensate arriverà su ubuntu questo nuovo file system?

Penso che richiederà una installazione ex novo, senza possibilità di aggiornamento o sbaglio?
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 15:37   #23
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
fino ad ora ho usato reiser3 per / e partizioni in ext3 per i dati (da leggere da windows col suo driver in lettura e scrittura per ext2/3)

non appena sarà stabilizzato ext4 (... imho 6 mesi/un anno) passerò in toto ad ext4 sia per la partizione di sistema sia per la partizione dati ... e buonanotte.

FINALMENTE un tool per deframmentare...
con buona pace di chi dice che linux non frammenta
si, non frammenta se paragonato a WIn e se si ha tanto spazio libero, non non frammenta in termini assoluti!


comunque usare in scrittura ntfs da linux non dà problemi, ma è un po' lento e i dati frammentano, per cui poi da win van deframmentati.


usar in scrittura ext2 o 3 da windows è possibilissimo e MOLTo veloce, ma anche qui i dati si frammentano con l'aggravante ceh da linux non c'è il tool per deframmentarli.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 15:37   #24
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Bene, aspettando anche BRTFS ( http://btrfs.wiki.kernel.org/index.php/Main_Page ) per valutare quale sia la scelta migliore in ambito desktop. Certo, molte funzioni di ZFS fanno gola, ma visto che finora la Sun è rimasta inamovibile, direi che è tempo di guardare alle alternative realmente disponibili, soprattutto in ambito desktop, dove ZFS non verrebbe sfruttato appieno.

Per quanto riguarda la scrittura da Linux su NTFS mi associo a chi non ha mai visto l'ombra di un problema. Io stesso uso aMule (programma identico ad eMule ma per Linux) e Transmission (client torrent) che salvano file nella stessa partizione NTFS contemporaneamente. E le prestazioni (spostamento ed eliminazione file) sono pressoché identiche a quelle di XP. Vista non l'ho mai provato e non ho intenzione di acquistarlo.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 15:38   #25
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Quando pensate arriverà su ubuntu questo nuovo file system?
?
Come minimo ad Aprile 2009 direi (2009.04)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 16:27   #26
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
mi sembra un grande passo avanti... non vedo l'ora di provare con mano le differenze...
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 16:59   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Almeno per la partizione di sistema, quella dati la condivido con Windows e quindi rimarrà ext3 finché non sarà pronto e maturo il driver ext4 per windows.
esiste un driver ext3 per windows? che io sappia ce n'è uno ext2 che quindi monta le partizioni ext3, ma senza journaling (in caso mi sbagli puoi postare il link? )
in poche parole io sto ancora aspettando un driver pronto per ext3 altro che ext4
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 18:09   #28
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
esiste un driver ext3 per windows? che io sappia ce n'è uno ext2 che quindi monta le partizioni ext3, ma senza journaling (in caso mi sbagli puoi postare il link? )
in poche parole io sto ancora aspettando un driver pronto per ext3 altro che ext4
Vero, è un driver ext2. Però l'alternativa per me era la FAT o ext2, e il journaling non lo avrei avuto lo stesso

Il sistema funziona decisamente bene: se spengo il computer di botto in Linux, il journaling mette le cose apposto, se succede in Windows, Linux fa il check del disco come se fosse ext2, e poi ricomincia ad usare il journaling.

Quindi è come avere ext2 in Win e ext3 in Linux... non ho avuto problemi degni di nota.

In realtà dovrebbe essere qualcosa di simile anche per la ext4, che è retrocompatibile, però solo a patto che non si usino le nuove funzioni di ext4 (al che, uno si tiene l'ext3...)

Quote:
mi sembra un grande passo avanti... non vedo l'ora di provare con mano le differenze...
Ehi, sarò io, ma non c'è un pò troppo entusiasmo da queste parti per un filesystem?
A noi geek basta poco per essere contenti
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:49   #29
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Bene, aspettando anche BRTFS ( http://btrfs.wiki.kernel.org/index.php/Main_Page ) per valutare quale sia la scelta migliore in ambito desktop.
nel mio piccolo lo sto seguendo con parecchie aspettative pur non avendolo mai provato. credo che se verra' su senza troppe rogne, con quella lista di feature sara' ben piu' che una semplice alternativa.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 20:04   #30
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Scusate se ne aprofitto, ma qualcuno sa se (con ext3/4) esiste un limite ai file contenuti in una cartella?

