|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
|
si sa già su che fascia di prezzo parte? Non trovo nulla a riguardo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
|
Quote:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
Negli atti pratici 4mm di differenza tra un corpo macchina e l'altro non cambia niente. Se si deve parlare di compattezza nel campo va fatto in termini di obiettivi ed effettivamente questo viene offerto dal pacchetto G1. Le bridge si vendono perchè offrono la sicurezza di un obiettivo versatile e che copre un bel range di focali. Il problema di una reflex per i più neofiti è proprio il cambio dell'obiettivo. Pensi che quelli proposti alla fine non siano dei plasticotti? Per tenere i prezzi contenuti lo devono essere perforza (considerando anche il fisso e il wide di prossima uscita). Le reflex entry level sono proprio la risposta a chi cerca macchine semplici, "compatte" e con obiettivo intercambiabile. Questa di certo non è sinonimo di compattezza come d'altronde non lo è la maggior parte delle bridge serie. A guardare poi la gustosa anteprima di dpreview direi che tra una entry level e quella la differenza negli atti pratici è più psicologica che effettiva. Guardati la Leica M8 paragonata alla 400D, la Leica è una "compatta" eh. ![]() Questi alla fin fine sono discorsi da bar, inutili insomma. Ultima modifica di Raziel7 : 12-09-2008 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
per come la vedo io potrebbe essere una buona scelta ma ha alcune pecche che la ridimensioneranno...
il primo e il sensore oly 4\3 gia rumoroso di suo, ora con 12 megapixel che risultati producera'?avra sicuramente un antinoise piu aggressivo ammeno che non hanno studiato qualcosa per ridurre il rumore in partenza magari con una migliore gestione elettronica...staremo a vedere il secondo e il mirino, se non sbaglio e simile a quello della s100 per costruzione che ha una dimensione di 0,22 pollici con circa 1 milione di pixel equivalenti, quello della g1 se non ho interpetrato male i dati e un 0,77 pollici per circa 1,44 milioni di pixel....ora per quanto riguarda la luminosita e la cromia e ottimo sembra uno specchio ,ed abbstanza nitido ma per la messa a fuoco manuale e sempre un terno al lotto chi acquista reflex lo fa per avere il massimo per qualita ,sistema AF ed un buon mirino ...la g1 sapra' rispondere positivamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
O proprio perché così piccole non è possibile farle più luminose? Inoltre non ho capito una cosa: il corpo è stabilizzato? A leggere la recensione sembrerebbe, ma sembrano stabilizzate anche le ottiche... ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
solitamente l'idea di inventarsi nuovi standard non ha grande successo
a meno che la cosa non abbia una forza dirompente, con i prezzi delle reflex entry level ed il vastissimo mercato dell'usato, sarà dura... staremo a vedere ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Un'idea carina quella del m4/3 ma mette ancora più confusione sulle fasce di fotocamere presenti.Compattissime,compatte,bridge,ora m4/3 e reflex che si possono dividere in amatoriali e pro. Ora le categorie di mezzo sono un poco particolari,il fatto di non essere ne di qua ne di la non le aiuta.Ci si lamentava delle bridge per il sensore e non certo per l'ottica(almeno non per escursione).Ora abbiamo un sensore degno(almeno un pochino) e ottiche intercambiabili ma ci avviciniamo troppo a una reflex entry level.Fondamentale sarà la fascia di prezzo del prodotto di panasonic.Se a quel prezzo prendo una vera reflex e magari un obiettivo in più allora può stare sullo scaffale.Io al mirino non rinuncio ormai per quanto buono possa essere l'lcd.Imho bastava solo un sensore "grande" e un ottica un pelo migliore ma non intercambiabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
guarda che i sensori olympus è dalla e-410 che non hanno più grossi problemi di rumore...sulla e-510 sono praticamente risolti (ed i colori secondo me sono migliori delle entry level canon)...nella e-520 si può dire praticamente scomparso...leggetevi le recensioni su riviste come digital camera magazine poi ne riparliamo...se su questa micro 4:3 hanno montato un buon sensore...non male la trovata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Non si hanno dei primi prezzi per poter tirare due somme?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Mi piace .
