Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 17:13   #21
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Avrei una richiesta da fare alla redazione, se possibile

Avete un banco da 2GB da provare se il chipset lo accetta? 2 da 1GB sì, ma 1 da 2GB?

Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
peccato atom unvece di athlon64 2000+
peccato 1GB di ram, invece che 2 ...
per il resto imho il prezzo giusto è 199euro, d+ non li vale
In realtà varrebbe 299 euro, a 249 euro è un grande acquisto (se vi serve, chiaro)
Ricordo che ha tutto e di più:
- Uscita video digitale
- Uscita audio digitale
- Ethernet 1Gb
- Wi-Fi
- BlueTooth
- 4 USB
- Lettore Memory Card
- XP originale
- Etc.
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Interessante...
Lo usi con il mulo o con i torrent? e se si, come giudichi le prestazioni?
Grazie e ciao
Come prestazioni siamo a livello di un PIII a 1,3 GHz
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:21   #22
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
______________________
Commento # 20 di: MiKeLezZ pubblicato il 14 Ottobre 2008, 17:13

Avrei una richiesta da fare alla redazione, se possibile

______________________

il banco lo troviamo, al massimo lo tolgo dal mio portatile. Spero di riuscire a far la prova... come non esaudirti, per una volta non critichi ciò che ho scritto
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:25   #23
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Mah, io questo coso non lo capisco. Mi sembra solo un giocattolino per geek che si fanno il serverino in casa, ma come computer casalingo è troppo limitativo: niente unità ottica, scheda video ignobile, espandibilità/aggiornabilità/riparabilità quasi nulle. Tanto vale prendere un portatile e usarlo solo come fisso, almeno quando non ti serve lo chiudi e lo metti in un cassetto.
Nemmeno in ufficio ha senso, meglio prendere un cassone Dell garantito tre anni e almeno sei sicuro che nessuno se lo frega.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:31   #24
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Insomma, da quel che ho capito qui è pieno di gente che vorrebbe un quad core extreme, schede video in triple SLI, 4 velociraptor in Raid, il tutto che consumi 5 watt in full load e che costi al massimo 99 euro.
Ma cerchiamo di essere un po' costruttivi nei commenti!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:35   #25
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Al giorno d'oggi come classifichiamo un sistema desktop? Per il solo fatto che necessita di monitor esterno e si appoggia sul tavolo? Perché questo EeeBox, come gli iMac è un pc notebook con un case da scrivania...
Potremmo forse dire che assomiglia più ad un HTPC che ad un "desktop".

Fatta questa precisazione il prodotto non è male, solo il nome è un po' fuorviante per l'aspettativa di prestazioni del consumatore finale.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:42   #26
mattego
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
articolo moolto interessante...
qualcuno ha provato ad installarci un office2000, oppure openoffice? come vanno?

... un'altra domanda sorge spontanea.... dato che i notebook asus non è che siano questi strumenti a prova di bomba, e l'assistenza lascia un filino a desiderare.... si sa com'è l'affidabilità di queste soluzioni?

Ultima modifica di mattego : 14-10-2008 alle 17:53.
mattego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:52   #27
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
veramente un bel prodotto!!
se avesse un sottosistema grafico un po' più sostenuto (anche a fronte di una cinquantina di euro in più) sarebbe un acquisto da fare al volo!
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:56   #28
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
..mah...un bel monitor da17" (che costano pochino ormai) inchiodato li davanti farebbe una discreta figura anche a 399 euro...
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:57   #29
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da mattego Guarda i messaggi
articolo moolto interessante...
qualcuno ha provato ad installarci un office2000, oppure openoffice? come vanno?

... un'altra domanda sorge spontanea.... dato che i notebook asus non è che siano questi strumenti a prova di bomba, e l'assistenza lascia un filino a desiderare.... si sa com'è l'affidabilità di queste soluzioni?
sottoscrivo la domanda! :-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:59   #30
pisa_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
non capisco....

