Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 13:31   #21
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
si sa già su che fascia di prezzo parte? Non trovo nulla a riguardo.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 13:36   #22
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dimensioni rispetto a una 400D con ottiche kit: 3mm più stretta, 10mm più bassa, 30mm più corta (diametro obiettivo 9mm inferiore)

dimensioni rispetto a una FZ28: 6mm più larga, 9mm più alta, 17mm più lunga (e la fz28 ha lo zoomone mentre con la G1 bisogna girare con la seconda ottica lunga 100mm)

io tutta questa compattezza rispetto a una aps-c non la vedo... se me la vendono a meno ok, ma allo stesso prezzo prenderei una aps-c

per l'AF poi non sono tanto fiducioso...

l'unica cosa interessante è il mirino che aggira i problemi delle 4:3, spesso con mirini piccoli, teoricamente con uno schermino adatto si potrebbe fare un mirino migliore di una FF (tipo ad altissima definizione e con un buon frame rate...)
io aspetterei comunque delle review .. ma sicuramente mi sembra un buon inizio.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 13:47   #23
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
mi sa che vivi su un pianeta a parte...i fotografi normali chiedono da anni una macchina con ottiche intercambiabili ma compatte e nessuna reflex può dirsi tascabile. questa ha in se tutte le caratteristiche delle bridge con il plus di ottiche intercambiabili e se guardi la road map vedi che ne sono in uscita per il micro 4/3 di veramente valide e luminose, quelle appena presentate sono per i kit e già di loro coprono più di quanto serva ad un amatore. le bridge sul viale del tramonto poi???ma li leggi i dati di vendita? piuttosto direi che i produttori si stanno accorgendo di quanto poco spendano gli amatori in lenti e quindi ci stanno rimettendo soldi a palate con le reflex entry cui di solito rimane attaccato solo il plasticone mediocre di serie che nikon e canon ti danno.
su questa poi hai un sensore che si pone tra le bridge e le reflex tipo canon ed il rumore....bè se seguiste un pò meglio il mondo 4/3 sapreste che è dall'arrivo della 410 in poi che è stato non dico risolto ma reso secondario con qualità finali spesso superiori alle entry di altre case.
A me di questa visione e dei dati di vendita sinceramente mi interessa poco. Io vedo la cosa su un'altra linea generale. La fotografia grazie al digitale e a vari automatismi sta diventando alla portata di maggiori persone. Ad oggi una APS-C non è più un oggetto di nicchia come lo poteva essere anni fa e i produttori stanno sempre di più rendendo appetibili e commerciali anche a chi non si intende di fotografia corpi macchina di un certo livello (vedi la 40D Canon o la D80/D90 Nikon). Una delle tante realtà è anche questa: molte persone neofite del campo investono soldi e denaro in corpi macchina potenti e su ottiche scrause magari allettati da 2 MegaPixel in più o da un live view.

Negli atti pratici 4mm di differenza tra un corpo macchina e l'altro non cambia niente. Se si deve parlare di compattezza nel campo va fatto in termini di obiettivi ed effettivamente questo viene offerto dal pacchetto G1.

Le bridge si vendono perchè offrono la sicurezza di un obiettivo versatile e che copre un bel range di focali. Il problema di una reflex per i più neofiti è proprio il cambio dell'obiettivo. Pensi che quelli proposti alla fine non siano dei plasticotti? Per tenere i prezzi contenuti lo devono essere perforza (considerando anche il fisso e il wide di prossima uscita).

Le reflex entry level sono proprio la risposta a chi cerca macchine semplici, "compatte" e con obiettivo intercambiabile. Questa di certo non è sinonimo di compattezza come d'altronde non lo è la maggior parte delle bridge serie. A guardare poi la gustosa anteprima di dpreview direi che tra una entry level e quella la differenza negli atti pratici è più psicologica che effettiva.

Guardati la Leica M8 paragonata alla 400D, la Leica è una "compatta" eh.




Questi alla fin fine sono discorsi da bar, inutili insomma.

Ultima modifica di Raziel7 : 12-09-2008 alle 13:51.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 15:24   #24
coccobell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
per come la vedo io potrebbe essere una buona scelta ma ha alcune pecche che la ridimensioneranno...

il primo e il sensore oly 4\3 gia rumoroso di suo, ora con 12 megapixel che risultati producera'?avra sicuramente un antinoise piu aggressivo ammeno che non hanno studiato qualcosa per ridurre il rumore in partenza magari con una migliore gestione elettronica...staremo a vedere

il secondo e il mirino, se non sbaglio e simile a quello della s100 per costruzione che ha una dimensione di 0,22 pollici con circa 1 milione di pixel equivalenti, quello della g1 se non ho interpetrato male i dati e un 0,77 pollici per circa 1,44 milioni di pixel....ora per quanto riguarda la luminosita e la cromia e ottimo sembra uno specchio ,ed abbstanza nitido ma per la messa a fuoco manuale e sempre un terno al lotto

chi acquista reflex lo fa per avere il massimo per qualita ,sistema AF ed un buon mirino ...la g1 sapra' rispondere positivamente?
coccobell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 16:03   #25
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
...
sono in uscita per il micro 4/3 di veramente valide e luminose
...
Che siano valide non lo metto in dubbio, ma luminose non mi sembrano proprio... escluso il fisso 1.7 gli altri sono 4-5.6, apertura tipica delle lenti economiche.
O proprio perché così piccole non è possibile farle più luminose?

