|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ufficiale: la prima fotocamera formato 4/3 micro
Oggi Panasonic ha presentato la Lumix G1, prima fotocamera nel nuovo formato 4/3 micro con ottiche intercambiabili.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Qui potete vedere tutte le caratteristiche tecniche: http://www.panasonic.it/html/it_IT/1...ar=DMC-G1KEG-R Presentate anche due ottiche a corredo: LUMIX G VARIO 14-45mm/F3.5-5.6 ASPH./MEGA O.I.S. ![]() LUMIX G VARIO 45-200mm/F4.0-5.6/MEGA O.I.S. ![]() Disponibile anche in altre colorazioni: ![]() ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 12-09-2008 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Uno spettacolo! Prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
la cosa comincerebbe a farsi veramente interessante se avesse un prezzo da bridge, che non vada in concorrenza con le reflex entry,potrebbe fare il botto e sarebbe la volta buona di cominciare a relegare i sensorini alle macchinette che portano le signorine in borsetta.
Sbaglio o Olympus l'ha preceduta?quantomeno nell'idea, non ricordo di aver ancora visto la macchina ![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Interessante, veramente interessante.
Noto che la Leica ha tolto il proprio nome dalle lenti, ma ha lasciato la "L" sul corpo macchina, ma che significato può avere? Quote:
Vedremo anche di che qualità sarà il sensore, perché finora le Panasonic ne hanno usati di rumorosissimi. Il mirino elettronico non mi pare una grande penalizzazione rispetto ad uno col pentaprisma, se è vero che comunque mettere a fuoco manualmente è difficilissimo. Il mirino elettronico permette anche cose come lo zoom a pixel 1:1 di una porzione di immagine ed altri aiuti in tempo reale (griglie, istogrammi, ecc.) Potrebbe essere la mia prossima macchina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Può montare tutta la gamma di lenti 4/3 del formato reflex con apposito adattatore. Il sensore è una APS-C 4/3 stile Olympus sulle sue reflex quindi nulla da spartire con i minuscoli sensorini da compattina/bridge rumorosi.
Il sistema Live View viene sfruttato al 100% delle sue possibilità grazie al monitor LCD orientabile. ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 12-09-2008 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14752
|
Il sensore credo che sia proprio quello usato da Olympus.....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
Il mirino elettronico non è una penalizzazione finchè scatti con l'autofocus...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Anche la dicitura "Sensore Live MOS" mi fa pensare ad un sensore completamente nuovo adatto a queste fotocamere. Probabilmente scalda meno visto che starà sempre accesso quando la macchina è in funzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14752
|
Se riescono a farla stare a 500€ con i 2 obiettivi, le bridge saranno spazzate via definitivamente.......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14752
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Questo è l'adattatore per usare le "normali" lenti formato 4/3 delle reflex
![]() Molto interessante anche la Lens roadmap ![]() Dimensioni e peso sono al livello bridge inferiori ad una Oly 420 che già di suo è piccola ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 12-09-2008 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Ottimo! Credo che per olympus sia l'unica strada percorribile per crearsi una sua nicchia di utenti. Il formato 4/3 non l'ho mai creduto competitivo nel formato reflex. Hanno fatto una scelta coraggiosa e spero siano ripagati, potrebbero far fuori tutta una schiera di bridge col megazoom dai risultati molto scadenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Altre cose interessanti:
Quote:
Se è così, le prime lenti equivalgono ad un 28-90 e ad un 90-400 del formato 35mm. Giusto? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Focal length: 14-45mm (28- 90mm equiv) 45- 200mm (90- 400mm equiv) http://www.dpreview.com/news/0809/08...-45_45-200.asp come dice the_joe è lo stesso tipo di sensore che usa Olympus sulle sue Reflex quindi fattore di crop 2X. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Imho! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Strano che non abbiano messo lo stabilizzatore al sensore ma sull'ottica, avrebbe permesso di sfruttare alla grande tante ottiche non stabilizzate olympus, sempre se sono compatibili ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Il mercato ne sentiva l'esigenza? Probabilmente no, per svariati motivi.
Costi? Secondo me superiori ad un bridge e probabilmente paritari a quelli di una reflex entry level. Dovrebbe spazzare le bridge teoricamente ma i doppi obiettivi così non convinceranno mai il fotografo da compatta a passare ad una macchina così. Qualitativamente ed economicamente vince sempre la reflex entry level. Dimensioni, peso sono troppo simili oltretutto (criteri che un fotografo amatore di quella fascia tiene molto in considerazione). Un appassionato di fotografia che vede D40 a 350 euro e le altre di poco più su perchè dovrebbe prediligire questo oggetto?! Le bridge già sono sul viale del tramonto siccome le entry level sono e saranno sempre più accessibili...Insomma un bel punto interrogativo. Speriamo che le case produttrici riempiranno questi oggetti di tecnologie inutili su una macchina che fa foto non come la D90 che sinceramente se lo potevano anche risparmiare. Ultima modifica di Raziel7 : 12-09-2008 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
mi sa che vivi su un pianeta a parte...i fotografi normali chiedono da anni una macchina con ottiche intercambiabili ma compatte e nessuna reflex può dirsi tascabile. questa ha in se tutte le caratteristiche delle bridge con il plus di ottiche intercambiabili e se guardi la road map vedi che ne sono in uscita per il micro 4/3 di veramente valide e luminose, quelle appena presentate sono per i kit e già di loro coprono più di quanto serva ad un amatore. le bridge sul viale del tramonto poi???ma li leggi i dati di vendita? piuttosto direi che i produttori si stanno accorgendo di quanto poco spendano gli amatori in lenti e quindi ci stanno rimettendo soldi a palate con le reflex entry cui di solito rimane attaccato solo il plasticone mediocre di serie che nikon e canon ti danno.
su questa poi hai un sensore che si pone tra le bridge e le reflex tipo canon ed il rumore....bè se seguiste un pò meglio il mondo 4/3 sapreste che è dall'arrivo della 410 in poi che è stato non dico risolto ma reso secondario con qualità finali spesso superiori alle entry di altre case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
dimensioni rispetto a una 400D con ottiche kit: 3mm più stretta, 10mm più bassa, 30mm più corta (diametro obiettivo 9mm inferiore)
dimensioni rispetto a una FZ28: 6mm più larga, 9mm più alta, 17mm più lunga (e la fz28 ha lo zoomone mentre con la G1 bisogna girare con la seconda ottica lunga 100mm) io tutta questa compattezza rispetto a una aps-c non la vedo... se me la vendono a meno ok, ma allo stesso prezzo prenderei una aps-c per l'AF poi non sono tanto fiducioso... l'unica cosa interessante è il mirino che aggira i problemi delle 4:3, spesso con mirini piccoli, teoricamente con uno schermino adatto si potrebbe fare un mirino migliore di una FF (tipo ad altissima definizione e con un buon frame rate...)
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 12-09-2008 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.