...i commenti negativi.Io ho bisogno di un sistema per riprodurre i filmati in divx che ho sul pc in soffitta sul televisore che è in sala due piani sotto.Questo ha un bel wi-fi n io ho il router n, mi si collega al monitor, e mi riproduce il mio tera di contenuti multimediali per 250 euro.E' un bel compromesso.In più se non ho voglia di tirare fuori il portatile prendo la tastiera e il mouse wireless e ci navigo seduto sul divano, se ho gli amici a casa guardiamo le foto delle vacanze e i filmini senza dover tirare fuori il portatile e accatastarci in 10 dietro al monitor da 15"....e soprattutto non ho una specie di sala dei computer dietro al televisore.
Poi non so che tipo di utenti conoscete voi.Lavoro ai sistemi informativi di un'azienda di 300 persone, il 90% delle quali deve usare il pc per lavorare.Di queste solo un terzo , forse meno, ha il pc a casa e chi ce l'ha ci naviga su internet e guarda la posta.Ogni tanto mi chiedono un consiglio su che pc prendere e io dico sempre "il meno caro" .Ho a casa un p4 con 1gb di ram del 2002, un qualsiasi pc di oggi compreso forse questo eeepc va più del mio!E io con il mio ci faccio tutto...certo i video li monto al lavoro (per lavoro) con una macchina migliore...ma per fare tutto il resto questo desktop per il 90 % degli utenti è anche troppo potente. Chi vuole videogiocare compra pc da 2000 euro, chi fa video professionali prende un bel quad e 3gb di ram, chi usa in modo professionale photoshop si prende un bel mac....tutti gli altri con un desktop con queste prestazioni fanno tutto.Quindi secondo me asus ha capito perfettamente di cosa c'è bisogno.Un sistema fatto pe ril 90% degli utilizzatori di pc, da mettere dietro al televisore, che sia bellino di estetica e poco rumoroso, facile da usare e che consumi poco, adatto ad un uso domestico e sopratutto reale.
Tutto il resto sono chiacchere...qualcuno ha detto che non è una novità perchè con un sistema linux si fa un server che consuma uguale e fa ftp torrent ecc ecc.Infatti questo sistema è alla portata di pochi smanettoni che amano linux, non è alla portata di tutti.La novità e il grande pregio che hanno questi sistemi è che sono facili da installare e USARE.Altro che compilare driver, e impazzire a far andare per forza un pc con linux.La gente i pc li vuole usare, il limite alla diffusione dei pc è sempre stata la difficoltà a fare le cose.Lo sappiamo tutti che a volte si perde più tempo a far funzionare un sistema piuttosto che il tempo che poi lo si utilizza.Noi, mi ci metto anche io, siamo smanettoni, ma i pc devono semplificare la vita della gente.Io me lo prendo, lo piazzo dietro al televisore, lo accendo e lo uso!Punto e basta.Se ci si vuole divertire e provare l'ebrezza della sfida capisco chi si cimenta in altri progetti....
Ciao
Marco.
pisa_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:09   #31
pisa_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
assistenza asus

