Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 19:17   #21
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Ma anche molti risparmiatori. Anzi, le obbligazioni di lehman brothers sono ancora consigliate sul sito PATTICHIARI come obbligazioni A BASSO RISCHIO.
http://bassorischio.pattichiari.it/p...dau11.oid=USDE
il "RISCHIO" è bassissimo

anzi non rischi proprio niente...

sai già come va a finire
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:39   #22
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Ma anche molti risparmiatori. Anzi, le obbligazioni di lehman brothers sono ancora consigliate sul sito PATTICHIARI come obbligazioni A BASSO RISCHIO.
http://bassorischio.pattichiari.it/p...dau11.oid=USDE

http://ilpunto-borsainvestimenti.blo...alvarsi-e.html


bush ha appena detto che l'economia americana è solida --

tocchiamoci i maroni ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 20:38   #23
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Pongo13 Guarda i messaggi
Dove porterà il fallimento della 4a più grande banca d'affari americana?
Al fallimento di altre 200 minori. Ma intanto gli americani iniziano ad invertire la rotta e a statalizzare, visto che gli servono maggiori garanzie. Noi dovremmo passare per cosa prima di capirlo? Comunque del crack lo si sapeva già da tempo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 21:37   #24
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Al fallimento di altre 200 minori. Ma intanto gli americani iniziano ad invertire la rotta e a statalizzare, visto che gli servono maggiori garanzie. Noi dovremmo passare per cosa prima di capirlo? Comunque del crack lo si sapeva già da tempo.
Statalizzare non è certo la soluzione (e non è certo quello che stanno facendo gli USA). Stabilire regole giuste e fare in modo che si rispettino invece sì.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 22:52   #25
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Mah, più che altro è la deregulation che in certi campi sta mostrando i suoi limiti. Quasi 10 anni fa, nel 1999, l'amministrazione Clinton abolì il Glass-Steagall Act, una legge del 1933 che sanciva la separazione tra banche commerciali ed investment banks. Secondo alcuni economisti, è una delle cause dietro la crisi dei subprime. Se ci fosse stata quella legge, infatti, negli USA sarebbe stato impossibile per una banca commerciale (ad esempio Citigroup) sottoscrivere MBS o CDO come poi hanno invece fatto.
Fa però sorridere che a causa di quella deregulation siano proprio le banche "indipendenti" a pagare lo scotto.
vero..non me la ricordavo neanche questa legge .. certo la cosa ha avuto un'influenza nella diffusione. non riesco però a dargli colpe, perché non vedo cosa ci sia di male nella nell'avere banche commerciali che entrano nel mondo delle banche di investimento.
la realtà cmq è che i CDS e derivati (CDO e compagnia) sono degli strumenti utilissimi. Io sono uno studente e quindi non ho il polso della situazione, ne una conoscenza particolarmente approfondita, ma alla fine mi sembra che la colpa sia di chi i mutui li ha concessi, più che di chi li ha cartolarizzati. Certo poi qualcosa di sbagliato nel rating ci sarà pure stato, e sicuramente un po' di trasparenza sulla rischiosità degli asset sottostanti nella cartolarizzazione si sarà persa, ma cristo non si può dare credito in tasso variabile a 3 lire a chiunque e poi sperare che quando i tassi salgono (perchè era ovvio che sarebbero saliti) non scoppi il casino.
alla fine le banche commerciali se ne sbattevano evidentemente i maroni, perché tanto trasferivano il rischio, e le banche di investimento evidentemente facevano tanti di quei soldi col collocamento sul mercato che non si ponevano il problema... boh..

