|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
Quando pensate arriverà su ubuntu questo nuovo file system?
Penso che richiederà una installazione ex novo, senza possibilità di aggiornamento o sbaglio? |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
fino ad ora ho usato reiser3 per / e partizioni in ext3 per i dati (da leggere da windows col suo driver in lettura e scrittura per ext2/3)
non appena sarà stabilizzato ext4 (... imho 6 mesi/un anno) passerò in toto ad ext4 sia per la partizione di sistema sia per la partizione dati ... e buonanotte. FINALMENTE un tool per deframmentare... con buona pace di chi dice che linux non frammenta si, non frammenta se paragonato a WIn e se si ha tanto spazio libero, non non frammenta in termini assoluti! comunque usare in scrittura ntfs da linux non dà problemi, ma è un po' lento e i dati frammentano, per cui poi da win van deframmentati. usar in scrittura ext2 o 3 da windows è possibilissimo e MOLTo veloce, ma anche qui i dati si frammentano con l'aggravante ceh da linux non c'è il tool per deframmentarli.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Bene, aspettando anche BRTFS ( http://btrfs.wiki.kernel.org/index.php/Main_Page ) per valutare quale sia la scelta migliore in ambito desktop. Certo, molte funzioni di ZFS fanno gola, ma visto che finora la Sun è rimasta inamovibile, direi che è tempo di guardare alle alternative realmente disponibili, soprattutto in ambito desktop, dove ZFS non verrebbe sfruttato appieno.
Per quanto riguarda la scrittura da Linux su NTFS mi associo a chi non ha mai visto l'ombra di un problema. Io stesso uso aMule (programma identico ad eMule ma per Linux) e Transmission (client torrent) che salvano file nella stessa partizione NTFS contemporaneamente. E le prestazioni (spostamento ed eliminazione file) sono pressoché identiche a quelle di XP. Vista non l'ho mai provato e non ho intenzione di acquistarlo. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
mi sembra un grande passo avanti... non vedo l'ora di provare con mano le differenze...
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
)in poche parole io sto ancora aspettando un driver pronto per ext3 altro che ext4 |
|
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Il sistema funziona decisamente bene: se spengo il computer di botto in Linux, il journaling mette le cose apposto, se succede in Windows, Linux fa il check del disco come se fosse ext2, e poi ricomincia ad usare il journaling. Quindi è come avere ext2 in Win e ext3 in Linux... non ho avuto problemi degni di nota. In realtà dovrebbe essere qualcosa di simile anche per la ext4, che è retrocompatibile, però solo a patto che non si usino le nuove funzioni di ext4 (al che, uno si tiene l'ext3...) Quote:
A noi geek basta poco per essere contenti
|
||
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Forse è più stringente il limite alle sottocartelle. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Quote:
E' possibile che le distribuzioni non supportino direttamente l'operazione di aggiornamento di un file system esistente, almeno in un primo periodo. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Quote:
L'ntfs di vista è la stessa versione di quello di xp (3.1). [probabilmente la MS non si è preoccupata di aggiornarlo perché era troppo occupata con WinFS ]edit: a onor del vero va detto che ntfs-3g non supporta la *scrittura* di file compressi / crittografati (la lettura sì). Penso che questa sia l'ultima barriera prima di avere un'interoperabilità del 100%. Ultima modifica di peppepz : 27-10-2008 alle 21:31. |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Capodrise
Messaggi: 302
|
Ciao
sono un niubbo riguardo linux....c'ho smanettato qualche volta provando varie distro tipo ubuntu,fedora,suse,PcLinux,gOs... da quanto ho letto nei commenti mi è venuta una domanda: è possibile inserire il driver di ext2/3 in winzozz e installarlo in una partizione ext2/3? Scusate l'OTe grazie in anticipo!! Ciao |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Si rendessero conto che anche su Linux averla, la compressione trasparente, non sarebbe affatto male...
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
|
vista nelle versioni piu $$$ implementa alcune funzionalità a livello di filesystem ntfs che non sono presenti nelle versioni home ecc.. e ci sono anche delle differenze tra filesystem di xp e vista.
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
Quote:
Windows supporta nativamente FAT ed NTFS e in quelle devi installarlo
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5510
|
Povero Hans, solo perchè ha commesso un piccolo insignificante errorino come un uxoricidio tutti a dargli contro.....
cmq xfs resta la mia scelta preferita
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Sono differenze nel software che gestisce l'NTFS che non comportano un cambiamento del formato su disco del file system, che rimane lo stesso di Windows XP.
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Quote:
Personalmente, spero che la Sun faccia "la cosa giusta" e rilasci la sua implementazione di ZFS sotto la GPL. Potrebbe essere una buona occasione per aumentarne la diffusione, considerato che anche la Apple lo supporta sui Mac. E' pur vero che se anche fosse integrato nel kernel, probabilmente lo ZFS incontrerebbe una certa resistenza ad essere adottato, come tradizionalmente la hanno incontrata tutti i file system diversi da ext%d. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.












)