....tra l'altro ho un portatile asus di tre anni fa...mi si sono bruciati diversi pixel sul monitor e la telecamera integrata. Il giorno prima della scadenza della garanzia di due anni ho mandato il pc ad asus (complicato il sistema telefonico per accedere all'assistenza...questo è vero) e esattamente una settimana dopo qualche giorno prima di natale mi è tornato indietro il portatile con scheda madre nuova, monitor nuovo telecamera nuova....l'assitenza asus funziona bene mi pare, oppure io sono stato fortunato.Forse l'assitenza di qualche altro produttore di pc è migliore?Acer? hp?dell?Mha!i forum sono intasati di gente che protesta, tutti i servizi garanzia sembrano scarsini leggendo i forum....ma tanti pc venduti vuol dire più pc che vanno in assitenza.Se vendo 100 pc e l'1%va in assitenza devo servire 1 cliente, se ne vendo 1.000.000 ne devo servire 10.000.E su 10.000 clienti c'è il caso che l'1% si lamenti del servizio ovvero 100 clienti....quindi più si vende e più gente insoddisfatta del servizio clienti ci sarà in giro.O no?
Ciao
Marco.
pisa_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:29   #32
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
carino ma...
è già un pezzetto che è in circolazione.. L'ho visto a Euron|cs almeno un mese fa a 249,00 euri...
Prezzo troppo caro.. quoto con chi ha detto che 200 è il suo prezzo...
Per il resto, davvero un bell'aggeggio!
ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:32   #33
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Un interessante muletto.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:34   #34
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Mah, io questo coso non lo capisco. Mi sembra solo un giocattolino per geek che si fanno il serverino in casa, ma come computer casalingo è troppo limitativo: niente unità ottica, scheda video ignobile, espandibilità/aggiornabilità/riparabilità quasi nulle. Tanto vale prendere un portatile e usarlo solo come fisso, almeno quando non ti serve lo chiudi e lo metti in un cassetto.
Nemmeno in ufficio ha senso, meglio prendere un cassone Dell garantito tre anni e almeno sei sicuro che nessuno se lo frega.
se la metti così anche l'imac, e il mac mini sono così... infatti non è un prodotto che fa concorrenza al segmento Desktop, bensì a quello "mulo-evoluto-a-basso-costo-basso-consumo-piccolo-spazio"... negli uffici e negli appartamenti microscopici di oggi sono una VALIDISSIMA soluzione contro l'acquisto di un portatile comune, che in molti casi, è disutile! in quanto utilizzato come desktop.
cIAO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:45   #35
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
tre domande:
1-è prevista una versione con linux? se si, per quando?
2-sono già usciti dei rumors su una versione con il dual core?
3-ci sono info sull'asus eee monitor (all in)?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 19:35   #36
trugoy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
mmm una settimana fa ero tentato di prenderlo (a 50€) ma alla fine ho optato per un aspire one 150X. Peccato non aver letto prima la recensione
E dove l'avevi trovato a quel prezzo?? A 50€ lo prenderei di corsa....
__________________
Slitta ormai da anni il Convegno Mondiale di Fisica Quantistica: non ci si riesce mai ad accordare decentemente su ora e luogo di inizio…
trugoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 19:46   #37
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
tre domande:
1-è prevista una versione con linux? se si, per quando?
2-sono già usciti dei rumors su una versione con il dual core?
3-ci sono info sull'asus eee monitor (all in)?
Hai trovato novita'? Io lo voglio con linux perche' non mi va di dover comprare 1 altro giga di ram...lo userei solo in salotto attaccato alla tv cosi' da non dover far a cazzotti con la mia meta' per usare il portatile...o come media center..

giruzz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 19:56   #38
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da trugoy Guarda i messaggi
E dove l'avevi trovato a quel prezzo?? A 50€ lo prenderei di corsa....
costava 250€, ma avevo uno sconto di 200€ dato dallo stato in quanto sono un lavoratore a tempo determinato. l'avrei preso per quel prezzo, ma mi sembrava scrauso e ho optato per un aspire one 150X. l'ho preso a 150€ al posto di 350€
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:13   #39
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Davvero un ottimo prodotto questo eeebox...imho, molto meglio dello stesso eeepc (ma questi sono gusti personali).
Ho unaa domanda. Io compro questo eeebox che ha win xp installato. Visto che ho GB mi stanno un pò strettini per l'uso che ne voglio fire (file server, prin tserver, p2p), ci installo un hd 2,5" da 320 GB, clonandogli sopra il vecchio hd con windows.
La domanda è, perdo la licenza di windows o aumentare l'hd è una modifica consentita? Grazie
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:58   #40
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da OmbraShadow Guarda i messaggi
Davvero un ottimo prodotto questo eeebox...imho, molto meglio dello stesso eeepc (ma questi sono gusti personali).
Ho unaa domanda. Io compro questo eeebox che ha win xp installato. Visto che ho GB mi stanno un pò strettini per l'uso che ne voglio fire (file server, prin tserver, p2p), ci installo un hd 2,5" da 320 GB, clonandogli sopra il vecchio hd con windows.
La domanda è, perdo la licenza di windows o aumentare l'hd è una modifica consentita? Grazie
Mi pare che la licenza di xp home vale per pc con 160 gb di hd
ma penso che nessuno verrà a casa tua a contestarti la licenza

edit, trovata
http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_26395.html

in particolare

Quote:
Secondo quanto si apprende da una notizia pubblicata sul sito web Digitimes, Microsoft avrebbe in questi giorni modificato la restrizione relativa alla periferica di storage, autorizzando così l'impiego di Windows XP anche su macchine equipaggiate con dischi fino a 160GB. Cogliendo la palla al balzo, sia MSI, sia Asustek hanno già annunciato le varianti a 160GB delle proprie soluzioni Wind Notebook U100 e Eee PC 1000H.
non mi è chiaro se il limite non permette di upgradare il sistema su cui è installato xp
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 14-10-2008 alle 21:03.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1