|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Avrei una richiesta da fare alla redazione, se possibile
Avete un banco da 2GB da provare se il chipset lo accetta? 2 da 1GB sì, ma 1 da 2GB? Quote:
Ricordo che ha tutto e di più: - Uscita video digitale - Uscita audio digitale - Ethernet 1Gb - Wi-Fi - BlueTooth - 4 USB - Lettore Memory Card - XP originale - Etc. Come prestazioni siamo a livello di un PIII a 1,3 GHz |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
______________________
Commento # 20 di: MiKeLezZ pubblicato il 14 Ottobre 2008, 17:13 Avrei una richiesta da fare alla redazione, se possibile ______________________ il banco lo troviamo, al massimo lo tolgo dal mio portatile. Spero di riuscire a far la prova... come non esaudirti, per una volta non critichi ciò che ho scritto |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
|
Mah, io questo coso non lo capisco. Mi sembra solo un giocattolino per geek che si fanno il serverino in casa, ma come computer casalingo è troppo limitativo: niente unità ottica, scheda video ignobile, espandibilità/aggiornabilità/riparabilità quasi nulle. Tanto vale prendere un portatile e usarlo solo come fisso, almeno quando non ti serve lo chiudi e lo metti in un cassetto.
Nemmeno in ufficio ha senso, meglio prendere un cassone Dell garantito tre anni e almeno sei sicuro che nessuno se lo frega. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
|
Insomma, da quel che ho capito qui è pieno di gente che vorrebbe un quad core extreme, schede video in triple SLI, 4 velociraptor in Raid, il tutto che consumi 5 watt in full load e che costi al massimo 99 euro.
Ma cerchiamo di essere un po' costruttivi nei commenti! |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Al giorno d'oggi come classifichiamo un sistema desktop? Per il solo fatto che necessita di monitor esterno e si appoggia sul tavolo? Perché questo EeeBox, come gli iMac è un pc notebook con un case da scrivania...
Potremmo forse dire che assomiglia più ad un HTPC che ad un "desktop". Fatta questa precisazione il prodotto non è male, solo il nome è un po' fuorviante per l'aspettativa di prestazioni del consumatore finale.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
articolo moolto interessante...
qualcuno ha provato ad installarci un office2000, oppure openoffice? come vanno? ... un'altra domanda sorge spontanea.... dato che i notebook asus non è che siano questi strumenti a prova di bomba, e l'assistenza lascia un filino a desiderare.... si sa com'è l'affidabilità di queste soluzioni? Ultima modifica di mattego : 14-10-2008 alle 17:53. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
veramente un bel prodotto!!
se avesse un sottosistema grafico un po' più sostenuto (anche a fronte di una cinquantina di euro in più) sarebbe un acquisto da fare al volo! |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
..mah...un bel monitor da17" (che costano pochino ormai) inchiodato li davanti farebbe una discreta figura anche a 399 euro...
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
|
non capisco....
...i commenti negativi.Io ho bisogno di un sistema per riprodurre i filmati in divx che ho sul pc in soffitta sul televisore che è in sala due piani sotto.Questo ha un bel wi-fi n io ho il router n, mi si collega al monitor, e mi riproduce il mio tera di contenuti multimediali per 250 euro.E' un bel compromesso.In più se non ho voglia di tirare fuori il portatile prendo la tastiera e il mouse wireless e ci navigo seduto sul divano, se ho gli amici a casa guardiamo le foto delle vacanze e i filmini senza dover tirare fuori il portatile e accatastarci in 10 dietro al monitor da 15"....e soprattutto non ho una specie di sala dei computer dietro al televisore.
