Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 18:29   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E' simpatico vedere che per alcuni il TDP di Intel, qualsiasi esso sia, è "accettabile". Per altri il TDP di AMD, qualsiasi esso sia, è "inaccettabile".

Poi, giustamente, c'è qualcuno che fa le considerazioni che TDP non è consumo massimo, che si parla di una "classe energetica". Considerazioni giustissime, ma che nessuno sembra cagare quando si parla di altri processori, specialmente quando uno giustifica il TDP superiore con il memory controller integrato. Come volevasi dimostrare le architetture non sono frutto di magia, e il bello è che qualcuno ci crede e cade dalle nuvole quando arrivano notizie del genere...
hai ragione però devi anche considerare le prestazioni!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:36   #22
sks
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: CN
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
hai ragione però devi anche considerare le prestazioni!!!
ora come ora carta alla mano abbia i valori di tdp...e che 3 modelli che spaziano da 280 a 1000 euro (quindi 700 e di differenza) e che hanno differenze di 600 mhz mi aspetto valori di tdp diversi. Mi auguro che la realtà è un altra, perchè se è normale e buono per il 3,2 e eccessivo per un 2,6.
__________________
Ho trattato solo POSITIVAMENTE (Laba,s5otto,gerbido,WarSide,Maxyou1,compy,dbz,powhatan,pocaterra,ks!,zetec,Fatal Frame,Defqon1,tomejerry1974...)
sks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:40   #23
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
che schifo queste cpu..! intel che fa processori con tdp allineati ad amd...adesso nessuno a criticare intel ma a giustificare...
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:42   #24
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da sks Guarda i messaggi
ora come ora carta alla mano abbia i valori di tdp...e che 3 modelli che spaziano da 280 a 1000 euro (quindi 700 e di differenza) e che hanno differenze di 600 mhz mi aspetto valori di tdp diversi. Mi auguro che la realtà è un altra, perchè se è normale e buono per il 3,2 e eccessivo per un 2,6.
si ma quelli sn valori massimi utili più che altro a chi deve realizzare sistemi di dissipazione! nn possono dare un TDP diverso per ogni processore se no ci troveremmo mille mila dissipatori!!
Cmq il mio discorso si riferiva al confronto cn i proci AMD di cui nn ci si lamenta del TDP alto in se.....ma è alto per le prestazioni offerte nn all'altezza dei core 2 duo!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:43   #25
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da robox88 Guarda i messaggi
che schifo queste cpu..! intel che fa processori con tdp allineati ad amd...adesso nessuno a criticare intel ma a giustificare...
ecco quello che intendevo dire prima....bisogna considerare anche le prestazioni! ok sti valori sn alti ma anche le prestazioni lo so! AMD ha proci cn gli stessi TDP ma sta dietro ai penryn!!! c'è una bella differenza!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:43   #26
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
significa che sono dei forni tutti e due

quoto, anche se dalle recensioni si vede che a parità di tdp dichiarato i core2 consumano meno rispetto ai phenom, chissà che questo trend si mantenga anche con i nehalem

vedi sopra, attualmente il tdp dichiarato da intel è addirittura sovrastimato rispetto a quello dichiarato da amd
puoi postare qualche link a sostegno delle tue ultime due affermazioni?
in genere era il contrario
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:44   #27
Kasanova
Member
 
