Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 11:17   #21
sognat0re
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
TipicoTestardo, ho il tuo stesso computer (comprato il 15 sett) e il tuo stesso problema, ma ne sto venendo a capo. Un consiglio: chi fa da sé fa per tre, o ti incaponisci tu o mandi una bella raccomandata dell'avvocato al negozio invitandoli alla risoluzione del contratto di vendita secondo gli articoli 129 e 130 del decreto legislativo 206 del 2005.

Cmq il problema è la batteria o la gestione dell'alimentazione: prova a toglierla e a usarlo solo con la rete elettrica e vedrai che non s'impalla più. Adesso dobbiamo vedere qual è il problema specifico. Visto che a quanto pare non è infrequente (qui siamo già in due, e ho sentito di altri) non penso sia la batteria difettosa, è improbabile. Ho letto da qualche parte che c'è un sistema per resettare la gestione dell'alimentazione direttamente col tastino sotto la tastiera,quello che si preme con lo spillo...adesso leggo un po' sul manuale e cmq domani telefono in assistenza...il mio obiettivo sarebbe di non mandarlo in assistenza perché ne parlano malissimo e il computer mi serve, non vorrei che se lo tenessero per mesi...l'aggiornamento del bios forse è teso a risolvere un problema d'alimentazione: ti risulta così? confrontiamoci un po' e vediamo di risolvere sto problema....
sognat0re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 09:46   #22
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Dicono "mal comune,mezzo gaudio", però io sono solo contento di aver trovato qualcuno,italiano,con lo stesso problema,almeno per confrontarci.
Anch'io non voglio mandarlo in assistenza! Grazie per le info della risoluzione del contratto.Sarà la mia prox mossa.

A questo punto veniamo al pc. Se ti va in stallo solo a batteria, tu hai un problema minore. Nel senso che questo difetto è stato riconosciuto da Asus che ha rilasciato nuovi bios! Una bella carrellata. Vai alla "history bios" del modello F5SL. http://support.asus.com/download/download.aspx
Purtroppo non posso darti il link diretto. Attenzione che a me ultimamente non funzia con firefox.
Se vedi sono ben 8...tra cui uno per risolvere il problema dello stallo a batteria.

Io ho messo il 304, xkè ritengo sia normale che l'ultimo contiene tutte le migliorie dei precedenti.
Per ora il problema rimane. E mi si blocca a corrente, perchè principalmente viene utilizzato a corrente e con il wi-fi acceso. Mi farebbe piacere che riuscissi a far intervenire anche altri che hanno lo stesso problema...

Io non posso chiamare l'assistenza perchè ho solo il cel e mi costa un botto. Però l'impressione è che li sia un semplice centralino....dovresti insistere perchè t passino l'assistenza tecnica! Aspetto volentieri tue notizie.

Per quanto riguarda il tasto reset, ha poco senso in teoria...è come tenere premuto il tasto di accensione per 5 secondi. Ha lo stesso identico effetto: provare per credere.
Al max, nel caso si trovasse vicino al bios potrebbe anche funzionare da stacco "batteria bios" se tenuto premuto per qualche minuto,ma non funziona per tutti i pc. Sull'altro mio asus la cosa non ha funzionato.Ho dovuto smontare e staccare la batteria del bios.

A proposito. Se qualcun'atro è d'accordo direi di aprire un nuovo 3D alla sezione adatta visto che ormai non sono più consigli per l'acquisto...
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 10:13   #23
sognat0re
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Allora...la storia del reset del circuito di alimentazione dovrebbe essere vera, almeno a quanto dicono quelli dell'assistenza asus:

http://www.blogga.name/resserver.php...ource=mail.jpg

io ieri ci ho provato e poi ho lasciato il computer acceso per mezza giornata, sembrava andasse bene, poi verso mezzanotte mentre stavo guardando una puntata dei simpson s'è impallato con conseguenti smadonnamenti da parte mia.

Poi volevo chiederti una cosa: perché mi mandi alla history BIOS del modello F5SL?? Ma stiamo parlando dello stesso computer? Non è l' X59SL? Io avevo letto di problemi col BIOS e infatti avevo già cercato gli aggiornamenti, ma sulla pagine dell'X59SL non ce n'erano riguardo al problema della batteria, dici che sono intercambiabili?