Grazie mille!
Penso ci sia, ma non ho mai sentito la cifra... una veloce ricerca su google mostra un tipo che ha creato 200000 file in una singola cartella per testare come sono le prestazioni di ext3 in questi casi. (tra l'altro dicendo di non voler provare a generare i milioni di file)

Forse è più stringente il limite alle sottocartelle.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 20:32   #31
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Grazie. Allora suddividerò tutto in sottocartelle in base all'anno/mese
Non hai capito.. qui si parla di 32768 ramificazioni di directory
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 21:20   #32
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Quando pensate arriverà su ubuntu questo nuovo file system?

Penso che richiederà una installazione ex novo, senza possibilità di aggiornamento o sbaglio?
Il passaggio da ext3 a ext4 non richiede la formattazione (come già fu ai tempi del passaggio da ext2 a ext3). Basta "marcare" un file system esistente come ext4.

E' possibile che le distribuzioni non supportino direttamente l'operazione di aggiornamento di un file system esistente, almeno in un primo periodo.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 21:26   #33
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
@Opteranium:
non scrive su partizioni NTFS create da vista, anzi le corrompe. Questo perché è una versione evoluta dell'ntfs "di xp", che è invece quello supportato a pieno da ntfs-3g.
Ma no, ntfs-3g funziona benissimo anche con le partizioni ntfs di vista.
L'ntfs di vista è la stessa versione di quello di xp (3.1).
[probabilmente la MS non si è preoccupata di aggiornarlo perché era troppo occupata con WinFS ]

edit: a onor del vero va detto che ntfs-3g non supporta la *scrittura* di file compressi / crittografati (la lettura sì).
Penso che questa sia l'ultima barriera prima di avere un'interoperabilità del 100%.

Ultima modifica di peppepz : 27-10-2008 alle 21:31.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 23:57   #34
totore86
Senior Member
 
L'Avatar di totore86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Capodrise
Messaggi: 302
Ciao
sono un niubbo riguardo linux....c'ho smanettato qualche volta provando varie distro tipo ubuntu,fedora,suse,PcLinux,gOs...
da quanto ho letto nei commenti mi è venuta una domanda:
è possibile inserire il driver di ext2/3 in winzozz e installarlo in una partizione ext2/3?

Scusate l'OTe grazie in anticipo!!

Ciao
totore86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 00:41   #35
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Si rendessero conto che anche su Linux averla, la compressione trasparente, non sarebbe affatto male...
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:15   #36
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
vista nelle versioni piu $$$ implementa alcune funzionalità a livello di filesystem ntfs che non sono presenti nelle versioni home ecc.. e ci sono anche delle differenze tra filesystem di xp e vista.
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:28   #37
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
Quote:
Originariamente inviato da totore86 Guarda i messaggi
Ciao
sono un niubbo riguardo linux....c'ho smanettato qualche volta provando varie distro tipo ubuntu,fedora,suse,PcLinux,gOs...
da quanto ho letto nei commenti mi è venuta una domanda:
è possibile inserire il driver di ext2/3 in winzozz e installarlo in una partizione ext2/3?

Scusate l'OTe grazie in anticipo!!

Ciao
assolutamente NO.
Windows supporta nativamente FAT ed NTFS e in quelle devi installarlo
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:31   #38
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5510
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
reiserfs sux
Povero Hans, solo perchè ha commesso un piccolo insignificante errorino come un uxoricidio tutti a dargli contro.....

cmq xfs resta la mia scelta preferita
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:40   #39
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da utente_medio_ Guarda i messaggi
vista nelle versioni piu $$$ implementa alcune funzionalità a livello di filesystem ntfs che non sono presenti nelle versioni home ecc.. e ci sono anche delle differenze tra filesystem di xp e vista.
Sono differenze nel software che gestisce l'NTFS che non comportano un cambiamento del formato su disco del file system, che rimane lo stesso di Windows XP.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:04   #40
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Si rendessero conto che anche su Linux averla, la compressione trasparente, non sarebbe affatto male...
La cosa triste è che abbiamo a disposizione un file system open source che supporta tutto questo e molto di più - lo ZFS - e per motivi di licenza non lo possiamo avere integrato nel kernel. Ci toccherà aspettare il btrfs, ma che disdetta dover reinventare la ruota. Nel frattempo ci teniamo quest'ext4 che non è niente di rivoluzionario...

Personalmente, spero che la Sun faccia "la cosa giusta" e rilasci la sua implementazione di ZFS sotto la GPL. Potrebbe essere una buona occasione per aumentarne la diffusione, considerato che anche la Apple lo supporta sui Mac.
E' pur vero che se anche fosse integrato nel kernel, probabilmente lo ZFS incontrerebbe una certa resistenza ad essere adottato, come tradizionalmente la hanno incontrata tutti i file system diversi da ext%d.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1