L'Avatar di Kasanova
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
Penso che questi 130W per una CPU Enthusiast, non siano poi tantissimi, ma bisognerà poi vedere anche il consumo in Idle.
Ci tengo a ribadire il concetto che guardare il TDP massimo in una CPU è quasi folle. Ok l'impegno per creare prodotti che non consumino una valanga di corrente inutilmente, ma ci sono componenti del pc molto più esosi, inoltre la somma di denaro che si spende annualmente in più per un TDP alto della CPU, potrebbe essere ammortizzata semplicemente spegnendo l'intera ciabatta o evitando di lasciare il pc acceso, quando non se ne ha effettivamente il bisogno.
Kasanova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:45   #28
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ecco quello che intendevo dire prima....bisogna considerare anche le prestazioni! ok sti valori sn alti ma anche le prestazioni lo so! AMD ha proci cn gli stessi TDP ma sta dietro ai penryn!!! c'è una bella differenza!!
ma ancora con i deneb non si hanno veri confronti mi pare..e cmq ancora nn si sa nulla neanche con i nehalem a parte supposizioni..
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:49   #29
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
bene bene quest'inverno non avremo bisogno dei termosifoni
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:52   #30
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da robox88 Guarda i messaggi
ma ancora con i deneb non si hanno veri confronti mi pare..e cmq ancora nn si sa nulla neanche con i nehalem a parte supposizioni..
si ok ma nn vorrai mica dirmi che pensi davvero che possano andare meno degli attuali penryn
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:53   #31
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5650
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
hai ragione però devi anche considerare le prestazioni!!!
Anche questo è giusto, le prestazioni saranno anche superiori ai penryn di pari frequenza, ma il punto è che non si possono fare i miracoli solo perchè lì c'è scritto Intel. All'epoca, quando si facevano considerazioni sui consumi dovuti a questa e a quella tecnologia e su tutto il resto, dove erano ste persone che mo' cascano dalle nuvole?

Non è per polemizzare (in realtà già l'ho fatto) con chi parla di TDP realistico e TDP farlocco, ma dal momento che il controller della memoria ora è integrato ed è probabilmente l'unica cosa che lavora per il 100% del tempo, vedremo che anche i consumi del più potente processore della classe saranno più aderenti al TDP dichiarato, senza contare i consumi derivanti dalle sezioni di alimentazione sotto pesante stress.

PS: facendo una banale proporzione, se (e dico SE!) il 3.2 Ghz consumasse tutti i suoi 130W di TDP, il 2.6 Ghz ne consumerebbe 105 di Watt
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:56   #32
sks
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: CN
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ecco quello che intendevo dire prima....bisogna considerare anche le prestazioni! ok sti valori sn alti ma anche le prestazioni lo so! AMD ha proci cn gli stessi TDP ma sta dietro ai penryn!!! c'è una bella differenza!!
cosa acentrano i dissipatori? quelli e da una vita che prendono i tdp maggiori e li fanno per dissipare tutti. AMD ha avuto sempre tdp diversi da procio a procio e pure intel... Guarda che un 2,6 è esagerato 130w cosi come anche quelli dei phenom attuali, che sono cmq un pò meno a quelle frequenze. Sono forni, come faranno a proporne per i portatili?? credeo e spero si siano sbagliati
__________________
Ho trattato solo POSITIVAMENTE (Laba,s5otto,gerbido,WarSide,Maxyou1,compy,dbz,powhatan,pocaterra,ks!,zetec,Fatal Frame,Defqon1,tomejerry1974...)
sks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:02   #33
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da omegaz3ro Guarda i messaggi
Si, ma quale TDP? Quella - MASSIMA - dichiarata da AMD oppure la "TDP" farlocca di Intel relativa ad un utlizzo "tipico" (solitario di windows immagino)

Voi che date queste notizie, datele bene please che nn si capisce se quei 130 siano un buon valore o meno..
Mi fa ridere sentire a Settembre 2008 ancora queste baggianate, datosi che un Penryn Intel da 65W di TDP consuma 20W in full load... La situazione invece si capovolge proprio con i Phenom di AMD.
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Beh...130 Watt di TDP per processori quad core nativi con frequenze così calzate non mi sembrano male. Considerando che, come dice l'articolo, integrano anche il memory controller.