Io l'assistenza l'ho chiamata la settimana scorsa. Non ci ho nemmeno provato a risolvere il problema a distanza (a parte che pensavo fosse l'hard disk...) ho semplicemente avviato la procedura RMA (tra l'altro sono spariti). Poi mi sono detto "ma fammi vedere un po' come ne parlano di quest'assistenza", e mi sono reso conto che l'asus se la conosci la eviti, se la conosci non ti uccide. Però adesso richiamo per vedere se mi dicono qualcosa telefonicamente, magari la storia del BIOS. Non dovrebbe essere un semplice centralino.

Ah, ho letto che il laboratorio vero e proprio di assistenza è questo:

http://www.teknema.it/

Magari possiamo provare a chiamare anche questi.

cmq questo è il decreto legislativo che regola la vendita dei beni di consumo:

http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm

dovrebbe esserci la versione aggiornata nel dlgs 206 del 2005 ma non l'ho trovata...adesso vado di corsa, cmq mi sa che andremo a finire qui, se non a mi manda raitre!! Non è possibile spendere 600 euro per un computer di fatto inutilizzabile...io ci lavoro, non posso stare con l'ansia che all'improvviso mi s'impalla e perdo tutto!

Ci aggiorniamo, adesso scappo, ciao!
sognat0re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:05   #24
sognat0re
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Ok, come non detto, s'impalla anche senza batteria. Mi sono stufato, non ho speso 600 euro per impazzire dietro un computer, farò valere i miei diritti. In assistenza non se ne parla proprio. Non ci vuole molto, basta imporre un termine congruo entro il quale pretendere la restituzione del bene perfettamente funzionante. Allora...bisogna appellarsi al Decreto Legislativo n° 206 del 6 Settembre 2005, Parte IV (Sicurezza e qualità), Titolo III (GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ E GARANZIE COMMERCIALI PER I BENI DI CONSUMO), secondo gli articoli 128, 129, 132 e 134. Per chi fosse interessato il testo si trova qui:

http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm

chiederò un termine di 10 giorni, è già tantissimo e già mi danneggia non poco. Sarà il negozio a rispondere, ma secondo l'art. 131 il negoziante ha diritto di regresso nei confronti del produttore (asus), quindi sono c***i loro poi. Se non rispettano i termini sono tenuti a restituirmi i soldi, fino all'ultimo centesimo. Ragazzi basta farsi mettere i piedi in testa, le leggi che ci tutelano ci sono, facciamole rispettare. Un computer che non funge mi crea un danno, già è troppo se ho fatto un tentativo per risolvere la cosa senza arrivare alle minacce. Vi terrò informati, stay tuned.
sognat0re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:14   #25
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Partiamo in ordine.

1. Ti mando al F5SL perchè il nostro X59SL è un derivato da questo. Se guardi sull'etichetta sotto c'è scritto. E se controlli i componenti trovi molte cose comuni.
Tra l'altro, in un altro sito ho trovato qualcuno che ha lo stesso nostro problema.

2. L'utility WinFlash di Asus prima di flashare il bios controlla se la versione che carichi è giusta. Quando ho caricato quella mi ha dato l'ok!

3. Assistenza Asus: ho parlato con diversi centri vendita notebook. E molti ne hanno parlato bene, aggiungendo anche che è una delle meno peggio. In effetti se ti fai un giretto su www.ciao.it e cerchi assistenza <marchio> trovi male di tutti. Ma è normale. Io non mi sarei mai messo a scrivere di questo notebook se non avessi avuto problemi!

4. Laboratori riparazioni Asus. http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html Il link al momento n
on funziona, però qui sono idicati. Sono 3 in Italia: a Milano, a Saronno(VA), e Vicenza. Ho già provato a chiamarli. C'è un centralino che risponde (automatico o umano) che indica di chiamare il 199ecc per aprire un RMA. La decisione su quale centro spedire viene decisa dal 199 a seconda del modello e del problema. Non puoi decidere tu.

5. DLgs 206/2005. Ne sono a conoscenza e ti ringrazio. Ho anche già parlato con l'assistenza legale di Altroconsumo e sto per contattare un avvocato mio conoscente. Sarà la mia prossima mossa la richiesta di risoluzione del contratto.

6. Anch'io ho il problema che nel frattempo resterei senza pc! E' per questo che sto tentando di tutto per farlo funzionare a dovere. Perchè è vero che non funziona bene, ma almeno ho un pc su cui contare in parte.