Inoltre non ho capito una cosa: il corpo è stabilizzato? A leggere la recensione sembrerebbe, ma sembrano stabilizzate anche le ottiche...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 16:46   #26
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
solitamente l'idea di inventarsi nuovi standard non ha grande successo
a meno che la cosa non abbia una forza dirompente, con i prezzi delle
reflex entry level ed il vastissimo mercato dell'usato, sarà dura...

staremo a vedere
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 16:50   #27
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Che siano valide non lo metto in dubbio, ma luminose non mi sembrano proprio... escluso il fisso 1.7 gli altri sono 4-5.6, apertura tipica delle lenti economiche.
O proprio perché così piccole non è possibile farle più luminose?

Inoltre non ho capito una cosa: il corpo è stabilizzato? A leggere la recensione sembrerebbe, ma sembrano stabilizzate anche le ottiche...
No,il corpo è liscio...olympus credo stabilizzerà le ottiche come fa in campo reflex.
Un'idea carina quella del m4/3 ma mette ancora più confusione sulle fasce di fotocamere presenti.Compattissime,compatte,bridge,ora m4/3 e reflex che si possono dividere in amatoriali e pro.
Ora le categorie di mezzo sono un poco particolari,il fatto di non essere ne di qua ne di la non le aiuta.Ci si lamentava delle bridge per il sensore e non certo per l'ottica(almeno non per escursione).Ora abbiamo un sensore degno(almeno un pochino) e ottiche intercambiabili ma ci avviciniamo troppo a una reflex entry level.Fondamentale sarà la fascia di prezzo del prodotto di panasonic.Se a quel prezzo prendo una vera reflex e magari un obiettivo in più allora può stare sullo scaffale.Io al mirino non rinuncio ormai per quanto buono possa essere l'lcd.Imho bastava solo un sensore "grande" e un ottica un pelo migliore ma non intercambiabile...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:49   #28
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
No,il corpo è liscio...olympus credo stabilizzerà le ottiche come fa in campo reflex....
Olympus stabilizza il corpo!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:53   #29
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Olympus stabilizza il corpo!
Scusa mi sono fregato da solo,volevo dire il corpo ovviamente
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:16   #30
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da coccobell Guarda i messaggi
per come la vedo io potrebbe essere una buona scelta ma ha alcune pecche che la ridimensioneranno...

il primo e il sensore oly 4\3 gia rumoroso di suo, ora con 12 megapixel che risultati producera'?avra sicuramente un antinoise piu aggressivo ammeno che non hanno studiato qualcosa per ridurre il rumore in partenza magari con una migliore gestione elettronica...staremo a vedere

il secondo e il mirino, se non sbaglio e simile a quello della s100 per costruzione che ha una dimensione di 0,22 pollici con circa 1 milione di pixel equivalenti, quello della g1 se non ho interpetrato male i dati e un 0,77 pollici per circa 1,44 milioni di pixel....ora per quanto riguarda la luminosita e la cromia e ottimo sembra uno specchio ,ed abbstanza nitido ma per la messa a fuoco manuale e sempre un terno al lotto

chi acquista reflex lo fa per avere il massimo per qualita ,sistema AF ed un buon mirino ...la g1 sapra' rispondere positivamente?

guarda che i sensori olympus è dalla e-410 che non hanno più grossi problemi di rumore...sulla e-510 sono praticamente risolti (ed i colori secondo me sono migliori delle entry level canon)...nella e-520 si può dire praticamente scomparso...leggetevi le recensioni su riviste come digital camera magazine poi ne riparliamo...se su questa micro 4:3 hanno montato un buon sensore...non male la trovata
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:28   #32
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Non si hanno dei primi prezzi per poter tirare due somme?
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:57   #33
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Minchia pancake...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 21:01   #34
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Scusa mi sono fregato da solo,volevo dire il corpo ovviamente
...ovviamente!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 21:04   #35
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
... i colori secondo me sono migliori delle entry level canon...
Lo sai qual'è l'ingrediente segreto della zuppa dall'ingrediente segreto?

