Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 22:38   #21
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ok ma non capisco perché sto negoziante dovrebbe fare il furbo? Cosa potrebbe guadagnarci?
Oggi sono stato impegnatissimo col lavoro e non ho chiamato ancora la gdf, domattina lo faccio.

Tra l'altro non ho pagato con contanti ma con bancomat quindi la cosa dovrebbe essere ulteriormente a mio favore ( lo dico perché il negoziante dopo avermi detto che la fattura non era più possibile emetterla [nel vedere un LIEVe incazzatura sul mio volto credo ] si è giustificato dicendo che dopo un mese non poteva più conoscere il tipo di acquisto effettuato)
O è abitudine ci guadagna quel tanto che basta per lucrarci abbastanza.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 08:27   #22
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
faccio l'agente di vendita. Le scarpe così come gli abiti per me sono indumenti da lavoro quindi posso scaricarle
In realtà da quello che ho capito posso scaricare qualsiasi tipo di indumenti (non ne sono certo perché non mi diverto a fare shopping...), una fortuna ma relativamente visto che qusi la metà di quello che guadagno devo pagarla in tasse, ecco perché se posso recuperare questa fatura lo faccio più che volentieri...
fossero anche 10€, se sei nel giusto, non vedo perchè demordere.

tempo fa ero in una farmacia ed ho acquistato per un totale di circa 12€: ho visto coi miei occhi battere sulla cassa, ma non ho visto uscire lo scontrino (trucco vecchio...). alla fine il farmacista comincia a cercarlo dappertutto e dopo un pò mi fa: "bè... va bene lo stesso, dai!" e io: "No, non va bene per niente, visto che per scaricare quel poco o niente che si può scaricare sul 730 mi chiedono gli scontrini", così si è rimesso a cercarlo altri 5 minuti, dopodichè ancora: "Non lo trovo!" e io: "Bene me lo rifaccia" e lui: "eh... ma l'ho già fatto blablabla..." al che ho dovuto fare lo stronzo e dire "guardi... qui c'ho il cellulare, la caserma della finanza è qui a 100mt e non devo far altro che chiamare uno di questi mio amico".
Magicamente, borbottando ed imprecando, me l'ha rifatto all'istante.

Ma dico io... con quello che guadagnano... possibile che stiano a guardare 'ste sciocchezze? questi sono i veri pidocchiosi.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 08:55   #23
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
faccio l'agente di vendita. Le scarpe così come gli abiti per me sono indumenti da lavoro quindi posso scaricarle
In realtà da quello che ho capito posso scaricare qualsiasi tipo di indumenti (non ne sono certo perché non mi diverto a fare shopping...), una fortuna ma relativamente visto che qusi la metà di quello che guadagno devo pagarla in tasse, ecco perché se posso recuperare questa fatura lo faccio più che volentieri...
Ehm non voglio metterti in allarme, faccio il tuo stesso lavoro ma il mio commercialista mi ha sempre sconsigliato di scaricare i vestiti dal conto iva non perche non si possa fare, ma perchè si evitano tante rogne in caso di controlli.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:43   #24
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Facendo un discorso di contabilità, la fattura te lo puo' fare tranquillamente anche se è passato un mese, indi richiedila senza indugi.
Sempre che, nel frattempo, non abbia fatto altre fatture

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Circa un mese fa ho comprato delle scarpe e ho richiesto la fattura. Ho lasciato tutti i miei dati e il commesso mi ha spiegato che mi sarebbe arrivata per posta.
La fattura non mi è mai arrivata e oggi sono tornato in negozio a chiedere spiegazioni.
Ma lo scontrino te l'ha battuto?