Poi non so che tipo di utenti conoscete voi.Lavoro ai sistemi informativi di un'azienda di 300 persone, il 90% delle quali deve usare il pc per lavorare.Di queste solo un terzo , forse meno, ha il pc a casa e chi ce l'ha ci naviga su internet e guarda la posta.Ogni tanto mi chiedono un consiglio su che pc prendere e io dico sempre "il meno caro" .Ho a casa un p4 con 1gb di ram del 2002, un qualsiasi pc di oggi compreso forse questo eeepc va più del mio!E io con il mio ci faccio tutto...certo i video li monto al lavoro (per lavoro) con una macchina migliore...ma per fare tutto il resto questo desktop per il 90 % degli utenti è anche troppo potente. Chi vuole videogiocare compra pc da 2000 euro, chi fa video professionali prende un bel quad e 3gb di ram, chi usa in modo professionale photoshop si prende un bel mac....tutti gli altri con un desktop con queste prestazioni fanno tutto.Quindi secondo me asus ha capito perfettamente di cosa c'è bisogno.Un sistema fatto pe ril 90% degli utilizzatori di pc, da mettere dietro al televisore, che sia bellino di estetica e poco rumoroso, facile da usare e che consumi poco, adatto ad un uso domestico e sopratutto reale. Tutto il resto sono chiacchere...qualcuno ha detto che non è una novità perchè con un sistema linux si fa un server che consuma uguale e fa ftp torrent ecc ecc.Infatti questo sistema è alla portata di pochi smanettoni che amano linux, non è alla portata di tutti.La novità e il grande pregio che hanno questi sistemi è che sono facili da installare e USARE.Altro che compilare driver, e impazzire a far andare per forza un pc con linux.La gente i pc li vuole usare, il limite alla diffusione dei pc è sempre stata la difficoltà a fare le cose.Lo sappiamo tutti che a volte si perde più tempo a far funzionare un sistema piuttosto che il tempo che poi lo si utilizza.Noi, mi ci metto anche io, siamo smanettoni, ma i pc devono semplificare la vita della gente.Io me lo prendo, lo piazzo dietro al televisore, lo accendo e lo uso!Punto e basta.Se ci si vuole divertire e provare l'ebrezza della sfida capisco chi si cimenta in altri progetti.... Ciao Marco. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
|
assistenza asus
....tra l'altro ho un portatile asus di tre anni fa...mi si sono bruciati diversi pixel sul monitor e la telecamera integrata. Il giorno prima della scadenza della garanzia di due anni ho mandato il pc ad asus (complicato il sistema telefonico per accedere all'assistenza...questo è vero) e esattamente una settimana dopo qualche giorno prima di natale mi è tornato indietro il portatile con scheda madre nuova, monitor nuovo telecamera nuova....l'assitenza asus funziona bene mi pare, oppure io sono stato fortunato.Forse l'assitenza di qualche altro produttore di pc è migliore?Acer? hp?dell?Mha!i forum sono intasati di gente che protesta, tutti i servizi garanzia sembrano scarsini leggendo i forum....ma tanti pc venduti vuol dire più pc che vanno in assitenza.Se vendo 100 pc e l'1%va in assitenza devo servire 1 cliente, se ne vendo 1.000.000 ne devo servire 10.000.E su 10.000 clienti c'è il caso che l'1% si lamenti del servizio ovvero 100 clienti....quindi più si vende e più gente insoddisfatta del servizio clienti ci sarà in giro.O no?
Ciao Marco. |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
|
carino ma...
è già un pezzetto che è in circolazione.. L'ho visto a Euron|cs almeno un mese fa a 249,00 euri... Prezzo troppo caro.. quoto con chi ha detto che 200 è il suo prezzo... Per il resto, davvero un bell'aggeggio! ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Un interessante muletto.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
|
Quote:
cIAO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
tre domande:
1-è prevista una versione con linux? se si, per quando? 2-sono già usciti dei rumors su una versione con il dual core? 3-ci sono info sull'asus eee monitor (all in)? |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 137
|
E dove l'avevi trovato a quel prezzo?? A 50€ lo prenderei di corsa....
__________________
Slitta ormai da anni il Convegno Mondiale di Fisica Quantistica: non ci si riesce mai ad accordare decentemente su ora e luogo di inizio… |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
|
Quote:
giruzz |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1023
|
Quote:
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
|
Davvero un ottimo prodotto questo eeebox...imho, molto meglio dello stesso eeepc (ma questi sono gusti personali).
Ho unaa domanda. Io compro questo eeebox che ha win xp installato. Visto che ho GB mi stanno un pò strettini per l'uso che ne voglio fire (file server, prin tserver, p2p), ci installo un hd 2,5" da 320 GB, clonandogli sopra il vecchio hd con windows. La domanda è, perdo la licenza di windows o aumentare l'hd è una modifica consentita? Grazie |
|
|
|
|
|
#40 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
|
Quote:
ma penso che nessuno verrà a casa tua a contestarti la licenza edit, trovata http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_26395.html in particolare Quote:
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! Ultima modifica di ChioSa : 14-10-2008 alle 21:03. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.




















