|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Pensavo di optare per una Debian net-install, ma credo ci infilerò Gnome come DE; per il client bittorrent non so ancora: Deluge come si comporta? PS: vedo che sei di Noventa...io son di Treviso ma passavo spesso da quelle parti per via di una mia ex che sta a Capriccio di Vigonza...purtroppo è solo una "ex", per cui non ho più girato per i paesi del Brenta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Deluge è uno dei client più popolari su Linux e sfrutta la libreria libtorrent (quindi con supporto a tutte le principali tecnologie p2p, a differenza di Transmission che ad esempio non supporta le DHT).
Dalla versione 1.0.0 la gestione del core è stata separata dall'interfaccia utente, per cui è possibile usare il demone abbinato ad una interfaccia grafica o ad una interfaccia web. Io trovo comoda l'opzione autostart grazie alla quale basta specificare una cartella nella quale scaricare i file .torrent che si avviano automaticamente, senza doverli caricare dall'interfaccia. Se vuoi altre info sui client torrent disponibili guarda qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...orrent_Clients p.s.: son qui a Noventa solo da un anno e per fortuna arriva Fastweb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() Magari provo deluge prima su una delle distro che ho installate sul dualcore, poi, se mi trovo ok, opterò per quello sul muletto. Transmission, che uso tuttora su gentoo (diciamo la mia distro principale), non funziona male, inoltre ho letto che è possibile l'avvio anche come demone: non so se tale feature possa adattarsi poi al discorso del muletto per lo scarico via torrente.... ![]() Per ora lo uso come client che avvio quando mi loggo nel sistema e fà il suo sporco lavoro....spesso sto in up per giorni e non ho mai avuto problemi di sorta. ![]() Ciò che mi spaventa di più è la configurazione della rete tra i due pc in maniera da poter controllare il tutto dal dualcore con la sicurezza che il mulo stia in up senza darmi troppi problemi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
re
usa quello che vuoi TRANSMISSION
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Ho scritto che è un peccato, perchè i portatili hanno un hw più costoso e meno adatto ad un uso continuativo rispetto ai fissi. Se penso alla polvere che c'è nel dissipatore del mio muletto quando ogni tanto lo apro, e immagino di aver usato un portatile, che ha meno alettatura nel dissipatore, e alette più fini, mi viene male !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13128
|
Come distro ti consiglierei Arch....
per il resto, mi accodo ai consigli degli altri ! Buon divertimento ! M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Solo ora ho visto la tua opera di "riciclaggio" di un portatile come media-center: complimenti! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti di nuovo! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.