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
faccio l'agente di vendita. Le scarpe così come gli abiti per me sono indumenti da lavoro quindi posso scaricarle
In realtà da quello che ho capito posso scaricare qualsiasi tipo di indumenti (non ne sono certo perché non mi diverto a fare shopping...), una fortuna ma relativamente visto che qusi la metà di quello che guadagno devo pagarla in tasse, ecco perché se posso recuperare questa fatura lo faccio più che volentieri...
Imho, non puoi assolutamente scaricarti né il costo, né l'IVA.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:03   #25
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Circa un mese fa ho comprato delle scarpe e ho richiesto la fattura. Ho lasciato tutti i miei dati e il commesso mi ha spiegato che mi sarebbe arrivata per posta.
La fattura non mi è mai arrivata e oggi sono tornato in negozio a chiedere spiegazioni. Lo stesso commesso mi ha spiegato che c'era stato un problema, che dei dati erano sbagliati e che la fattura non era stata emessa per questo, e ovviamente ora non si può più fare niente.
Perché non mi avete chiamato? gli ho chiesto, e mi è stato risposto che aveva provato ma non era riuscito a contattarmi... sul cellulare che tengo acceso giorno e notte
Non potevi riprovare? E ma c'era qualcosa di sbagliato di qua e di la... insomma possibile che il tipo abbia fatto il furbo? Soprattutto possibile che non posso fare più niente?
Non ha fatto il furbo, ma il furbissimo... come quelli che dopo aver battuto uno scontrino vorrebbero convincerti che non possono piu' fare nulla perche' "ehhh ormai l'ho battuto..."
Ormai una sega, in contabilita' esiste una cosa chiamata STORNO...

Comunque per la fattura il problema e' ancora minore, tanto piu' che puoi emetterla (magari e' piu' comodo emetterla nello stesso anno contabile dell'incasso, altrimenti e' un po' piu' incasinato...) oure diverso tempo dopo, quindi basta che vai la', ti incazzi e minacci di chiamare il 117, poi vedi come te la stampano su pergamena con sigillo di ceralacca e bolla papale...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:06   #26
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Sempre che, nel frattempo, non abbia fatto altre fatture
E perche' mai? deve solo seguire il progressivo corretto...

Quote:
Ma lo scontrino te l'ha battuto?
ecco, questo magari e' il punto..

Quote:
Imho, non puoi assolutamente scaricarti né il costo, né l'IVA.
secondo me puo' tranquillamente scaricarle, al 50% pero' (uso promiscuo), visto che e' abbastanza difficile che uno vada abitualmente in giro nudo e si vesta solo per lavorare
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:09   #27
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Non ha fatto il furbo, ma il furbissimo... come quelli che dopo aver battuto uno scontrino vorrebbero convincerti che non possono piu' fare nulla perche' "ehhh ormai l'ho battuto..."
Ormai una sega, in contabilita' esiste una cosa chiamata STORNO...
Legalmente ha ragione. In base alla Legge, la fattura va chiesta prima (o contestualmente) all'emissione dello scontrino. Se la chiedi dopo aver fatto lo scontrino, il negoziante può legittimamente rifiutarsi.

Quote:
Comunque per la fattura il problema e' ancora minore, tanto piu' che puoi emetterla (magari e' piu' comodo emetterla nello stesso anno contabile dell'incasso, altrimenti e' un po' piu' incasinato...) oure diverso tempo dopo, quindi basta che vai la', ti incazzi e minacci di chiamare il 117, poi vedi come te la stampano su pergamena con sigillo di ceralacca e bolla papale...
La fattura non può essere emessa in qualsiasi momento, ma solo secondo una ben precisa tempistica.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:13   #28
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
E perche' mai? deve solo seguire il progressivo corretto... è
Perché sulla fattura è buona norma riportare gli estremi dello scontrino e quindi se ha fatto altre fatture (cosa per altro rara per un negozio di abbigliamento) ci sarebbe una incongruenza cronologica (riportare gli estremi dello scontrino non mi pare sia previsto legalmente... ma diciamo che è quasi obbligo per evitare grane).