Ha le potenzialità di spazzare via tutte quelle compatte "evolute" che sinceramente non mi sono mai piaciute ( tipo la G9 ) e portare un terremoto nel mercato delle "compatte non troppo compatte" Ma dipende tutto dal prezzo Se costasse meno di 300 euro con il 14-45 sarebbe una grande cosa Se chiedono 500 per il solo corpo se la tengono
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
dimensioni lenti: pana 14-45ois 60x60mm 195gr pana 45-200ois 70x100mm 380gr canon 18-55is 69x70mm 200gr canon 55-250is 70x108 390gr grandi differenze è... ![]() onestamente all'inizio quando fu annunciato il micro 4:3 avevo pensato più a una cosa simile a questa http://www.dpreview.com/reviews/sonydscf505v/page3.asp cioè una fotocamera costruita attorno a una lente tuttofare, solo in questo modo potevano ridurre le dimensioni a scapito dell'ergonomia ovviamente ora come ora hanno inventato solo una bridge con lenti intercambiabili e sensore buonino, un 5% più piccola di una reflex, con AF di una compatta, corredo lenti ridicolo a meno di non passare alle 4:3 standard
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 12-09-2008 alle 22:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Ma per un formato che nasce praticamente oggi vi aspettavate da subito un corredo di 20 ottiche? ![]() La roadmap prevede un 14-140 praticamente uno zoom 10X sufficientemente grandangolare (28mm equivalente) stabilizzato. Già per il fatto che hai un sensore molto più grande, questa coppia dovrebbe farla preferire a qualsiasi bridge con il mega zoom, se non bastasse, se voglio compro il 20mm F1,7 e con dimensioni e pesi ridotti ho una qualità di immagine che qualsiasi bridge si sogna. Se voglio ancora, posso sperimentare l'emozioni di usare ottiche realmente grandangolari (7-14mm) che qualsiasi bridge non può nemmeno sperare di avvicinare, il tutto con pulizia dei file molto più elevata soprattutto ad alti ISO. Questo per ora con le ottiche previste da Panasonic, vediamo cosa ci propone Olympus e soprattutto a che prezzi prima di dare sentenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Comunque c'è già il nome per questo tipo di fotocamera:
"EVIL Camera" dove EVIL sta per "Electronic Viewfinder Interchargeable Lens" qualcosa tipo la sigla SUV, vuol dire tutto e niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
![]() Scherzi a parte le caratteristiche sembrano di buon livello tra cui alcune che sulla D40 non ci sono neppure ( mirino molto buono con possibilità di zoomare per mettere a fuoco a mano di fino , preview dof senza che si scurisca il mirino , AF veloce a 23 zone , schermo liveview orientabile ... ) , cosa la distingue da una reflex come la E520 ? Ha in meno il pentaspecchio e in più un mirino elettronico . Alla fine una macchina fotografica è sempre la stessa cosa : una scatola vuota con una pellicola ( o sensore ) in fondo e un obiettivo davanti , se il sensore è grosso come quello di una reflex e l' obiettivo è buono come quello di una reflex per me che ci sia un pentaprisma , uno schermo lcd o la trasmissione neurale delle immagini o una fibra ottica che te le proietta sulla retina non mi cambia niente . La reflex è una tipologia di macchina che ha avuto il suo grande successo per il fatto che nel mirino il fotografo vedeva esattamente la scena che stava fotografando , a differenza delle macchine a mirino , questo era un vantaggio talmente grande da valere le enormi complicazioni che un tale sistema introduceva . Cosa si rimprovera alle bridge ? Che a differenza delle reflex hanno un sensore miserabile , non possono cambiare obiettivo e hanno un mirino elettronico inutilizzabile ... L' unico dubbio che mi resta è il sensore sempre acceso , può aumentare la rumorosità ? ( i 4/3 non erano propriamente i migliori sensori da questo punto di vista ... )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.