Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2008, 19:46   #21
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
io ho detto fuggi sciocco non per niente eh
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 19:49   #22
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Viste le tue neccessità, espresse nel tuo primo post, io ti consiglio di scegliere un linguaggio di elevata astrazione (quindi lascia stare il C/C++), possibilmente semplice e mirato a quello che devi fare.

Nonostante sia un "Javista" convinto, avendo letto il tuo post io ti consiglio o Python [per la semplicità] o C# [visto che siamo strettamente su piattaforme Windows].

L'importante è che ti procuri della solida documentazione e un buon manuale da seguire con metodo, se vuoi imparare qualcosa in tempi decenti.

Per entrambi questi linguaggi trovi molte risorse online, io però non ti so indirizzare su qualcosa di più specifico.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 20:04   #23
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
scusate ma perche non si sticka un 3d con scritto per chi inizia a programmare ecco i nostri consigli...


perche c'è un post del genere almeno ogni 6 giorni e ogni 6 giorni si ripetono le stesse cose sempre...
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 20:06   #24
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
io ho detto fuggi sciocco non per niente eh
Come non citare:
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf il Grigio
(EN) Fly, you fools!
(IT) Fuggite, sciocchi!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 21:18   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
salve ...vorrei imparare un linguaggio di programmazione semplice ma che mi permetta di fare applicazioni ......nulla di che ma giusto qualcosa
cosa mi consigliate?
Risposta più che scontata: Python è il linguaggio migliore per imparare a programmare.
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
python ha le caratteristiche da te descritte

fuggi, sciocco [cit. modificata]
"Ormai è tardi..."
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
se il discepolo di Bjarne ha consigliato Python, adesso attendo un cdimauro che consigli C++

Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
sil C# lo snobbo solo per la sua paternità
Lo sai, vero, chi è il padre di C#?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 21:38   #26
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
quest'ultima frase invalida qualunque tuo consiglio
non credo potrebbe, visto che sono io a snobbarlo, e l'autore del thread ha chiesto un nostro personale parere e io ho dato il mio consiglio e lo giustifico anche, avendo visto centinaia di persone uscite pure da liceo classico impararlo in 1 mese al corso di fondamenti di informatica all'università.
asd il C# l'ho solo sfiorato, non posso dire di averlo approfondito, ma mi sa troppo di limitativo il fatto di lavorare per forza in ambiente microsoft. Il Java mi sembra un buon linguaggio per iniziare, e programmi per qualsiasi cosa: programmi java per pc con qualsiasi OS, per dispositivi mobili, per applet da pubblicare in pagine web ecc...
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Risposta più che scontata: Python è il linguaggio
Lo sai, vero, chi è il padre di C#?
Il padre naturale? asd
ora come ora che io sappia è utilizzato per sviluppare applicativi sotto windows e dovrebbe avere a che fare con il .NET.
Sarà general purpose quanto si vuole, magari lo fai girare anche sotto linux o dove vuoi, ma allora non vedo perchè nn andare tranquilli con il java... il c# è nato soprattutto per contrastarlo.
Se poi tu ne sai una in più bene, il mio consiglio non varia, col Java mi sono trovato sempre di lusso.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight

Ultima modifica di demos88 : 06-07-2008 alle 21:44.
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 22:29   #27
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Povero rafpro

Purtroppo questi topic seguono un canovaccio preciso: arriva anzitutto qualcuno che propone Python, poi Java, poi il C#.
Poi qualcuno dice che il C++ è più versatile.
Infine qualcun'altro dice che non si può programmare a oggetti se non sai programmare procedurale, quindi si consiglia di provare con il C.
Poi qualcuno inizia a scherzare e propone qualche assembly esotico.
Infine arriva cdimauro e, puntualmente, convince tutti a usare Python