Quote:
secondo me puo' tranquillamente scaricarle, al 50% pero' (uso promiscuo), visto che e' abbastanza difficile che uno vada abitualmente in giro nudo e si vesta solo per lavorare
In caso di controllo, a mio avviso, riprendono tutto a tassazione (diciamo che sono quasi certo).
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:51   #29
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
faccio l'agente di vendita. Le scarpe così come gli abiti per me sono indumenti da lavoro quindi posso scaricarle
In realtà da quello che ho capito posso scaricare qualsiasi tipo di indumenti (non ne sono certo perché non mi diverto a fare shopping...), una fortuna ma relativamente visto che qusi la metà di quello che guadagno devo pagarla in tasse, ecco perché se posso recuperare questa fatura lo faccio più che volentieri...
guarda, ho seri dubbi.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:32   #30
lorenzo79
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo79
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 402
visto che ci lavoro...la fattura deve essere fatta subito, tranne in caso di fattura differita..ma mi sembra non sia il tuo caso

Scarpe e indumenti??? magari ma non vedo il requisito dell'inerenza quindi non puoi scaricarli
__________________
Erotismo è rendere appagata una persona anche solo con una piuma, perversione è quando la piuma è ancora attaccata alla papera
lorenzo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:49   #31
Vigorello
Member
 
L'Avatar di Vigorello
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Con questa storia delle fatture spedite per posta ci marciano un pò tutti... a me è capitato di richiedere la fattura per le tende da sole per 4 mesi.
Premesso che non ci avrei fatto nulla, non la posso scaricare, ma per principio le tasse le devono pagare tutti!!!!

Alla fine me l'hanno fatta
Vigorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:59   #32
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
ok ora spiegatemi due cose:
1)non posso scaricare i vestiti??? Il mo commercialista ha detto che posso farlo e miei colleghi pure mi hanno detto che lo fanno, quindi non capisco che problema ci possa essere? Mi sembra anche giusto visto che se non fosse per il lavoro io un abito non me lo metterei per nessun motivo al mondo (neanche per sposarmi ) e che col lavoro che faccio devo metterlo per forza...

2) quindi dite che la fattura va emessa al momento dell'acquisto? se è davvero così allora è inutile proseguire, certo che diversi negozianti la fattura la mandano per posta o email, io pensavo non ci fosse niente di sbagliato.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:10   #33
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ok ora spiegatemi due cose:
1)non posso scaricare i vestiti??? Il mo commercialista ha detto che posso farlo e miei colleghi pure mi hanno detto che lo fanno, quindi non capisco che problema ci possa essere? Mi sembra anche giusto visto che se non fosse per il lavoro io un abito non me lo metterei per nessun motivo al mondo (neanche per sposarmi ) e che col lavoro che faccio devo metterlo per forza...

2) quindi dite che la fattura va emessa al momento dell'acquisto? se è davvero così allora è inutile proseguire, certo che diversi negozianti la fattura la mandano per posta o email, io pensavo non ci fosse niente di sbagliato.
cosa intendi per scaricare? intendi decurtare le spese per abiti e scarpe come oneri deducibili al 100% dalla base imponibile in quanto funzionali ed inerenti all'attività? se fosse così non credo sia corretto.
non esiste una relazione funzionale diretta tra l'abito e le scarpe - che comunque acquisteresti - e l'attività che eserciti.
se fosse così allora si potrebbero dedurre le spese relative all'acquisto della casa e del vitto, di tutti i beni di prima necessità insomma.
è una mia modesta interpretazione, ma approfondisci se puoi, quello che dicono i commercialisti non è legge e spesso sbagliano.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:36   #34
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker Guarda i messaggi
cosa intendi per scaricare? intendi decurtare le spese per abiti e scarpe come oneri deducibili al 100% dalla base imponibile in quanto funzionali ed inerenti all'attività? se fosse così non credo sia corretto.
non esiste una relazione funzionale diretta tra l'abito e le scarpe - che comunque acquisteresti - e l'attività che eserciti.
se fosse così allora si potrebbero dedurre le spese relative all'acquisto della casa e del vitto, di tutti i beni di prima necessità insomma.
è una mia modesta interpretazione, ma approfondisci se puoi, quello che dicono i commercialisti non è legge e spesso sbagliano.
si per scaricare intendo al 100% dall'imponibile (madò almeno da quello che ho capito, io non ci capisco una mazza di burocrazia, ma il commercialista e i miei colleghi dicono che posso scaricare i vestiti, domani vedo di risentire il commercialista per chiedere ulteriore conferma, che possa sbagliarre ci sta anche dentro ma se salta fuori che gli abiti non li posso scaricare un paglio di scarpate gliele tiro volentieri )
Sull'approfondimento non saprei dirti niente di preciso, a parte chi mi ha detto che si può fare, il discorso è che questi vestiti di cui parlo non sono certo beni di prima necessità. La mia azienda richiede tra le altre cose una presenza di tutto punto ergo abito preciso al millimetro (si, proprio così, non posso presentarmi dal cliente con un abito qualsiasi, deve essere di bella presenza e mi deve stare bene), per questo c'è stato un investimento iniziale per comprare un abbigliamento adeguato, e di ogni cosa che ho comprato ho richiesto fattura fiducioso del fatto che potessi scaricarla al 100%. Se così non fosse andrei avanti lo stesso, ok, ma mi ritroverei con una spesa tutta a mio carico che speravo di recuperare in buona parte scaricandola dalle tasse (non potendo usufruire di un regime agevolato devo pagare tipo il 42 o il 47% di tasse, insomma un mucchio di soldi)

