|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
@iocci
Nel tuo post riesco a cliccare solo sull'articolo 'LINUX/UNIX ..' L'altro non lo trovo. Non sto scherzando, davvero.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
tutti a dire: non c'è photoshop, non c'è autocad...ma vi servono seriamente? io le uniche volte in cui ho visto questi programmi installati erano tutti piratati ovviamente (avete idea di quanto costi autocad?), e photoshop veniva usato per togliere gli ochhi rossi. io su linux trovo tutto il software che mi serve: matlab, comsol multiphysics, virtuoso, cadence first encounter, nclaunch e gli ultimi 3 ancora per windows non li ho trovati.. lasciamo perdere il discorso dei videogiochi, il pc serve a ben altro.. permettimi pure di dissentire sul fatto che xp sia sicuro e stabile. Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
per il fatto della sicurezza vista ha fatto un bel passo avanti rispetto a xp ma non si può assolutamente dire che è più sicuro di linux...ma non scherziamo! l'uac agisce pure sull'amministratore? ma se il 90% degli utenti lo disattiva o clicca ok senza neanche leggere l'avviso! parli di cose ipotetiche, programmi che sovrascrivono il bashrc e cavolate varie; hai mai visto una cosa del genere? io no....hai mai preso un virus su windows che ti ha costretto al format? io si e non sono l'unico. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
L'utente esperto si configura il sistema a piacere e lo fa funzionare, sia esso XP, Vista, Ubuntu, LFS, Solaris o altro, a lui la scelta di quello che preferisce.....
Il problema è proprio l'utente inesperto, quello che scarica la posta e i pornazzi e chatta con gli amici, ma non ha idea di cosa sia un PC (parlo di gente che non vuole cambiare monitor perchè ha paura di perdere le icone del desktop, o di mia madre che clicca sempre su OK perchè non ha pazienza di leggere e vuole che quella finestra se ne vada e basta), se si trova preinstallato (dal venditore o dall'amico) Windows avrà problemi a non finire (virus, spyware, frammentazioni, ecc....), se si trova Linux i problemi saranno molto più limitati. Il fatto è che il 99% dei PC (Mac esclusi) vengono venduti con Win preinstallato e l'utente medio non ha scelta, non sa che esistono altri SO, di solito non sa nemmeno che Win è un SO, figuriamoci prendere in considerazioe l'idea di installare Linux. Perciò rimangono gli utenti esperti, o comunque smanettoni, che provano e scelgono. IO ho scelto Linux per i motivi sopracitati e, da canto mio, consiglio a chiunque distingua una partizione da una lavatrice, quantomeno di provare il pinguino..... vai a sapere che ci si trovi bene ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
grandissimi interventi, complimenti a tutti...
bene, più o meno, tirando le somme, tanto sotto linux che sotto win, per avere il sistema sottoc ontrollo serve una buona dose di esperienza... io ad esempio uso linux mint con molta soddisfazione (ah, per caso qualcuno sa come cavolo s fa a regolare manualmente la frequenza della cpu su un centrino prima edizione con un pentium M 755 2GHz? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Secondo me uno dei principali problemi è la pigrizia nelle persone...... nel mio piccolo vedo persone che nn hanno + voglia di mettersi a imparare un nuovo sistema..... e questo lo si vede con Vista e anche con Linux.