Ciò non toglie che se proprio il pitone non ti affascina, per programmare in ambito windows C# è un linguaggio interessantissimo... e pieno di differenze interessanti e novità succose rispetto a Java, non ultima Windows Presentation Foundation per lo sviluppo di interfacce grafiche "Vista style"... avendo finito finalmente i miei esamozzi sul C++, sono sinceramente indeciso anche io tra lo studio di Python o del C#, ma qualunque linguaggio sceglierai, farai la scelta giusta perchè quì saremo tutti pronti ad aiutarti e a "sostenerti moralmente" negli attimi di sconforto informatico

P.S. demos penso che tu ti riferissi alla Microsoft quando parlavi di paternità (su questo non commento, ma capirai che in un forum 'serio' come la sezione programmazione è vietato attaccare Microsoft o chi per lei senza un motivo valido, motivi validi che per altro non escono mai).
Quello che forse non sai è che il creatore di C# è anche il creatore di Delphi e del Turbo Pascal... insomma, dovrebbe essere una garanzia nell'ambito di sviluppo di applicazioni per desktop
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 22:59   #28
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
e lo giustifico anche, avendo visto centinaia di persone uscite pure da liceo classico impararlo in 1 mese al corso di fondamenti di informatica all'università.
Mantenere una sintassi C-like e introdurre una semplicità tale che anche i neofiti sappiano programmare in poco tempo per me è un vantaggio, non un punto di demerito.
E poi anche io sono uscito da un liceo classico, cosa vorresti dire con ciò?

Essere anti-Microsoft a priori non ha molto senso, se un prodotto è buono bisogna riconoscerglielo (non voglio intessere le lodi del C#, non lo uso da abbastanza tempo per paragornarlo a Java, però è una questione di mentalità). E lo dico io che non sono e non sono mai stato pro-Microsoft a priori (anzi), altri del forum te lo potranno confermare...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:01   #29
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
e pieno di differenze interessanti e novità succose rispetto a Java, non ultima Windows Presentation Foundation per lo sviluppo di interfacce grafiche "Vista style"...
Più che le interfacce grafiche Vista-style, che pure possono essere interessanti, ultimamente ho intravisto LINQ nei post di alcuni utenti e mi pare molto più... succoso.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:14   #30
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Più che le interfacce grafiche Vista-style, che pure possono essere interessanti, ultimamente ho intravisto LINQ nei post di alcuni utenti e mi pare molto più... succoso.
confermo, con java te le sogni (purtroppo) certe cose.
linq, quando si devono trattare dei dati (ovvero praticamente nel 90% dei casi) è assolutamente spettacolare...
e senza contare che tramite PLINQ sfrutti praticamente in maniera automatica il parallelismo nel tuo programma suddividendo le operazioni in un numero di thread congruo per il numero di core presenti sul tuo sistema
e questo semplicemente aggiungendo una chiamata ad asParallel() nella query linq che si sta utilizzando
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:19   #31
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si però urge davvero uno sticky,quantomeno sulle linee guida per iniziare,gli svantaggi e i vantaggi di cominciare con un linguaggio tipo python ecc...
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:21   #32
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
quoto
e propongo di introdurre il ban per chi propone c / assembly
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:56   #33
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Carrellata di risposte:
LINQ è spettacolare, ma avevo sottolineato la questione gui perchè molti utenti arrivano sparati dicendo che vogliono imparare il visual basic perchè permette di creare facilmente applicazioni windows... non conto le volte che ho sentito cose tipo "uaah ma che schifo il c++ ci fai la roba dos"

demos, quello che dici a proposito di Java è parzialmente giusto, ti smentisco solo al volo su due cose: primo, anche io ho studiato al liceo classico e pur non permettondomi neanche di definirmi "programmatore", do tranquillamente la paga a tutti i miei compagni di corso che hanno studiato a licei scientifici o istituti tecnici...
Per il resto, non credo che il livello di conoscenze che da un corso di fondamenti di informatica sia indicativo delle effettive capacità di un linguaggio, e se per questo neanche gli altri corsi di Programmazione del primo anno.