ps: aspetta cosa intendi con deducibili al 100%? da quello che ho capito posso scaricare una percentuale pari alla percentuale di tasse che devo pagare, quindi quel 40 e qualcosa %
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 08-10-2008 alle 19:40.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:17   #35
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ok ora spiegatemi due cose:
1)non posso scaricare i vestiti??? Il mo commercialista ha detto che posso farlo e miei colleghi pure mi hanno detto che lo fanno, quindi non capisco che problema ci possa essere? Mi sembra anche giusto visto che se non fosse per il lavoro io un abito non me lo metterei per nessun motivo al mondo (neanche per sposarmi ) e che col lavoro che faccio devo metterlo per forza...

2) quindi dite che la fattura va emessa al momento dell'acquisto? se è davvero così allora è inutile proseguire, certo che diversi negozianti la fattura la mandano per posta o email, io pensavo non ci fosse niente di sbagliato.
1) Scaricare, si può scaricare tutto, anche spese inesistenti. Ovviamente, però, in caso di controllo devi giustificare una connessione diretta tra ricavi e costi (inerenza all'attività). In questo senso le tue giustificazioni eventuali mi sembrano piuttosto debolucce e non credo che l'ufficio possa demordere da una contestazione (tuttalpiù se ne lavano le mani e ti dicono di pagare, oppure di fare ricorso);

2) Forse mi sono spiegato male. Nel tuo caso la fattura non va necessariamente emessa al momento dell'acquisto, ma DEVE essere chiesta prima che sia battuto lo scontrino. Ora, dato che questo è il tuo caso (cioè l'hai chiesta) non vedo perché non farti la fattura (il negoziante non ci paga più tasse). Ma su questo non hai risposto alla domanda fondamentale: ti ha battuto ALMENO lo scontrino?


Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
si per scaricare intendo al 100% dall'imponibile (madò almeno da quello che ho capito, io non ci capisco una mazza di burocrazia, ma il commercialista e i miei colleghi dicono che posso scaricare i vestiti, domani vedo di risentire il commercialista per chiedere ulteriore conferma, che possa sbagliarre ci sta anche dentro ma se salta fuori che gli abiti non li posso scaricare un paglio di scarpate gliele tiro volentieri )
Il 100% mi sembra veramente esagerato. Forse potresti al limite (ma proprio al limite) sostenere un uso promiscuo scaricandoti una certa percentuale.

Quote:
ps: aspetta cosa intendi con deducibili al 100%? da quello che ho capito posso scaricare una percentuale pari alla percentuale di tasse che devo pagare, quindi quel 40 e qualcosa %
Se è il costo è deducibile al 100% significa che questo viene interamente portato in deduzione dalla base imponibile. Il "risparmio fiscale" è dato dalla percentuale di imposte che paghi.

Esempio:

Ricavi: 1.000
Costi: 0
% Imposte: 40%

In questo caso tu paghi 400 euro di imposte.