7. Ho chiesto al forum@hwupgrade la possibilità di aprire una discussione sui thread ufficiali.

Se vuoi leggere meglio qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=25

Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 06-10-2008 alle 16:25.
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 17:46   #26
emilianuccio
Member
 
L'Avatar di emilianuccio
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: roma
Messaggi: 119
Sapreste dirmi fino a quando è valida l'offerta?
__________________
Uno, vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio e gridò, vedendo la sua lancia: «Oimè, quest’è troppo picciol lavorante a sì gran bottega!»
***Leonardo da Vinci***
emilianuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:38   #27
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21430
Quote:
Originariamente inviato da Diels-Alder Guarda i messaggi
Cacchio ma sti portatili perchè a parma non ce li cagano nemmeno di striscio... Che città di b........p

Solo a m..........w.......... qui non c'è???

Cazzo mi serviva na cosa del genere per mia cugina....
lo cerchi ancora?

X59SL-AP231C disponibile a breve anche a parma

t5750 3470 4gb etc...

risolti i problemi oppure è da evitare?

salud
bb75?
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 10:10   #28
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Il mio è partito giovedi per l'assistenza...ha meno di un mese!
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:06   #29
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21430
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Il mio è partito giovedi per l'assistenza...ha meno di un mese!
ops...lo evito allora

e pensare che asus finora non mi aveva tradito...ne ho avuti parecchi e inoltre adesso con la kasko gratutita primo anno e i 3 anni di garanzia su seriale era molto appetitosa...
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:50   #30
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Il mio è AP215C però...
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 20:19   #31
krapac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
ciao a tutti,
anche io ho acquistato un asus x59sl-ap210c, ho effettuato un downgrade a xp e devo dire che mi trovo bene (sono stato fino all'altro giorno con un pentium iii, la differenza si sente.. )
ho installato però anche ubuntu 8.04 e però non riesco a trovare i driver della scheda audio né quelli della scheda wireless: qualcuno sa aiutarmi?
grazie in anticipo!
krapac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 10:12   #32
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da krapac Guarda i messaggi
x59sl-ap210c !
Non puoi scrivere il modello delle due componenti che ti servono? Io non lo so...
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 19:09   #33
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Non dipende dal sistema operativo. Dipende dalla periferica. Dipende da cosa hanno previsto i costruttori e dalla logica di funzionamento, dunque nessun problema: è normale.
Con i filesystem NTFS si rende necessaria questa "disconnessione" per scrivere qualche bit di chiusura del disco, in modo da rendere visibile ed utilizzabile il supporto, ad esempio per altri sistemi operativi. In linea teorica non si rende neanche necessario sui FAT...ovvio che deve essere sicuro che non sia in fase di scrittura.

Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 02-11-2008 alle 12:33.
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 06:34   #34
simone7110
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho comprato questa serie da Esperto, precisamente un X59SL-AP215C.

E' leggermente differente:
CPU T5750
3GB RAM
ATI HD3470
HD Sata 250GB

Buongiorno a tutti
mi sono iscritto proprio ora al forum
Ho acquistato 1 mese fa anche io questo X59SL dalla stessa catena di informatica , approfittando del tasso 0 .....e dell'etichettatrice che non potevo non avere
il pc mi sembra ok, io ho installato Win Xp al posto di Vista base e mi ci trovo mooolto bene, ho dovuto un po' impazzire per cercare alcuni driver ma va be'....
vengo al dunque : il portatile in questione si dice essere wi-fi......scusate l'ignoranza , ma da cosa lo si vede ?.....spiego il perche' ....
ho anche un Vaio wi-fi e nel pannello di controllo, sistema, hardware .....schede....ho una scheda wi-fi e cmq nella sezione connessioni di rete mi compare la connessione wi-fi , in questo asus non trovo nulla di tutto cio' ....alche' mi e' venuto il dubbio.
Il tasto laterale dell' attivazione wi-fi sulla scocca e' presente e funziona (nel senso che un'icona mi dice che il wi-fi e' acceso)....ma poi ????
Da precisare che e' solamente wi-fi e non bluetooth.....ma a questo punto dubito anche che sia wi-fi.

Che ne dite ?