Per quanto riguarda C#, capisco che parlare male di microsoft fa troppa gola, ma non te la caverai dicendo "vista la paternità non ne parlo neanche" per poi uscirtene, chiamato in causa, con un "asd il C# l'ho solo sfiorato, non posso dire di averlo approfondito".
Quando passerà 71104, ti fustigherà a dovere
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 00:20   #34
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
Carrellata di risposte:
LINQ è spettacolare, ma avevo sottolineato la questione gui perchè molti utenti arrivano sparati dicendo che vogliono imparare il visual basic perchè permette di creare facilmente applicazioni windows... non conto le volte che ho sentito cose tipo "uaah ma che schifo il c++ ci fai la roba dos"

demos, quello che dici a proposito di Java è parzialmente giusto, ti smentisco solo al volo su due cose: primo, anche io ho studiato al liceo classico e pur non permettondomi neanche di definirmi "programmatore", do tranquillamente la paga a tutti i miei compagni di corso che hanno studiato a licei scientifici o istituti tecnici...
Per il resto, non credo che il livello di conoscenze che da un corso di fondamenti di informatica sia indicativo delle effettive capacità di un linguaggio, e se per questo neanche gli altri corsi di Programmazione del primo anno.

Per quanto riguarda C#, capisco che parlare male di microsoft fa troppa gola, ma non te la caverai dicendo "vista la paternità non ne parlo neanche" per poi uscirtene, chiamato in causa, con un "asd il C# l'ho solo sfiorato, non posso dire di averlo approfondito".
Quando passerà 71104, ti fustigherà a dovere
nanananana state tutti esagerando, meglio se spiego...
allora... in primis io, ma chiunque credo, può consigliare qualcosa solo se l'ha provata. Il c# sharp pur avendo scritto la solita caxxata "hello world" non posso dire di averlo provato veramente. Di linguaggi di programmazione io ho studiato in modo decente (un programmatore che pensa di essere bravo al 95% dei casi è un pagliaccio) C/C++, Java, VB, PHP e ho preso in giro quello che mi serviva. Quindi il mio consiglio deve per forza ricadere tra questi e secondo me il più indicato per un principiante è il Java e credo sia anche piuttosto divertente. Il C# so che tipo di linguaggio è, ma per motivi vari, non mi desta interesse provarlo almeno per ora. Non ho niente da ridire alla casa produttrice a riguardo del suo prodotto, ma credo che sia più utile conoscere un linguaggio più adattabile. Anche il C# è abbastanza portabile ma il Java lo è per eccellenza. Ovviamente se parliamo di "oh che bella l'interfaccia grafica di WVista" per forza il C# è un passo avanti... sono della stessa casa
Per programmare sotto OS microsoft credo approfondirò il VC++.
Per quanto riguarda il corso universitario... offre una preparazione di base sui linguaggi ad oggetti e, nulla contro i liceali, ma ho visto che se la sono cavata tutti benissimo e hanno dato l'esame al primo appello. E questo non c'entra nulla con le capacità del linguaggio... io parlo di facilità di apprendimento e di sviluppo; in fondo quale pc non ha una JVM installata, indifferentemente dall'OS?
Ripeto il mio è il parere di uno che ha provato dei linguaggi e può suggerire solo tra quelli. La battuta sulla paternità rimane una battuta, forse dovevo specificarlo prima, visto che qualcuno l'ha presa come un affronto...

ps: suggerisco all'autore del thread di creare una poll
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight

