Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 16:29   #21
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Io come muletto, avendo una discreta potenza (Celeron 1,33GHz) ho optato per Debian netinstall con l'interfaccia grafica (fluxbox), mi collego via console con SSH e via desktop remoto con VNC e come client p2p uso aMule (perchè amuled + amuleweb non sono all'altezza) e deluge-torrent.

Se scegli questa strada posso dirti come ho configurato il tutto.
Grazie, Devil.

Pensavo di optare per una Debian net-install, ma credo ci infilerò Gnome come DE; per il client bittorrent non so ancora: Deluge come si comporta?

PS: vedo che sei di Noventa...io son di Treviso ma passavo spesso da quelle parti per via di una mia ex che sta a Capriccio di Vigonza...purtroppo è solo una "ex", per cui non ho più girato per i paesi del Brenta...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 17:04   #22
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Deluge è uno dei client più popolari su Linux e sfrutta la libreria libtorrent (quindi con supporto a tutte le principali tecnologie p2p, a differenza di Transmission che ad esempio non supporta le DHT).

Dalla versione 1.0.0 la gestione del core è stata separata dall'interfaccia utente, per cui è possibile usare il demone abbinato ad una interfaccia grafica o ad una interfaccia web.
Io trovo comoda l'opzione autostart grazie alla quale basta specificare una cartella nella quale scaricare i file .torrent che si avviano automaticamente, senza doverli caricare dall'interfaccia.

Se vuoi altre info sui client torrent disponibili guarda qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...orrent_Clients

p.s.: son qui a Noventa solo da un anno e per fortuna arriva Fastweb
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 17:37   #23
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Deluge è uno dei client più popolari su Linux e sfrutta la libreria libtorrent (quindi con supporto a tutte le principali tecnologie p2p, a differenza di Transmission che ad esempio non supporta le DHT).

Dalla versione 1.0.0 la gestione del core è stata separata dall'interfaccia utente, per cui è possibile usare il demone abbinato ad una interfaccia grafica o ad una interfaccia web.
Io trovo comoda l'opzione autostart grazie alla quale basta specificare una cartella nella quale scaricare i file .torrent che si avviano automaticamente, senza doverli caricare dall'interfaccia.

Se vuoi altre info sui client torrent disponibili guarda qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...orrent_Clients

p.s.: son qui a Noventa solo da un anno e per fortuna arriva Fastweb
Grazie per la risposta!

Magari provo deluge prima su una delle distro che ho installate sul dualcore, poi, se mi trovo ok, opterò per quello sul muletto. Transmission, che uso tuttora su gentoo (diciamo la mia distro principale), non funziona male, inoltre ho letto che è possibile l'avvio anche come demone: non so se tale feature possa adattarsi poi al discorso del muletto per lo scarico via torrente....
Per ora lo uso come client che avvio quando mi loggo nel sistema e fà il suo sporco lavoro....spesso sto in up per giorni e non ho mai avuto problemi di sorta.
Ciò che mi spaventa di più è la configurazione della rete tra i due pc in maniera da poter controllare il tutto dal dualcore con la sicurezza che il mulo stia in up senza darmi troppi problemi....
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 17:57   #24
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
re

usa quello che vuoi TRANSMISSIONoppure ktorrent spera di non avere fastweb solo casini
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 19:32   #25
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gianni45 Guarda i messaggi
usa quello che vuoi TRANSMISSIONoppure ktorrent spera di non avere fastweb solo casini
Ciao.

No, non ho fastweb, ho una semplice linea aliceadsl....
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:08   #26
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
E' un peccato lasciare un portatile acceso a scaricare..
e perchè mai.. bastano alcune opportune modifiche...
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 05:20   #27
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
e perchè mai.. bastano alcune opportune modifiche...
Che sia possibile non lo metto in dubbio.

Ho scritto che è un peccato, perchè i portatili hanno un hw più costoso e meno adatto ad un uso continuativo rispetto ai fissi.

Se penso alla polvere che c'è nel dissipatore del mio muletto quando ogni tanto lo apro, e immagino di aver usato un portatile, che ha meno alettatura nel dissipatore, e alette più fini, mi viene male !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:38   #28
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13128
Come distro ti consiglierei Arch....

per il resto, mi accodo ai consigli degli altri !

Buon divertimento !

M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:53   #29
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
e perchè mai.. bastano alcune opportune modifiche...
Ciao.

Solo ora ho visto la tua opera di "riciclaggio" di un portatile come media-center: complimenti! Non riuscirei a fare una cosa simile neanche se mi pagassero 1 milione di dollari....cazzo...veramente un lavoro fantastico, hai tutta la mia ammirazione....semmai avessi bisogno di una cosa del genere sei il primo che chiamerei per commissionarti l'intero ambaradan (a pagamento, naturally )...

Complimenti di nuovo!
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v