Il boom informatico casalingo è avvenuto proprio nel periodo di windows xp quindi le persone hanno imparato ad usare quel S.O. e ora trovarsi di fronte a qualche cosa di nuovo li rende mentalmente ristretti e si fermano a xp, si sono fatti i loro ragionamenti sul funzionamento (spesso errati o di pura fantasia) e doversi studiare un nuovo sistema li spaventa. Detto questo che esula dalla capacità di utilizzo di linux rispetto a windows io ho iniziato con il dos 6.22, poi windows 3.1, 3.11, 95, 98, 98se, me, 2000, xp, 2003 server. Quando sono arrivato a xp oramai avevo alle spalle una buona dose di informazioni e conoscenze quindi il pc nn lo usavo + come un utonto ma come utente smanettone. Mi accorsi che era + le notti che passavo a formattare che nn quelle che passavo ad apprendere..... così cominciai a guardarmi attorno e all'università ebbi il primo approccio al mondo unix. Decisi che era arrivato il momento di iniziare con linux ora sono 5 anni che lo uso costantemente sia a livello server che a livello desktop, windows lo utilizzo solamente + al lavoro........ Con linux le notti sono all'insegna dell'apprendimento e non + del formattare per necessità ![]() Come sicurezza a livello desktop devo dire che è nettamente superiore a windows, per i server l'unica cosa che "invidio" a windows è la gestione dell' active directory.... Posso dire che una rete con sistemi windows e linux in combo se configurata sfruttando le peculiarità di entrambi i sistemi risulta essere molto stabile e sicura ![]() Non mi trovo nella situazione di puntare l dito verso linux o verso windows, resto della mia idea che dipende da cosa vuoi fare e in quale architettura devi entrare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Credo che le differenze sostanziali siano......
Se vuoi sapere cosa fa il processo pincopallo e vuoi sapere se ti serve davvero o lo puoi abbattere, su Linux googli e ti leggi la documentazione, su Windows hai 2 strade: 1- lo abbatti e preghi che il sistema continui a funzionare 2- spendi quelche centinaio di € per comprarti i manuali della Microsoft Press che ti spiegano cos'è quell'affare e a cosa serve Linux non si paga, ma te lo installi (preinstallato te lo scordi) e devi comunque smanettarci un pochino per configurarlo. Windows si può avere anche gratis (sinceramente, quanti ce l'hanno originale?), funziona "chiavi in mano", ma poi devi fare i salti mortali per tenere fuori dalla porta i malware, crackare software, aggiornamenti, ecc L'hardware viene fornito con i driver per Windows, per installare tutto ci metti almeno mezz'ora e qualche decinaia di riavvii I driver per Linux sli trovi nel kernel o li installi tramite package manager, se no sono cavoli tuoi, bene che vada li installi da sorgente e ci bestemmi sopra almeno mezz'ora Se usi Linux hai la scusa per non perdere i pomeriggi ad aiutare i pivelli che hanno incasinato Win girando sui siti porno, tanto tu sei linuxiano e di Win non te ne intendi ![]() IMHO, tranne per i giochi, meglio Linux e, visto che dei giochi me ne cale poco, mi tengo il pinguino ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
Quote:
![]() tanto per fare un esempio, l'amica di cui sopra a cui ho messo xp, alla mia domanda se non volesse provare ubuntu mi ha risposto che lei sapeva usare win e non aveva voglia di imparare linux... mi starebbe bene, se solo fosse vero!!! in realtà lei di windows non sa veramente niente, e le ho dovuto configurare tutto io (dal wireless al firewall a tutto il resto) e installare i programmi che le servono (con icone rigorosamente sul desk se no non li sa poi trovare...). Ma a questo punto, visto che l'utilizzo del pc per questa persona si limita al cliccare su quelle 5/6 icone sul desk, che differenza fa il sistema operativo? Voglio dire, se avesse ubuntu cosa le cambierebbe? Assolutamente niente, al massimo cambierebbero i programmi da usare, ma neanche più di tanto (le ho già messo firefox, thinderbird e OO)... sono fermamente convinto che se le dessi in mano una qualunque distro "cammuffata" da win (sfondo con colline erbose, finto tasto start e tema simil xp) con le varie icone sul desk potrebbe usarlo per ore senza accorgersi della differenza... Il vero problema è che più che la pigrizia gli utonti sono condizionati dalla mentalità che una cosa gratis è per forza peggio di una a pagamento (poi chissenefrega se è piratato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Tralasciando tutti i discorsi Gnu/Linux/Windows, lo "zoccolo" duro che ho incontrato nell'installazione del pinguino a ragazzi adolescenti (e non) non sono stati tanto i giochi (le consolle ormai offrono qualità e parco giochi praticamente infinito), ma MSN!!!