Se non hai visto KungFuPanda...te lo dico io: nessuno!
L'importante è considerarla speciale!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 21:08   #36
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Mi piace .
Ha le potenzialità di spazzare via tutte quelle compatte "evolute" che sinceramente non mi sono mai piaciute ( tipo la G9 ) e portare un terremoto nel mercato delle "compatte non troppo compatte"
Ma dipende tutto dal prezzo
Se costasse meno di 300 euro con il 14-45 sarebbe una grande cosa
Se chiedono 500 per il solo corpo se la tengono
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 21:55   #37
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
O proprio perché così piccole non è possibile farle più luminose?
se la fai più luminosa diventa più grande

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ha le potenzialità di spazzare via tutte quelle compatte "evolute" che sinceramente non mi sono mai piaciute ( tipo la G9 ) e portare un terremoto nel mercato delle "compatte non troppo compatte"
Ma dipende tutto dal prezzo
Se costasse meno di 300 euro con il 14-45 sarebbe una grande cosa
Se chiedono 500 per il solo corpo se la tengono
ma scusa secondo te è nella fascia G9/P5100/LX3? non ti sembra un filino più grande? per i prezzi si... costasse 300 euro kit sarebbe davvero ottima, ma considera che già a 350 trovi qualche D40 e già sui 4-500 ci sono signore reflex (questa non è una reflex avoia a girarci intorno... è una bridge con sensore grosso e lenti intercambiabili)

dimensioni lenti:

pana 14-45ois 60x60mm 195gr
pana 45-200ois 70x100mm 380gr

canon 18-55is 69x70mm 200gr
canon 55-250is 70x108 390gr

grandi differenze è...

onestamente all'inizio quando fu annunciato il micro 4:3 avevo pensato più a una cosa simile a questa
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscf505v/page3.asp
cioè una fotocamera costruita attorno a una lente tuttofare, solo in questo modo potevano ridurre le dimensioni a scapito dell'ergonomia ovviamente

ora come ora hanno inventato solo una bridge con lenti intercambiabili e sensore buonino, un 5% più piccola di una reflex, con AF di una compatta, corredo lenti ridicolo a meno di non passare alle 4:3 standard
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 12-09-2008 alle 22:05.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 22:19   #38
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ora come ora hanno inventato solo una bridge con lenti intercambiabili e sensore buonino, un 5% più piccola di una reflex, con AF di una compatta, corredo lenti ridicolo a meno di non passare alle 4:3 standard

Ma per un formato che nasce praticamente oggi vi aspettavate da subito un corredo di 20 ottiche?

La roadmap prevede un 14-140 praticamente uno zoom 10X sufficientemente grandangolare (28mm equivalente) stabilizzato. Già per il fatto che hai un sensore molto più grande, questa coppia dovrebbe farla preferire a qualsiasi bridge con il mega zoom, se non bastasse, se voglio compro il 20mm F1,7 e con dimensioni e pesi ridotti ho una qualità di immagine che qualsiasi bridge si sogna.

Se voglio ancora, posso sperimentare l'emozioni di usare ottiche realmente grandangolari (7-14mm) che qualsiasi bridge non può nemmeno sperare di avvicinare, il tutto con pulizia dei file molto più elevata soprattutto ad alti ISO.

Questo per ora con le ottiche previste da Panasonic, vediamo cosa ci propone Olympus e soprattutto a che prezzi prima di dare sentenze.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 22:28   #39
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Comunque c'è già il nome per questo tipo di fotocamera:

"EVIL Camera" dove EVIL sta per "Electronic Viewfinder Interchargeable Lens"

qualcosa tipo la sigla SUV, vuol dire tutto e niente
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 22:35   #40
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
(questa non è una reflex avoia a girarci intorno... è una bridge con sensore grosso e lenti intercambiabili)
Sicuramente non è una reflex , gli manca lo specchio
Scherzi a parte le caratteristiche sembrano di buon livello tra cui alcune che sulla D40 non ci sono neppure ( mirino molto buono con possibilità di zoomare per mettere a fuoco a mano di fino , preview dof senza che si scurisca il mirino , AF veloce a 23 zone , schermo liveview orientabile ... ) , cosa la distingue da una reflex come la E520 ? Ha in meno il pentaspecchio e in più un mirino elettronico .
Alla fine una macchina fotografica è sempre la stessa cosa : una scatola vuota con una pellicola ( o sensore ) in fondo e un obiettivo davanti , se il sensore è grosso come quello di una reflex e l' obiettivo è buono come quello di una reflex per me che ci sia un pentaprisma , uno schermo lcd o la trasmissione neurale delle immagini o una fibra ottica che te le proietta sulla retina non mi cambia niente .
La reflex è una tipologia di macchina che ha avuto il suo grande successo per il fatto che nel mirino il fotografo vedeva esattamente la scena che stava fotografando , a differenza delle macchine a mirino , questo era un vantaggio talmente grande da valere le enormi complicazioni che un tale sistema introduceva .
Cosa si rimprovera alle bridge ?
Che a differenza delle reflex hanno un sensore miserabile , non possono cambiare obiettivo e hanno un mirino elettronico inutilizzabile ...

L' unico dubbio che mi resta è il sensore sempre acceso , può aumentare la rumorosità ? ( i 4/3 non erano propriamente i migliori sensori da questo punto di vista ... )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v