Peraltro la versione da 2.66 GHz pare che abbia un prezzo quasi umano...
Ricordiamoci che queste sono CPU da Server che verranno adattate al desktop, con il trucchetto di farle passare per "Extreme Edition".
In pratica succederà quello che fece AMD ai tempi del debutto degli Athlon64, con il socket 940 che sembrava dovesse spaccare il mondo, e poi il 939 uscito subito dopo, che ne ha preso il posto. Per Intel sarà il socket 1366 e il 1160.
Anche per questo, oltre al fatto dell'incognita dell'architettura (che a quanto pare non è che un Penryn adeguatamente ottimizzato, e non so quanto sia bene, se ripenso al Prescott in relazione al Northwood), io non consiglierei di saltare sul treno Nehalem...
E poi giusto nel 1H 2009 esce anche AM3 di AMD. Carne al fuoco ce n'è, ed è saggio aspettare i canonici 6 mesi (c.a. Luglio/Agosto 2009) affinchè gli early user facciano il loro dovere, da ignare cavie, ed esca quindi una piattaforma (AMD o INTEL) che possa esser ritenuta matura.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-09-2008 alle 19:05.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:03   #34
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
no dico solo che amd secondo me con i deneb farà un buon lavoro e se così fosse il core i7 2.6 ghz calerà di prezzo e andrà ad occupare la fascia media una fascia media con tdp da 130 watt...ma anche queste mie sono suppossizioni..dico che cmq la gente per partito preso elogia intel e smerdìa amd...perciò quando amd fa dei buoni processori a prezzo giusto che già la maggior parte di noi non useranno al massimo, tutti a criticare..va bene che è bello dire io ce l'ho più grosso però non mi sembra giusto criticare sempre e cmq amd...si sa che intel per la fascia altissima è la migliore e infatti si vede anche dai prezzi..amd non vuole avere il processore più potente ma essere più competitiva nella fascia bassa/media/medio-alta
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:05   #35
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5650
Quote:
Originariamente inviato da robox88 Guarda i messaggi
ma ancora con i deneb non si hanno veri confronti mi pare..e cmq ancora nn si sa nulla neanche con i nehalem a parte supposizioni..
Qualcosa su nehalem già si sa a dire il vero:

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3326&p=1

E' su deneb che non si sa molto, per una scelta interna di AMD di non rendere pubbliche informazioni prima dell'effettivo lancio dei prodotti.
Si vocifera che ci sarà un incremento clock-to-clock rispetto agli Agena del 5-10% in media non è chiaro quanto è dovuto alla cache L3 da 6 Mb e quanto ad eventuali miglioramenti architetturali. I consumi sembrano essere stati ridotti di molto (gira uno screenshot che mostra 45nm equivalente all'x4 9550 che consuma meno della metà rispetto al 65nm).
Altre notizie parlano di deneb entro la fine dell'anno a 3 ghz con TDP fra 125 e 140 Watt. Ovviamente finchè non escono entrambi il confronto non si può fare.

Inoltre nehalem all'inizio sarà una batosta, perchè pur costando "poco" il processore entry-level, le uniche mobo saranno quelle basate su x58 con socket 1366 probabilmente molto costose, e le uniche memorie saranno le ddr3 in configurazione triple channel, costose anch'esse. Insomma, farsi nehalem all'inizio non la vedo una scelta per nulla conveniente, anche perchè il socket cambierà di nuovo l'anno prossimo per nehalem in versione mainstream, un po' come è successo fra socket 754 e socket 939 ma cronologicamente opposti.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:08   #36
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
130w di tdp se sono anche per il 2,66g è un valore inaccettabile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:09   #37
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da robox88 Guarda i messaggi
che schifo queste cpu..! intel che fa processori con tdp allineati ad amd...adesso nessuno a criticare intel ma a giustificare...
Cosa vuoi criticare a Intel? Fino a qualche anno fa c'erano i Pentium 4 SINGLE CORE che facevano quel TDP, adesso dei Quad-Core che presumibilmente saranno più veloci degli attuali del 20% (senza contare il controller delle memorie integrato).

AMD consumava di più pur andando di meno dei corrispettivi Intel...