Mi piacerebbe veramente fare 2 chiacchere con qualcuno che lavora sui CDO, cmq, perché vorrei capire dove sta l'inghippo che ha causato la sottostima dei rischi. cioè... mi sembra troppo stupido che le banche di affari semplicemente se ne sbattessero del portafoglio sottostante.. si parla tanto di modelli superfighi sul rischio di credito, e poi vedi la 4° banca americana che fallisce perché si assumeva rischi su mutui da spazzatura.. boh.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 15-09-2008 alle 22:54.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 07:55   #26
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Secondo me, questa crisi è indotta dalle grandi elite finanziarie mondiali (quindi principalmente americane) per acquistare società finanziarie a poco, e contemporaneamente a ridurre la concorrenza nel mercato del credito.

Indovinate chi ne subirà le conseguenze?
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 08:53   #27
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da pes5pc Guarda i messaggi
Secondo me, questa crisi è indotta dalle grandi elite finanziarie mondiali (quindi principalmente americane) per acquistare società finanziarie a poco, e contemporaneamente a ridurre la concorrenza nel mercato del credito.

Indovinate chi ne subirà le conseguenze?
Fantascienza IMHO. a livello finanziario ci stanno veramente perdendo tutti, in USA soprattutto. per fare un esempio, la stessa bank of america, che ieri ha comprato la Merril a "poco", vale cmq in borsa la metà di quanto valeva 1 anno fa. non credo che i suoi soci siano poi così contenti della crisi.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 08:58   #28
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
Fantascienza IMHO. a livello finanziario ci stanno veramente perdendo tutti, in USA soprattutto. per fare un esempio, la stessa bank of america, che ieri ha comprato la Merril a "poco", vale cmq in borsa la metà di quanto valeva 1 anno fa. non credo che i suoi soci siano poi così contenti della crisi.
goldman sach invece mi pare che faccia utili .. conoscendo in anticipo le mosse del mercato ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:18   #29
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
goldman sach invece mi pare che faccia utili .. conoscendo in anticipo le mosse del mercato ..
Bhe c'è sempre qualcuno che riesce a battere il mercato
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:52   #30
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
vero..non me la ricordavo neanche questa legge .. certo la cosa ha avuto un'influenza nella diffusione. non riesco però a dargli colpe, perché non vedo cosa ci sia di male nella nell'avere banche commerciali che entrano nel mondo delle banche di investimento.
Per come gira il mercato del credito americano probabilmente sarebbe meglio una separazione tra i 2 ruoli.

Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
la realtà cmq è che i CDS e derivati (CDO e compagnia) sono degli strumenti utilissimi.
Sono d'accordo che gli ABS siano strumenti utili.

Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
Io sono uno studente e quindi non ho il polso della situazione, ne una conoscenza particolarmente approfondita, ma alla fine mi sembra che la colpa sia di chi i mutui li ha concessi, più che di chi li ha cartolarizzati. Certo poi qualcosa di sbagliato nel rating ci sarà pure stato, e sicuramente un po' di trasparenza sulla rischiosità degli asset sottostanti nella cartolarizzazione si sarà persa, ma cristo non si può dare credito in tasso variabile a 3 lire a chiunque e poi sperare che quando i tassi salgono (perchè era ovvio che sarebbero saliti) non scoppi il casino.
alla fine le banche commerciali se ne sbattevano evidentemente i maroni, perché tanto trasferivano il rischio, e le banche di investimento evidentemente facevano tanti di quei soldi col collocamento sul mercato che non si ponevano il problema... boh..