![]() ![]() ![]() Si, proprio MSN e tutto ciò che gli ruota attorno (plug-in, effettini, ecc. ecc.) che su GNU/Linux anche con aMSN non sono presenti o comunque non compatibili. Quindi l'effettino "fico", la faccina "cool" ecc. ecc. non si possono usare e non posso impressionare la "fanciulla" che sto tacchinando che inevitabilmente sceglierà quello con super faccine, effetti stratosferici e quant'altro ![]() Vi assicuro che queste sono state le ragioni per le quali ragazzi che facevano di tutto con GNU/Linux, al momento di usare MSN e scoprendo i limiti dei programmi di chat su questo tipo di protocollo sono tornati a Windows... E siccome chi usa il computer in modo che MSN sia la "killer app" vi rendeterete conto che si sono ritrovati nuovamente pieni di "zozz-ware". Quindi non c'è nulla da fare, la differenza, ripeto la fa l'Utente e non l'OS (anche se aiuta). Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
Quote:
bo, magari con amsn2 le cose cambieranno... io intanto uso emesene... odio il protocollo msn ma quasi tutti i miei amici lo usano e non hanno intenzione di cambiare. Comunque emesene lo trovo molto carino, si integra alla perfezione in gnome (al contrario di amsn), è leggerissimo (al contrario di amsn) e ha parecchie cose inutili come i nick colorati (che non uso), i messaggi personali (che uso solo per "sto giocando a urban terror, non mi rompete!!!") ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Certo che scegliere o scartare un sistema operativo in base alle icone di MSN e' proprio da somari. A questo punto, che si tengano i virus.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
alla fine sono scelte... In fin dei conti se a me piace usare un programma in particolare perché fa quello che mi serve, beh... non c'è nulla di male. Sarebbe come dire che chi guida la macchina è un somaro se non ha un patentino rally o non ha mai partecipato a corsi di guida sicura, servirebbe moltissimo, ma chi lo fa? Anche qui, chi va oltre il guidatore medio è perché mangari è più sensibile a determinati tematiche o lo spinge la passione. Io ho fatto tempo fa un corso di guida sicura, ma perché ero più incuriosito che altro... Traslando la mia esperienza automobilistica a livello informatico, è come se io, utente Windows, avessi provato GNU/Linux e avessi detto "bello, interessante", ma poi me ne sono tornato al mio caro, vecchio Windows... ![]() Quindi, tornando al discorso di prima, il problema è che questi untenti non fanno nulla per capire come difendersi da eventuali infezioni. Ma questo non è perché è utente windows, questo perché proprio non gli interessa... ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13124
|
la mia risposta è semplicemente... perchè no ?
:-) Ciao a tutti !!!! M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() Comunque non credere che qui siamo tutti Schumacher (informaticamente parlando) il 90% del forum Linux (compreso il sottoscritto) è formato da gente che sa cambiare una gomma quando buca senza chiamare il soccorso stradale..... e spesso se deve andare in montagna chiede come si montano le catene ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]() Mi cadono veramente le braccia... Quote:
P.S. Comunque io le catene le so mettere ![]() ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR Ultima modifica di masand : 09-10-2008 alle 17:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
GNOME
![]() Ma non mi prendete per pazzo :°D
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Ecco i miei semplici motivi:
1- Sono d'accordo con la filosofia open-source (che non significa aggratis) 2- Si puo' imparare molto di piu' sul funzionamento di un computer con un sistema aperto che non proprietario in ogni suo aspetto
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
2.i filesystem si deframmentano, ma non tutti( uso XFS e posso deframmentare) 3. è obbiettivamente più veloce perche è scritto meglio come codice e sfrutta meglio l'hw 4. certo che puoi modificarli, se no le varie patch al kernel sarebbero solo di pochi E cmq, tolto il fatto che lo puoi installare(craccandolo) e metterci programmi(craccandoli) e che i produttori giochi preferiscono win...cosa rimane??? nulla.. Ciauz
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go Ultima modifica di The_ouroboros : 10-10-2008 alle 08:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
bah più che altro devo ancora capire perchè il 90% della gente chatta, naviga e scarica usando un pc win vista con risorse hardware con cui un qualsiasi linux gestirebbe una stazione orbitale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.