Ultima modifica di demos88 : 07-07-2008 alle 00:23. Motivo: Aggiunto il PS
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 00:48   #35
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
in fondo quale pc non ha una JVM installata, indifferentemente dall'OS?
Io mi chiederei quali sistemi operativi abbiano una JVM ufficiale installata per default... MSJVM è morta con Windows XP (per fortuna!), il Sun JRE va installato a parte dall'utente su quasi tutti gli OS mainstream. In molte distribuzioni Linux, fino a non molto tempo fa, il pacchetto JRE andava installato da repositories non "ufficiali".
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 00:56   #36
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
si però urge davvero uno sticky,quantomeno sulle linee guida per iniziare,gli svantaggi e i vantaggi di cominciare con un linguaggio tipo python ecc...
In effetti avrebbe dovuto essere la prima cosa fatta da anni a questa parte. Si potrebbe pensare magari di aprire adesso un thread solo e soltanto per discutere dei linguaggi (senza flame), per individuarne punti di forza e limiti. Il primo post andrebbe poi costantemente aggiornato con una sintesi di tali informazioni... almeno quelli che si affacciano da subito alla programmazione avrebbero una lista di pro e contro per ogni linguaggio, potendo scegliere di testa propria.

Lo iniziamo? (con il via libera di cionci, possibilmente)
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
non conto le volte che ho sentito cose tipo "uaah ma che schifo il c++ ci fai la roba dos"
Vabbe' però questo lo puoi aver sentito solo a Napoli, non sui forum! (senza offesa per i napoletani, sia ben chiaro)

__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:44   #37
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
asd il C# l'ho solo sfiorato, non posso dire di averlo approfondito, ma mi sa troppo di limitativo il fatto di lavorare per forza in ambiente microsoft. Il Java mi sembra un buon linguaggio per iniziare, e programmi per qualsiasi cosa: programmi java per pc con qualsiasi OS, per dispositivi mobili, per applet da pubblicare in pagine web ecc...

Il padre naturale? asd
ora come ora che io sappia è utilizzato per sviluppare applicativi sotto windows e dovrebbe avere a che fare con il .NET.
Sarà general purpose quanto si vuole, magari lo fai girare anche sotto linux o dove vuoi, ma allora non vedo perchè nn andare tranquilli con il java... il c# è nato soprattutto per contrastarlo.
Se poi tu ne sai una in più bene, il mio consiglio non varia, col Java mi sono trovato sempre di lusso.
Questo è un altro discorso, ma fra riportare le classiche leggende metropolitane (come in questo messaggio) e il silenzio, al tuo posto preferirei il silenzio, non foss'altro per una questione di immagine.
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Mantenere una sintassi C-like

Quote:
E lo dico io che non sono e non sono mai stato pro-Microsoft a priori (anzi), altri del forum te lo potranno confermare...
Già, ma stiamo lavorando duramente per farti cambiare idea.
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
confermo, con java te le sogni (purtroppo) certe cose.
linq, quando si devono trattare dei dati (ovvero praticamente nel 90% dei casi) è assolutamente spettacolare...
e senza contare che tramite PLINQ sfrutti praticamente in maniera automatica il parallelismo nel tuo programma suddividendo le operazioni in un numero di thread congruo per il numero di core presenti sul tuo sistema
e questo semplicemente aggiungendo una chiamata ad asParallel() nella query linq che si sta utilizzando
Questa è una cosa veramente fica. Non tanto per LINQ, che bene o male si riesce a "emulare", quanto per PLINQ, che mi ha veramente impressionato quanto a facilità nel tirare fuori un'applicazione che tiene conto del parallelismo in maniera semplice, "naturale", ma soprattutto... efficiente.
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
quoto
e propongo di introdurre il ban per chi propone c / assembly
+(1 << 64 - 1)
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
nanananana state tutti esagerando, meglio se spiego...
allora... in primis io, ma chiunque credo, può consigliare qualcosa solo se l'ha provata. Il c# sharp pur avendo scritto la solita caxxata "hello world" non posso dire di averlo provato veramente. Di linguaggi di programmazione io ho studiato in modo decente (un programmatore che pensa di essere bravo al 95% dei casi è un pagliaccio) C/C++, Java, VB, PHP e ho preso in giro quello che mi serviva. Quindi il mio consiglio deve per forza ricadere tra questi e secondo me il più indicato per un principiante è il Java e credo sia anche piuttosto divertente. Il C# so che tipo di linguaggio è, ma per motivi vari, non mi desta interesse provarlo almeno per ora. Non ho niente da ridire alla casa produttrice a riguardo del suo prodotto, ma credo che sia più utile conoscere un linguaggio più adattabile. Anche il C# è abbastanza portabile ma il Java lo è per eccellenza. Ovviamente se parliamo di "oh che bella l'interfaccia grafica di WVista" per forza il C# è un passo avanti... sono della stessa casa
Per programmare sotto OS microsoft credo approfondirò il VC++.
Per quanto riguarda il corso universitario... offre una preparazione di base sui linguaggi ad oggetti e, nulla contro i liceali, ma ho visto che se la sono cavata tutti benissimo e hanno dato l'esame al primo appello. E questo non c'entra nulla con le capacità del linguaggio... io parlo di facilità di apprendimento e di sviluppo; in fondo quale pc non ha una JVM installata, indifferentemente dall'OS?
Ripeto il mio è il parere di uno che ha provato dei linguaggi e può suggerire solo tra quelli. La battuta sulla paternità rimane una battuta, forse dovevo specificarlo prima, visto che qualcuno l'ha presa come un affronto...