Mi piacerebbe veramente fare 2 chiacchere con qualcuno che lavora sui CDO, cmq, perché vorrei capire dove sta l'inghippo che ha causato la sottostima dei rischi. cioè... mi sembra troppo stupido che le banche di affari semplicemente se ne sbattessero del portafoglio sottostante.. si parla tanto di modelli superfighi sul rischio di credito, e poi vedi la 4° banca americana che fallisce perché si assumeva rischi su mutui da spazzatura.. boh.
Diciamo che è un po' il classico cane che si morde la coda...
Sicuramente parte della colpa è di un sistema bancario che non solo permetteva a gente con una credit history schifosa di indebitarsi, ma pure di rinegoziare il mutuo ogni 2 per 3, usando lo spread di valore come credito al consumo.
Naturalmente questa spregiudicatezza era pure dovuta al fatto che si sapeva che si sarebbe trasferito il rischio altrove (ed è assurdo che a nessuno sia venuto in mente che già Drexel Burnham si bruciò coi junk bonds).
Il discorso però è ancora più ampio, e riguarda un problema che è aperto da tempo. Lehman non è fallita solo per colpa dei mutui, ci sono banche che hanno fatto write-off superiori e sono ancora in piedi, ma soprattutto per colpa della sua assurda struttura finanziaria. Se i numeri che si leggono in giro sono corretti, Lehman aveva assets per $639bln e liabilities per $613bln. Questo vuol dire che aveva equity per 639-613=$26bln.
Ossia reggeva oltre seicento miliardi di dollari di impieghi con meno di 30 miliardi di fonti proprie. Ossia più del 95% delle sue fonti di finanziamento erano debito. Capisci come sarebbe bastata una variazione piccolissima di valore di mercato dei suoi assets per azzerargli l'equity (quindi l'azienda non vale più un kaiser), dato che i write-off li fai sull'equity. Ecco perchè nessuno si voleva accollare un simile rischio, senza la sponsorship del governo.
Ed ecco probabilmente perchè, essendo molto probabili altri pesanti write-off (a causa di una qualità di assets non certo eccelsa per una parte, a causa della loro esposizione su investimenti molto rischiosi), Lehman è stata fatta fallire.
Probabilmente (ma questo si stava già profilando prima del credit crunch) questa potrebbe essere anche la fine dei leverage spaventosi di certe istituzioni finanziarie, a cominciare dai fondi di PE.

Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
goldman sach invece mi pare che faccia utili .. conoscendo in anticipo le mosse del mercato ..
Non per nulla Goldman Sachs è unanimemente considerata la migliore banca d'affari al mondo.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:55   #31
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Sono d'accordo che gli ABS siano strumenti utili.
diciamo che sono nati utili...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:57   #32
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Bhe c'è sempre qualcuno che riesce a battere il mercato
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi

Non per nulla Goldman Sachs è unanimemente considerata la migliore banca d'affari al mondo.
o forse perchè goldam sanc sa in anticipo le mosse della casa bianca ??
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:01   #33
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
molto poco probabile in europa, quasi impossibile in italia, dove le banche d'affari di fatto non esistono.
oh ci sono eccome. ma fino a Cuccia, a nessuna banca di affari italiana si consentiva di sviluppare uno scoperto così enorme, la politica bancaria italiana si è sempre mossa conservativamente e in casi come questo dovremmo essere sufficientemente "protetti". certo è che se qualcuno aveva rapporti e magari debiti con Lehman Bros adesso è fregato ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:07   #34
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
diciamo che sono nati utili...
Metti un coltello da cucina in mano ad un bambino o ad un pazzo e farà una strage. Tutto può diventare pericoloso e tutto è innocuo. Basta valutare bene i rischi.

Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
o forse perchè goldam sanc sa in anticipo le mosse della casa bianca ??
E per quale motivo loro sì e gli altri no?
Se è la solita storiella sul sionismo e boiate varie, non vale. Anche i Lehman erano ebrei, se è per questo.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:07   #35
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
oh ci sono eccome. ma fino a Cuccia, a nessuna banca di affari italiana si consentiva di sviluppare uno scoperto così enorme, la politica bancaria italiana si è sempre mossa conservativamente e in casi come questo dovremmo essere sufficientemente "protetti".
quoto.
chi paventa disastrosi fallimenti di banche italiane, dovrebbe sapere che la legislazione e la politica bancaria italiana e' profondamente differente da quella usa o anglosassone in generale.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:09   #36
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
oh ci sono eccome. ma fino a Cuccia, a nessuna banca di affari italiana si consentiva di sviluppare uno scoperto così enorme, la politica bancaria italiana si è sempre mossa conservativamente e in casi come questo dovremmo essere sufficientemente "protetti". certo è che se qualcuno aveva rapporti e magari debiti con Lehman Bros adesso è fregato ...
si, vabbuò, mediobanca.
ma mediobanca è, con rispetto parlando, una pulce...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:10   #37
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Metti un coltello da cucina in mano ad un bambino o ad un pazzo e farà una strage. Tutto può diventare pericoloso e tutto è innocuo. Basta valutare bene i rischi.
d'accordissimo con la metafora.
però più che al coltello da cucina pensavo al tnt da demolizione industriale...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:23   #38
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Per come gira il mercato del credito americano probabilmente sarebbe meglio una separazione tra i 2 ruoli.
Dici per evitare che per i giochi delle IB ci rimetano i correntisti, o intendi altro?

Quote:
Diciamo che è un po' il classico cane che si morde la coda...
Sicuramente parte della colpa è di un sistema bancario che non solo permetteva a gente con una credit history schifosa di indebitarsi, ma pure di rinegoziare il mutuo ogni 2 per 3, usando lo spread di valore come credito al consumo.
Naturalmente questa spregiudicatezza era pure dovuta al fatto che si sapeva che si sarebbe trasferito il rischio altrove (ed è assurdo che a nessuno sia venuto in mente che già Drexel Burnham si bruciò coi junk bonds).
Il discorso però è ancora più ampio, e riguarda un problema che è aperto da tempo. Lehman non è fallita solo per colpa dei mutui, ci sono banche che hanno fatto write-off superiori e sono ancora in piedi, ma soprattutto per colpa della sua assurda struttura finanziaria. Se i numeri che si leggono in giro sono corretti, Lehman aveva assets per $639bln e liabilities per $613bln. Questo vuol dire che aveva equity per 639-613=$26bln.
Ossia reggeva oltre seicento miliardi di dollari di impieghi con meno di 30 miliardi di fonti proprie. Ossia più del 95% delle sue fonti di finanziamento erano debito. Capisci come sarebbe bastata una variazione piccolissima di valore di mercato dei suoi assets per azzerargli l'equity (quindi l'azienda non vale più un kaiser), dato che i write-off li fai sull'equity. Ecco perchè nessuno si voleva accollare un simile rischio, senza la sponsorship del governo.
Ed ecco probabilmente perchè, essendo molto probabili altri pesanti write-off (a causa di una qualità di assets non certo eccelsa per una parte, a causa della loro esposizione su investimenti molto rischiosi), Lehman è stata fatta fallire.
Probabilmente (ma questo si stava già profilando prima del credit crunch) questa potrebbe essere anche la fine dei leverage spaventosi di certe istituzioni finanziarie, a cominciare dai fondi di PE.
Sto guardando ora il bilancio dell'anno scorso.. cristo a fine 2007 avevano un Debt/Equity di 30!!
evidentemente c'è anche qualcosa che non va nel calcolo dei requisiti patrimoniali sul rischio di credito, perché va bene tutti i giochi che si possono fare per trasferire e gestire il rischio, ma in effetti certi leverage sono allucinanti
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 11:03   #39
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Pongo13 Guarda i messaggi
Denaro sintetico... sì, direi che allora si può essere contenti di questo collasso, ma si spera che si ritorni a dare il giusto valore a servizi e merci.

I creditori, essendo questa una banca d'affari, non potrebbero essere altre banche?

E -correggimi se sbaglio- anche la Merril Lynch non se la passava bene...

Allora è proprio vero che presto potremo usare il dollaro come carta da riciclo???

Pongo
spero proprio di no perchè sarebbe il tracollo mondiale, a meno che la Cina...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 11:50   #40
vapro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
sbaglio o anche AIG non se la passa bene?
vapro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v