|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Muletto per bittorrent: consigli distro
Ciao.
Avendo un AMD64 3000+, 2giga RAM, Nvidia Geforce MX 420 e 2 dischi ata, che giace inutilizzato, mi piacerebbe riciclarlo come muletto per scaricare col protocollo bittorrent. Aggiungo che la mia connessione è gestita da un router wifi NETGEAR. Il problema è che, pur avendo installato ormai decine e decine di distro linux, non mi sono mai occupato di gestire una rete, dato che ho sempre usato un pc alla volta; per dire ho anche un portatile con gentoo, ma non è in rete col fisso che uso sempre, un Intel core 2 duo E6420. Conclusione: sono totalmente niubbo su ciò che può riguardare la configurazione di un pc da lasciare sempre in up per lo scarico p2p e da controllare possibilmente via web dall'altro fisso in mio possesso. Per cui chiedo umilmente consiglio sulla distro da installarvi: qualcosa tipo SME-server o semplicemente una debian-netinstall o qualcos'altro tipo Cent-OS? E poi? Che software per i torrent e, sopratutto, per quanto riguarda la configurazione, come comportarsi? Grazie a chi vorrà rispondermi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non son un gran utente utente P2P ma nel mio PC (demandato anche al piccolo P2P) ho installato Debian Etch.
Uso QBittorrent e sono felice. Al massimo dovrai configurare Samba per poter condividere in rete i file scaricati ma per uno che ha Gentoo, Samba è una passeggiata. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() Quando dici "nel mio PC", intendi un muletto che funge da server senza X e connesso in rete alla macchina desktop che usi solitamente e dalla quale controlli il muletto via web o semplicemente ssh? Il problema di etch sta nella relativa "anzianità" del software disponibile, anche se, per dire, usando Transmission come client torrent penso sia possibile compilarsi l'ultima versione.... Boh...francamente non saprei manco da dove cominciare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sono stato costretto all'installazione di X e Gnome in quanto al serverino ci deve anche accedere mia moglie.
Devo dire che io non sono una freccia senza interfaccia ma qualcosa combino. Comunque la scelta di Etch è stata dettata dal mio desiderio di stabilità. Non ho approfondito su Transmission però mi pareva necessitasse di Gnome. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() con quell'hardware ci puoi mettere pure hardy.. io sul mio muletto celeron 1,2 giga ho una arch minimale con gnome che non aggiorno + dall'alba dei tempi, e va da dio.. mi occupa solo 80 mega di ram, e per gestire via web uso vncviewer e per scambio file, ssh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Che vuoi che ti dica? Sono un cazzo di votato al consumismo, alla faccia del mio nickname, oltretutto.... ![]() ![]() ![]() Mi son comprato l'intel dualcore e uso sempre quello....per l'amd mi piange il cuore: ha sempre funzionato alla grande e di distro linux ne ha viste una marea visto che non faccio altro che scaricare e provare.... ![]() Però ora ho pensato di togliere un pò di polvere e riciclarlo come pc per lo scarico via torrent, come ho precisato sopra: quasi quasi mi conviene infilarci una distro corredata di X e DE, tipo una Debian con Gnome, oppure una Ubuntu con i pacchetti per l'uso server, giusto per smanettarci comodamente senza ridurmi al solo terminale, configurare il tutto e poi staccare il monitor visto che ne ho uno soltanto... Il problema è che, come dicevo, non ho mai messo su un ambaradan del genere; in fondo mi interesserebbe avviare il prog che gestisce i torrent e poterlo controllare dall'altro pc e spostare i files quando serve, quindi devo avere i due pc in rete e basta, null'altro. Ho provato a cercare in rete qualcosa, magari in italiano, ma mi si dice che dovrei avere apache configurato e funzionante...mah, che cavolo, non faccio mica il sysadmin di mestiere.... ![]() Non so, un link, un consiglio su da che parte cominciare per allestire il tutto.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Visto che hai un hw sufficientemente potente, io installerei una distro a tua scelta, con tanto di interfaccia grafica (..gnome..), poi ti connetti al pc in connessione remota, vnc, terminal server o come vuoi tu, e fai quello che vuoi.
Le installazioni server da usare a riga di comanto, con webmin o altro, sono indispensabili se hai un hw molto leggero, e allora non puoi farne a meno. Io facevo così usando un vecchio p3 a 400 mhz, per un annetto; poi sostituendo il mulo con un hw un po' più perfomante, ho semplificato il tutto.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
ma per far girare solo torrent non ti conviene una macchina che ciuccia un attimo di meno!
![]()
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Fra l'altro con linux puoi anche bloccare la cpu a una certa frequenza e tensione di alimentazione. Dai un occhiata anche a questo articolo, dove si parla di una cpu non troppo lontana da quella di cui stiamo parlando: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Ciao e grazie per le risposte.
In effetti, come dicevo poco sopra, potevo benissimo continuare ad utilizzare l'AMD64 3000+ per un altro bel pò di tempo, prima di buttarmi su un nuovo pc più potente: per quel che faccio io con il computer andava di lusso l'AMD citato. Il fatto è che, 1. avendo un socket 754 non potevo spararci su un procio più performante di quello che c'era già; 2. preso dalla smania di upgradare ad una macchina più potente, ho acquistato senza star tanto a pensarci l'intel core 2 duo e ci ho pure infilato 3 giga di ram. Adesso, ripeto, vorrei riciclare 'sta macchina benedetta almeno per il p2p, dato che non ho altre esigenze.... ![]() Per cui, ok, farò così: ci sparo su una distro desktop con un minimo di stabilità e poi configuro il tutto. L'unico problema consiste come dicevo nell'allestire tutto l'ambaradan: quali prog usare per il torrent (pensavo Transmission che ha anche una web-gui, rtorrent mi sembra troppo complicato da configurare), la configurazione della rete tra i pc in modo tale da poter ravanare nell'amd dal dualcore (che ne so: devo usare Samba?) ed infine la configurazione dell'intero sistema sull'amd, visto che la macchina dovrebbe restare in up parecchio tempo: disattivazione dei servizi inutili, etc., etc. Tutte cose che per me comportano discrete difficoltà. Vabbè, continuerò a cercare in rete una guida che mi indichi la strada da seguire.... Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Hai menzionato i consumi, e questi in realtà non sono poi così elevati: tutto qua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Io come muletto, avendo una discreta potenza (Celeron 1,33GHz) ho optato per Debian netinstall con l'interfaccia grafica (fluxbox), mi collego via console con SSH e via desktop remoto con VNC e come client p2p uso aMule (perchè amuled + amuleweb non sono all'altezza) e deluge-torrent.
Se scegli questa strada posso dirti come ho configurato il tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
ma per quanto riguarda i consumi non conviene usare il portatile?
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
E' un peccato lasciare un portatile acceso a scaricare.....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Slackware uber alles...!
Io ho configurato i muli per i miei amici con Redhat9 all'epoca, uno dei 2 e` ancora li` da anni e anni con qualche update. VNC al boot con wm blackbox (simile a fluxbox) e amule, Samba, SSH x le emergenze... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
probabilmente si tratta di questa Intel® Desktop Board D945GCLF with Integrated Intel® Atom™ Processor
Io ho la versione precedente Intel® Desktop Board D201GLY |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
E' una ECS 945GCT-D. L'atom è fanless e consuma pochissimo, con prestazioni decorose (xubuntu, amule, connesso in vnc, cpu al 50% circa).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.