Ciao e grazie


simone
simone7110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 06:29   #35
simone7110
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 21
UP
simone7110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:50   #36
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Simone, la scheda Wi Fi c'è di sicuro.
La cosa che credo più probabile è che non siano installati correttamente i driver...io fossi in te riproverei...sul forum dovrebbe esserci anche qlk link.
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 06:00   #37
simone7110
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Simone, la scheda Wi Fi c'è di sicuro.
La cosa che credo più probabile è che non siano installati correttamente i driver...io fossi in te riproverei...sul forum dovrebbe esserci anche qlk link.
Grazie, provo a dare un occhio
simone7110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 08:05   #38
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da gatto.puzzolone Guarda i messaggi
me ne accorgo solo ora... m l'hd ha 2 partizioni? a me risulta diviso in C e D... ma non sarebbe più comodo farne una soltanto?
Quote:
Originariamente inviato da fcanapa Guarda i messaggi
concordo con te ma a qualcuno piace fare le cose complesse....
Immaginate di avere 1 sola partizione e un bel giorno windows non si avvia più...

Prendete il vostro bel dvd di installazione e vi preparate a reinstallare VISTA ma vi accorgete che per farlo dovete spainare C perdendo tutti i dati su quella partizione.

Con 2 partizioni invece isolate i dati dal sistema operativo.
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:07   #39
sognat0re
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Ciao ragazzi, scusatemi per la lunga assenza, torno solo ora con notizie positive (relativamente...).
Allora...in qualche modo ho "risolto" il problema, anche se potendo tornare indietro di sicuro nn rifarei quest'acquisto.
Mandato il portatile in assistenza asus, dopo tremila madonne a nome del negozio (volevano che me la sbrigassi per conto mio con la ridicola scusa che "i privati li sbrigano prima"...), intanto consultando l'avvocato avevo imposto un limite di 2 settimane dopo di che avrei cominciato coi casini (loro dicevano che potevano volerci anche TRE MESI!!!). Comunque, in 10 gg il computer è tornato. Diagnosi: hard disk difettoso, sostituito in garanzia e aggiornamento del solito BIOS. Io abbastanza titubante lo provo. Per un paio di giorni tutto bene, poi al solito l'impallamento. Dopo essermi trattenuto dallo scaraventare il portatile dalla finestra, ho riflettuto un po'. Mentre stavo per giungere alla conclusione di andare tipo a mi manda raitre, ho avuto un pensiero piccino piccino...ma sì, perché non provarci, SPEGNIAMO STO WIRELESS......ebbene, l'accrocco funge perfettamente. Ne sono strasicuro, almeno per quanto mi riguarda è la scheda wl, ho fatto un sacco di test...come l'accendo mi parte. A questo punto sono giunto al compromesso: lo so che non è giusto, ma ho deciso di tenermelo così. Ho una penna usb wireless, uso quella...tra l'altro in casa preferisco usare il cavo, quindi la cosa non mi disturba più di tanto...lo so, dovrei pretendere la scheda funzionante...ma chi rischia di nuovo in assistenza? con quello che ho letto...e se me lo perdono? mi conviene alla fine? e poi, se non fosse la scheda in se ma la scheda madre? se fosse un problema irrisolvibile? per non tenere occupata una porta usb mi sembra che il gioco non valga la candela.

Quindi, io vi espongo la mia esperienza, ognuno scelga come meglio crede.

Ripeto, E' IL WIRELESS!!! SPEGNETE LA SCHEDA CON L'INTERRUTTORE SUL LATO SINISTRO DEL PORTATILE, E IL COMPUTER NON SI BLOCCHERA' PIU'!!

Spero di essere stato di aiuto, fatemi sapere!

Ciao e morte alla asus!
sognat0re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:34   #40
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Ciao sognat0re!
In pratica siamo stati noi 2 gli sfortunanti di brutto.

A me hanno cambiasto mobo. Per una settimana ha funzionato senza problemi, poi in due giorni si è scatenato per ben 4 volte...a questo punto ho pensato o all''hd o al SO.
Adesso ho messo XP per provare. Al max proverò a mettere un'altra versione di Vista...

Anche a me era venuto il dubbio del wi-fi, però dopo qualche giorno ho dovuto ricredermi. Era solo meno frequente. Però potrei provare anche a cambiare scheda wi-fi adesso che mi ci fai pensare.Ho un altro Asus da buttare con una intel 2200...visto che si possono staccare proverei a mettere quella...ma sarà per il prossimo blocco.

All'asus hanno aggiunto che questi pc sono noti per avere problemi con SD o Pendrive inserite (non hanno saputo risp per quanto riguarda gli HD esterni).

In pratica hai rinunciato alla risoluzione per quale motivo?
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v