ps: suggerisco all'autore del thread di creare una poll
Altro post a conferma di quanto scritto prima (vedi parte evidenziata).
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Io mi chiederei quali sistemi operativi abbiano una JVM ufficiale installata per default... MSJVM è morta con Windows XP (per fortuna!), il Sun JRE va installato a parte dall'utente su quasi tutti gli OS mainstream. In molte distribuzioni Linux, fino a non molto tempo fa, il pacchetto JRE andava installato da repositories non "ufficiali".
Esattamente. E, a parte questo, Sun non supporta allo stesso modo tutte le piattaforme. Questo vuol dire che non tutte JVM espongo le stesse API e/o funzionalità.

Questo sempre a proposito della famosa "compatibilità universale" che viene spesso tirata in ballo senza cognizione di causa...
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
In effetti avrebbe dovuto essere la prima cosa fatta da anni a questa parte. Si potrebbe pensare magari di aprire adesso un thread solo e soltanto per discutere dei linguaggi (senza flame), per individuarne punti di forza e limiti. Il primo post andrebbe poi costantemente aggiornato con una sintesi di tali informazioni... almeno quelli che si affacciano da subito alla programmazione avrebbero una lista di pro e contro per ogni linguaggio, potendo scegliere di testa propria.

Lo iniziamo? (con il via libera di cionci, possibilmente)

Vabbe' però questo lo puoi aver sentito solo a Napoli, non sui forum! (senza offesa per i napoletani, sia ben chiaro)

C'è già questo thread allo scopo: basta metterlo in evidenza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 10:40   #38
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
secondo me bisogna veramente aprire un thread in evidenza intitolato "per chi vuole imparare a programmare" e contenente il seguente testo:
Quote:
- cerca su google
- RTFM
- programma
- programma
- programma
- programma
repeat:
-- leggi un buon libro
-- programma
-- programma
-- programma
until death
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 10:56   #39
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Io mi chiederei quali sistemi operativi abbiano una JVM ufficiale installata per default... MSJVM è morta con Windows XP (per fortuna!), il Sun JRE va installato a parte dall'utente su quasi tutti gli OS mainstream. In molte distribuzioni Linux, fino a non molto tempo fa, il pacchetto JRE andava installato da repositories non "ufficiali".
la JRE non è difficile da installare, in ogni caso Java si può anche compilare in maniera nativa volendo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 11:05   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Peccato che non funzioni bene, se ti riferisci a GCJ (che è ancora incompleto come progetto).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v