Io ancora non ho capito cosa pretendete... Anzi l'ho capito cosa pretendete, la Ferrari che consuma come una Smart. Peccato che la termodinamica e l'elettromagnetismo/elettrotenica/elettronica non lo consentano.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:12   #38
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Qualcosa su nehalem già si sa a dire il vero:

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3326&p=1

E' su deneb che non si sa molto, per una scelta interna di AMD di non rendere pubbliche informazioni prima dell'effettivo lancio dei prodotti.
Si vocifera che ci sarà un incremento clock-to-clock rispetto agli Agena del 5-10% in media non è chiaro quanto è dovuto alla cache L3 da 6 Mb e quanto ad eventuali miglioramenti architetturali. I consumi sembrano essere stati ridotti di molto (gira uno screenshot che mostra 45nm equivalente all'x4 9550 che consuma meno della metà rispetto al 65nm).
Altre notizie parlano di deneb entro la fine dell'anno a 3 ghz con TDP fra 125 e 140 Watt. Ovviamente finchè non escono entrambi il confronto non si può fare.

Inoltre nehalem all'inizio sarà una batosta, perchè pur costando "poco" il processore entry-level, le uniche mobo saranno quelle basate su x58 con socket 1366 probabilmente molto costose, e le uniche memorie saranno le ddr3 in configurazione triple channel, costose anch'esse. Insomma, farsi nehalem all'inizio non la vedo una scelta per nulla conveniente, anche perchè il socket cambierà di nuovo l'anno prossimo per nehalem in versione mainstream, un po' come è successo fra socket 754 e socket 939 ma cronologicamente opposti.
già..stavo pensando anch'io a quanto potrebbe costare una configurazione per nehalem...metti che il procio da 2.6 dopo un po arrivi a costare 200 euro una scheda madre costerà pure un bel po e anche le ram si andranno a spendere per MB ram e cpu sui 500 euro...io più in la avevo penso intenzione di cambaire MB CPU e Ram..adesso un e8400 o un q9300 + mb decente + ram decenti si spenderebbero max dai 290 a 350 euro...solo che poi il soket 775 scomparirà forse è meglio aspettare Amd con il soket am3 ma poi forse sarà meglio aspettare ancora un pochino nehale.. ...in periodaccio per chi vuole cambiare configurazione..
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:16   #39
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Cosa vuoi criticare a Intel? Fino a qualche anno fa c'erano i Pentium 4 SINGLE CORE che facevano quel TDP, adesso dei Quad-Core che presumibilmente saranno più veloci degli attuali del 20% (senza contare il controller delle memorie integrato).

AMD consumava di più pur andando di meno dei corrispettivi Intel...

Io ancora non ho capito cosa pretendete... Anzi l'ho capito cosa pretendete, la Ferrari che consuma come una Smart. Peccato che la termodinamica e l'elettromagnetismo/elettrotenica/elettronica non lo consentano.
la mia cmq era una battuta riferita al fatto che leggevo tempo fa molti commenti riguardanti il tdp delle cpu amd..anche senza considerare le prestazioni ma solo per il tdp xke andava sempre aumentando..adesso si giustifica intel..è questo che nn capisco...ormai le case produttrici di elettronica sono diventate come delle squadre di calcio.....si tifa per intel o per amd per nvidia o per ati...
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:24   #40
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da sks Guarda i messaggi
cosa acentrano i dissipatori? quelli e da una vita che prendono i tdp maggiori e li fanno per dissipare tutti. AMD ha avuto sempre tdp diversi da procio a procio e pure intel... Guarda che un 2,6 è esagerato 130w cosi come anche quelli dei phenom attuali, che sono cmq un pò meno a quelle frequenze. Sono forni, come faranno a proporne per i portatili?? credeo e spero si siano sbagliati
guarda che per ogni procio nn viene dichiarato un TDP diverso! hai visto quanti proci intel dichiarano un TDP di 65 watt! Nn penserai mica che consumato tutti così!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1