Altro esempio:

Ricavi: 1.000
Costi: 100 (100% deducibili)
% Imposte: 40%

In questo caso tu paghi 360 euro di imposte. Il "risparmio fiscale" è di 40 euro, cioè il 40% del costo di 100.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:50   #36
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ok ora spiegatemi due cose:
1)non posso scaricare i vestiti??? Il mo commercialista ha detto che posso farlo e miei colleghi pure mi hanno detto che lo fanno, quindi non capisco che problema ci possa essere? Mi sembra anche giusto visto che se non fosse per il lavoro io un abito non me lo metterei per nessun motivo al mondo (neanche per sposarmi ) e che col lavoro che faccio devo metterlo per forza...
Attenzione non ti ho detto che non si puo' fare, lo si puo fare benissimo, ti parlo di un consiglio che mi ha dato il commercialista, perchè in caso di controlli si hanno meno problemi.
Per il resto mi trovo in sintonia con quello scritto da kewell. Aggiungo che è ovvio che si possa scaricare una percentuale vale lo stesso per le spese di esercizio degli automezzi e quantaltro.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 13:31   #37
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
CUT
Ma su questo non hai risposto alla domanda fondamentale: ti ha battuto ALMENO lo scontrino?




Il 100% mi sembra veramente esagerato. Forse potresti al limite (ma proprio al limite) sostenere un uso promiscuo scaricandoti una certa percentuale.



Se è il costo è deducibile al 100% significa che questo viene interamente portato in deduzione dalla base imponibile. Il "risparmio fiscale" è dato dalla percentuale di imposte che paghi.

Esempio:

Ricavi: 1.000
Costi: 0
% Imposte: 40%

In questo caso tu paghi 400 euro di imposte.

Altro esempio:

Ricavi: 1.000
Costi: 100 (100% deducibili)
% Imposte: 40%

In questo caso tu paghi 360 euro di imposte. Il "risparmio fiscale" è di 40 euro, cioè il 40% del costo di 100.
Si lo scontrino ce l'ho... solo che devo trovarlo
Spero di averlo lasciato nella scatola.
Per quanto riguarda gli esempi il commercialista mi ha detto che posso fare come nel secondo esempio. Lo fanno anche i miei colleghi (c'è chi sto lavoro lo fa da anni), quindi continuo a non capire che problema ci possa essere.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 13:33   #38
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Aggiungo che è ovvio che si possa scaricare una percentuale vale lo stesso per le spese di esercizio degli automezzi e quantaltro.
esatto. posso scaricare anche un pranzo al giorno effettuato fuori dal comune di residenza ad esempio
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 14:43   #39
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Sta cosa mi ricorda chi c'ha il mercedes come uso "commerciale"
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:29   #40
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
1) Scaricare, si può scaricare tutto, anche spese inesistenti. Ovviamente, però, in caso di controllo devi giustificare una connessione diretta tra ricavi e costi (inerenza all'attività). In questo senso le tue giustificazioni eventuali mi sembrano piuttosto debolucce e non credo che l'ufficio possa demordere da una contestazione (tuttalpiù se ne lavano le mani e ti dicono di pagare, oppure di fare ricorso);

2) Forse mi sono spiegato male. Nel tuo caso la fattura non va necessariamente emessa al momento dell'acquisto, ma DEVE essere chiesta prima che sia battuto lo scontrino. Ora, dato che questo è il tuo caso (cioè l'hai chiesta) non vedo perché non farti la fattura (il negoziante non ci paga più tasse). Ma su questo non hai risposto alla domanda fondamentale: ti ha battuto ALMENO lo scontrino?




Il 100% mi sembra veramente esagerato. Forse potresti al limite (ma proprio al limite) sostenere un uso promiscuo scaricandoti una certa percentuale.



Se è il costo è deducibile al 100% significa che questo viene interamente portato in deduzione dalla base imponibile. Il "risparmio fiscale" è dato dalla percentuale di imposte che paghi.

Esempio:

Ricavi: 1.000
Costi: 0
% Imposte: 40%

In questo caso tu paghi 400 euro di imposte.

Altro esempio:

Ricavi: 1.000
Costi: 100 (100% deducibili)
% Imposte: 40%

In questo caso tu paghi 360 euro di imposte. Il "risparmio fiscale" è di 40 euro, cioè il 40% del costo di 100.
esattamente
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v